Grezzo
25-10-2003, 17:17
ho comprato un muletto con celly 900 mesi fa...
Adesso mi sono deciso ad overcloccarlo anche se il pc è di mio padre e non è che abbia
bisogno di ulterire potenza, però sono un maniaco e non posso vedere niente che non sia
almeno un po overcloccato. :-)
Siccome i celeron 900 hanno il moltiplicatore bloccato sono costretto ad overcloccare tramite
FSB, ci sono 3 opzioni: 66 100(quella attuale) e 133mhz. Provo con 133 e moltiplicatore a 9x convinto che
il pc non parta nemmeno ed invece a 1200Mhz il computer fa il boot ed entra poi in Win.
Rimango senza parole e decido di fare una sezzione del super Pi ma niente, il programma mi dice
che il file non esiste.
Provo con CPU Bench 2002 e faccio una sessione dedicata ai P3, come per miracolo la finisce senza dare segni di
instabilità, allora faccio il cpu ed il memori test con Sandra 2003 ma il pc è sempre stabile.
Ora, se avessi Ud installato non avrei dubbi nel dire che la CPU è stramaledettamente overcloccabile, ma
purtroppo devo accontentarmi di CPU Bench 2002 e di Sandra 2003, che sono tutto forchè programmi pesanti.
Dimenticavo: il dissi è quello Box in alluminio schifato che fornisce intel...
Ho alcune domande:
-si sono mai visti dei Celeron 900 core coppermine salire di oltre 300Mhz con voltaggio standard?
io sono passato da 900 a 1200Mhz. +300Mhz senza variare il voltaggio(non è possibile con questa mobo).
Non overclocco nemmeno il mio 2500+ di 300Mhz con voltaggio standard.....
-rischio di friggere la cpu tenendola a 1200Mhz?
-La mobo mi da una sola temperatura: board temperature, è la cpu o la temperatura di sistema?
Adesso mi sono deciso ad overcloccarlo anche se il pc è di mio padre e non è che abbia
bisogno di ulterire potenza, però sono un maniaco e non posso vedere niente che non sia
almeno un po overcloccato. :-)
Siccome i celeron 900 hanno il moltiplicatore bloccato sono costretto ad overcloccare tramite
FSB, ci sono 3 opzioni: 66 100(quella attuale) e 133mhz. Provo con 133 e moltiplicatore a 9x convinto che
il pc non parta nemmeno ed invece a 1200Mhz il computer fa il boot ed entra poi in Win.
Rimango senza parole e decido di fare una sezzione del super Pi ma niente, il programma mi dice
che il file non esiste.
Provo con CPU Bench 2002 e faccio una sessione dedicata ai P3, come per miracolo la finisce senza dare segni di
instabilità, allora faccio il cpu ed il memori test con Sandra 2003 ma il pc è sempre stabile.
Ora, se avessi Ud installato non avrei dubbi nel dire che la CPU è stramaledettamente overcloccabile, ma
purtroppo devo accontentarmi di CPU Bench 2002 e di Sandra 2003, che sono tutto forchè programmi pesanti.
Dimenticavo: il dissi è quello Box in alluminio schifato che fornisce intel...
Ho alcune domande:
-si sono mai visti dei Celeron 900 core coppermine salire di oltre 300Mhz con voltaggio standard?
io sono passato da 900 a 1200Mhz. +300Mhz senza variare il voltaggio(non è possibile con questa mobo).
Non overclocco nemmeno il mio 2500+ di 300Mhz con voltaggio standard.....
-rischio di friggere la cpu tenendola a 1200Mhz?
-La mobo mi da una sola temperatura: board temperature, è la cpu o la temperatura di sistema?