PDA

View Full Version : notebook toshiba....l'epilogo


salvatorexp
25-10-2003, 13:44
finalmente ho raccolto gli eurini per il portatile
ma un grosso dilemma mi strugge
satellite pro m10 1.6
oppure
Satellite 5200-902
consigliatemi a fine mese lo devo ordinare:confused:
non so cosa fare aiuto:cry: :cry: :cry: :cry:
grazie!!

cgiova
25-10-2003, 14:56
se tu serve un notebook vero e proprio... m10 tutta la vita

Solid Snake
25-10-2003, 18:54
Satellite 5200-902:D
ce l'ho e secondo me è perfetto:cool:

davide2004
25-10-2003, 19:50
A voi che possedete note Toshiba: che voto dareste ai vostri monitor?

Thks:)

Solid Snake
25-10-2003, 19:58
:) beh, non sò se hai mai visto quello del 5200-902:eek:
è semplicemente straordinario @ 1600x1200:D i colori sono brillanti, ottima luminosità e i pixel non li vedi:) finora il miglior monitor che io abbia mai visto su un notebook:D

Pelino
25-10-2003, 21:49
Io ho il 5200-801 e se potessi mi prenderei al volo il 902 :)

pinok
25-10-2003, 22:23
Originariamente inviato da Solid Snake
:) beh, non sò se hai mai visto quello del 5200-902:eek:
è semplicemente straordinario @ 1600x1200:D i colori sono brillanti, ottima luminosità e i pixel non li vedi:) finora il miglior monitor che io abbia mai visto su un notebook:D
Sull'ottima qualità dei display Toshiba sono d'accordissimo, ma su un 1600x1200 oltre a non vedere i pixel, non è che non vedi neanche i caratteri :D ?
Se li aumenti d'accordo, ma molte volte aumentare i caratteri incasina l'impaginazione (ad es., pagina web: se una foto è fatta per avere 4 righe di spiegazione a fianco, se ingrandisco i caratteri 2 righe restano a fianco e 2 vanno chissa' dove...); altre volte, se una pagina usa i fogli di stile impostando la dimensione dei caratteri in pixel, bisogna disabilitare i CSS per ingrandire i caratteri, con risultati orribili... E questo solo per le pagine web :(

Secondo me 1280x800 e la miglior risoluzione
IMHO

salvatorexp
26-10-2003, 00:54
grazie per i consigli
ma penzo che finira a testa o croce:(

Lutra
26-10-2003, 02:29
Sono allo stesso punto anche io:
5200-902 o m10...


Oggi ho visto per l'ennesima volta il display del 5200 ed e' semplicemente eccezionale.

Per il mio lavoro pero' l'm10 sarebbe meglio, me non sono sicuro che il display sia lo stesso (non l'ho mai visto dal vivo).

Nelle descrizioni tecniche per il 5200 riporta "uxga clear super view", mentre per l'm10 riporta "super fine screen" o qualche cosa del genere.


Se non fossero uguali credo che la scelta sul 5200 sia "obbligata"... :)

Qualcuno mi puo' chiarire la cosa?


Un saluto a tutti

rJareraCC
26-10-2003, 08:03
sono sempre dvd- ?
i dischi non sono 7200 rpm vero ?

Solid Snake
26-10-2003, 10:22
il disco del 5200-902 è @4200rpm:(
per quanto riguarda la risoluzione del monitor io lo tengo @1280x1024@90hz ma solo xchè @ 1600x1200 il refresh è max 60hz e noto la differenza:( i caratteri piccoli per me sono leggibili:D

rJareraCC
26-10-2003, 14:21
ma in generali dischi sono cosi lenti ?

Skyweb
26-10-2003, 18:07
Originariamente inviato da Lutra
Sono allo stesso punto anche io:
5200-902 o m10...


...Se non fossero uguali credo che la scelta sul 5200 sia "obbligata"... :)

Qualcuno mi puo' chiarire la cosa?


Un saluto a tutti
No non sono uguali...questo tipo di monitor x ora, lo adotta solo il 5200-902 , e per il momento nessun notebook lo eguaglia come qualità.
P.S. SE questo note (5200-902) vi interessa affrettatevi xchè è in offerta €2669.00 fino a fine mese , lo ho ordinato questa settimana 2gg. e mi è arrivato .
Quando lo ho ordinato alla Toshiba, in magazzino avevano gli ultimi 57 esemplari, poi penso che finiti questi andrà in pensione lasciando il posto al 5200-90x.

Lutra
27-10-2003, 10:03
Notizia non molto buona per me...

il 5200-902 mi fa impazzire, ma sarebbe stato molto meglio per me poter comprare l'm10 con lo stesso display...

Una domanda a voi fortunati e felici possesori del 5200-902:

l'altro giorno durante una fiera stavo ammirando per l'ennesima volta il suo display, settato alla massima risoluzione, e per cuiriosità l'ho cambiata a 1024 per compararla con quella del mio toshiba (vecchio di un anno e mezzo)... devo dire che non mi ha particolarmente impressionato, o sarà solo perchè un secondo prima avevo davanti quella meraviglia a 1600? :D

Lutra
27-10-2003, 13:41
Ho ricevuto la risposta di un rivenditore (credo attendibile) che dice di aver provato con mano entrambi e dice di non aver notato differenze apprezzabili.

D'altra parte entrambi sono dichiarati "uxga+" (non ha tutti i torti).

Ma sono alla ricerca di conferme, qualcuno ha avuto modo di provare entrambi?

Differenze?

Qualcuno ha informazioni tecniche sulla differenza tra "clear super view" e "super fine screen"?

Thanks!

Skyweb
28-10-2003, 22:55
Originariamente inviato da Lutra
Ho ricevuto la risposta di un rivenditore (credo attendibile) che dice di aver provato con mano entrambi e dice di non aver notato differenze apprezzabili.

D'altra parte entrambi sono dichiarati "uxga+" (non ha tutti i torti).

Ma sono alla ricerca di conferme, qualcuno ha avuto modo di provare entrambi?

Differenze?

Qualcuno ha informazioni tecniche sulla differenza tra "clear super view" e "super fine screen"?

Thanks!
uxga+, è solo la risoluzione (1600x1200) non riguarda la tecnologia.
LCD del 902 ha una diversa disposizione dei cristalli liquidi sullo schermo,che ti permette un angolo di visuale + ampio (170 gradi in orizzontale e in verticale). Oltretutto questa diversa disposizione dei cristalli liquidi da anche altri vantaggi:
immagini in movimento +fluide e veloci , profondità dello sfondo (non le solite immagini bidimensionali che si hanno con gli LCD tradizionali).

Lutra
28-10-2003, 23:05
ok, ho capito...

mi sai dire dove hai preso queste info?

adesso mi è venuta la curiosità di sapere cos'è allora "super fine screen" e in toshiba non sanno neanche di cosa parlo!

Skyweb
28-10-2003, 23:28
Originariamente inviato da Lutra
ok, ho capito...

mi sai dire dove hai preso queste info?

adesso mi è venuta la curiosità di sapere cos'è allora "super fine screen" e in toshiba non sanno neanche di cosa parlo!
Queste info, le puoi trovare con la recensione del portatile su PCWORLD di settembre, poi mi sembra anche su Hardwar upgrade di ottobre e su qualche altra rivista ma non ricordo + quale.

CIAO.

Saiyan
22-11-2003, 05:07
Originariamente inviato da Solid Snake
Satellite 5200-902:D
ce l'ho e secondo me è perfetto:cool:

dato che ho letto che hai il toshiba con processore p4-M volevo chiederti come va a prestazioni e quanto dura la batteria?
lavora solo su due step di frequenze o su diverse frequenze?
a che frequenza è?
grazie ciao

Solid Snake
22-11-2003, 18:02
...nn sò d preciso a quante freq lavora cmq posso selzionare: automatico, massima potenza e risparmio energetico....il P4 è @2.4Ghz e le batterie durano 3 ore ottimizzando tutto
:D