View Full Version : E' facile montare una Mobo ??
Stavo pensando (magari) di aggiornare il mio pc, abbastanza vecchiotto, e facendomi fare un preventivo per cambiare mobo, processore, dissipatore, alimentatore e ram, mi hanno messo:
Manodopera (1 ora) - 50 €
Visto che sono una bella cifretta (e non ho tantissimi soldi da spendere), volevo chiedervi se è così difficile montare la mobo, o se comunque è rischioso. In pratica:
I 50 euri sono ben spesi o posso farmelo benissimo da solo??
Grazie della collaborazione
Norbrek™
25-10-2003, 19:08
Puoi fartelo benissimo da solo, l'unica cosa un po' rischiosa se non l'hai mai fatto è montare il dissipatore sul procio, molti inesperti lo rompono nel fissare il dissipatore, o lo montano direttamente al contrario:eek:
carmine65
25-10-2003, 20:45
Originariamente inviato da AleFra
Stavo pensando (magari) di aggiornare il mio pc, abbastanza vecchiotto, e facendomi fare un preventivo per cambiare mobo, processore, dissipatore, alimentatore e ram, mi hanno messo:
Manodopera (1 ora) - 50 €
Visto che sono una bella cifretta (e non ho tantissimi soldi da spendere), volevo chiedervi se è così difficile montare la mobo, o se comunque è rischioso. In pratica:
I 50 euri sono ben spesi o posso farmelo benissimo da solo??
Grazie della collaborazione
Ciao,
beh, 50 Euro per un'oretta di lavoro... mi sembrano proprio eccessivi...
Non è difficile montare il tutto, ma, per chi, come te, nn lo ha mai fatto, potrebbe risultare difficile e a rischio di rovinare (per inesperienza, nn per altro) i componenti appena acquistati coi tuoi soldini.
Perciò ti consiglio di dare il compito a qualche amico di buona volontà, già esperto, che certamente nn ti chiederà 50 Euro...
Tu, cmq, per imparare, assisti e fai domande...
ciaoooooo
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,
beh, 50 Euro per un'oretta di lavoro... mi sembrano proprio eccessivi...
Non è difficile montare il tutto, ma, per chi, come te, nn lo ha mai fatto, potrebbe risultare difficile e a rischio di rovinare (per inesperienza, nn per altro) i componenti appena acquistati coi tuoi soldini.
Perciò ti consiglio di dare il compito a qualche amico di buona volontà, già esperto, che certamente nn ti chiederà 50 Euro...
Tu, cmq, per imparare, assisti e fai domande...
ciaoooooo
concordo.
Basta vedere una volta per essere capaci.
A me a spiegato un mio amico... io lo ho spiegato ad un altro e dopo lui ha montato diversi pc.... ciao caio
Vai tranquillo da solo! Io manuale alla mano e mooolta pazienza ho fatto da solo. Ora poi il problema del dissy è meno complicato: ormai tutte le ventole sono dotate di un ottimo sistema di ganci per l'attacco alla MBO, mentre tempo fa erano fatti malissimo, e per attaccare il dissy dovevi spingere un casino che sentivo anche fare dei "crack" che non mi ispiravano affatto (cmq nn si è mai rotto niente.... :o "
;)
cmq sì, se hai un amico che l'ha già fatto è meglio. (ma anhce da solo ce la dovresti fare. Leggi bene tutto prima!!!)
cu!
felixmarra
26-10-2003, 13:17
prezzo per un'ora da LADRI e per montare quella roba dentro ad un case ci mettono un'ora? Cosa fanno in un'ora? Dormono mezz'ora e poi cominciano a lavorare?
Io piuttosto porterei tutto in un altro negozio e vedrai che ti chiedono di meno (ma cmq è il mio lavoro, quindi me lo faccio da me :) )
Beh, che 50 € fossero tanti lo sapevo....
Comunque non me ne intendo tantissimo di Hardware, quindi le soluzioni sono due:
1 farselo montare da un amico
2 farselo montare (da un altro) negozio
3 o magari proviamo a montarcelo da soli (manuale alla mano):D
felixmarra
26-10-2003, 13:37
volendo anche forum alla mano ;)
Solo qualche consiglio.
1. Montare dissy fuori dal case tenendo appoggiata la mobo sulla gommapiuma che trovi nella confezione
2. Lasciare perdere il cacciavite per montare il dissy e usare anzi delle pinze (non grandi)
3. ricordarsi di mettere gli spacer (credo siano di ottone) tra mobo e case
4. Pazienza e forza sotto controllo.
Buon lavoro
felixmarra
26-10-2003, 13:56
già, monta dissy e ram sopra la mobo prima di agganciarla al case (e tra processore e dissy metti un leggero strato di pasta termoconduttiva). Poi gli stand off sul case (di solito sono quegli affari esagonali di ottone in cui puoi avvitardi dentro delle viti.
Quando fissi la scheda madre con le viti non stringere troppo le viti... non ce ne bisogno... appena arrivano a fondo corsa fermati.
Il resto lo puoi tranquillamente vedere sul manuale e gran parte dei fili (correnti varie, cavi dati e altre robine) si incastrano come nella vecchia mobo, quindi magari dacci un occhio prima di smontare tutto, ti sarà più facile sicuramente...
ma vuoi mettere la soddisfazione di risparmiare 50 pippi e fare tutto da solo? ;)
per montare il dissi io uso un cacciavite di 30cm! e sono veramente comodo, altro che pinze
FastFreddy
26-10-2003, 14:27
Originariamente inviato da Poix81
per montare il dissi io uso un cacciavite di 30cm! e sono veramente comodo, altro che pinze
Cacciavite? Pinze?
Io ho sempre fatto a mani nude! :O :p :D
C'ho una putenza nei bracci!!!! :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da FastFreddy
Cacciavite? Pinze?
Io ho sempre fatto a mani nude! :O :p :D
C'ho una putenza nei bracci!!!! :sofico: :sofico:
il vantec puoi fissarlo a mano, ma i cooler master sono durissimi!!! neanche superman a mani nude ce la fa.
ciao ciao
FastFreddy
26-10-2003, 14:36
Originariamente inviato da Poix81
il vantec puoi fissarlo a mano, ma i cooler master sono durissimi!!! neanche superman a mani nude ce la fa.
ciao ciao
Il problema dei coolermaster non è tanto la durezza della molla, quanto il fatto che non ci sono appigli comodi per "acchiappare" il gancio.
X AleFra Comunque per evitare rischi si prende anche un bel copper spacer e il procio è al sicuro!
Ciao! :)
Originariamente inviato da Poix81
per montare il dissi io uso un cacciavite di 30cm! e sono veramente comodo, altro che pinze
Hai mai montato un termalright slk 800?
Prova e me lo saprai ridire.
E' durissimo e non ha le alette laterali intorno alla linguetta dove mettere la punta del cacciavite. Dovendo fare molta forza senza tali protezioni ogni errore è letale per la mobo.
ho montato un SK6, pero' con sto metodo non ho mai avuto problemi
Scusa ma quanta forza devi fare in verticale?
Grazie a tutti per i consigli, a questo punto penso proprio che me la monterò da solo, ma ho ancora una domanda: non c'è una guida (possibilmente con immagini) ben fatta? o magari se qualcuno vuole farla, tanto se va bene la compro a natale:)
FastFreddy
26-10-2003, 15:07
Originariamente inviato da AleFra
Grazie a tutti per i consigli, a questo punto penso proprio che me la monterò da solo, ma ho ancora una domanda: non c'è una guida (possibilmente con immagini) ben fatta? o magari se qualcuno vuole farla, tanto se va bene la compro a natale:)
Una guida al montaggio?
Eccola qua: http://guide.hwupgrade.it/articoli/117/1.html
Ciao! :)
Sheerqueenie
26-10-2003, 15:26
io da poco ho aggiornato il pc e come manodopera mi hanno chiesto 75 euro!
io ho rifiutato ed ho fatto tutto da solo!
ho montato una asus p4c800 e-deluxe su un case della thermaltake...
e poi le varie componenti!
la cosa + difficile per me è stata ilmontaggio del processore pentium 4 a 3.2 giga...
siccome io ero fermo al formato slot 1....
io lo ho messo nella giusta posizione,solo che non sapevo che dovevo pressare unpochino per inserirlo prima di chiudere la levetta....> appena però ho sentito che chiudendo la levetta ci voleva troppa forza mi sono fermato----
avevo piegato alcuni pieidi esterni...._---> mi sono sentito malissimo perchè pensavo che lo avessi rotto...,poi però ho preso una pinzetta e li ho raddrizzati....
RISULTATO: TUTTO FUNZIONANTE!e confermato anche dal fatto che il negoziante ( uno serio,mica scemo) mi ha detto che se si piegno si possono raddrizzare,mentre se si rompono c'è poco da fare...
ovviamente il piegamento che hanno subito i piedini è stato leggero,circa 15 gradi....e quindi si sono potuti raddrizzare ...se fosse stato maggiore l'inclinazione---bè potete immaggginare
Originariamente inviato da Sheerqueenie
io da poco ho aggiornato il pc e come manodopera mi hanno chiesto 75 euro!
io ho rifiutato ed ho fatto tutto da solo!
ho montato una asus p4c800 e-deluxe su un case della thermaltake...
e poi le varie componenti!
la cosa + difficile per me è stata ilmontaggio del processore pentium 4 a 3.2 giga...
siccome io ero fermo al formato slot 1....
io lo ho messo nella giusta posizione,solo che non sapevo che dovevo pressare unpochino per inserirlo prima di chiudere la levetta....> appena però ho sentito che chiudendo la levetta ci voleva troppa forza mi sono fermato----
avevo piegato alcuni pieidi esterni...._---> mi sono sentito malissimo perchè pensavo che lo avessi rotto...,poi però ho preso una pinzetta e li ho raddrizzati....
RISULTATO: TUTTO FUNZIONANTE!e confermato anche dal fatto che il negoziante ( uno serio,mica scemo) mi ha detto che se si piegno si possono raddrizzare,mentre se si rompono c'è poco da fare...
ovviamente il piegamento che hanno subito i piedini è stato leggero,circa 15 gradi....e quindi si sono potuti raddrizzare ...se fosse stato maggiore l'inclinazione---bè potete immaggginare
immagino come ti sei sentito!!!!!!
ciao ciao
Sheerqueenie
26-10-2003, 15:43
e si mi sono sentito malissimo... psicologicamente..
cmq menomale che mi funzia ( infatti con un 3.2 giga ti sto scrivendo)
FrancoPe
26-10-2003, 16:39
come da Titolo, io ho trovato questo...può servirti?
http://www.dnetware.it/pagine/informazione.asp?info=montaggiocpu
ma voi lo usare il braccialetto elettrostatico???
Io prima di fare questi lavori mi attocco al rubinetto cosi' scarico tutto.
ciao ciao
Sheerqueenie
26-10-2003, 16:45
no il braaccialetto nonlo ho usato io...
io mi metto a toccare una parte metallica per scaricarmi...
e poi tocco la scheda madre...
FrancoPe
26-10-2003, 16:53
quando lavoravo in digital, circolavano degli orologi (swatch) modificati avevano una clip's sul bracciale a cui si poteva attaccare un cavo spiralato terminato con un coccodrillo a pinza...
per evitare le correnti statiche... ora quando faccio qualcosa tocco prima un termosifone o cmq una qualcosa di metallico...
altro link interessanti:
http://pacs.unica.it/k05/hardware.pdf
Norbrek™
26-10-2003, 17:18
Io il più delle volte mi dimentico e non tocco niente:p
FrancoPe
26-10-2003, 17:26
x AleFra... che connessione hai?
te lo chiedo xchè ho una serie di filmat ad alta risoluzione che spiegano passo, passo quello che ti serve... ;)
X FrancoPe
La connessione non è un problema ..... ho FastWeb da 10 Mega:sofico:
Il problema è come inviarmelo.....
mIrc, WinMX, eMule, DC++, Overnet, .... scegli tu....
Io proporrei di beccarci su mIrc, così ne discutiamo
FrancoPe
26-10-2003, 18:59
eh eh eh...come da titolo..!
Entro sera ti metto a disposizione i filmati...sul mio sito :fiufiu:
cosi ti potrai scaricare tranquillamente ed in pochi secondi, il tutto
visto che sono solo 25Mb....:sborone:
Appena fatto ti mando un pvt
byez
Originariamente inviato da FrancoPe
eh eh eh...come da titolo..!
:D :D :D :D :yeah:
Comunque va bene, me li imparo a memoria:D
GRAZIE 2000 !!
federchicco
26-10-2003, 22:25
La priva volta chiesi ad un amico che a parer suo ne sapeva a tronchi, mi sono trovato che la macchina non partiva neanche.
Questo si mette a telefonare a tutto il mondo senza cavarci niente.
Alla fine mi sono messo con pazienza e umiltà a leggere le istruzioni ed ho risolto.
L'importante e non aver fretta e un pò di attenzione.
Ed infine vuoi mettere, a parte la spesa, la soddisfazione e il gusto di esserci riuscito.
ciao e divertiti
FrancoPe
26-10-2003, 22:36
parole sante, ragazzo mio....
in giro trovi un fottio di persone che si elevano al titolo
di tecnici, installatori ed altro e poi gli ho visto fare cose da pazzi
(l'ultimo avevo montato un dissi con sotto la plastica blu di protezione al rame.....non ti dico......)
ciao
Sheerqueenie
27-10-2003, 08:09
LA SODDISFAZIONE che hai quando monti tutto e parte....
sembra di essere il creatore che dà vita.....:D
F1r3w0rk
27-10-2003, 10:54
Montarla e' abbastanza difficile....
ma ancora piu' difficile e' farsela mollare :D
kingvisc
27-10-2003, 11:19
è facile, butteresti 50€ se lo fai fare in negozio.. e non richiede nemmeno tutto questo tempo, l'ultima volta che ho cambiato il case nel tempo di 50minuti ho smontato tutto (quindi compresi floppy, cd, hd etc etc) da quello vecchio, rimontato tutto in quello nuovo e verificato il prefetto funzionamento del pc.
Complimenti per i video... :D Sono tue le dita che montano il tutto??? :p
FrancoPe
27-10-2003, 21:14
Ciao aleFra...no non sono le mie....con il morbo di parkinson non riuscirei ad essere cosi fermo... :Prrr:
il tutto è prelevato dal sito amd....però sono utili non credi :zzz:
Ho avuto 2 CoolerMaster: uno standard per così dire e l'Aero 7+.
Con il primo ho dovuto andarci di cacciavite (punta troppo piccola, mi sono giocato la MB), l'Aero 7+ ha una levetta che rende superfluo l'uso del caccia, ci si riesce a mano.
federchicco
27-10-2003, 22:39
Originariamente inviato da Sheerqueenie
LA SODDISFAZIONE che hai quando monti tutto e parte....
sembra di essere il creatore che dà vita.....:D
Anche se è un pò grossa devo ammettere che concordo.
E' talmente stimolante che metti in preventivo anche di rovinare la mobo.
E il primo agg. del bios dove lo mettete con tutta la strizza che ti fanno venire quelli che ne sanno a tronchi??
Ciao
E il primo agg. del bios dove lo mettete con tutta la strizza che ti fanno venire quelli che ne sanno a tronchi??
Ciao
Perchè?? è difficile aggiornare il Bios???
federchicco
28-10-2003, 16:27
come procedura è molto semplice ma se qulacosa va storto non parte più il pc.
ci sono dei rimedi ma rappresentono un costo e una rottura.
A mè non è mai capitato ma prendo le dovute precauzioni:
1) usare un floppy nuovo di zecca
2) verficare che nel bios ci sia la voce che permette upgrade abilitata
3) il pc è collegato a un gruppo di continuità, nel caso manchi la corrente proprio in quel momento.
in definitiva e un lavoro che dura qualche minuto e poi adesso nelle nuove schede se il bios non funziona più ti chiede di inserire il cd della modo per copiare il suo originale.
Ciao ...
e poi un pò di adrenalina da strizza fa solo bene
e poi un pò di adrenalina da strizza fa solo bene
Si, ma se ci resto chi mi paga il funerale?? :tie:
OK, mi assicuri che non ci sono pericoli??
ogni volta che accendo per la prima volta un pc mi tremano le gambe... ovviamente ho esagerato, pero' un po' di paura ce la ho
ciao ciao
Norbrek™
28-10-2003, 18:14
Originariamente inviato da federchicco
in definitiva e un lavoro che dura qualche minuto e poi adesso nelle nuove schede se il bios non funziona più ti chiede di inserire il cd della modo per copiare il suo originale.
Se si corrompe totalmente non parte affatto!
Originariamente inviato da FrancoPe
Ciao aleFra...no non sono le mie....con il morbo di parkinson non riuscirei ad essere cosi fermo... :Prrr:
il tutto è prelevato dal sito amd....però sono utili non credi :zzz:
Potresti darmi i link dei video anke a me???
Tanto he fastweb a 10 mega... :sborone:
FrancoPe
28-10-2003, 21:37
direttamente dal sito amd...
http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_9339,00.html
:bsod:
gli avevo scaricati pure io, sono fatti molto utili.
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.