View Full Version : sono nella m€rd@! problemi post formattone
preambolo zelig-iano :
visto che ho le manie di protagonismo alla shumacher,e lo riparo io il pc,e lo formatto io e lo partisco io!il tecnico di turno della ferrari,in questo caso io stesso me l'ha fatta grossa -_-
problema : ho disintstallato win
formattato c:
creato 1 partizione primaria
provo a installare winxp,niente,l'applicazione non puo' partire da dos..
e va beh,penso,ho il win millennium,ficco disco di ripristino,fino ad un certo punto va tutto liscio,al 10 % si blocca,errore.
dopo le bestemmie di turno segue accurato tentativo di distruzione del pc con svariati format e creazioni di partizioni!
ora praticamente non mi va niente e non mi accede ne a c ne a cdroom...mi da sempre in dos errore cdr101 : not ready in lettura unità C (e in caso F,cioe' quella cdroom)
aiutooooooo O_O
Ciao,
in teoria per installare correttamente dovresti inserire il disco di Win XP entrare nel bios e cambiare l'ordine di avvio del sistema mettendo l'unià CDROM come primo boot.
Riavvia il sistema ed una volta partito l'installer solamente seguire le istruzioni. Ad un certo punto ti verrà chiesto di scegliere la partizione, tu prima cancella quella che ti ha dato problemi, poi ne crei un'altra e successivamente la formatti e installi il SO.
Leggi attentamente le schermate che WINDOWS ti propone, non servono ne comandi difficili ne conoscenze tecniche... presta attenzione e riuscirai nell'installazione senza alcun problema.... ti verranno chieste solo poche cose e per proseguire dovrai solamente schiacciare un paio di tasti....
Il problema si "complica" nel caso tu abbia altre partizioni magari con alti SO (allora la cosa si complica).
Se ti si blocca durante l'installazione può essere un problema del disco rigido oppure del CDROM, ma se fino a poco tempo prima il pc funzionava mi sembra troppo una coincidenza che si sia rotto qualcosa proprio nel momento in cui hai deciso di cancellare il sistema.
Ciao
ti ringrazio molto per l'esauriente spiegazione.
ho provato a farlo ma niente :
Boot from ATAPI CD-ROOM : Failure...
Sistema operativo mancante_
:((((
(mmmh mi son dimenticato di aggiungere un particolare della mia demenza sul post di prima..per sbaglio ho loadato le impostazioni iniziali del bios..non succede nulla vero?:O )
il problema è solamente per ciò che riguarda il parametro del boot... ma se hai controllato e c'è CDROM all'inizio allora il problema è un altro...
Ti faccio una domanda, ma il cd di windows è originale? Non fraintendere, qui pirati non ce ne sono... hai forse fatto una copia di backup (sempre nei rispetti della legge) non eseguita a regola d'arte?
Oppure se non fa il boot può essere dovuto al sistema non proprio recente....
Ma se è solo un problema di boo puoi cmq riselvere con un dischetto di avvio di windows.... puoi partizionare, formattare e entrando nell'unità del cdrom (esempio d:) puoi eseguire il setup ed installare il SO.
Ciao
:rolleyes: diciamo che e' una copia di backup,non e' originale!e cmq il sistema e vecchiotto!
ma che significa il messaggi del sistema operativo mancante?prima non lo faceva!lo ha iniziato a fare dopo l'ultimo format che ho fatto oggi :P
Originariamente inviato da ildam
ti ringrazio molto per l'esauriente spiegazione.
ho provato a farlo ma niente :
Boot from ATAPI CD-ROOM : Failure...
Sistema operativo mancante_
:((((
(mmmh mi son dimenticato di aggiungere un particolare della mia demenza sul post di prima..per sbaglio ho loadato le impostazioni iniziali del bios..non succede nulla vero?:O )
Prova a far partire il sistema da un floppy di avvio (tipo quello di W98 e WME). Al prompt dei comandi accedi al disco (cd f:) e fai partire il setup.
NOTA: se quando fai cd f: non ti permette di accedere al CDROM, allora il problema può essere l'unità in questione.
NB: non succede niente se hai ripristinato le impostazioni iniziali del bios.
Se il CDROM non boota allora l'unica è trovare un floppy di avvio.
Prima il problema non lo faceva, ovviamente perchè il pc faceva il boot dal disco fisso e non dal cdrom...
ciao
io se questo pomeriggio non impazzisco... O_o
ho provato a fare come ha detto licky .... ora mi dice che il disco di avvio e' danneggiato e mi da una sfilza di file mancanti.mi arrendo -_-'
Il problema e' facilmente risolvibile utilizzando un CD-rom originale , il fatto che il bios cerchi di fare il boot da ATAPI CD-ROM indica che il bios ha correttamente rilevato il CD-rom.
Se non ti va di spendere per Windows puoi sempre andare in edicola e prendere una rivista con allegato un Linux.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.