Chester
25-10-2003, 13:08
CORSO PER DONNE
Corso di formazione organizzato dai Dipartimenti di Sociologia e di Psicologia dell'Università Statale di Milano dal titolo: "Sviluppare la funzione cerebrale della donna moderna"
Obiettivo pedagogico del Diploma: iniziare le donne ad una esperienza affascinante quale l'uso del cervello.
Condizioni richieste per l'ammissione: l'esistenza di almeno un tutore di sesso maschile, sottoposto ad approvazione, senza il quale gli insegnamenti perdono tutta l'efficacia pedagogica.
Tale presenza è necessaria per la buona assimilazione delle conoscenze acquisite.
Durata:
Brune: 1 mese e mezzo per ogni modulo d'insegnamento;
Rosse: 3 mesi per modulo d'insegnamento;
Bionde: 6 mesi per modulo (possibilità di formazione continuata)
Programma:
l'insegnamento è suddiviso in 4 moduli.
MODULO 1: Volere utilizzare il proprio cervello
1 Accettare il proprio destino: voi siete nate donne.
2 Conoscere il proprio habitat naturale: la cucina.
3 Apprendere a ordinare la propria borsetta (Esercizi guidati).
4 Apprendere a fare acquisti in meno di 4 ore. Nozioni elementari.
5 Stabilire dei limiti: truccarsi.
6 Programmazione di base: l'utilizzo del micro-onde.
7 Programmazione avanzata (unicamente per brune e rosse): il videoregistratore.
MODULO 2: Guidare
1 L'automobile: equazione a una incognita.
2 Cosa bisogna fare una volta sedute sull'automobile ? Analisi dinamica.
3 Sosta 1: esistenza della retromarcia.
4 Sosta 2: perché arrestare l'auto ad un metro e mezzo dal bordo del marciapiede non significhi aver parcheggiato
5 Il freno e l'acceleratore: una vera sfida.
6 Il cambio: istruzioni complete (unicamente cambio automatico per le bionde).
7 Utilizzo adeguato delle frecce.
8 Geometria nello spazio: anche se un'utilitaria, l'auto ha pur sempre un suo ingombro...
9 Ottica: semaforo rosso, semaforo verde, semaforo giallo (Esercizi pratici).
10 Geometria avanzata: parcheggiare l'automobile nel garage.
11 La cassetta degli attrezzi: sistema d'equazioni a più incognite.
12 Sopravvivenza 1: dove si trovano le luci lampeggianti di emergenza?
13 Sopravvivenza 2: (solo per bionde) COSA SONO le luci lampeggianti di emergenza
MODULO 3: Vita in due
1 Comprendere che nessun tacco al mondo ti permetterà di essere all'altezza
dell'UOMO.
2 Vocabolario 1: definizione della parola "SI". Analisi dinamica. Esercizi corretti del tipo "Sei pronta ?"
3 Vocabolario 2: definizione della parola "5 minuti". Analisi statica. Esercizi guidati (per questi esercizi prevedere un sacco a pelo).
4 Sociologia: il calcio non è uno sport, è un atto sacro.
5 Educazione Civica e Morale: accettare le conferenze sul calcio tra uomini.
6 Evitare le domande inutili del tipo "Mi trovi grassa?" o "Trovi che io abbia qualcosa di diverso?".
7 Acquisti 1: la carta di credito. Definizione dell'espressione "credito limitato ".
8 Acquisti 2: anche tu puoi portare le buste della spesa.
9 Perché tua madre non è la benvenuta in casa (975 casi portati come esempio).
10 Il fenomeno del tempo: cenare all'ora di cena.
MODULO 4: Affrontare le realtà
1 Telefono 1: quando chiudere ? Dinamica di gruppo: gruppo di 4 donne per apparecchio (evitare di arrivare tardi quel giorno).
2 La metamorfosi femminile tramite il trucco. Fotografie, proiezioni commentate.
3 Disintossicazione cerebrale: non guardare più "Beautiful".
4 Capire che "Beautiful" è una serie televisiva. E' una finzione. Non è reale, non esiste !!!
5 Tu e il tuo corpo. La legge di gravità.
6 Accettarsi come si è: gli specchi non mentono mai.
Corso di formazione organizzato dai Dipartimenti di Sociologia e di Psicologia dell'Università Statale di Milano dal titolo: "Sviluppare la funzione cerebrale della donna moderna"
Obiettivo pedagogico del Diploma: iniziare le donne ad una esperienza affascinante quale l'uso del cervello.
Condizioni richieste per l'ammissione: l'esistenza di almeno un tutore di sesso maschile, sottoposto ad approvazione, senza il quale gli insegnamenti perdono tutta l'efficacia pedagogica.
Tale presenza è necessaria per la buona assimilazione delle conoscenze acquisite.
Durata:
Brune: 1 mese e mezzo per ogni modulo d'insegnamento;
Rosse: 3 mesi per modulo d'insegnamento;
Bionde: 6 mesi per modulo (possibilità di formazione continuata)
Programma:
l'insegnamento è suddiviso in 4 moduli.
MODULO 1: Volere utilizzare il proprio cervello
1 Accettare il proprio destino: voi siete nate donne.
2 Conoscere il proprio habitat naturale: la cucina.
3 Apprendere a ordinare la propria borsetta (Esercizi guidati).
4 Apprendere a fare acquisti in meno di 4 ore. Nozioni elementari.
5 Stabilire dei limiti: truccarsi.
6 Programmazione di base: l'utilizzo del micro-onde.
7 Programmazione avanzata (unicamente per brune e rosse): il videoregistratore.
MODULO 2: Guidare
1 L'automobile: equazione a una incognita.
2 Cosa bisogna fare una volta sedute sull'automobile ? Analisi dinamica.
3 Sosta 1: esistenza della retromarcia.
4 Sosta 2: perché arrestare l'auto ad un metro e mezzo dal bordo del marciapiede non significhi aver parcheggiato
5 Il freno e l'acceleratore: una vera sfida.
6 Il cambio: istruzioni complete (unicamente cambio automatico per le bionde).
7 Utilizzo adeguato delle frecce.
8 Geometria nello spazio: anche se un'utilitaria, l'auto ha pur sempre un suo ingombro...
9 Ottica: semaforo rosso, semaforo verde, semaforo giallo (Esercizi pratici).
10 Geometria avanzata: parcheggiare l'automobile nel garage.
11 La cassetta degli attrezzi: sistema d'equazioni a più incognite.
12 Sopravvivenza 1: dove si trovano le luci lampeggianti di emergenza?
13 Sopravvivenza 2: (solo per bionde) COSA SONO le luci lampeggianti di emergenza
MODULO 3: Vita in due
1 Comprendere che nessun tacco al mondo ti permetterà di essere all'altezza
dell'UOMO.
2 Vocabolario 1: definizione della parola "SI". Analisi dinamica. Esercizi corretti del tipo "Sei pronta ?"
3 Vocabolario 2: definizione della parola "5 minuti". Analisi statica. Esercizi guidati (per questi esercizi prevedere un sacco a pelo).
4 Sociologia: il calcio non è uno sport, è un atto sacro.
5 Educazione Civica e Morale: accettare le conferenze sul calcio tra uomini.
6 Evitare le domande inutili del tipo "Mi trovi grassa?" o "Trovi che io abbia qualcosa di diverso?".
7 Acquisti 1: la carta di credito. Definizione dell'espressione "credito limitato ".
8 Acquisti 2: anche tu puoi portare le buste della spesa.
9 Perché tua madre non è la benvenuta in casa (975 casi portati come esempio).
10 Il fenomeno del tempo: cenare all'ora di cena.
MODULO 4: Affrontare le realtà
1 Telefono 1: quando chiudere ? Dinamica di gruppo: gruppo di 4 donne per apparecchio (evitare di arrivare tardi quel giorno).
2 La metamorfosi femminile tramite il trucco. Fotografie, proiezioni commentate.
3 Disintossicazione cerebrale: non guardare più "Beautiful".
4 Capire che "Beautiful" è una serie televisiva. E' una finzione. Non è reale, non esiste !!!
5 Tu e il tuo corpo. La legge di gravità.
6 Accettarsi come si è: gli specchi non mentono mai.