PDA

View Full Version : Canon.. A80.. S400 .. S50


love80x
25-10-2003, 21:33
lo so.. ho gia' usato il cerca :)...
ho letto tutti i post ... e cosa avete detto :)

allora.. io voglio avvicinarmi al mondo della fotografia..
non so nulla ... ma nulla nulla :)

so solo che posso spendere max 400 eurini ...

e guardadno a giro... posso prendere


1- Canon A80
2- Canon IXIUS (S400)
3- Canon S50


la 2 e la 3 hanno lo stesso identico costo (la s50 e' sotto offerta ..)
la A80 costa 50 eruni meno (pero' non ha ne carica baterie ne batterie al litio, quindi con il costo aggiuntivo arrivo cmq ai 400 euri)

lo so che sono in fascie diverse ... ma vorrei qualche consiglio...
magari dove posso trovare delle schede dettagliate di ognuna? (oltre che sul sito Canon).. e possibilmente delle comparazioni? (anche se non credo ce ne siano) ..

i vostri consigli sono bene accetti :)..
ciaoe grazie.

Mailandre
26-10-2003, 00:23
Divertiti......e leggi!!


http://www.dpreview.com/reviews/canons50/

http://www.dpreview.com/reviews/canons400/

http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/a80.html

http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/s400.html

http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/s50.html

Bye....

love80x
26-10-2003, 02:57
tnx.. leggo :)

phoenix_7x
26-10-2003, 13:30
Scusa sono interessato anch'io alla S50, dove l'hai vista in offerta?

love80x
26-10-2003, 16:00
Originariamente inviato da phoenix_7x
Scusa sono interessato anch'io alla S50, dove l'hai vista in offerta?


hehe.. e' in offerta.. ma non e' un negozio.. diciamo che e' un fornitore di dove lavoro io..
quindi a quel prezzo e' senza iva e a prezzo di rivenditore :P

phoenix_7x
26-10-2003, 16:19
Originariamente inviato da love80x
hehe.. e' in offerta.. ma non e' un negozio.. diciamo che e' un fornitore di dove lavoro io..
quindi a quel prezzo e' senza iva e a prezzo di rivenditore :P

Meglio così ovvero che nn è un negozio:D... infatti ho da poco ordinato una S45 a 439 Euro e nn volevo già mangiarmi le mani:) :D :D

love80x
26-10-2003, 18:45
Originariamente inviato da phoenix_7x
Meglio così ovvero che nn è un negozio:D... infatti ho da poco ordinato una S45 a 439 Euro e nn volevo già mangiarmi le mani:) :D :D


che differenza c'e' tra una s45 e l'A80?

sono ancora molto ideciso tra quale scegliere...

penso che scartero' l'IXIUS 400 perche' e' vero che e' piccola.. pero' spendere 400 eurini e non avere nemmeno la possibilita' fare foto in manuale ... (anche se non le so fare .. per ora :P) non mi sembra il max.

e poi..e' vero che la batteria al litio e' meglio... pero'.. devi comprarne ameno un altra.. e non te la regalano mica.. e poi.. sei legato alla sua batteria.. mentre con l'A80 vanno bene qualsiasi batterie che puoi anche utilizzare per altro.

quindi penso che ... lo scontro resta tra l'S50 e l'A80.

e per ora.. penso l'A80 perche' la S50 ha le batterie come l'S400.

l'A80 e' 4mp.. la S50 5.. pero' in fin dei conti per il momento 5 mmp non mi servono... al massimo stampero' le foto dal fotografo in formato normale.. o quello poco superiore..
devo decidermi in fretta :)

tu come mai hai preso l'S45 se posso chiedertelo?

phoenix_7x
26-10-2003, 19:36
Procediamo per ordine...
Per quanto riguarda le differenze tra S45 e A80 le ho chiesto anch'io in un precedente 3d ed alla fine ho viste che se ci sono esse sono minime.
Ieri pomeriggio avevo deciso di prendere la A80 ma dopo aver visto la sera le foto fatte dalle 2 macchine sul monitor di casa ho optato per la S45 xchè le foto di quest'ultima mi sono sembrate leggermente migliori ( colori + brillanti e + definite nelle parti scure);questa opninione ha trovato riscontro anche nei miei amici che erano con me a casa.


In sintesi

PRO S45

- Ottica leggermente migliore 8 elementi in 5 gruppi contro i 6 in 5 gruppi della A80

- Supporto formato Raw

- Batterie dedicate (esistono anche compatibili) che sono migliori in termini di durata, si caricano velocemente e nn sono soggette alla perdita di carica come le ricaricabili

- LCD + grande 1.8" contro 1.5" della A80

PRO A80

- LCD orientabile

Ho scelto la S45 anzichè la S50 xchè le 2 macchine sono uguali a parte il MP in +, chè nn so cosa farmene visto che stamperò in formato 17x12 o al max 19x14 quindi xchè spendere almeno 120 euro in +? :D

Il confronto tra le 2 macchine l'ho fatto con le foto di questi 2 siti:

http://www.dcresource.com/

http://www.steves-digicams.com

Spero di esserti stato di aiuto

Ciao e buona scelta:)

love80x
28-10-2003, 14:18
utilissimo.. tnx :)

ho letto ...
la s50 mi pare che a parer degli altri.. abbia qualche difettuccio..


quindi sarei per l'A80 .. pero'.. il supporto al formato raw.. mi sarebbe piaciuto.

io prendo principalmente la fotocamera per sostituire quella analogica che mi si e' rotta .. e solitamente non stampo mai oltre il formato standard (quello minimo per intenderci :D) ..

pero' mi sarebbe piaciuto molto iniziare a capire la "fotografia".. per quello cercavo qualcosa anche di manuale (non totalmente automatica).

sicuramente avrei preso la s45 .. ma posso scegliere solo tra queste 3 :)

e come sempre.. sono nell'indecisione totale ...
hehe scegliere una scheda video o un componente hw e' molto + semplice.. mmm forse sara' perche' ne ho le conoscenze di cosa compro :) ...
cmq tnx a tutti della disponibilita' .. faro' qualche ulteriore ricerca.. e poi.. spero che decidero' :)

se avete altre opinioni.. sono sempre ben accette :)

bye.

Edgar
28-10-2003, 17:18
Ho iniziato nella ripresa digitale con una Canon A 20 da 2 Mpxl.
Poi sono passato a una Canon S40 (che a parte cosmesi da marketing è uguale alla S 45 e in gran parte alla S 50).

Come ho scritto anche in un'altra mail su questo forum, sono macchine valide per quanto riguarda la definizione d'immagine, ma hanno una gestione del colore assolutemente migliorabile e che non mi soddisfa affatto. Quasi tutte le foto sono piene di dominanti che poi vanno tolte con un estenuante lavoro in Photoshop.

Ho provato invece diversi modellli di Nikon, anche decisamente economici (come la 2100) e posso assicurare che la naturalezza, la neutralità e addirittura la corrispondenza dei colori con la realtà sono straordinari. Per il budget che indichi mi sentirei di consiglarti la Coolpix 4300; se invece potessi fare un sacrificio e aggiungere circa 100 euro, potresti andare sulla 4500 che ha un'ottica MOLTO più avanzata.

Se proprio non ti piace il marchio Nikon, in alternativa prova qualche modello di Minolta.

Facci sapere. Ciao Elio

trattu76
28-10-2003, 18:06
[QUOTE]Originariamente inviato da love80x
utilissimo.. tnx :)

ho letto ...
la s50 mi pare che a parer degli altri.. abbia qualche difettuccio..


quindi sarei per l'A80 .. pero'.. il supporto al formato raw.. mi sarebbe piaciuto.


sicuramente avrei preso la s45 .. ma posso scegliere solo tra queste 3 :)
[QUOTE]
Credo che il RAW, siccome rappresenta l'immagine cosi' come viene vista dal CCD, senza che la fotocamera la elabori (non applicando quindi Sharpness, Contrast ecc...), richieda necessariamente una rielaborazione in Photoshop. Con il formato RAW si possono ottenere risultati straordinari, che di sicuro non riusciresti a mai a raggiungere con un JPG, ma ... avrai la voglia di metterti ad elaborare tutte le immagini che scatti in RAW prima di poterle stampare? Quante immagini credi che scatterai in RAW? Sei cosi' perfezionista da non tollerare che la macchina elabori le immagini che scatti?
Se non puoi fare assolutamente a meno del RAW allora la tua scelta deve ricadere assolutamente sulla S50, se invece ti accontenti allora andra' bene la A80.
Da quanto ho visto su internet, qualunque macchina tu scelga tra queste due, di sicuro ti troverai bene!
Ciao!!

love80x
29-10-2003, 00:37
a dire il vero non sono perfezionista... vorrei solo che le foto che scatto quando le stampo siano abbastanza buone..
poi per il resto.. nemmeno so cos'e' il raw :D ...

no non sono contrario alle nikon... e' che mi pareva di leggere a giro che le canon siano superiori..

la 4300 e la 4500.. della nikon mi verrebbero a costare troppo... ero partito per una A70... e poi.. dato che ci sono delle offerte dal fornitore... con poco di + .. mi prendevo qualcosina di meglio che data la mia volgia di iniziare a smanettare ... magari non dovevo cambiarla subito :)


sono a dire il vero molto confuso... perche' per me spendere una cifra del genere e' molto.. e non vorrei comprare qualcosa di non buono ...

love80x
29-10-2003, 23:13
rettifica ;) ...

allora una nikon 4500 verrebbe sui 450 € .. che sono troppi pero' ... mentre una 4300 mi verrebbe come la A80.. (considerando che ha incluse le batterie ricaricabili) ...
ora ho gia' letto le recensioni dei due siti indicati sopra...

ho sempre qualche domandina :)

-la 4300 ha un involucro di plastica al contrario della A80?
-nella 4300 posso usare anche normali batterie AA?..
-i menu' delle fotocamere (4300 e A80 e S45/50) sono in italiano?... multilingua? (mi pare di aver letto di no nella recensione della 4300)
-la 4300 a differenza delle altre cattura video senza suono?
-No AF illuminator (per la 4300) che significa?? le altre lo hanno?
-la 4300 gestisce le immagini come TIFF ? (TIFF uncompressed) (le altre fotocamere? (TIFF e' il formato RAW?)

lo so sono ignorante in materia.. pls.. abbiate pazienza e pieta' ;)

phoenix_7x
30-10-2003, 09:36
Capisco la tua indecisione xchè mi sono trovato anch'io nella tua condizione...400 e + euro sono un bel pò di soldi e quindi è naturale aver paura di sbagliare.
Nn sono un esperto di digitale, ma da quello che ho letto in giro sono tutte e tre delle buone macchine,quindi qualunque scelta farai nn credo rimmarrai deluso..

Comunque per quando riguarda la 4300 ho letto opinioni molto discordanti, involucro in plastica, mancanza LCD orientabile, limitata regolazioni manuali (per ogni lunghezza focale, puoi scegliere tra solo due aperture di diaframma), la batteria nn ha una buona durata

Quindi sceglierei tra le 2 rimanenti

I menù della Canon sono in italiano, nn so quelli della Nikon

Nella 4300 e nella 4500 puoi usare solo le batterie dedicate

Il formato TIFF nn serve a niente: il file è molto + grosso del JPEG e la differenza è impercettibile

Ti consiglio di fare un ricerca anche in questo newsgroups, troverai un bel pò di informazioni su queste macchine che forse ti aiuteranno a scegliere:

http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&group=it.arti.fotografia.digitale

Ciao

trattu76
30-10-2003, 11:11
-la 4300 ha un involucro di plastica al contrario della A80? Vero: la A80 e' fatta in parte di metallo, mentre la 4300 e' tutta di plastica.
-nella 4300 posso usare anche normali batterie AA?No, usa solo batterie dedicate.
-i menu' delle fotocamere (4300 e A80 e S45/50) sono in italiano?Le canon hanno anche il menu' in italiano, mentre la 4300 no .
-la 4300 a differenza delle altre cattura video senza suono?Mi pare di si ... ma non ne sono sicuro
-No AF illuminator (per la 4300) che significa?? le altre lo hanno?Le canon hanno l'illuminatore dell'autofocus. Si tratta di una piccola luce che, in condizioni di scarsa luminosita' si accende ed aiuta l'autofocus a mettere a fuoco. Le macchine che ne sono prive (come la 4300) dovrebbero avere difficolta' di messa a fuoco con poca luce.

love80x
30-10-2003, 13:12
mmm.. grazie davvero ragazzi..

leggero su quel newsgroup.. e grazie delle preziose info

leggero'..leggero'.. e mi devo decidere :)

Edgar
30-10-2003, 15:34
per trovare tabelle esaustive sulle funzionalità di ciascuna macchina, credo che il sito ideale sia:
http://www.dpreview.com/
Ogni prova consta di 15/20 pagine e trovi veramente il dettaglio più minuzioso di tuute le funzionalità PER OGNI MENU'!!!
Se leggi con attenzione le prove, saprai tutto di ogni macchina.

Vorrei aggiungere solo 2 elementi:

1) Rispetto ai modelli Canon che ho provato (G1, A 20 e l'attuale S40, molto simile alla S45) la gestione del colore non è assolutamente paragonabile a Nikon. Quest'ultima è invece pressocchè perfetta. Tutti gli amici che ho concordano sull'ottimo giudizio su Nikon.

2) Non mi spaventerei se la 4300 ha meno funzioni manuali della S45. Io ho la S40 che è ricchissima di funzioni manuali.......peccato che quando provi ad usarle ti passa la voglia!!!!! Provare per credere. Ad esempio, se tu pensi di poter regolare manualmente l'apertura del diaframma, con la stessa immediatezza con cui lo si fa ad esempio su qualsiasi reflex entry level da 150€, sei destinato ad un'amara delusione: per entrare nei controlli manuali, devi navigare come un matto nei menù e sottomenù e intanto........l'attimo imperdibile se ne è andato!!!!!
Ti assicuro che è così: in questo tipo di compatte i comandi sofisticati ci sono, ma sono così scomodi e lunghi da usare che in pratica si riesce a lavorare solo in Program o Auto e quindi tanto vale...... privilegiare una macchina come la 4300 che ti da dei colori perfetti.

Spero di essere stato utile.

Ciao Edgar

the_joe
30-10-2003, 16:13
Originariamente inviato da Edgar
1) Rispetto ai modelli Canon che ho provato (G1, A 20 e l'attuale S40, molto simile alla S45) la gestione del colore non è assolutamente paragonabile a Nikon. Quest'ultima è invece pressocchè perfetta. Tutti gli amici che ho concordano sull'ottimo giudizio su Nikon.

Tratto proprio da dpreview:
"As expected the S400's color reproduction was virtually identical to the PowerShot G3, the only differences are in a slightly different metered exposure and moderately 'purer' green color. Compared to the Nikon 4500 and the Sony the S400's colors are brighter and seemingly more balanced."

Per quanto riguarda la gestione del colore delle Canon

"The S400 performed very well, delivering the same resolution as its big brother the PowerShot G3. The only difference between the two in resolution performance is nearer to the edges of the frame where the G3 will be sharper. This places the S400 at the top of its class of camera."

Per quanto riguarda la risoluzione

E parla della ixus 400 che come lenti dovrebbe essere la peggiore del lotto..........

love80x
03-11-2003, 00:31
altra domandina :D ...

cosa significa che la S400 ha il focus automatico?
e cosa implica l'averlo automatico?