PDA

View Full Version : DVD Quali impostazioni sono giuste?


Fish
25-10-2003, 15:47
Ciao ragazzi. Ho finalmente creato il mio filmino con Adobe Premiere 6.5 e ho capito anche tutti i passaggi per poter creare il DVD. Ora mi metto a gestire le finezze.
Qualcuno mi sa dare le impostazioni corrette per una buona trasformazione di DVD? Bitrate, compressioni varie, audio PCM 48Khz, ecc...

Ringrazio fin d'ora!

FISH

PS: Sapete dirmi anche come mai quando vedo il DVD del mio filmino sul PC il video è corretto (larghezza ed altezza) mentre quando inserisco lo stesso DVD su quello da sala mi taglia i margini (margine sx e dx)? Mi fa di un'inc....e!!

Pietro Matrox
25-10-2003, 15:54
Se hai Premiere 6.5 per le tue prime prove fatti guidare dall'encoder stesso di premiere.
Di default ha gia' delle opzioni per dvd.
Le impostazioni comunque di solito sono 720x576, 7000 o piu' come bit rate e audio a 48000 Khz

Fish
25-10-2003, 16:01
Bene, le impostazioni sono quelle che usavo. Ma cosa cambia da un bitrate a 7000 piuttosto che a 9800? Le immagini più scattose? O cos'altro...?

Pietro Matrox
25-10-2003, 16:11
Fra 7 e 9000 cambia ovviamente la qualità, io li faccio sempre a 7000 e vanno bene, non superare i 9000

Fish
25-10-2003, 16:14
Visto che sei così gentile, sai anche perchè mi taglia i margini? Vedi l'aggiunta che ho fatto al primo script.

Pietro Matrox
25-10-2003, 16:46
Spiacente, non so.
Speriamo in qualcuno che ne sa di piu'.

Fish
25-10-2003, 17:00
Grazie lo stesso. Speriamo...

Fish
25-10-2003, 19:11
Cioè?

Fish
27-10-2003, 09:45
Aiutatemi vi prego...

:(

mtofa
28-10-2003, 21:20
Originariamente inviato da Pietro Matrox
Fra 7 e 9000 cambia ovviamente la qualità, io li faccio sempre a 7000 e vanno bene, non superare i 9000

Scusa se mi intrometto, volevo chiederti un file Mpeg2 con un bitrate a 9000 + audio quanto spazio su DVD occupa. Inoltre sai dirmi i film su DVD più meno con quale bitrate sono compressi?

Pietro Matrox
28-10-2003, 21:38
Credo che a 9000 ci possano entrare circa 60 min.
Non so se dico corbellerie, ma i veri film in dvd credo siano lo stesso intorno agli 8-9000, volendo esagerare nelle corbellerie credo che i supporti dei film siano da 9,4GB e non 4,7 come quelli di noi comuni mortali.
Come sempre confido nell'intervento di qualcuno che lo sa di certo, cosi' rafforzo le mie certezze.

HoF.Ben Kenobi
29-10-2003, 02:25
@mtofa
Il calcolo è semplicissimo:
9000 /8 *60 *(min del film)

In questo caso, uno stream MPEG2 occupa 67,5mb per ogni minuto. I film sono compressi con un range che va dai 3000 (roba inguardabile) fino al massimo dell'MPEG2, cioè 10,05Mbs.

@Pietro
I veri film a volte li fanno anche a bitrate bassissimi (cecchi gori docet): The Big Lebowski (3900), Pulp Fiction (5400). I supporti DVD Video possono essere anche a doppio strato, ma non è un obbligo.

mtofa
29-10-2003, 21:34
Originariamente inviato da HoF.Ben Kenobi
@mtofa
Il calcolo è semplicissimo:
9000 /8 *60 *(min del film)

In questo caso, uno stream MPEG2 occupa 67,5mb per ogni minuto. I film sono compressi con un range che va dai 3000 (roba inguardabile) fino al massimo dell'MPEG2, cioè 10,05Mbs.

@Pietro
I veri film a volte li fanno anche a bitrate bassissimi (cecchi gori docet): The Big Lebowski (3900), Pulp Fiction (5400). I supporti DVD Video possono essere anche a doppio strato, ma non è un obbligo.

Che sono quelli utilizzati per i film in commercio se non sbaglio. Quindi, correggimi se dico una fesseria, con un bitrate a 9000 non si può memorizzare più di 60 minuti di video in un DVD da 4,7 Gb come ha detto anche Pietro Matrox. Ma stiamo parlando solo di video, perciò c'è da considerare anche lo spazio occupato dall'audio...
I DVD a doppio strato possono essere utilizzati con i comuni masterizzatori?

HoF.Ben Kenobi
31-10-2003, 01:51
63min per la precisione. No, i doppio strato non sono ancora masterizzabili. Almeno, non ancora... :D

Fish
31-10-2003, 10:56
Chiuso


vai su

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=550530