View Full Version : HD di un portatile...sul pc 'domestico'...
Claudio_1234
25-10-2003, 10:40
Quesito tecnico.
E' possibile ri-utilizzare l'hard-disk di un portatile sul pc 'di casa' ?
Esistono adattatori o devo lavorare di saldatore e spellacavi?
Come posso risolvere il problema dell'alimentazione?
(L' hd normale va con i 12V-5V, ma nel portatile non ci sono 12V...o no)
Grazie
PS ovviamente non considero le differenze di prestazioni..lo faccio per non buttar
via un pezzo che può essere un ottimo 'contenitore' per l'immagine del pc...:)
Originariamente inviato da Claudio_1234
Quesito tecnico.
E' possibile ri-utilizzare l'hard-disk di un portatile sul pc 'di casa' ?
Esistono adattatori o devo lavorare di saldatore e spellacavi?
Come posso risolvere il problema dell'alimentazione?
(L' hd normale va con i 12V-5V, ma nel portatile non ci sono 12V...o no)
Grazie
PS ovviamente non considero le differenze di prestazioni..lo faccio per non buttar
via un pezzo che può essere un ottimo 'contenitore' per l'immagine del pc...:)
Certo che puoi ed avresti anche un HD molto pratico e portatile.
Prima di tutto ti consiglio vivamente di controllare che la tua scheda madre sia disposta di uscite USB 2.0, funzionano anche le 1.1 però saresti limitato a 700/800kb secondo e questo non è bello. Seconda cosa devi comprare una scatola adattatrice per hd 2.5" facilmente recuperabile in commercio che alimentano l'hd (e qui è la cosa fantastica :D) solo tramite la stessa porta USB. Il prezzo di questo accessorio è inoltre basso e lo puoi recuperare per circa 30€. Naturalmente con la porta USB 2 non avresti alcun calo di prestazioni e sfrutteresti il disco fino allo soglie delle proprie capacità ed inoltre potresti aggiornare il disco con modelli di punta per ottenere grandi spazi che puoi portarti con te.
Calcola che un disco da 2 pollici e mezzo adesso può cacciarti fuori anche 25/30 Mb/s e non è male.
Ah una raccomandazione importante, almeno il modello che ho preso io è autoalimentato fino alla soglia di 0.5A che è chiaramente scritta sopra il disco, se superi tale soglia (per es. dischi da 5400 giri) devi per forza alimentarlo tramite porta ps/2 ausiliarmente.
Ah mi scordavo di dirti che la scatola adattatrice ha le dimensione poco più lunghe dello stesso hd; se in caso non avessi in dotazione delle porte usb 2.0 native puoi trovare l'adattatore pci con 4 porte + o - ad una 20ina di € ed infine se possiedi Windows da Me in poi non hai nemmeno bisogno di installare alcun driver
P.S. ne posseggo uno da 60Gb così e lo uso per trasferirmi le cose a casa degli amici ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.