PDA

View Full Version : Asus A7v8x e A7V8x-x


marcus24
26-10-2003, 02:57
Mi sapreste dire le differenze tra queste due schede madri, io so solo che la seconda è una serie economica ma non so quali sono le differenze concrete.


Grazie per l'aiuto.

bagoa
26-10-2003, 09:00
Originariamente inviato da marcus24
Mi sapreste dire le differenze tra queste due schede madri, io so solo che la seconda è una serie economica ma non so quali sono le differenze concrete.


Grazie per l'aiuto.
a7v8x dovrebbe avere integrato il controller sata raid
mentre a7v8x x no, lo dico xchè sul 2 pc che ho monta una a7v8x
normale ed integra il controller sata raid, x il resto penso siano identiche.:D

borserg
26-10-2003, 09:18
Ciao
leggi qui

http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7v8x/overview.htm

http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7v8x-x/overview.htm
in meno rispetto alla sorellona:
scheda di rete integrata
serial ata
audio 5.1
IEEE 1394

come per la serie asus A7N8X e A7N8X-X(la sorellina)
la -X finale sta a intendere la serie economica di schede madri..
Con questo non significa che la qualita sia diversa, tengo a precisare.
la serie -X monta lo stesso chipset ma non ha per esempio il serial ata, la connessione firewirw "IEEE 1394" ed una audio integrato di fascia superiore.
tutto qua.

io avevo comperato una A7n8x-x appunto perche' costava meno e visto e considerato che tutte quelle future non le usavo...perche' spendere di piu? Il chipset della asus a7n8x-x era uguale alla a7n8X con supporto ufficiale ai 200fbs/400Mhz,
tranne che per il dual channel.

Ciao

marcus24
26-10-2003, 10:34
Innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto.
Poi vi volevo dire che sono in possesso di una A7V8x e ha solo la lan e l'audio integrato e neiente di più forse qeulla con il controller serial Ata e altro è la A7v8x Deluxe.
Ho aperto questa discussione perchè un mio amico vuole comprarsela e mi ha chiesto le differenze.

GRazie ancora e altri suggerimenti sono sempre ben accetti.

ThePunisher
26-10-2003, 10:43
LA A7V8X-X HA QUELLA MERDA DI SOUNDMAX AL POSTO DEL REALTEK COME CHIP AUDIO!!!

marcus24
26-10-2003, 15:07
Originariamente inviato da ThePunisher
LA A7V8X-X HA QUELLA MERDA DI SOUNDMAX AL POSTO DEL REALTEK COME CHIP AUDIO!!!


HAi ragione mentre la A7n8x-x monta nache essa il chip Realtek

damascato
26-10-2003, 18:19
la -x sono quasi sicuro che NON abbia il dual channel ddr...

Alex23
26-10-2003, 18:43
Le versioni -X delle schede madri ASUS sono, come detto, le versioni economiche. Queste schede possiedono, generalmente, materiali meno "pregiati" e molte funzioni (raid, s-ata, firewire...) non vengono implementate per favorire il prezzo vantaggioso! ;)

Originariamente inviato da damascato
la -x sono quasi sicuro che NON abbia il dual channel ddr...
Neppure la A7V8X ha il dualchannel dato che monta il chipset KT400 che non supporta tale feature... ;)


ByeZ!
ALEX23
:D

dsq.Alex2k
26-10-2003, 18:55
beh prima di tutto è buona cosa andare su www.asus.it
che da un ottima spiegazione di cosanno le due mobo in italiano

poi la a7n8x-x non ha dualchannel mentre la liscia si

marcus24
27-10-2003, 00:28
Originariamente inviato da dsq.Alex2k
beh prima di tutto è buona cosa andare su www.asus.it
che da un ottima spiegazione di cosanno le due mobo in italiano

poi la a7n8x-x non ha dualchannel mentre la liscia si


Gia visitato piu volte il sito e da quello che ho potuto capire e che le differenze tra le schede lisce e le versioni economiche e solo di natura opzionale cioè la versione liscia ha piu funzioni integrate.

Grazie cmq a tutti per l'aiuto.

borserg
27-10-2003, 01:30
ma adesso mi sto propio innervosendo...

dove cavolo sta scritto che la serie -X, monta materiali economici....link con fonti ufficiali? per cortesia

cacchio ho sempre comprato asus senza avere mai problemi,
P3c200, A7M266,A7V333, A7N8x-x etc etc.
basta con questa denigrazione......
ma stiamo scherzando?

la serie -X, non ha tutte le future (accessori) delle sorelle maggiori, punto e basta!

ciao
:)

dsq.Alex2k
27-10-2003, 13:21
per esempio la scheda audio a 6vie ma è sempre buona :)

Norbrek™
27-10-2003, 13:25
Originariamente inviato da borserg
ma adesso mi sto propio innervosendo...

dove cavolo sta scritto che la serie -X, monta materiali economici....link con fonti ufficiali? per cortesia

cacchio ho sempre comprato asus senza avere mai problemi,
P3c200, A7M266,A7V333, A7N8x-x etc etc.
basta con questa denigrazione......
ma stiamo scherzando?

la serie -X, non ha tutte le future (accessori) delle sorelle maggiori, punto e basta!

ciao
:)
La serie -x è fatta in una fonderia diversa, e usa pezzi di minore qualità, oltre che avere meno accessori ha anche meno settaggi nel bios, non c'è mica bisogno di prendersela:rolleyes:

Krakatoa
27-10-2003, 13:50
...al di la' della qualità dei materiali (su cui non voglio mettere becco) ...

http://www.asus.it/support/faq/qanda.aspx?KB_ID=84235&SLanguage=en-us

Saluti a tutti i possessori della A7V8X-X
K.

Norbrek™
27-10-2003, 13:54
Alla a7v8x-x manca anche il vdimm e il vagp!
In pratica manca tutto!

Krakatoa
27-10-2003, 13:57
Originariamente inviato da Norbrek?
Alla a7v8x-x manca anche ....
In pratica manca tutto!

...gia', pure il socket ed le PS2....:D

ThePunisher
27-10-2003, 14:28
Originariamente inviato da Norbrek™
La serie -x è fatta in una fonderia diversa, e usa pezzi di minore qualità, oltre che avere meno accessori ha anche meno settaggi nel bios, non c'è mica bisogno di prendersela:rolleyes:

Krakatoa
27-10-2003, 14:41
Punisher, non me l'ero presa, volevo fare solo un po' di
gioioso sarcasmo.
:ahahah:
Ciao!
K.

sider
27-10-2003, 15:54
Originariamente inviato da borserg
ma adesso mi sto propio innervosendo...

dove cavolo sta scritto che la serie -X, monta materiali economici....link con fonti ufficiali? per cortesia

cacchio ho sempre comprato asus senza avere mai problemi,
P3c200, A7M266,A7V333, A7N8x-x etc etc.
basta con questa denigrazione......
ma stiamo scherzando?

la serie -X, non ha tutte le future (accessori) delle sorelle maggiori, punto e basta!

ciao
:)
Si scrive "features"
Leggendo sopra capirai che è una scheda che punta al''economicità risparmiando sul risparmiabile, (per esempio sul chip audio) non vuol dire che nn funziona, solo rispondevamo alla domanda le 3d;)

Correx$
27-10-2003, 17:39
attenzione a NON confondere la A7V8X-X (66 euro)con la A7N8X-X (82 euro), infatti la prima monta chipset VIA max 333Mhz di FSB, mentre la seconda monta NVIDIA Nforce2, con max 400Mhz di FSB. La seconda in pratica è uguale alla A7N8X, senza però il dual channel (+ difficile da realizzare, ecco perchè gli "scarti" vengono utilizzati sulla serie economica -X) . La A7N8X DELUXE ha inoltre serial ata, dual LAN , Firewire e RAID 0/1.

ThePunisher
27-10-2003, 18:22
Originariamente inviato da Correx$
attenzione a NON confondere la A7V8X-X (66 euro)con la A7N8X-X (82 euro), infatti la prima monta chipset VIA max 333Mhz di FSB, mentre la seconda monta NVIDIA Nforce2, con max 400Mhz di FSB. La seconda in pratica è uguale alla A7N8X, senza però il dual channel (+ difficile da realizzare, ecco perchè gli "scarti" vengono utilizzati sulla serie economica -X) . La A7N8X DELUXE ha inoltre serial ata, dual LAN , Firewire e RAID 0/1.

Ma che stracazzo dici... la A7V8X-X monta si il KT400 Chipset VIA, ma supporta benissimo anche i 400 Mhz di FSB, basta aggiornare il bios... e fidati te lo posso assicurare xkè ce l'avevo.

borserg
27-10-2003, 18:28
infatti
convenite allora che nella serie -x mancano delle "features" :),
ma non sono scarti di fabbrica!!!!
PS la tanto bene amata A7N8x-x (e susate se non parliamo della a7V8x-x), comunque monta un audio decente , una scheda di rete 10/100mb e ha il vdim e il e il vagp.

ciao

borserg
27-10-2003, 18:31
"La serie -x è fatta in una fonderia diversa, e usa pezzi di minore qualità, oltre che avere meno accessori ha anche meno settaggi nel bios, non c'è mica bisogno di prendersela"

dove sta scritto?

Correx$
27-10-2003, 18:52
Originariamente inviato da ThePunisher
Ma che stracazzo dici... la A7V8X-X monta si il KT400 Chipset VIA, ma supporta benissimo anche i 400 Mhz di FSB, basta aggiornare il bios... e fidati te lo posso assicurare xkè ce l'avevo.


Beh.... io riporto quello che dice Asus, non dico cose a caxxxo! :mad: La A7V8X-X ha FSB max 333Mhz E SUPPORTO a memorie DDR400 (PC3200) - Nel bios 1003 c'è il supporto ai 333Mhz, ma controllando i dettagli dei successivi 1004, 1005 e 1006, non vedo questa mirabolante miglioria dei 400 Mhz FSB....
Ma che bios hai flashato?? Di che mobo??

rob-roy
27-10-2003, 20:01
The Punisher come facevi a tenere i 200 se il divisore è 1/5?

A quanto avevi AGP e PCI?

No perchè mi interessa molto....;)

bagoa
27-10-2003, 20:25
scusate se mi intrometto, x quel che ne so sul sito asus dicono pure che quella mobo nn supporta cpu superiori a athlon 2400
o mi sbaglio????

Fuzzo
27-10-2003, 21:00
La serie -X è "made in China" al contrario della serie NORMALE che è "made in Taiwan" :O
Il BIOS è molto meno avanzato e il chip audio della A7V8X-X è una ciofeca totale :p :rolleyes:

ThePunisher
27-10-2003, 21:33
Originariamente inviato da Correx$
Beh.... io riporto quello che dice Asus, non dico cose a caxxxo! :mad: La A7V8X-X ha FSB max 333Mhz E SUPPORTO a memorie DDR400 (PC3200) - Nel bios 1003 c'è il supporto ai 333Mhz, ma controllando i dettagli dei successivi 1004, 1005 e 1006, non vedo questa mirabolante miglioria dei 400 Mhz FSB....
Ma che bios hai flashato?? Di che mobo??

Sono rimasto stupito anch'io... c'è scritto solo "Support for new CPUs" ma ti posso ASSICURARE che con il suo BIOS il FSB a 200 lo supporta...

sider
28-10-2003, 07:19
NON lo supporta......arriva a 200 ma con il divisore ad 1/5 come fai con le periferiche?
la -x è fatta in china (quoto) e con componenti "risparmiosi" non mancano solo gli accessori. E' così difficile da capire (in negozio potevo scegliere fra la a7v8x oppure la -x quindi mi sono informato)?

marcus24
28-10-2003, 10:49
Innanzi tutto ringrazio tutti per la partecipazione e consigli.
Ho capito che la versione -x è meno performante e ha meno features.
Consigliatemi tra una A7v8x comprata a aprile 2003 e una A7n8x-x.

Grazie

Correx$
28-10-2003, 11:39
Originariamente inviato da marcus24
Innanzi tutto ringrazio tutti per la partecipazione e consigli.
Ho capito che la versione -x è meno performante e ha meno features.
Consigliatemi tra una A7v8x comprata a aprile 2003 e una A7n8x-x.

Grazie

La A7V8X ha FSB max 333, ma supporta Athlon XP/ Athlon/ Duron fino a 2.4GHz+ -
La A7N8X-X ha FSB max 400 e supporta Athlon XP/ Athlon/Duron™ 600MHz 3000+ Thoroughbred/Barton core
Ti consiglio quindi quest'ultima, non ha il dual channel ma almeno puoi montare tutti i Barton ;)

sider
28-10-2003, 12:51
Anche io ti consiglio la "N" che monta il chipset nforce2 sicuramente + performante ed attuale.

marcus24
28-10-2003, 13:50
Quindi confermate la mia ipotesi che è quella di passare all'nforce2 che è il miglior chipest per pocio amd.
L'acquisto e vi fo sapere.

ThePunisher
28-10-2003, 14:35
Originariamente inviato da sider
NON lo supporta......arriva a 200 ma con il divisore ad 1/5 come fai con le periferiche?

CI SONO I FIX NEL BIOS! :muro:

Comunque se vuoi io vendo una A7V8X a 70 Euro (poco trattabili) nuova, MAI MONTATA (perchè appena sostiuita in garanzia).

Entambe le mobo supportano il FSB a 400 e te lo ASSICURO perchè ho avuto un'A7V8X prima e ho un'A7N8X adesso.

ThePunisher
28-10-2003, 14:41
Vorrei che qualcuno confermasse o smentisse il fatto del supporto del FSB a 400 sulla A7V8X, qualcuno che lo possa affermare con sicurezza e quindi solo se lo ha testato sul suo PC (io mi ricordo perfettamente che da BIOS (con una delle ultime versioni) tra le frequenze stardard del BUS potevo scegliere 100, 133, 166 e 200 (e quindi FSB fino a 400) ma non ho mai provato perchè il mio vecchio procio non teneva il bus a 200).

sider
28-10-2003, 15:21
E' la mia mobo, confermo che si possono settare i 200 di FSB ma confermo che NON ha i fix, e che il max divisore è 1/5 quindi andresti con le periferiche a 40 di bus che non mi sembra molto salutare.

Guardate anche qui prima di sparare "a salve"
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=531277&highlight=a7v8x

Alex23
28-10-2003, 15:25
Originariamente inviato da ThePunisher
CI SONO I FIX NEL BIOS! :muro:

Comunque se vuoi io vendo una A7V8X a 70 Euro (poco trattabili) nuova, MAI MONTATA (perchè appena sostiuita in garanzia).

Entambe le mobo supportano il FSB a 400 e te lo ASSICURO perchè ho avuto un'A7V8X prima e ho un'A7N8X adesso.
E' una pazzia utilizzare il FSB a 400MHz con una mobo KT400!!!
Il PCI va a 40MHz e questa mobo non ha certo i FIX...
Ripeto: NON USATE IL BUS A 400MHZ con una ASUS A7V8X!!!!

ByeZ!
ALEX23
:D

Puliciclone
28-10-2003, 17:28
Originariamente inviato da Krakatoa
...al di la' della qualità dei materiali (su cui non voglio mettere becco) ...

http://www.asus.it/support/faq/qanda.aspx?KB_ID=84235&SLanguage=en-us

Saluti a tutti i possessori della A7V8X-X
K.
Salute a te......la mia a7v8x-x va da dio........e da bios setto anche il "mondo intero"!!!!!
Ciao

ThePunisher
28-10-2003, 17:37
Originariamente inviato da Puliciclone
Salute a te......la mia a7v8x-x va da dio........e da bios setto anche il "mondo intero"!!!!!
Ciao


Ah si? Prova ad aumentare il voltaggio della RAM a 2,9 :asd:...

Norbrek™
28-10-2003, 19:06
Originariamente inviato da ThePunisher
Ma che stracazzo dici... la A7V8X-X monta si il KT400 Chipset VIA, ma supporta benissimo anche i 400 Mhz di FSB, basta aggiornare il bios... e fidati te lo posso assicurare xkè ce l'avevo.
Ma che stra****o dici te?;)
Il kt400 non supporta e non supporterà mai il fsb400, non ha il divisore 1/6 per cui il fatto che ti stia a 200 vuol solo dire che hai le pci alle stelle e presto il tuo hd ci lascerà le penne!

Norbrek™
28-10-2003, 19:08
Originariamente inviato da ThePunisher
CI SONO I FIX NEL BIOS! :muro:

Comunque se vuoi io vendo una A7V8X a 70 Euro (poco trattabili) nuova, MAI MONTATA (perchè appena sostiuita in garanzia).

Entambe le mobo supportano il FSB a 400 e te lo ASSICURO perchè ho avuto un'A7V8X prima e ho un'A7N8X adesso.
Complimenti hai la versione di chipset kt400 personalizzata per ThePunisher l'unica con i fix e il supporto al fsb400:rolleyes:

ThePunisher
28-10-2003, 19:46
Originariamente inviato da Norbrek™
Ma che stra****o dici te?;)
Il kt400 non supporta e non supporterà mai il fsb400, non ha il divisore 1/6 per cui il fatto che ti stia a 200 vuol solo dire che hai le pci alle stelle e presto il tuo hd ci lascerà le penne!

Ehi già tu hai capito proprio tutto, visto che non sai neanche leggere la mia configurazione in signa (e tra l'altro l'ho anche detto in un post che AVEVO la A7V8X e ora HO la A7N8X) :muro:.

Originariamente inviato da Norbrek™
Complimenti hai la versione di chipset kt400 personalizzata per ThePunisher l'unica con i fix e il supporto al fsb400:rolleyes:

Io ho solo detto che il BUS a 200 ci arrivava ed appariva tra le frequenze standard, quindi pensavo che avesse anche i FIX per supportarlo, tanto è vero che ho chiesto conferma o smentita. :p

Fuzzo
28-10-2003, 20:02
Allora chiariamo una cosa:
- A7V8X permette di settare il bus a 200 MHz
- Che poi le periferiche PCI, vista la presenza del solo divisore 1/5, vadano fuori specifica a 40 MHz è un altro discorso!
:O

Norbrek™
28-10-2003, 20:03
Originariamente inviato da ThePunisher
Ehi già tu hai capito proprio tutto, visto che non sai neanche leggere la mia configurazione in signa (e tra l'altro l'ho anche detto in un post che AVEVO la A7V8X e ora HO la A7N8X) :muro:.

Eh già, non so chi sia messo peggio visto che tu non sei nemmeno stato in grado di leggere nel bios della tua VECCHIA mobo che a fianco a 200 c'era scritto 40:rolleyes:
Cmq l'importante è che l'hard disk sia vivo no?;)

Alex23
29-10-2003, 12:48
Originariamente inviato da Norbrek™
Ma che stra****o dici te?;)
Il kt400 non supporta e non supporterà mai il fsb400, non ha il divisore 1/6 per cui il fatto che ti stia a 200 vuol solo dire che hai le pci alle stelle e presto il tuo hd ci lascerà le penne!
Quoto! ;)

ThePunisher
29-10-2003, 14:29
Originariamente inviato da Norbrek™
Eh già, non so chi sia messo peggio visto che tu non sei nemmeno stato in grado di leggere nel bios della tua VECCHIA mobo che a fianco a 200 c'era scritto 40:rolleyes:
Cmq l'importante è che l'hard disk sia vivo no?;)

A questo punto mi viene il dubbio se tu sia capace di leggere o meno... rileggi un paio di post sopra e capirai che l'ultima frase che hai detto non ha senso :muro:.

sider
29-10-2003, 14:56
Non per mettermi in mezzo ma......

mi sono riletto bene i tuoi post e
questo l'hai detto tu :
"Ma che stracazzo dici... la A7V8X-X monta si il KT400 Chipset VIA, ma supporta benissimo anche i 400 Mhz di FSB, basta aggiornare il bios... e fidati te lo posso assicurare xkè ce l'avevo."

e anche questo:

"CI SONO I FIX NEL BIOS!

Entambe le mobo supportano il FSB a 400 e te lo ASSICURO perchè ho avuto un'A7V8X prima e ho un'A7N8X adesso."

Mi sembra si spieghi da solo..se non sei sicuro di una cosa non sparare a vuoto, magari dopo uno si compra una a7v8x pensando che ci siano i fix e che supporti veramente i 400 di fsb.

Norbrek™
29-10-2003, 18:37
Originariamente inviato da ThePunisher
A questo punto mi viene il dubbio se tu sia capace di leggere o meno... rileggi un paio di post sopra e capirai che l'ultima frase che hai detto non ha senso :muro:.
Buonanotte nè:rolleyes::muro:

marcus24
29-10-2003, 22:40
Che dirvi non pensavo di dare sfogo ad una discussione così accesa solo per un consiglio se tenermi la mia attuale mobo (A7v8x) o passare ad una A7n8x-x.
Cmq io la decisione l'ho presa e domani mi vado a prendere le A7n8x-x anche perchè la mia l'ho venduta ad un amico.

Poi per il resto discutete pure quanto volete.

Ciao e Grazie a tutti

companyp
29-10-2003, 23:25
Esperienza personale...avevo una ECS K7S6A con un Palomino 1700+ che overclockavo stabilissimo a 2000+ senza neanche toccare il voltaggio. Assemblando pc mi è capitata la possibilità di barattare la ECS con la A7V8X-X. :D Al volo mi sono detto...cambio solo la mobo, formatto e overclock... :cry: neanche a 1800 !!!!!! crash a non finire pur spippolando su tutti i settaggi. Audio a 6 canali? Ne fosse andato almeno uno senza fruscii.... :muro: Cosa ho fatto? Dopo 2 giorni l'ho cambiata con una Gigabyte 7VT600 (sempre aggratis) :D così ho risettato tranquillamente a 2000 senza overvolt e l'audio è più che ottimo!!!
Non so se siano componenti scadenti sulle -X ma dalla mia esperienza.............

marcus24
29-10-2003, 23:51
Non ti nascondo che anche l'audio della mia A7v8x fa un casino di fruscii infatti io ho montato a parte una scheda audio Pci che va molto meglio.

companyp
30-10-2003, 22:05
Ma non monta il Realtek come la Gigabyte? Sulla -X c'è SoundMax (osceno) by Yamaha o sbaglio?

ThePunisher
30-10-2003, 22:10
Originariamente inviato da marcus24
Non ti nascondo che anche l'audio della mia A7v8x fa un casino di fruscii infatti io ho montato a parte una scheda audio Pci che va molto meglio.


Bastava che mettessi dei driver decenti... con quelli va da Dio.

marcus24
01-11-2003, 20:28
Originariamente inviato da ThePunisher
Bastava che mettessi dei driver decenti... con quelli va da Dio.
Saresti cosi gentile da postarmi il link dove li posso scaricare.

ThePunisher
01-11-2003, 21:00
Originariamente inviato da marcus24
Saresti cosi gentile da postarmi il link dove li posso scaricare.


www.realtek.com.tw

marcus24
02-11-2003, 11:32
Grazie Gentilissimo.

ThePunisher
02-11-2003, 11:34
Originariamente inviato da marcus24
Grazie Gentilissimo.

NP! :D