PDA

View Full Version : beh, ditemi un po voi...


F!TTO
25-10-2003, 08:25
salve a tutti

dopo un po di tempo sono riuscito ad ammalarmi 3 giorni :D
così finchè ero a casa da scuola ho deciso di fare qualke mod al mio case, ho letto qualcosa qua e la e con gli strumenti ke ho sono riuscto a fare questo:

http://djstore.altervista.org/miocase.JPG

qui potete vedere come funziano i lettori nascosti (http://membres.lycos.fr/gabry86/DSCN0300.MOV)


beh non ho altro da dire, adesso tocca a voi dirmi ke ve ne pare...
qualsiasi commento è gradito ;)

nonnovi
25-10-2003, 09:52
niente male il forntale...complimenti.cos hai usato?

F!TTO
25-10-2003, 10:05
Originariamente inviato da nonnovi
niente male il forntale...complimenti.cos hai usato?

se intendi x lo sfondo, ho usato un disegno ke ho trovato in giro x internet, l'ho modificato con il logo di Molella :cool: e il mio nome e l'ho stampato su carta da lucidi.
poi basta tagliarlo con le forme del case e è fatta!;)

nelle foto nn si vede molto ma le parti bianche sono trasparenti (x forza, è su carta da lucidi...:rolleyes: ) e lasciano vedere l'alluminio che c'è sotto (quello originale del case)

:sofico:

Sibilo
25-10-2003, 11:04
cos'hai usato x incollare sul case la maschera ke hai stampato?

F!TTO
25-10-2003, 11:42
:mad: hei ma qua mi state chiedendo tutti i segrati del mestiere!

:D :D :D


allora, nel case enermax il pannello frontale ha 3 strati, la plastica del case, uno strato di alluminio e uno di plexiglass.
il disegno è "chiuso dentro" tra il plexiglass e l'alluminio (nella seconda foto in alto si vede che mancano ancora le viti x il fissggio del pannello in plexiglass)
;)


ps: lo so ke come modding è semplice ma è il primo e volevo solo sapere se rende qualcosa o se ho buttato il mio tempo...
:confused: ;)

ribbaldone
25-10-2003, 13:00
Potresti mettere delle foto un pelo piu' grandi per fare risaltare meglio frontale e stealth dei lettori cd?
Grazie e ciao

F!TTO
25-10-2003, 13:14
se vuoi vedere come funzionano i lettori guarda il video ke si capisce melio

cmq ecco delle foto più grandi, la seconda xò come si vede l'ho fatta quando il lavoro era ancora a metà...:rolleyes: :)

http://djstore.altervista.org/DSCN0301.JPG

http://djstore.altervista.org/DSCN0183.JPG


non le avevo messe prima xke ho penato a chi ha il 56k...:mc:

ribbaldone
25-10-2003, 13:26
Molto bello direi, solo una curiosita', i coperchietti li hai fissati con il biadesivo sui lettori cd?
ciao

F!TTO
25-10-2003, 13:39
tra il coperchio e il cassettino c'è una striscia di polistirolo e il tutto è incollato con colla a caldo (l'attack terrebbe di più ma "mangia" il polistirolo e quindi si stacca)

F!TTO
25-10-2003, 19:19
altrie opinioni??
:rolleyes:


uuup!!

Pinocchio
26-10-2003, 00:56
Ti è venuto bene per essere il primo mod. Nella parte frontale hai dovuto "scavare" la parte di plastica per inserire il pannello in plexyglass?

F!TTO
26-10-2003, 09:32
no no , sull'enermax c'è gia il pannello in plexiglass ed è avvitato sopra la plastica.

riki82
26-10-2003, 10:24
molto bello il frontale complimenti!

tymmy
26-10-2003, 18:30
ma, la lamiera che c'e' sotto al plexi l'hai tolta e hai messo qualcosa di piu' scuro sotto? inoltre da quello che posso vedere hai anche messo dei led blu dietro, magari sbaglio:D

F!TTO
26-10-2003, 19:28
Originariamente inviato da tymmy
ma, la lamiera che c'e' sotto al plexi l'hai tolta e hai messo qualcosa di piu' scuro sotto? inoltre da quello che posso vedere hai anche messo dei led blu dietro, magari sbaglio:D

he he sbagli... ;)

la lamiera è quella originale, si vede nelle parti trasparenti.
dietro nn ho messo niente, forse è xke quando ho fatto la foto del frontale era ancora aperto e si riflette il neon blu nei bordi

xò mi hai fatto venire una bella idea, ci statrebbero proprio bene dei led blu dietro :cool:
solo ke dovrei forare x farli stare e... boh nn saprei come farli andare! :what:
ci vuole un circuito?? o si collegano direttamente all'ali??
:what:
(sono niuboooo! gli unici led ke ho usato a scuola li ho bruciati...)
:p

ps: questa si ke si kiama figura di m...a :D

tymmy
26-10-2003, 20:36
usa led blu ad alta luminosita', li metti dietro al frontale fissati in un buco che farai dietro alla lamiera, nessun circuito, prendi da un molex i 12v e colleghi in parallelo 4 o 5 led al massimo con resistenza che dovrai farti calcolare dal negoziante (va in base al voltaggio del led)
ti posto uno schema che ti potrebbe far chiarezza

Sibilo
27-10-2003, 19:30
scusa timmy, ma nei tuoi schemi hai letteralmente sbagliato la resistenza....

se colleghi tutti i LED i parallelo, ti serve una resistenza di circa 300ohm.

Se li colleghi in serie, attento xkè + di 3 non ne puoi mettere:
su ogni LED ultraluminoso blu cadono 3,5V....quindi in 12V ce ne stanno al max 3 e la resistenza da metterci deve essere circa di 50ohm.

F!TTO
27-10-2003, 19:37
Originariamente inviato da tymmy
usa led blu ad alta luminosita', li metti dietro al frontale fissati in un buco che farai dietro alla lamiera, nessun circuito, prendi da un molex i 12v e colleghi in parallelo 4 o 5 led al massimo con resistenza che dovrai farti calcolare dal negoziante (va in base al voltaggio del led)
ti posto uno schema che ti potrebbe far chiarezza

hem, potrei farcela... :p

solo ke nn ho un negoziante a cui chiedere la resistenza xke me li farei arrivare da overclockm****a o siti del genere...
nelle mie vicinanze nn conosco negozi che potrebbero averli.
cmq al max poi vi do qualke dato e la resistenza me la calcolate voi...:rolleyes:

grazie x la spiegazione! ;)

Sibilo
27-10-2003, 19:46
Fitto solo un'altra domanda... visto ke dovrei fare anke io un lavoro simile, volevo chiederti se hai avuto problemi con la stampa su carta da lucido. Visto ke ci sono miei amici ke mi hanno detto ke il colore non si asciuga mai e viene via molto facilmente. è Vero?

Mi interessa xkè io non ho lo strato di plexi da metterci sopra e mi darebbe abbastanza fastidio se ogni volta ke tocco il pc mi rimanesse del colore in mano :D

F!TTO
27-10-2003, 19:51
eh si purtroppo è proprio vero :(
infatti dovrò rifarlo xke era la prima volta ke stampavo su lucido e non lo sapevo neanke io questo.
fatto sta ke mi si è attaccata una quantità industriale di polvere al foglio ke poi nn viene più via :muro:

nn fare poi la caxxata di bagnarla x pulirla xke ti si scoglie il colore :muro:

se lo rifaccio lo tratto con la dovuta cautela (x taglairlo ho gia pensato di ricoprirlo provvisoriamente con un foglio di carta normale in modo ke appoggia quello sul tavolo)

F!TTO
27-10-2003, 19:53
Originariamente inviato da Sibilo
Mi interessa xkè io non ho lo strato di plexi da metterci sopra e mi darebbe abbastanza fastidio se ogni volta ke tocco il pc mi rimanesse del colore in mano :D


cmq se hai questo problema è da una parte sola ke si toglie il colore, quindi basta ke lo volti in modo ke questa parte appoggi al case e rimanga all'esterno l'altra ;)

Pinocchio
27-10-2003, 21:16
Originariamente inviato da F!TTO
cmq se hai questo problema è da una parte sola ke si toglie il colore, quindi basta ke lo volti in modo ke questa parte appoggi al case e rimanga all'esterno l'altra ;)
Oppure nn si potrebe incollare un altro foglio trasp. di sopra?

Sibilo
27-10-2003, 21:26
Sì giusto è vero!!!!!

Lo stampo specchiato e poi metto la parte stampata verso l'interno! Geniale!

Per incollarlo avevo intenzione di usare del bioadesivo...

tymmy
28-10-2003, 12:03
Originariamente inviato da Sibilo
scusa timmy, ma nei tuoi schemi hai letteralmente sbagliato la resistenza....

se colleghi tutti i LED i parallelo, ti serve una resistenza di circa 300ohm.

Se li colleghi in serie, attento xkè + di 3 non ne puoi mettere:
su ogni LED ultraluminoso blu cadono 3,5V....quindi in 12V ce ne stanno al max 3 e la resistenza da metterci deve essere circa di 50ohm.

premetto che lo schema non e' il mio, tale schema comunque e' un po' fasullo, nel senso che se lo rispetti non andra' mai, in parallelo puoi mettere 4-5 forse 6 led(non ho mai provato), in serie ne metti solo 3, non e' detto che i led ad alta luminosita' vadano tutti a 3,5volt, i miei per esempio vanno dai 3 ai 4volt(quindi diciamo che non hanno voltaggio fisso ma ti permettono un certo margine di liberta' nella resistenza), una volta saputo il voltaggio del led di conseguenza si puo' calcolare la resistenza adatta, o ancora meglio un diodo che oltre a provocare una caduta di tensione impedisce alla corrente di andare nel verso sbagliato.
mi scuso se non mi sono spiegato prima ma ripeto lo schema era solo da prendere in considerazione come modello e non da seguire alla lettera...
;)

F!TTO
28-10-2003, 14:21
Originariamente inviato da tymmy
premetto che lo schema non e' il mio, tale schema comunque e' un po' fasullo, nel senso che se lo rispetti non andra' mai, in parallelo puoi mettere 4-5 forse 6 led(non ho mai provato), in serie ne metti solo 3, non e' detto che i led ad alta luminosita' vadano tutti a 3,5volt, i miei per esempio vanno dai 3 ai 4volt(quindi diciamo che non hanno voltaggio fisso ma ti permettono un certo margine di liberta' nella resistenza), una volta saputo il voltaggio del led di conseguenza si puo' calcolare la resistenza adatta, o ancora meglio un diodo che oltre a provocare una caduta di tensione impedisce alla corrente di andare nel verso sbagliato.
mi scuso se non mi sono spiegato prima ma ripeto lo schema era solo da prendere in considerazione come modello e non da seguire alla lettera...
;)


beh cmq se io ne metto 4 in parallelo dovrebbe andare bene come dice lo schema...
io i diodi manco so cosa sono cmq è lo stesso, quando ho i led mi direte voi cosa "prendere" (a scuola sono piuttosto forniti....) :D :p

Sibilo
28-10-2003, 17:44
Originariamente inviato da F!TTO
beh cmq se io ne metto 4 in parallelo dovrebbe andare bene come dice lo schema...
io i diodi manco so cosa sono cmq è lo stesso, quando ho i led mi direte voi cosa "prendere" (a scuola sono piuttosto forniti....) :D :p

da me invece sono dei taccagni assurdi... ti fanno delle storie anke solo x prendere una resistenza :muro:

Cmq in // di LED ne puoi mettere quanti ne vuoi!!!

pensa ke io nella tastiera ne ho messi ben 15 in parallelo attaccati all'alimentazione della tastiera stessa e funziona ancora tutto! ;)

tymmy
28-10-2003, 18:00
Originariamente inviato da F!TTO
beh cmq se io ne metto 4 in parallelo dovrebbe andare bene come dice lo schema...
io i diodi manco so cosa sono cmq è lo stesso, quando ho i led mi direte voi cosa "prendere" (a scuola sono piuttosto forniti....) :D :p
tu prendi i led e al resto ci pensiamo noi, ok? :Perfido:
:D

Sibilo
28-10-2003, 19:24
poi ci dici se vuoi la configurazione standard, o invece se vuoi vedere i fuochi d'artificio :bsod:

:D

F!TTO
28-10-2003, 19:40
Originariamente inviato da Sibilo
poi ci dici se vuoi la configurazione standard, o invece se vuoi vedere i fuochi d'artificio :bsod:

:D


:D
:sofico:

tymmy
28-10-2003, 20:55
Originariamente inviato da Sibilo
poi ci dici se vuoi la configurazione standard, o invece se vuoi vedere i fuochi d'artificio :bsod:

:D

riesco a fare anche l'effetto bomba su iroshima se vuoi!

Mecchia
30-10-2003, 01:27
ciao F!tto abbiamo i PC quasi gemelli :D :D

F!TTO
30-10-2003, 14:35
Originariamente inviato da Mecchia
ciao F!tto abbiamo i PC quasi gemelli :D :D

:eek: :sbavvv:
cazzo!!! quasi gemelli!! il tuo è una bomba!! :cool: :cool:
il frontale è stupendo, il pannello laterale è completamente rifatto (o l'hai proprio cambiato), hai fatto tutta la parte inferiore coi piedini e poi hai della gran roba su tra reoubus, display...
:sofico: :sofico:

se riguardo il mio dopo ke ho visto il tuo mi prende un colpo,

DEVO ASSOOLUTAMENTE TIRARLO DI PIUUUUUUU'!!!!!!!!!!!
:incazzed: :incazzed:

Mecchia
01-11-2003, 15:59
grazie per i compli f!tto il pannello e' il suo originale ma siccome il fiore enermax mi aveva un po stufato ho deciso di reciderlo e poi non e' che faceva vedere molto il fan Bus diciamo che e' stato obbligatorio perche' in attesa di lunasio questa primavera o mettevo le cuffie o.....:muro: i piedini invece sono un idea che avevo ma non riuscuivo a metterla in pratica poi ho visto l'ICE CUBE et voila'... il disegno e' stato fatto partendo da uno sfondo rosso e tre filtri candy per photosiop la sfiga e' che tutti i copri slot li ho dovuti rifare da zero cannibalizzando la finestra originale in quanto i suoi iriginali non li trovavo piu' sig::cry: :cry: non ti dico lo sbattimento una domandina il polistirolo che hai usato tra il pannellino e il cassettino e' bello stabile?? perche io li ho appiccicati con del bio adesivo ma non e' che tenga molto
comunque complimenti anche per il tuo lavoro;) ;)

F!TTO
01-11-2003, 19:31
beh, diciamo che il polistirolo è uno dei migliori che avevo a portata di mano ed è piuttosto stabile xke è di grana abbastanza fina e compatta.
fino adesso non mi si è ancora staccato niente


:sofico:


la finestra avevo deciso anche io di tagliarla xke con il disegno originale dentro si vede poco, solo ke poi nn ho più l'attacco x la ventola a meno che non ci lascio una "croce" di ferro e l'anello in mezzo ma non mi ispira molto (ho visto altri ke l'hanno fatto).
oppure togliendo tutto il ferro dovrei mettere una 12x12 in modo che sia più grande del buco e posso fare i fori x le viti direttamente nel plexi.
:confused:

Mecchia
01-11-2003, 20:35
taglia tutto e poi fai tutti buchi che vuoi nel plexi io le due 8 x 8 laterali le ho fissate direttamente al plexi il poliver (il plexi originale e very troppo caro) poi e' molto malleabile io per fare i fori ho fatto tanti buchetti lungo la circonferenza e poi via di carta vetrata risultato ottimo sbattimento neanche piu' di tanto.....
ciauz:D :D

alphacentaury79
02-11-2003, 10:54
Ciatto F!tto

Scusa ma che stampante hai usato per stampare sui fogli lucidi?

a me sbava

mi spiegheresti come hai fatto??
:D

F!TTO
02-11-2003, 11:13
Originariamente inviato da alphacentaury79
Ciatto F!tto

Scusa ma che stampante hai usato per stampare sui fogli lucidi?

a me sbava

mi spiegheresti come hai fatto??
:D

hp 940c ;)

non mi ricordo se nella prima pagina lo avevo gia spiegato ad un altro...
cmq una volta che hai preparato lo sfondo con le misure giuste lo stampi in alta risoluzione (l'ho fatto in 2400dpi) su carta da lucidi (anche questa alta risoluzione).
devi aspettare parecchio prima di usarlo xke non si asciuga mai... :(

alphacentaury79
02-11-2003, 11:36
Originariamente inviato da F!TTO
hp 940c ;)

non mi ricordo se nella prima pagina lo avevo gia spiegato ad un altro...
cmq una volta che hai preparato lo sfondo con le misure giuste lo stampi in alta risoluzione (l'ho fatto in 2400dpi) su carta da lucidi (anche questa alta risoluzione).
devi aspettare parecchio prima di usarlo xke non si asciuga mai... :(

io ho la hp Office Jet K80 e ho scelto un immagine che ha colori molto scuri e quando stampa la parte nera mi sbava.

Mi chiesevo se a risoluzione normale su fogli lucidi mi sbava, non è che mi sbaverà anche ad alta risoluzione visto che usa più inchiostro.

Un'altra cosa, per fogli lucidi cosa intendi, quelli che ti fanno usare anche a scuola o i lucidi che usi per le lavagnette luminose?

F!TTO
02-11-2003, 13:27
io non saprei spiegarti molto xke fa conto ke è la prima volta che ho usato carta da lucidi e mi è venuto subito bene...
;) :rolleyes:


i fogli li ho presi in cartoleria, ho chiesto carta da lucidi da stampante e mi hanno dato quella cmq assomiglia di più a quella x lavagne luminose

Sibilo
02-11-2003, 16:18
anke io ho provato a stampare su carta da lucido, ma è venuto solo un paciugo.... ho aspettato un giorno intero e l'inchiostro non si era ancora asciugato...

soluzione: La vado a stampare a scuola con la stampante laser :cool: