View Full Version : Quale dissipatore per il Barton?
Volendo oc un pò il Barton 2500+ pensavo di prendere un dissi decente e non il solito (anche se silenzioso) Cooler Master CP5... così stavo pensando ad un Thermaltake Volcano 9 CoolMod (questo (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermaltake/volcano9/volcano9cm.shtml)) dato che sembra più che buono e discretamente poco costoso.
Voi che consigliate per non spendere tanto ma andare sul sicuro?
Jimmy3Dita
26-10-2003, 13:55
Sei off topic, ti sposto nella sezione processori.
hai ragione. allora, nessuno? :D
Se non vuoi OC tanto, ma solo un pochetto più che il volcano 9, prendi il volcano 11.
Io ho il volcano 9, non te lo consiglio, vai sul sicuro con il v11 ;)
lucas86mj23
26-10-2003, 17:55
piglia questo --->> LINK (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/silentboost.php)
Originariamente inviato da lucas86mj23
piglia questo --->> LINK (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/silentboost.php)
carino..non l'avevo mai visto!:cool:
Originariamente inviato da Spyto
Se non vuoi OC tanto, ma solo un pochetto più che il volcano 9, prendi il volcano 11.
Io ho il volcano 9, non te lo consiglio, vai sul sicuro con il v11 ;)
Perchè non lo consigli il Volcano 9? E proprio fico con il coolmod e i led blu/rosso... :cool:
Capisco che non è in rame come l'11, ma costa anche non poco meno (21 € vs 40 €)...
Originariamente inviato da lucas86mj23
piglia questo --->> LINK (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/silentboost.php)
non è disponibile ora...
Scusate, ho dimenticato di dire che è assolutamente importante che il dissi sia silenzioso.
Volcano 9 o 11 montano la stessa ventola, regolabile in velocità.
Volcano 11, più performante del 9 ;)
Volcano 9, più bello con il coolmod
Originariamente inviato da Spyto
Volcano 9 o 11 montano la stessa ventola, regolabile in velocità.
Volcano 11, più performante del 9 ;)
Volcano 9, più bello con il coolmod
E' tanto più performante l'11 del 9? Per quanto riguarda la rumorosità, com sono? è difficile farsi un'idea quando riportano un range da 21 a 48 dB :rolleyes: :O
Grazie!
Ti spiego bene, la ventola che monta il volcano(9-11), puoi variare te la velocità per dissipare meglio il calore, questo è ottimo per l'estate o quando ti necessita maggiore aria, ma questo vuole dire che aumenta il rumore :(
Utilizzando la mia V9, con un barton 3000+(quindi se te OC a 3000+ avrai lo stesso risultato) per tenerla silenziosa e il procio a 50°:
- In inverno, la tengo a 2000rpm il rumore è intorno ai 20dB, in full devo metterla a 3000-3500rpm ed è rumore è sui 35dB(fastidioso)
- In estarte, la si tiene a 3000-3500rpm per garantire 50°, in full sui 4000-4500rpm
Quindi se tu hai un dissy più performante a 2000rpm guadagni qualche grado.
Ultimo motivo il V9 è certificato sino a 2800+, quindi sopra non rende bene e io lo noto.
Originariamente inviato da Spyto
Ti spiego bene, la ventola che monta il volcano(9-11), puoi variare te la velocità per dissipare meglio il calore, questo è ottimo per l'estate o quando ti necessita maggiore aria, ma questo vuole dire che aumenta il rumore :(
Utilizzando la mia V9, con un barton 3000+(quindi se te OC a 3000+ avrai lo stesso risultato) per tenerla silenziosa e il procio a 50°:
- In inverno, la tengo a 2000rpm il rumore è intorno ai 20dB, in full devo metterla a 3000-3500rpm ed è rumore è sui 35dB(fastidioso)
- In estarte, la si tiene a 3000-3500rpm per garantire 50°, in full sui 4000-4500rpm
Quindi se tu hai un dissy più performante a 2000rpm guadagni qualche grado.
Ultimo motivo il V9 è certificato sino a 2800+, quindi sopra non rende bene e io lo noto.
Grazie della spiegazione spyto, sei stato chiarissimo.
Credo cmq che andrò sul v9, più che altro per il prezzo...
Phantom II
26-10-2003, 20:53
Non per voler rompere i coglioni ma io sul dissi non starei tanto a lesinare e ne prenderei uno completamente in rame con ventola da 3000-3500 giri al minuto che non fa tutto sto casino, almeno la mia è sopportabilissima.
Originariamente inviato da GioFX
Grazie della spiegazione spyto, sei stato chiarissimo.
Credo cmq che andrò sul v9, più che altro per il prezzo...
Se parliamo di prezzo, ti posso dire che fai bene ;)
19€ di differenza non sono pochi.
Ciao.
Originariamente inviato da Phantom II
Non per voler rompere i coglioni ma io sul dissi non starei tanto a lesinare e ne prenderei uno completamente in rame con ventola da 3000-3500 giri al minuto che non fa tutto sto casino, almeno la mia è sopportabilissima.
tu che consiglieresti dunque, il volcano 11?
io prenderei l'Aero 7+...a 2500rpm a 2200 mhz (in OC) sto a 42°...d'estate stavo sui 50° a 3000 rpm (in camera erano 38° però :)) e l'ho pagato 30€
escludo coolermaster solo perchè dove faccio l'ordine per il resto non li hanno...
Phantom II
27-10-2003, 07:57
Originariamente inviato da GioFX
tu che consiglieresti dunque, il volcano 11?
Si io prenderei il Volcano 11 :)
Originariamente inviato da GioFX
Scusate, ho dimenticato di dire che è assolutamente importante che il dissi sia silenzioso.
Se vuoi previlegiare il silenzio più assoluto, ma anche una buona efficienza, fai un "salto" sul sito di Elma e prendi atto del cpu cooler della silent maxx (c'è la versione sia per Amd che per P. 4) che ha una ventola pressochè inudibile (Papst)...
Bye
Grazie Abilmen, controllo subito! :)
Non so voi ma io con il volcano 11+ tengo il torton2400+@3200+ a 43° e a 46# sotto sforzo con la ventola praticamente al minimo storico(cioe' il reostato che la controlla sta ad un passo da min)
Fate voi.
Ciaozzz
siriobasic
27-10-2003, 20:41
ragazzi scusate fi faccio una domanda.
Se è conveniente regolare manualmente la velocità della ventola è del tutto inutile che monti la sonda a corredo della volcano 11+.
E' giusto.
Considerando poi con con l'alimentatore enermax posso egualmente regolare le ventole dovrei avere un sistema abbastanza silenzioso. Vi pare? Che ne dite lo monto o non lo monto questo sensore sotto la CPU?
Grazie per le risposte
Non montare il sensore.
;)
siriobasic
27-10-2003, 21:21
un'ultima domanda.
Ho una Asus a7v8x quale programma mi consigliate per monitorare la temperatura del processore, CPU cool o qualcun altro?
Allora, sono ancora indeciso e devo scegliere... non so se prendere il volcano 9 coolod (26,40 €) o il volcano 11 (40,80 €)...
insomma, ha senso spendere 14,40 € in più per un 2500+/2800+? l'unica cosa che davvero mi blocca è la certificazione del 9 fino a 2800+...
Gil Estel
30-10-2003, 17:12
io ho tuttaltro dissipatore e in full con una delta 8x8 EHE con il nexus al minimo (non si sente la ventola) sto a 38° full load... se spingo la ventola arrivo a 32 gradi (adesso che è inverno) se apro la finestra.... 24 in full load :p
ma per ora sono in oc tranquillo il 2500+ lo tengo a 200x10...
ok, ma per il volcano? cosa faccio, prendo l'11 o basta anche il 9?
Il rame e' nettamente migliore quindi 11+.
Ciozzz
Originariamente inviato da Babel
Il rame e' nettamente migliore quindi 11+.
Ciozzz
Anche se costa 14 € di più?
SI,non si risparmia mai sui dissy ricordalo.
Originariamente inviato da Babel
SI,non si risparmia mai sui dissy ricordalo.
Ok, allora prendo l'11. Grazie ;)
io vorrei porre una domanda...ma il peso di questi dissipatori non puo corrompere core, socket o mobo?
mah, se reggono i mostrosi SLK in rame (570 g)...
maxpower4
31-10-2003, 04:47
ti sconsiglio vivamente il v9 poichè la ventola (da 8 watt!) anche al minimo fa un ronzio di fondo veramente fastidioso se vuoi silenzio, per non parlare poi delle vibrazioni che trasmette al corpo metallico che la aggancia al dissi anche al minimo senti questo effetto di rimbombo metallico.....io la sto odiando sta ventola ma presto prenderò un nuovo dissi....voi che dite del falconrock II della spire?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.