PDA

View Full Version : forse ho risolto i problemi di cold boot della k7s6a


Cicciopanza
25-10-2003, 19:22
Quando ho cambiato il mio procio da 1800+ a 2400+ ha cominciato a verificarsi il problema del cold boot :-(
Dopo mille peripezie (aggiorno bios, owervolt, parametri vari, cambio sk video, ram,...) ho provato a disabilitare il quick boot ed ora tutto funziona bene (spero che ora sia finita!!!)
Spero che possa essere utile a qualcuno, CIAO

Poix81
25-10-2003, 19:32
il quick-boot e' quell'opzione che serve per non fargli fare il controllo della ram all'avvio?

Ma tu quando spegni il pc stacchi la presa?

ciao ciao e grazie

Cicciopanza
27-10-2003, 17:47
si, io stacco la spina...
il quick boot é proprio il controllo della ram, adesso é una settimana che non dá piú problemi, speriamo bene....
ciao

Poix81
27-10-2003, 18:47
io avevo risolto attaccando la spina e dopo 5 minuti accedere il PC.

comunque provo il tuo metodo e ti faccio sapere.

ciao ciao

Cicciopanza
28-10-2003, 15:21
allora aspetto novità

Cicciopanza
30-10-2003, 16:23
niente da fare, dopo 12 giorni di funzionamento perfetto, lo ha fatto di nuovo :( .
Decisamente succede meno spesso, ma sono stufo!!!!

segalanico
09-12-2003, 15:08
Io ho lo stesso tuo problema. Si è verificato facendo l'upgrade da 2000+ a 2400+.
A quanto hai settato la tensione del core sulla MB?

Ad oggi sei riuscito a risolvere il problema?

Grazie
Nico

sider
09-12-2003, 15:38
Sulla k7s5a si risolveva cambiando ali con uno + potente, era l'unico modo. Disabilitare il quick boot serviva per evitare il reset del CMOS

segalanico
09-12-2003, 15:54
Originariamente inviato da sider
Sulla k7s5a si risolveva cambiando ali con uno + potente, era l'unico modo. Disabilitare il quick boot serviva per evitare il reset del CMOS

Ma è sufficiente cambiare CPU per mettere in crisi l'ali?
Se non sabaglio utilizzo un 300v.