View Full Version : Nuove schede video nVidia da InnoVision
Redazione di Hardware Upg
25-10-2003, 09:10
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11064.html
Innovision presenta le nuove schede video basate sulle soluzioni nVidia recentemente annunciate
Click sul link per visualizzare la notizia.
La 5950 con l'inverno alle porte sarà molto utile ...
davvvero....ma è tanto difficile per nvidia non fare dissipatori dalle dimensioni titaniche???
Vrrrrrrr.....L'aspirapolvere accesa....
Devo dire che la 5700 è un'ottima scheda, la migliore in quella fascia......
Dumah Brazorf
25-10-2003, 11:35
Per fortuna non tutti seguono la reference board di nVidia per la dissipazione...
Scusate ma dove si possono trovare i primi bench della 5700 e soprattutto, quanto costa??
Ciao Ciao e grazie anticipatamente per le info
incrdibile prima si autocriticano alla Nvidia registrando addirittura un video gli ingegneri stessi realizzatori del FLOW FX dove lo schernivano usando la vga come asciugacapelli...piastra...etc ed ora ci riprovano.....boh...ma viste le altre FX customizzate da marchi come Asus e co. non potevano variare il reference design e' utilizzare un dissi doppia ventola che imho e' piu' efficiente?
Cuchulain
25-10-2003, 12:49
sai triplex...per quanto costano queste schede mi sembra giusto che sioano multifunzione, così risparmi sugli elettrodomestici ROTFL
questo e' anche vero....credo sia giusto cosi'...hihi
Aiuto il FLOW FX è tornatooooooo!!!!!!!!! :muro: :muro:
[editato per motivi di layout by edivad82]
halduemilauno
25-10-2003, 13:38
Originariamente inviato da Carpix
Scusate ma dove si possono trovare i primi bench della 5700 e soprattutto, quanto costa??
Ciao Ciao e grazie anticipatamente per le info
http://www.hothardware.com/hh_files/S&V/geforcefx_5700.shtml
newtechnology
25-10-2003, 19:12
La 5700 Ultra mi pare un'ottima scheda, dove in molti test surclassa la 9600XT, mentre per i modelli di punta, sia ATI con la 9800XT che nVidia con la 5950 Ultra , non hanno fatto altro che overcloccare le due schede di punta gia esistenti (la 9800 pro e la 5900 Ultra) che comunque adesso se dovessi comprarne una sceglierei la 5900 Ultra o la 9800 Pro, perchè dato che la differenza si aggira intorno un 3%, non vedo il motivo di montare schede con quei enermi ventilatori, e pagarle 100-120€ in più per un misero 3-4% in più! e come passare da un Celeron 2.2 ad un 2.3, o cambi tecnologia, altrimenti e solo un modo per farsi pubblicita con modelli nuovi, che in realta non sono altro che gli stessi overcloccati in fabbrica!!!
Se vedete le caratteristiche,noterete che la 9800 e la 5900 anno la stessa technologia in tutto e pertutto dei due nuovi modelli, solo con clok più elevato!
Mi sa che queste schede servano solo a far spendere i soldi ai più pirloni. Io ho trovato una GeForce 5900 Ultra 256Mb della PNY in offerta a 499 € , e mi sa che lunedi me la vado a comprare!
Invece per quanto riguarda la 5700 se non costasse più di 250 € la trovo un'ottima soluzione!
Ciao a tutti e buon weekend
giovanbattista
25-10-2003, 19:29
nulla di nuovo.
mi sà che + di qualcuno è arrivato alla frutta e questo non è bene (non è indirizzato vs nividia o innovision in particolare ma è un discorso + in generale)
edmundo29
26-10-2003, 13:58
riuscite a notare la differenza tra i vari scatti del gioco? sia con AA attivato che con FSAA?
Io assolutamente no....mi sembrano bellissimi entrambi, snza la bechè minima differenza...
Alberello69
26-10-2003, 15:52
infatti il fatto di utilizzare il FSAA a risoluzioni a partire da 1280x1024 è una grande fesseria!
solo gli altri filtri incrementano in maniera significativa la qualita' grafica...
e poi attualmente le schede non sono ancora pronte per sfruttare il FSAA...nessuna è abbastanza potente
nonikname
26-10-2003, 16:40
(FSAA = Ferrovie dello stato Andiamo Avanti? forse Edmundo voleva dire sia con AA che con AF)
Dai bench che si vedono in giro la 5700u ,nella maggiorparte dei test , ha raddoppiato le prestazioni della "vecchia" 5600u e in tutti i test è più avanti della 9600xt :
Ora mi chiedo se questo aumento di prestazioni è dovuto alle ddr2 ai nuovi Detonator o a Mamma IBM ??
(i driver 52.16 rispondono alle accuse della scarsa qualità d'immagine egregiamente, anzi sembra ora che ci sia ATI nel mirino delle ottimizzazioni :http://www6.tomshardware.com/graphic/20031023/nvidia-nv38-nv36-19.html )
Sta di fatto che la regina della fascia intermedia è diventata la 5700u , ma per vincere in questo settore la cosa importante , oltre alle performance , è il prezzo finale.....
Nvidia assicura che la scheda è consigliata a 199$ , quindi le giacenze di magazzino delle 5600u e non , sono destinate a un piccolo abbassamento di prezzo . Ma qui in italia le cose andranno per le lunghe come al solito.....
In una recente intervista al CEO Nvidia c'era la volontà da parte della compagnia di non produrre le 5200 per far posto alle 5600 (con ram adeguate) nel segmento entry level , mentre le 5200 verranno relegate per il mercato Assemblatori OEM .
Ma credo che tutto sommato un'abbondanza simile di scelta di buoni prodotti vada a vantaggio degli utenti informati e dei professionisti del settore .
Quindi non bisogna mai lamentarsi per l'uscita di nuove schede , anche se ho sentito in alcuni post " Ma le nuove skede prendono il posto delle precedenti e quindi addio concorrenza e ribasso dei prezzi! " questo discorso vale nel lungo termine , ma dato che tutti i negozi ed i fornitori hanno delle scorte da fare fuori il discorso cambia !! Esempio: esce la linea 5700 nuova a 199$ , quando nella stessa fascia c'era la 5600 a 199$ , il fornitore cosa fa? : quelli onesti riducono di 20$ la 5600 e la vendono fino ad esaurimento scorte , quelli non-onesti cosa fanno alzano il prezzo della 5700 di 10$ e abbassano il prezzo della 5600 di 20$ fino ad esaurimento scorte ...
Sono riuscito finalmente a vedere che Nvidia si sta dando da fare , e questo conviene a tutti ....e non è finita dato che fra poco si aggiungerà il terzo incomodo !!! (IL TRIANGOLO NO! , non l'avevo considerato...)
Orsobubu
26-10-2003, 18:00
Originariamente inviato da nonikname
(FSAA = Ferrovie dello stato Andiamo Avanti? forse Edmundo voleva dire sia con AA che con AF)
FSAA non è errato: evidentemente voleva dire Full Scene Anti Aliasing (così si chiamava "una volta" la funzione nata sulle 3Dfx)
nonikname
27-10-2003, 01:30
Lo so anche io che FSAA è diverso dal multi sampling AA ma Edmundo prima ha scritto:"sia con AA attivato che con FSAA" .
Ora ,non può significare sia con Anti Aliasing che con Full Scene Anti Aliasing.... Anche perchè il FSAA non è più usato da un po' dato che es. FSAAX2 raddoppiava la risoluzione per avere line meno scalettate quindi la riduceva , con un'evidente spreco di banda ma con un risultato migliore del Multi sampling (Che applica una matrice di pixel solo sui bordi dei poligoni per correggere le inperfezioni)
Poi se voleva dire proprio Full Scene AA allora ha detto una castroneria mentre se ha sbagliato a scrivere , ed invece di AF ha scritto FSAA l'errore è solo di ortografia e non di concetto :
A Edmundo29 L'ardua sentenza.....
ne0ntuneR_9800
27-10-2003, 03:09
ciao a tutti... potete spiegarmi cosa vuol dire "imho"... Grazie a tutti!!!!!!
dragunov
27-10-2003, 22:07
nooooooooooooooooo il flow fx.l
bello il video però
Orsobubu
28-10-2003, 20:20
Originariamente inviato da nonikname
Lo so anche io che FSAA è diverso dal multi sampling AA ma Edmundo prima ha scritto:"sia con AA attivato che con FSAA" .
-SNIP-
Uff, devo aver letto "sia con AF...". Come non detto
Fottemberg
28-10-2003, 21:41
Originariamente inviato da ne0ntuneR_9800
ciao a tutti... potete spiegarmi cosa vuol dire "imho"... Grazie a tutti!!!!!!
In My Honest Opinion cioè, nella mia personale opinione, tradotto grezzamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.