View Full Version : Domanda Idiota Su Raffreddamento A Liquido Estivo
dreadzone
25-10-2003, 13:03
Ciao ragazzi!
Come premesso già in qualche altro post, di liquid cooling non ne so quasi niente....
Ieri sera mi è venuta in mente una cosa circa il raffreddamento a liquido ma vi prego di non lapidarmi per via telematica se quello che sto per domandarVi è una gran st**nzata... ;)
Viste le temperature estive, si potrebbe mettere nella tanica dell'acqua di un circuito di raffreddamento a liquido di un Pc del ghiaccio al fine di abbassare la temperatura della stessa? Se il ghiaccio per un motivo o per un altro non fosse compatibile, cosa ne pensate di rimpiazzarlo con quelle "palline" di plastica ripiene di quel qualcosa che le fa rimenere ghiacciate per un lasso di tempo relativamente lungo, che si infilano nel congelatore d'estate e che hanno la stessa funzione del ghiaccio?
Fatemi sapere pls!!!!!
Grazie in anticipo per la risposta! ;)
dreadzone
ribbaldone
25-10-2003, 13:12
il sistema da te descritto puo' essere valido, ma analizziamo bene la cosa.
Di norma il liquido non è semplice acqua, ma acqua distillata piu' additivo, percui meglio non mettere ghiaccio ma usare o le palline che hai detto o meglio ancora quei blocchi che si mettono nei frigo da ghiaccio, che sono piu' performanti delle palline.
Se l'acqua si raffredda molto rispetto alla temperatura ambiente c'e' il rischio di condensa sul waterblock che va quindi coibentato.
In ultimo mi viene in mente che questo metodo ha degli svantaggi, cioe' s e tutti i giorni estivi devi mettere del ghiaccio nella tanica dopo un po' ti rompi, meglio allora un bel frigoriferino dove metterci la tanica, poi hai il problema che continuando ad aprire la tanica e a toccare l'acqua la "inquini" e corri il rischio di trovarci delle alghe prima del tempo.
Comunque la cosa è gia' stata sperimentata, cerca nel forum che magari trovi i commenti di quelli che ci hanno provato. ciao
ogni 10 minuti dovresti mettere del ghiaccio nuovo..........;)
è una cosa ke fanno spesso gli overclocker x abbassare x un breve periodo di tempo la temp dell'acqua, ma solo quando occano ;)
il ghiaccio si scioglie molto velocemente soprattutto xche cmq l'acqua è calda......in estate arrive e supera i 30° ;)
dreadzone
26-10-2003, 15:24
E usando quel "ghiaccio finto" che si usa nei frigo da campeggio?
dreadzone
26-10-2003, 16:23
Ciao ragazzi ;)
Per quanto riguarda la vaschetta, bisogna comprarla già bella e fatta o la si può autosostruire? Nel secondo caso quanti litri deve contenere? Secondo voi va bene una sorta di "bacinella" da 6-7 litri contenente acqua distillata, alchool e quel famoso "ghiaccio finto" da campeggio citato qualche post in alto?
fatemi sapere ;)
.:dreadzone:.
P.S. Avevo pensato di comprare il KIT YBRIS STEALTH 1.6 HFE INTEL senza vaschetta e di farmela a modo mio molto più grande di quella tradizionale ma non integrabile nel case..... cosa ne pensate? :sbav:
ciao, in presenza del radiatore la quantità di acqua non ifluenza le prestazioni finali del sistema.............;)
quindi vanno bene quanti litri vuoi tu, la vaschetta puoi farla come + ti aggrada, l'importante è ke sia coperta altrimenti l'acqua evapora, meglio stagna se poi........
x il ghiaccio secco, anke questo dovrebbe sciogliersi, in + tempo...
dreadzone
26-10-2003, 16:47
Ciao...
Grazie per la risposta...
Per il "ghiaccio finto" si fa una bella scorta, mi sa che come soluzione sia abbastanza azzeccata.... cosa ne dici?
Per te il kit che voglio comprare e che ho citato sul post sopra, è valido?
Ciauz!
dreadzone
26-10-2003, 16:50
Ciao...
Grazie per la risposta...
Per il "ghiaccio finto" si fa una bella scorta, mi sa che come soluzione sia abbastanza azzeccata.... cosa ne dici?
Per te il kit che voglio comprare e che ho citato sul post sopra, è valido?
Ancora una domanda... cosa succederebbe se il liquido nel circuito di raffreddamento sarebbe troppo fredda?
Ciauz!
asd kiedi a me se il kit di pctuner è valido?? :D :D
x il ghiaccio secco ti ripeto, se lo vuoi usare come soluzione continuata, non va bene, se invece lo vuoi usare x qualche clocckata allora è ok ;)
dreadzone
26-10-2003, 19:48
Io pensavo di usarlo solo nel periodo estivo...
Ma come funziona con gli additivi? A cosa servono? Scusa la mia ignoranza in materia....
ciauz!
.:dreadzone:.
quali additivi???
devi usare solo acqua distillata e 5% di alcool e nient'altro ;)
dreadzone
27-10-2003, 19:02
okkkkkkk!
ciauz e grazie!
:eek: :eek: PAZZI!! :eek: :eek: MAI usare l'alcool! Fino a qualche tempo fa è vero, si pensava che fosse un buon additivo per l'h2o distillata. Mentre poi con tantissimi tests si è capito che fa solo danno. Meglio un bel additivo WA-3, una bottiglietta dentro un circuito può già essere ottima...
Per quel che riguarda il kit, meglio se prendi un Lunasio, che tra l'altro ha appena buttato fuori l'ultima novità per cpu e gpu.+
Confermo che con un ottimo radiatore (Black Zero ad esempio) la quantità d'acqua non è molto rilevante; a rigor di logica potrebbe persino bastare una vaschetta da meno di 2 litri
dreadzone
28-10-2003, 10:38
Ok! Niente additivo... Ma dove si compra? Qual'è il migliore?
Fatemi sapere pls...
Grazie in anticipo!
.:dreadzone:.
Originariamente inviato da th78e
:eek: :eek: PAZZI!! :eek: :eek: MAI usare l'alcool! Fino a qualche tempo fa è vero, si pensava che fosse un buon additivo per l'h2o distillata. Mentre poi con tantissimi tests si è capito che fa solo danno.
:confused:
Vi riporto la pubblicazione di qualcuno che del watercooling ne ha fatto una professione... Il suo nick ha qualche cosa a che fare con il satellite naturale della Terra :D :D
-----------------------------------------------------
Dopo molti studi sull'effetto dell'alcool all'interno delle pompe usate per water-cooling, si consiglia l'uso solo di acqua distillata pura, oppure acqua distillata + un additivo specifico per water cooling. (Il WA-3 che suggerivo io, ndr)
Sono sconsigliati: alcool amuchina, detergenti, acidi ecc.
Abbiamo notato che l'acool modifica le proprietà del rotore delle pompe e lo rende + debole, inoltre non garantisce la lubrificazione tra perno e rotore, provocandone un'usura più rapida.
-----------------------------------------------------
Di conseguenza, boys, NIENTE alcool nei vostri sistemi. Anche io ero convinto del contrario proprio come qualcuno qui, ma a dir la verità è meglio dar retta a questa fonte... Contate che su un'altro forum un utente ha lamentato la rottura della pompa in una vaschetta di GioMa e la causa è proprio la presenza di alcool nella soluzione:eek: Meditate people, meditate
eccone gli effetti visivi su una nova 800
http://www.insanewb.com/temp/luna/novaAlcool.jpg
http://www.insanewb.com/temp/luna/alcool00.jpg
Dopo queste shockanti rivelazioni non mi sento di consigliare alcool a nessuno, anzi cerco di distogliere tutti dall'usarlo!!:eek:
tornando al discorso del ghiaccio per borsa frigo:
a parte il fatto che i "cubi" sono grandicelli, almeno tutti quelli che ho io e che ho sempre visto in giro sono poco piu' piccoli di una videocassetta, quindi per contenerne un po' ci va una bella vaschettona.
Poi non durano poi molto di piu' del ghiaccio normale, l'unica loro comodita' e' nel riciclarli senza problemi una volta scongelati.
Io quest'estate tenevo spesso il vino al fresco con quel ghiaccio. oltre 10 "cubi" mi tenevano una o due bottiglie al fresco per diciamo una giornata, dentro ad una borsa frigo isolata e non al sole!
Quindi dentro ad una vaschetta con l'acqua a 30gradi diciamo che dureranno un'oretta, a seconda di quanti se ne mette e quanta acqua si mette, facciamo al max 2 o 3 ore, esageriamo con 4.
Ma tutto questo per l'utilizzo del pc lo si fa a che pro? Salvo esperimenti di oc per il resto e' totalmente inutile.
Saluti
BES
dreadzone
28-10-2003, 16:45
E se il Pc è acceso per una giornata intera per esempio?
Ciauz!
beh, dipende dalla temperatura dell'acqua, da quanta acqua c'e' e da quanti "cubi" vuoi mettere.
Ma a occhio, diciamo con l'acqua che d'estate arriva a 30°...beh...diciamo che stai li a cambiarli almeno 2 o 3 volte, 5 o 6 "cubi" alla volta in una vasca di una decina di litri almeno, anche di piu', perche' quei cosi sono grossini...
Secondo me e' un procedimento idiota...senza contare che ipotiziamo li metti a pc spento, raffreddano di molto l'acqua e non si consumano molto, solo che poi l'acqua nel circuito del liquido diventa troppo fredda e ti crea la condensa, nuovo problema.
Saluti
BES
dreadzone
28-10-2003, 17:00
Hai ragione... quindi per via della condensa bisognerebbe coibentare il tutto? E se la tanica con l'acqua si trova al di fuori del case?
Ciauz!
Originariamente inviato da th78e
Vi riporto la pubblicazione di qualcuno che del watercooling ne ha fatto una professione... Il suo nick ha qualche cosa a che fare con il satellite naturale della Terra :D :D
-----------------------------------------------------
Dopo molti studi sull'effetto dell'alcool all'interno delle pompe usate per water-cooling, si consiglia l'uso solo di acqua distillata pura, oppure acqua distillata + un additivo specifico per water cooling. (Il WA-3 che suggerivo io, ndr)
Sono sconsigliati: alcool amuchina, detergenti, acidi ecc.
Abbiamo notato che l'acool modifica le proprietà del rotore delle pompe e lo rende + debole, inoltre non garantisce la lubrificazione tra perno e rotore, provocandone un'usura più rapida.
-----------------------------------------------------
Di conseguenza, boys, NIENTE alcool nei vostri sistemi. Anche io ero convinto del contrario proprio come qualcuno qui, ma a dir la verità è meglio dar retta a questa fonte... Contate che su un'altro forum un utente ha lamentato la rottura della pompa in una vaschetta di GioMa e la causa è proprio la presenza di alcool nella soluzione:eek: Meditate people, meditate
ma x favore. orami sono anni e anni ke si usa l'acool negli impianti e non succede nulla, io lo uso ormai da 2 anni e non ho nessunissimo problema, l'acool non è corrosivo, ne x i metalli ne x la plastica..... x me è solo uan scusa x far pubblicità a quella roba........inoltre xche meglio un Lunasio ke uno stealth??????????
la tanica da coibentare è l'ultim odei pensieri, + ke altro dovresti coibentare wb e socket ;)
dreadzone
29-10-2003, 14:16
OK.....
Grazie per la risposta e a buon rendere....
Ciauz!
.:dreadzone:.
:eek: impressionante, ma chi è che consiglia alcool?? magari va anche bene ma c'è chi esagera ed ecco il risultato, cmq per sicurezza non è certo da consigliare :confused:
Cmq era risaputo che l'acool non lubrifica i perni delle pompe, anzi se eccessivo addio alla plastica.
dreadzone
31-10-2003, 12:09
ben detto! :)
confermo
lukeskywalker
31-10-2003, 17:04
polemica coming:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.