View Full Version : ho finalmente capito perche windows è meglio di qualunque altro so...
...è molto semplice eppure non ci avevo mai pensato prima!!
l idea mi e venuta dopo che da circa 4 giorni sto girando per trovare un so alternativo che non fosse linux: qnx, freebsd, ecc.......è la risposta viene praticamente da sola!!!!
pensateci: con win potete fare tutto cio che si puo fare con un computer come lavorare, internet, vedere filmati, giocare, cazzeggiare, ecc.............con altri so invece (quelli che dicono di essere estremamente piu rock solid affidabili e tecnici di win) si è costretti a scendere a compromessi, per quanto pochi possano essere con sistemi come linux e company; compromessi che per chi usa tali so non sono tali, per utenti desktop invece sono tutto; io non sono proprio un utente desktop al 100%, ma se volessi installarmi linux ad esempio e giocare a qualunque gioco sia uscito negli ultimi 2 anni.....che farei??? o con qnx che è tanto stabile ma non ci gira nulla?????
ho abbandonato l idea di installare freebds quando ho letto la procedura di installazione, non complicata di per se, ma che non mi ha fatto intravedere la possibilita di trovarmi a installazione completata in un interfaccia grafica seria.........
--------------------------------------
è questa la differenza: win e vincente perche sopra ci fai tutto quello che vuoi; magari non e sicuro o si pianta sempre, ma è 1000 volte meglio di una finestrotta in cui scrivi continuamente dei comandi stronzi.
volendo fare un paragone videoludico e come se nel 2003 qualcuno dicesse che sono piu fighi i mud che non ut2003
--------------------------------------
i so diversi da win sono stati progettati per altri usi (ed e nel loro campo che eccellono e superano di anni luce i so per desktop) e per quelli devono rimanere.....ecco perche roba come linux sara sempre perdente se confrontata con win, e perche, pur essendo gratis, continua a non attecchire (inutile che mi si dica che linux sta rapidamente sostituendo win perche è semplicmente falso: con le promesse di linux sulla carta e col fatto che è free avrebbe dovuto soppiantare win in 6 mesi [in fondo il passa parola nel 3 millennio si è fatto abbastanza veloce] ma cio non succedera mai e io rido :D )
era solo uno sfogo, volevo condividere la mia intuizione con chi mi da sempre del deficiente in maniera velata quando dico che linux è troppo difficile da usare perche unix.like...........
Hell-VoyAgeR
25-10-2003, 00:19
perdonami... non quoto per risparmiare un po' di spazio...
sono state aperte mille guerre di religione sul fatto che linux sia piu' o meno difficile, piu' o meno potente, piu' o meno divertente, piu' o meno supersexy
il fatto e' che come per tutte le cose bisogna scendere a compromessi
con windows non e' vero che ci puoi fare tutto (e qui citando un'ovvieta' mostruosa mi attirero' gli sghignazzi di tutti): prova a ricompilare il kernel di windows ad esempio :D (e' un esempio stupido lo so)
mi puoi dire che windows e' piu' supportato dalle case di produzione hardware/software ed e' vero (in parte)
pero' che dire, io con linux ci gioco, ci lavoro, vedo filmati, vado in internet ecc...
poi mi paragoni qnx a linux/windows/os2/talking grill, cosa che non puo' essere fatta, qnx e' nato per applicazioni ben precise, non per fare da desktop.
Cosa voglio dire con questo?
Non lo so, ma i fatti (paf paf) mi cosano!
Scherzi a parte nessuno ti obbliga ad usare linux, nessuno ti obbliga ad usare windows, se ti trovi bene con windows non vedo perche' dovresti cambiare.
Io mi trovo bene con linux, mi trovo bene anche con windows anche se mi fa arrabbiare un po' di piu'.
Ciao!
Windows è superiore per i software.
Eheh
a vedere questa discussione Windows vs Linux mi sembra di assistere alle classiche Windows vs Mac :rolleyes:
Ognuno usa l'OS col quale si trova meglio... non esiste un sistema genericamente "migliore", dipende tutto dall'utente e quindi dall'utilizzo :)
x Hell-VoyAgeR
a dire il vero non ho parlato di linux perche mi importasse di quello, ma solo perche fra i sistemi operativi alternativi a win è il migliore su piazza (\per utenti desktop\andiamo bene se la piu valida alternativa è quella\ti va bene la specifica o la vuoi piu accurata?).....inoltre non puoi dire che non abbia distinto bene i campi di utilizzo dei so da me citati.......rileggi va:)
Jøhñ Ðøë
25-10-2003, 01:54
Originariamente inviato da dnarod
--------------------------------------
è questa la differenza: win e vincente perche sopra ci fai tutto quello che vuoi; magari non e sicuro o si pianta sempre, ma è 1000 volte meglio di una finestrotta in cui scrivi continuamente dei comandi stronzi.
volendo fare un paragone videoludico e come se nel 2003 qualcuno dicesse che sono piu fighi i mud che non ut2003
--------------------------------------
i
di solito non rispondo mai a i troller come te, ma secondo me li hai battuti tutti... meriti un premio... davvero, non scherzo.
Se facevo un giro di tutti i forum mondiali e facevo un sunto di tutti i luoghi comuni che ci son in giro non veniva fuori bene come il tuo post...
Una cosa sola:
mi spieghi secondo te a noi che ce frega se a te linux ti fa schifo?
Cacchi tua... continua a pagare le licenze win/office e tutte le altre... perchè le paghi vero?
Tu non fai nessuna rinuncia dici... beh la fai: con tutti i soldi che spendi in license io mi son comprato un secondo pc :D
mah... :rolleyes:
Sinceramente Caro dnarod non capisco il perche delle tue affermazioni.
io con linux ci faccio quello che ci fai tu quindi non reputo windows superiore.
piantaggio e sicurezza: guarda nel forum di windows quante risposte ci sono rispetto a questo per problemi vari.
per il desktop non faccio testo, non mi reputo utente desktop(per la macchina purtroppo e per un discorso di velocita in generale).
Io son stato soddisfatto del passaggio a linux ma e sempre una questione personale.
infine spero che linux non soppianti windows, ci son troppe persone che chiedo aiuto con la boria del viziato,spero solo si utilizzino formati aperti.
[B]
Cacchi tua... continua a pagare le licenze win/office e tutte le altre... perchè le paghi vero?
ma ti pare che, se le pagasse, verrebbe qui a trolleggiare tutto contento ?
per lo meno io sarei un po' inc...... se avessi dovuto sborsare per i programmi che uso i soldi che mi sarebbero costati sotto win :D
maxithron
25-10-2003, 09:17
Originariamente inviato da hilo
ma ti pare che, se le pagasse, verrebbe qui a trolleggiare tutto contento ?
per lo meno io sarei un po' inc...... se avessi dovuto sborsare per i programmi che uso i soldi che mi sarebbero costati sotto win :D
E per applicarci 1000 patch al giorno e per avere i virus e per avere una licenza senza essere padrone del software che ho pagato e per cambiare hardware ogni volta che cambia il win dell'anno e per avere la necessità di formattare ogni volta che un driver combina casini e per avere il sistema di navigazione + bucato/baggato che esista e per avere una "grafica" senza potermela scegliere......ora mi fermo per non diventare volgare.
Cmq....sono stati già aperti decine di post come questi.
Non mi sono mai sbilanciato, mai "emozionato", mai "scaldato"...ma....alla fine....non se ne può più.
Originariamente inviato da dnarod
è questa la differenza: win e vincente perche sopra ci fai tutto quello che vuoi;
in confronto a te Ballmer e' un dilettante... :D
DvL^Nemo
25-10-2003, 09:32
dnarod per l'uso office, videolufico ecc.. IMHO hai ragione, windows e' superiore, ha molto software, diciamo qualche ordine di grandezza in piu' rispetto a Linux, ma quando iniziamo a parlare di server allora windows inizia a prendere tante mazzate, non ultima la storia del worm che ha costretto microzozz a mettere su Linux :D. Da pochi giorni mi e' arrivato un PC di riciclo e adesso che ci faccio ? Ci installa un po' di server FTP, WEB, telnet, SAMBA e roba simile, conscio del fatto che non mi si incricchera' il PC nel mezzo della giornata..
Ciao !
maxithron
25-10-2003, 09:36
Ed inoltre.....windows da quanto si dedica all'ambiente desktop?
Decenni.....
Linux da quanto?
qualche anno
Quindi:
in qualche anno di totale dedica all'ambiente desktop, linux ha già raggiunto questi risultati. Se facciamo il paragone a parità di anni......
Originariamente inviato da maxithron
E per applicarci 1000 patch al giorno e per avere i virus e per cambiare hardware ogni volta che cambia il win dell'anno e per avere la necessità di formattare ogni volta che un driver combina casini e per avere il sistema di navigazione + bucato/baggato che esista
Questi sono luoghi comuni e come tutti i luoghi comuni sono cazzate ;)
maxithron
25-10-2003, 10:01
Blaster, SirCam, I_Love_You, Lirva, Sobig.....e gli altri, effettivamente sono luoghi comuni.....
Quando paghi la licenza d'uso (si chiama così non a caso) non hai la possibilità di installartelo su quante macchine tu possegga, infatti sulla licenza c'è scritto 1-2 CPU dove con 2 cpu intende un sistema biprocessore.
Per chi compra non la solita licenza OEM, ma la FULL, c'è scritto che il software che utilizzi è di proprietà Microsoft...tua è solo la possibilità di usarlo.(altro luogo comune...)
Per quanto riguarda le patch, basta visitare il microsoft bullettin per averne un'idea....
Ah..dimenticavo l'altro luogo comune....Microsoft Passport...
Comunque, come dici tu, sono cazzate.
maxithron
25-10-2003, 10:14
Per dnarod:
ma non sei tu che ha scritto questo?:
è possibile giocare a quake2 con qnx??
magari si perche se funziona su linux in qualche modo, dovra funzionare inqualche altro pure su qnx (magari ricompilando l impossibile..) la cosa mi farebbe definitivamente passare a qnx e cestinare molti altri so fra cui ero indeciso.....
Originariamente inviato da maxithron
Blaster, SirCam, I_Love_You, Lirva, Sobig.....e gli altri, effettivamente sono luoghi comuni.....
Quando paghi la licenza d'uso (si chiama così non a caso) non hai la possibilità di installartelo su quante macchine tu possegga, infatti sulla licenza c'è scritto 1-2 CPU dove con 2 cpu intende un sistema biprocessore.
Per chi compra non la solita licenza OEM, ma la FULL, c'è scritto che il software che utilizzi è di proprietà Microsoft...tua è solo la possibilità di usarlo.(altro luogo comune...)
Per quanto riguarda le patch, basta visitare il microsoft bullettin per averne un'idea....
Ah..dimenticavo l'altro luogo comune....Microsoft Passport...
Comunque, come dici tu, sono cazzate.
Ah bello , io la parte sulla licenze NON l'ho quotata quindi in questo ti davo ragione ;) Detto questo veniamo al dunque :
-I virus esistono anche per linux , io intanto non ne ho mai preso uno.
-Ti devo elencare le patch di linux??
- Mi spieghi perchè devo cambiare hardware per ogni win che esce?
maxithron
25-10-2003, 10:48
Originariamente inviato da Hrc211v
Ah bello , io la parte sulla licenze NON l'ho quotata quindi in questo ti davo ragione ;)[/B]
Ok su questo :mano:
-I virus esistono anche per linux , io intanto non ne ho mai preso uno.
Sai benissimo che sono pochissimi e quei pochi che esistono magari causano danni all'utente che lo carica e non all'intero sistema.Nella peggiore delle ipotesi è davvero raro che tu debba reinstallare o formattare un HD in seguito a questo. Non ultima analisi, il rapporto virus per windows(non riesco a contarli), virus per linux(su google ne trovi una decina ma con possibilità di danno e diffusione davvero ridicole)
-Ti devo elencare le patch di linux??
E' un'obiezione logica e pertinente ma io la considero così:
I servizi per linux vengono comunque sviluppati da persone diverse in ogni parte del mondo e con livelli di preparazioni spesso differenti tra gli sviluppatori stessi. Ad ogni modo spesso puoi contattare personalmente lo/gli sviluppatore/i per segnalare eventuali bug. Inoltre, la maggior parte delle patch (sottolineo la maggior parte) sono migliorative e non correttive. Per quanto ne so cmq.. non esistono al mondo applicazioni informatiche e SO (compreso qnx) esenti da bug.
- Mi spieghi perchè devo cambiare hardware per ogni win che esce?
Prova (sono sicuro che lo hai già fatto) a montare il win che uscirà tra un anno sulla macchina che hai ora ed ottenere buone prestazioni.
Mi risponderai: Prova tu a montare Linux che uscirà tra un anno sulla macchina che hai ora.....
In questo caso avrò sicuramente più chance per ottimizzare al meglio la distribuzione con l'hardware che posseggo.
Poi....Diamo tempo al tempo, linux è relativamente poco che si sta dedicando con forza all'ambiente desktop per cui mi sembra anche irragionevole voler pretendere l'impossibile.
In definitiva, vorrei che fosse chiara la mia posizione:
1) Trovo inutili 3d del genere
2) Non contesto e non disprezzo M$ (comunque windows è ben lungi dall'essere un so semplice, mi riferisco al lato programmazione e questo, in parte, spiegherebbe anche i numerosi bug ma è un altro discorso di qualche 3d fa)
solo, non condivido le sue politiche aziendali.
3) Ogni cosa è fine all'utilizzo che ne devi fare(questo si che è un grande luogo comune)
4) Andiamo a berci una birra che mi è venuta sete :cincin:
Ikitt_Claw
25-10-2003, 11:03
Originariamente inviato da dnarod
[...]
era solo uno sfogo, volevo condividere la mia intuizione con chi mi da sempre del deficiente in maniera velata quando dico che linux è troppo difficile da usare perche unix.like...........
Snippo, ma a malincuore, credimi :D
La tua e` senza ombra di dubbio la migliore trollata che ho letto negli ultimi
dodici mesi buoni, e io di posti "a rischio" ne frequento anche troppi, tra Forum e NG.
Complimenti vivissimi, conservero` questo messaggio con cura, perche` merita davvero :D
Originariamente inviato da maxithron
Sai benissimo che sono pochissimi e quei pochi che esistono magari causano danni all'utente che lo carica e non all'intero sistema.Nella peggiore delle ipotesi è davvero raro che tu debba reinstallare o formattare un HD in seguito a questo. Non ultima analisi, il rapporto virus per windows(non riesco a contarli), virus per linux(su google ne trovi una decina ma con possibilità di danno e diffusione davvero ridicole)
Certo! Ma io non ne ho mai preso uno cmq ;)
sono migliorative e non correttive.
Differenza? Una patch che corregge non migliora il programma?
:confused:
Prova (sono sicuro che lo hai già fatto) a montare il win che uscirà tra un anno sulla macchina che hai ora ed ottenere buone prestazioni.
Mi risponderai: Prova tu a montare Linux che uscirà tra un anno sulla macchina che hai ora.....
In questo caso avrò sicuramente più chance per ottimizzare al meglio la distribuzione con l'hardware che posseggo.
Ieri ho installato su un portatile p2 333 con 64ram win xp , scommetto che se avessi installato kde le prestazioni sarebbero state identiche se non peggiori.
Su questo discorso sono assolutamente in disaccordo! Linux con kde o gnome non è affatto più leggero di un windows.
Poi....Diamo tempo al tempo, linux è relativamente poco che si sta dedicando con forza all'ambiente desktop per cui mi sembra anche irragionevole voler pretendere l'impossibile.
Certo può essere che siamo in un periodo di sviluppo , solo tra qualche anno si vedrà se sarà stato positivo o negativo..
4) Andiamo a berci una birra che mi è venuta sete :cincin:
Non mi piace :D
dnarod sei un povero troll!
Purtroppo si vede anche che di informatica capisci 0.:mad:
Forse hai sbagliato a postare dnarod:
http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=33
:D
PS: Si scherza, eh? ;)
hardskin1
25-10-2003, 11:57
il mondo e' bello xke' e' vario.
lnessuno
25-10-2003, 14:07
Originariamente inviato da Hrc211v
Linux con kde o gnome non è affatto più leggero di un windows.
e linux con fluxbox, o window maker?
con linux hai possibilità di scegliere il desktop environment e quindi metterne uno più leggero che si adatti al tuo hardware, con windows hai giusto la possibilità di cambiare hardware
Originariamente inviato da lnessuno
e linux con fluxbox, o window maker?
con linux hai possibilità di scegliere il desktop environment e quindi metterne uno più leggero che si adatti al tuo hardware, con windows hai giusto la possibilità di cambiare hardware
già! oppure ti metti win98 o 95 ma non è proprio il max :rolleyes:
con linux puoi avere l'ulitmissimo kernel disponibile ma allo stesso tempo usare DE molto leggeri e non sentire la differenza di prestazioni a distanza di anni....
e io cmq avevo messo winzoz xp su un p2 333 MHz con la stessa ram del tuo note (64MB): risultato? inutile dire che ho dovuto levarlo dopo nemmeno una settimana e ore di ottimizzazioni.. TREMENDO! ;) :sofico: :oink:
ciaoooo!
PS: ma da quando è che sei un tale estimatore di windog??? :eek: :muro: :D
LukeHack
25-10-2003, 14:24
Originariamente inviato da maxithron
E per applicarci 1000 patch al giorno e per avere i virus e per avere una licenza senza essere padrone del software che ho pagato e per cambiare hardware ogni volta che cambia il win dell'anno e per avere la necessità di formattare ogni volta che un driver combina casini e per avere il sistema di navigazione + bucato/baggato che esista e per avere una "grafica" senza potermela scegliere......ora mi fermo per non diventare volgare.
Cmq....sono stati già aperti decine di post come questi.
Non mi sono mai sbilanciato, mai "emozionato", mai "scaldato"...ma....alla fine....non se ne può più.
io l'ho fatto e ilsensine me l'ha fatta pagare cara:cry: :cry:
state attenti, la Santa Inquisizione è sempre in agguato:mad: :p
Originariamente inviato da LukeHack
io l'ho fatto e ilsensine me l'ha fatta pagare cara:cry: :cry:
state attenti, la Santa Inquisizione è sempre in agguato:mad: :p
:D
PS: ma dare del troll a qualcuno (per quanto meritato possa essere tale aggettivo :D ) non è un'offesa visto che ricordo che luke era stato sospeso se non sbaglio per motivi simili??
ciaoooo
Originariamente inviato da lnessuno
e linux con fluxbox, o window maker?
con linux hai possibilità di scegliere il desktop environment e quindi metterne uno più leggero che si adatti al tuo hardware, con windows hai giusto la possibilità di cambiare hardware
Certo lo so benissimo pisquano! :D
Ma la leggerezza la paghi non ci sono cazzi! ;)
Originariamente inviato da moly82
e io cmq avevo messo winzoz xp su un p2 333 MHz con la stessa ram del tuo note (64MB): risultato? inutile dire che ho dovuto levarlo dopo nemmeno una settimana e ore di ottimizzazioni.. TREMENDO! ;) :sofico: :oink:
Bisogna essere capaci di ottimizzare :oink:
PS: ma da quando è che sei un tale estimatore di windog??? :eek: :muro: :D
L'unica cosa che stimo di wincat sono i software che ha a disposizione che linux per ora si sogna ;)
lnessuno
25-10-2003, 15:49
Originariamente inviato da Hrc211v
Certo lo so benissimo pisquano! :D
Ma la leggerezza la paghi non ci sono cazzi! ;)
a casa tua non ci sono cazzi, da me la leggerezza ci sta benissimo :D
lnessuno
25-10-2003, 15:51
Originariamente inviato da Hrc211v
L'unica cosa che stimo di wincat sono i software che ha a disposizione che linux per ora si sogna ;)
internet exploder? guardafuori express? :D
Originariamente inviato da lnessuno
a casa tua non ci sono cazzi, da me la leggerezza ci sta benissimo :D
Lo so che a casa tua girano cazzi da tutte le parti , se ti guardo da dietro mi pare di vedere il traforo del monte bianco!
:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da lnessuno
internet exploder? guardafuori express? :D
Guarda che la parola software non significa un browser e un file manager :rolleyes: Se nella tua vita informatica hai avuto a che fare solo con programmi "standard" non sparar certe cavolate ;)
lnessuno
25-10-2003, 16:00
Originariamente inviato da Hrc211v
Guarda che la parola software non significa un browser e un file manager :rolleyes: Se nella tua vita informatica hai avuto a che fare solo con programmi "standard" non sparar certe cavolate ;)
fai un esempio allora...
Originariamente inviato da lnessuno
fai un esempio allora...
mmm iniziamo con cool edit pro..
lnessuno
25-10-2003, 16:12
Originariamente inviato da Hrc211v
mmm iniziamo con cool edit pro..
eh vabbè allora non c'è nemmeno outlook express se la metti così... di a cosa ti serve il software, non il nome... che è cool edit?
Originariamente inviato da lnessuno
eh vabbè allora non c'è nemmeno outlook express se la metti così... di a cosa ti serve il software, non il nome... che è cool edit?
Descrizione Generale: Questo è un registratore, editor, e mixer audio digitale per Windows. Cool Edit Pro è facilissimo da imparare ed usare, è in grado di mixare fino a 64 tracce insieme, usando una qualsiasi scheda sonora. È come possedere migliaia di dollari che valgono un`attrezzatura audio professionale tutti in un pacchetto software facile da usare.
blackgnat
25-10-2003, 16:28
Originariamente inviato da lnessuno
fai un esempio allora...
winzip ... :) :) :)
lnessuno
25-10-2003, 16:30
Originariamente inviato da blackgnat
winzip ... :) :) :)
file roller
x hrc:
audacity
Originariamente inviato da lnessuno
audacity
Apre i filmati?
lnessuno
25-10-2003, 16:38
Originariamente inviato da Hrc211v
Apre i filmati?
per quello ci sono altri programmi
Originariamente inviato da lnessuno
per quello ci sono altri programmi
e allora come sincronizzo un filmato con più tracce audio?
lnessuno
25-10-2003, 16:40
Originariamente inviato da Hrc211v
e allora come sincronizzo un filmato con più tracce audio?
esempio: ti fai la traccia audio, la sincronizzi con il filmato tramite un altro programma
Originariamente inviato da lnessuno
esempio: ti fai la traccia audio, la sincronizzi con il filmato tramite un altro programma
E già siamo a 2 programmi da installare ma vabbè , mi dici il nome di sto programma?
Originariamente inviato da lnessuno
internet exploder? guardafuori express? :D
guarda che ha ragione... per l'editing audio/video su windows c'è software mediamente migliore e più potente
lnessuno
25-10-2003, 16:50
Originariamente inviato da GhePeU
guarda che ha ragione... per l'editing audio/video su windows c'è software mediamente migliore e più potente
per carità, avrà anche ragione... è dream works che ha fatto un film di animazione utilizzando linux?
http://linuxshop.ru/linuxbegin/win-lin-soft-italian/#43
Originariamente inviato da GhePeU
guarda che ha ragione... per l'editing audio/video su windows c'è software mediamente migliore e più potente
Prendo spunto da questo per dirti lnes che cosa credi che non ho provato a fare lo stesso su linux? E' inutile che insisti , nel campo dell'editing audio/video il software che c'è è molto più potente : virtual dub mod , tmpeg e via di questo passo. Per non parlare dei programmi ulead per i dvd oppure programmi come dvd maestro , su linux non ci sono punto e basta.
Originariamente inviato da lnessuno
per carità, avrà anche ragione... è dream works che ha fatto un film di animazione utilizzando linux?
http://linuxshop.ru/linuxbegin/win-lin-soft-italian/#43
Iniziamo a postare link generici , tipico di questa mentalità.
lnessuno
25-10-2003, 16:59
Originariamente inviato da Hrc211v
Iniziamo a postare link generici , tipico di questa mentalità.
i nomi sono in quella pagina... che vuoi che ti dica, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
oh guarda, un film di animazione fatto con linux
http://www.linuxjournal.com/article.php?sid=4803
Originariamente inviato da lnessuno
i nomi sono in quella pagina... che vuoi che ti dica, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
Si vabbè vuoi parlare di una cosa (editing audio/video) di cui non sai una sega e pretendi pure di avere ragione.
Su icq mi hai citato avidemux , ecco provalo e poi dimmi le differenze che noti con virtual dub mod , creami un filmato con avidemux divx xvid quello che vuoi con audio in .ogg o .aac come vuoi , e come container usa non sò...matroska.
Su icq mi hai citato dvdauthor per i menu e i dvd , ma prendi per il culo? Non parlare di cose che manco hai provato , creami un menù dvd DINAMICO poi ne riparliamo.
Non ti hanno insegnato che per giudicare bisogna provare almeno? :D
Originariamente inviato da lnessuno
e linux con fluxbox, o window maker?
con linux hai possibilità di scegliere il desktop environment e quindi metterne uno più leggero che si adatti al tuo hardware, con windows hai giusto la possibilità di cambiare hardware
anche con winxp puoi cambiare la qualita del desktop...lo puoi portare a livello di win2000
cmq ho letto un po di post e vorrei solo dire la mia....personalmente ho provato a usare linux etc etc(parlo di linux perche è l'unico che ho provato a usare) la cosa che ho trovato dall'inizio è il difficile approccio nell'usare questa piattaforma....(spero di farmi capire)
ho provato a informarmi ...e provando sia sui forum che ns ho trovato una specie di barriera...(parlo degli utenti che lo utilizzano)...è l'approccio che mi ha fatto desistere col continuare a provare!!!!ho chiesto una guida e mi dicevano o (appunti di informatica libera 100000 e passa pag.(ora non ricordo piu...cmq ho tutto il malloppo salvato) oppure indirizzi dove c'è il macello piu assoluto e non capisci piu nulla) cmq dopo un po di lettura avevo provato a installarlo!!! la difficolta che incontravo era questa nozionisticamente credevo di aver capito come fare una cosa poi in pratica sul s.o non capivo nulla non sapevo cosa fare...a parte questo i problemi sono stati modem ericson hm 120 dp...mi sono informato e mi dicevano che col modem in questione c'erano prob. dovevo prendere il manta...per dirla in parole povere iniziava a crearsi casino...non capivo il s.o. etc etc.. con windows anche se non è tuo niente utilizza il pc anche il primo che capita....(non proprio il primo perche anche con win c'è gente che ti chiede le cose piu allucinanti...parlo anche del pc in generale)....è vero un po tutto su quel che dite che su win installi cose che nemmeno sai.....poi ultimamente con win sono piu le pacth che installi che altro....con win è vero che qls cosa che fai (DOVRESTI) pagarla...pero è anche vero che trovi tutto il software che vuoi(non mi dite che gli utilizzatori di win è gente che compra programma originale.....).....altro problema e anche grande è la diffusione di giochi!!! su win li puoi giocare su linux molti meno giochi!!! io dico che se fanno uscire giochi belli che si possono usare solo su linux e le cose ti vengono proposte in modo piu semplice e chiaro....molti utenti non avranno problemi a scegliere un s.o come linux....insomma il mercato e tutto quello che ci puo essere dietro va a favore di win ....per questo molti usano win ...è piu intuitivo trovi tutto il software che vuoi ...che me ne frega se la copia è mia o di un altro.....(so che è illegale il mio discorso di parlare) pero le cose vanno come vanno (so che se chiudessero tutti i programmi p2p.....gli utenti win non saprebbero piu che fare)ma non mi sembra che ci sia questo problema....io dico le cose si potrebbero cambiare ma fino a quando vanno in un certo modo è difficile cambiare le cose...(sto parlando in linea di massa)...cmq finisco qua!!!ci sarebbero tante cose di cui parlare ....ma alla fine le cose vanno come vanno ....chi vuole usare linux usa linux...chi vuole usare win usa win...chi vuole etc etc etc.....la politica di linux è quella che la rende quello che è (sto sparando ............) ciao
Jøhñ Ðøë
25-10-2003, 17:52
Originariamente inviato da GhePeU
guarda che ha ragione... per l'editing audio/video su windows c'è software mediamente migliore e più potente
falso.
se tu seguissi il mondo dell'audio digitale, vedresti che jack + ardour + rezound + audiocity stanno creando molto interesse nel'ambiente.
In particolare sto usando jack + ardour su 2.6 beta8 e con essi ho rimpiazzato asio + logic per la mia stazione di HDR...
ardour è considerato di pari livello di cubase o logic (programmi da 600-700 € in su, ma a seconda delle versioni non è difficile arrivare a 1000 e oltre), e mollti lo stanno valutando bene. E' imho il software di HDR più intuitivo e facile in circolazione, e potentissimo... oltre che open source.
Jack inoltre per come è stato oncepito si affiancato da un patchbay tipo qjconnect e da jack-rack + plugin LADCCA offre un potentissimo racki di effetti che non ti fanno rimpiangere (a meno di necessità particolari, del tipo "ho sempre usato il plugin vst XXX per fare questo e quello e lo voglio) i vst.
E pare che tra un po' quest'ultimi saranno supportati, manca poco (problemi di closed source per ora)
Come schede le RME Hammerfall (Digi9652, Digi9636) sono supportatissme da alsa, quindi non ci son problemi, sempre parlando di una soluzione host-based. Se invece parlate di soluzioni dsp based allora si va in campi altamente proprietari e di cui non mi interesso, quindi non saprei come siamo messi, ma credo che uno che si prende una scheda creamware e spende 1300 € per una pulsar 2 non ha problemi a comprarsi altrettando di sw..
senza parlare poi di come si può con fluxbox ad esempio risparmiare PARECCHIA memoria preziosissima... la mia music machine prima di avviare ardour ha 40 mb occupati da servizi os e jack, contro i 90 che avevo con XP ultra ottimizzato che mi ero tirato su...
Mi sa che Hrc211v GhePeU non avete un quadro preciso della situazione
documentatevi, anche io la pensavo come voi prima di farlo (ca 3 mesi fa)
http://ardour.sourceforge.net/features.html
http://jackit.sourceforge.net/
http://hydrogen.sourceforge.net/
http://pkl.net/~node/ladcca.html
John
Jøhñ Ðøë
25-10-2003, 17:58
Originariamente inviato da materi
anche con winxp puoi cambiare la qualita del desktop...lo puoi portare a livello di win2000
non si tratta di peggiorare la qualità... fluxbox è molto carino esteticamente, e
anche xfce4 lo è, al pari di gnome, il fatto che sian leggeri non significa che la gui fa schifo visivamente come quella di win2k che ormai sente gli anni..
d'altra parte se si prova a cambiare la grafica a win con i vari programmetti si perde un sacco di ram e di tempo di cpu... tant'è che io alla fine abbandonai e tornai all'interfaccia standard
John
correzione allora...
editing video
su questo SO che linux è ancora molto indietro... perchè ho avuto necessità di fare alcune cose e ho cercato programmi con cui farle
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
falso.
se tu seguissi il mondo dell'audio digitale, vedresti che jack + ardour + rezound + audiocity stanno creando molto interesse nel'ambiente.
In particolare sto usando jack + ardour su 2.6 beta8 e con essi ho rimpiazzato asio + logic per la mia stazione di HDR...
ardour è considerato di pari livello di cubase o logic (programmi da 600-700 € in su, ma a seconda delle versioni non è difficile arrivare a 1000 e oltre), e mollti lo stanno valutando bene. E' imho il software di HDR più intuitivo e facile in circolazione, e potentissimo... oltre che open source.
Jack inoltre per come è stato oncepito si affiancato da un patchbay tipo qjconnect e da jack-rack + plugin LADCCA offre un potentissimo racki di effetti che non ti fanno rimpiangere (a meno di necessità particolari, del tipo "ho sempre usato il plugin vst XXX per fare questo e quello e lo voglio) i vst.
E pare che tra un po' quest'ultimi saranno supportati, manca poco (problemi di closed source per ora)
Come schede le RME Hammerfall (Digi9652, Digi9636) sono supportatissme da alsa, quindi non ci son problemi, sempre parlando di una soluzione host-based. Se invece parlate di soluzioni dsp based allora si va in campi altamente proprietari e di cui non mi interesso, quindi non saprei come siamo messi, ma credo che uno che si prende una scheda creamware e spende 1300 € per una pulsar 2 non ha problemi a comprarsi altrettando di sw..
Mi sa che Hrc211v GhePeU non avete un quadro preciso della situazione
documentatevi, anche io la pensavo come voi prima di farlo (ca 3 mesi fa)
http://ardour.sourceforge.net/features.html
http://jackit.sourceforge.net/
http://hydrogen.sourceforge.net/
http://pkl.net/~node/ladcca.html
John
LOL
Di tutto quello che hai parlato , non centra un cippa con quello che intendevo io ;)
senza parlare poi di come si può con fluxbox ad esempio risparmiare PARECCHIA memoria preziosissima... la mia music machine prima di avviare ardour ha 40 mb occupati da servizi os e jack, contro i 90 che avevo con XP ultra ottimizzato che mi ero tirato su...
Aridaje siete de coccio. Scusa allora perchè non usi la shell? Sicuramente risparmi che usando fluxbox. Ripeto la leggerenza la paghi , resta in ambiente linux. Prendi gnome e fluxbox , perchè il primo occupa più ram del secondo? Perchè ci sono alcune cose che su fluxbox non ci sono , stesso discorso per wincat ;)
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
d'altra parte se si prova a cambiare la grafica a win con i vari programmetti si perde un sacco di ram e di tempo di cpu... tant'è che io alla fine abbandonai e tornai all'interfaccia standard
John
non si tratta di cambiare la grafica del desk tramite (programmetti) si cambia dallo stesso s.o. ....quindi niente programmetti!!!
cmq una curiosita sai dirmi una distibuzione che non ha problemi con scheda video 9500 pro e modem adsl ericson hm 120 dp?!!?!
p.s. sai dirmi l'ultimo gioco uscito per linux?
:rolleyes:
grazie ciao
lnessuno
25-10-2003, 18:06
Originariamente inviato da Hrc211v
Si vabbè vuoi parlare di una cosa (editing audio/video) di cui non sai una sega e pretendi pure di avere ragione.
Su icq mi hai citato avidemux , ecco provalo e poi dimmi le differenze che noti con virtual dub mod , creami un filmato con avidemux divx xvid quello che vuoi con audio in .ogg o .aac come vuoi , e come container usa non sò...matroska.
Su icq mi hai citato dvdauthor per i menu e i dvd , ma prendi per il culo? Non parlare di cose che manco hai provato , creami un menù dvd DINAMICO poi ne riparliamo.
Non ti hanno insegnato che per giudicare bisogna provare almeno? :D
su icq ti ho detto anche che il tuo problema con linux non è che mancano i software, è che non ci sono quelli di windows
per dvdauthor non ti ho detto mica che fa i menu dinamici, ho detto che fa i menu... prendo per il culo o sei te che capisci solo quello che vuoi capire?
te l'ho detto io che non ho mai fatto video editing su linux, ricordi? ti ho detto di guardare in quella pagina per cercare il software che faceva per te... tu come risposta hai detto "Iniziamo a postare link generici , tipico di questa mentalità.". per quello che ti ho citato due software. se non fanno quello che ti serve allora ho sbagliato software, se non sono come virtual dub allora il problema è quello del punto 1
ma tu fai solo video editing? no perchè se fai solo quello è un conto, allora evidentemente linux non fa per te... ma non vedo perchè sputarci sopra se fai anche altro, visto che per un normale uso desktop linux va come e meglio di windows per molte cose
ad esempio la possibilità di scegliere l'interfaccia con cui vuoi utilizzarlo, o la possibilità di utilizzare un windows da cd senza installarlo, per situazioni di emergenza... o perchè no la possibilità di lavorare completamente da testo, se qualcosa si sputtana nella gui rendendola inutilizzabile
x tutti quelli che mi hanno dato del troll co qualcosa di simile
---------------------------------------------------------------------------
la situazione è imbarazzante: io mi riferivo ai sistemi desktop (win > qualunque altro so con win appartenente ai so pensati per gli utenti che col pc ci cazzeggiano [se siete piu contenti cosi]); quindi la iperostentata sicurezza della vostra superiorita di conoscenza informatica si riduce al non aver capito il senso di quello che ho scritto.
al che mi chiedo "io magari ne so poco di informatica, ma voi quanto ne sapete di italiano?"
inoltre devo dire che ho riletto il mio post e mi sono accorto che non ho condannato linux o altri so alla dannazione eterna (anzi ho pure detto che in altri campi sono indispensabili), quindi non vedo il motivo di tanto accanimento.
certo che se poi la cosa in se di prendermi in giro vi fa stare cosi bene e vi fa sentire superiori, bhe quella è un altra storia; a sto punto pero potrei decidere di fare l offeso e di insultare a mia volta......ma no lo faro, anzi invito gli admin a leggere il 3d e a fare un altra riflessione: al mondo possono esserci persone che la pensano in maniera totalmente diversa da noi, a volte anche deficienti magari, ma questo non da il diritto agli altri di diventare inopportuni-----> è questa sacrosanta regola ai miei occhi fa apparire voi come i "poco di buono" e me come la vittima...........
in fondo non pensate di non far ridere anche me quando agitate i neuroni per scrivere qualcosa che colpisca chi ha letto prima il mio e poi il vostro post..........ci rido eccome:rolleyes:
--------------------------------------------------------------------
e se a questo punto dicessi: trovatemi qualche ragione per cui per un utente che gioca online, compila in java, gira su internet, cambia hw ogni 3 mesi e fa molti altri truschini, sia meglio un so diverso da win...........aspetto con impazienza un decalogo partorito dall alto della vostra "conoscenza informatica superiore"........bye
ma fai quel cazzo che vuoi!
se vuoi tenerti windows tienitelo, nessuno viene a suonarti al campanello tutte le notti finchè non cambi
lnessuno
25-10-2003, 18:10
Originariamente inviato da materi
p.s. sai dirmi l'ultimo gioco uscito per linux?
:rolleyes:
questo è un buon motivo per rimanere a windows. se ti serve un sistema operativo per giocare linux non è (ancora) all'altezza di windows
ma per il resto...
Ikitt_Claw
25-10-2003, 18:11
Originariamente inviato da materi
p.s. sai dirmi l'ultimo gioco uscito per linux?
:rolleyes:
CS o OS?
OS mi pare netpanzer 0.1.1, CS mi pare Wolfenstein: Enemy Territory, o forse Savage.
lnessuno
25-10-2003, 18:12
Originariamente inviato da dnarod
e se a questo punto dicessi: trovatemi qualche ragione per cui per un utente che gioca online, compila in java, gira su internet, cambia hw ogni 3 mesi e fa molti altri truschini, sia meglio un so diverso da win...........aspetto con impazienza un decalogo partorito dall alto della vostra "conoscenza informatica superiore"........bye
per l'ultima volta:
velocità, stabilità, sicurezza
tranne che per i giochi... ma quello non dipende da windows o da linux, dipende da chi i giochi li fa ;)
Originariamente inviato da GhePeU
ma fai quel cazzo che vuoi!
se vuoi tenerti windows tienitelo, nessuno viene a suonarti al campanello tutte le notti finchè non cambi
esatto...è questo il punto, e per rispondere a chi ha aperto la discussione apord boh non ricordo...se non sbaglio è partita da te la discussione.....quindi a chi stai (attaccando) dai la possibilita di dire la loro!!!
ciao
p.s. poi riallacciandomi a quanto detto prima...fai quello che ..................... vuoi e non lo cantare ai 4 venti!!!
Originariamente inviato da lnessuno
per l'ultima volta:
velocità, stabilità, sicurezza
tranne che per i giochi... ma quello non dipende da windows o da linux, dipende da chi i giochi li fa ;)
si ma il mercato giochi se non mi sbaglio abbraccia un mercato abbastanza grande!!!!
p.s ma i giochi su linux sono open source??
posso aggiungere una curiosita su chi mi ha insultato piu pesantemente (john doe, kingv, Ikitt_Claw)?? se cercate i loro nomi con cerca nel forum noterete una cosa simpaticissima: tutte le discussioni sui so a cui partecipano (almeno nella prima pagina) e dico tutte (forse con qualche eccezione? mah non penso) sono in "linux e so alternativi".....non lo trovate divertente??? io, povero ignorante in campo informatico (nonche trollqualcosa), se non altro cerco di capire e mi interesso alle cose........rido sempre di piu.....
Ikitt_Claw
25-10-2003, 18:21
Originariamente inviato da dnarod
x tutti quelli che mi hanno dato del troll co qualcosa di simile[/b]
Il tuo post aveva tutte le caratteristiche di una trollata. Postare un messaggio del tipo "ecco perche` non uso PippOS" su un forum di utenti PippOS e` quasi sempre una trollata.
certo che se poi la cosa in se di prendermi in giro vi fa stare cosi bene e vi fa sentire superiori, bhe quella e un altra storia; a sto punto pero potrei decidere di fare l offeso e di insultare a mia volta......
Saro` estremamente schietto:
delle tue scelte informatiche, che tu usi Linux, BSD, windows, SignalOS, QNX, quel che e`, me ne frega molto poco.
MA postare questo tipo di messaggi E` fare trolling, inconsapevole o meno.
al mondo possono esserci persone che la pensano in maniera totalmente diversa da noi
Il problema e` il modo di scrivere.
se non e` ancora chiaro: il post originale era MOLTO equivoco.
e se a questo punto dicessi: trovatemi qualche ragione per cui per un utente che gioca online, compila in java, gira su internet, cambia hw ogni 3 mesi e fa molti altri truschini, sia meglio un so diverso da win...........
Non c'e`. Ognuno fa una scelta consapevoleusa l'OS che preferisce e vive felice.
Questa e` una delle prime cose che insegna (almeno a me l'ha fatto).
Senza bisogno di andare a sbandierare le scelte sui vari forum.
Originariamente inviato da lnessuno
su icq ti ho detto anche che il tuo problema con linux non è che mancano i software, è che non ci sono quelli di windows
NON CI SONO SU LINUX PROPRIO . COME TE LO DEVO DIRE?
per dvdauthor non ti ho detto mica che fa i menu dinamici, ho detto che fa i menu... prendo per il culo o sei te che capisci solo quello che vuoi capire?
Scusa ma hai letto i programmi che ho citato? dvd maestro? ecco serve per i menu dinamici , se NON LO CONOSCI NON PARLAREEEEEEE.
te l'ho detto io che non ho mai fatto video editing su linux, ricordi?
Certo è per questo che mi fai incavolare parli senza un minimo di cognizione!
ti ho detto di guardare in quella pagina per cercare il software che faceva per te... tu come risposta hai detto "Iniziamo a postare link generici , tipico di questa mentalità.". per quello che ti ho citato due software. se non fanno quello che ti serve allora ho sbagliato software, se non sono come virtual dub allora il problema è quello del punto 1
Quel link ce lo nei preferiti. Cosa credi che prima di usare wincat non abbia provato a stare su linux? Tu non ti immagini neanche lo sbattimento che mi son fatto. Ti ricordo solo il programma che mi ha cancellato la mia home con tanti gb di roba. Eh si e ora mi viene a dire che sputo su linux? I giorni che ti ho aiutato e convinto a passare a debian , eh lo facevo perchè volevo male a linux, ma che cazzo stai a dì?
ma tu fai solo video editing? no perchè se fai solo quello è un conto, allora evidentemente linux non fa per te... ma non vedo perchè sputarci sopra se fai anche altro, visto che per un normale uso desktop linux va come e meglio di windows per molte cose
Lo so anch'io che linux in alcune cose è superiore a wincat , ma vatti a rileggere il mio post : io parlavo di software.
lnessuno
25-10-2003, 18:22
Originariamente inviato da dnarod
io, povero ignorante in campo informatico (nonche trollqualcosa), se non altro cerco di capire e mi interesso alle cose........rido sempre di piu.....
io lo vedo più come "tu, che se non altro cerchi di fare casino nella sezione linux dicendo che linux fa schifo"
cosa pretendi? che qualcuno ti dia ragione?
Ikitt_Claw
25-10-2003, 18:23
Originariamente inviato da dnarod
posso aggiungere una curiosita su chi mi ha insultato piu pesantemente (john doe, kingv, Ikitt_Claw)??
quota dove ti ho insultato.
se cercate i loro nomi con cerca nel forum noterete una cosa simpaticissima: tutte le discussioni sui so a cui partecipano (almeno nella prima pagina) e dico tutte (forse con qualche eccezione? mah non penso) sono in "linux e so alternativi".....non lo trovate divertente???
spiegati meglio.
Originariamente inviato da Hrc211v
Bisogna essere capaci di ottimizzare :oink:
beh con tutte le guide che mi ero scaricato, tips and tricks vari, tutti o quasi i servizi all'avivo rimossi etc dubito seriametne che stai ottimizzando xp meglio di quello che avevo fatto io... ;) :cool: :D
Originariamente inviato da Hrc211v
L'unica cosa che stimo di wincat sono i software che ha a disposizione che linux per ora si sogna ;)
boh io uso linux da mesi e non rimpiango assolutamnetne nulla di quello che usavo di la. i giochi? beh si forse, ma non gioco a niente da molto tempo e quindi non ne sento la mancanza. del resto su linux ora ho counter strike, ut e epsxe, gli unici giochi che giocavo con winzoz, quindi diciamo che non mi manca proprio niente! :O :p
ciaoooo
pero per essere una discussione aperta da un troll ce ne sono di risposte.......bisogna dire che vi piace calarvi nella parte di chi si abbassa al mio livello:)
vi avverto mi avete offeso e continuo finche non mi bannano (e perche dovrebbero visto che non sto insultando nessuno???? ahahahahahahahaha:D :D :D :D :D )
lnessuno
25-10-2003, 18:32
Originariamente inviato da Hrc211v
lo so anch'io che linux in alcune cose è superiore a wincat , ma vatti a rileggere il mio post : io parlavo di software.
ti manca un software e stai spalando merda su linux. ti rendi conto?
se io ti dicessi che quello che rende inferiore windows a linux è il fatto che gli manchino i software, citandotene uno che c'è solo per linux, cosa penseresti di me? più o meno è il discorso che hai fatto tu finora...
Originariamente inviato da moly82
beh con tutte le guide che mi ero scaricato, tips and tricks vari, tutti o quasi i servizi all'avivo rimossi etc dubito seriametne che stai ottimizzando xp meglio di quello che avevo fatto io... ;) :cool: :D
boh io uso linux da mesi e non rimpiango assolutamnetne nulla di quello che usavo di la. i giochi? beh si forse, ma non gioco a niente da molto tempo e quindi non ne sento la mancanza. del resto su linux ora ho counter strike, ut e epsxe, gli unici giochi che giocavo con winzoz, quindi diciamo che non mi manca proprio niente! :O :p
ciaoooo
dai, quando usciranno doom 3 o hl2 non hai un po la voglia di vederli sul tuo pc?!?!?
onesto?!?! io che ho comprato 250 e passa di scheda video si.......che ci posso fare mi piace anche giocare col pc.....anzi solo quello
:sofico:
ciao
lnessuno
25-10-2003, 18:35
Originariamente inviato da materi
si ma il mercato giochi se non mi sbaglio abbraccia un mercato abbastanza grande!!!!
p.s ma i giochi su linux sono open source??
alcuni si, alcuni no...
quake3 ad esempio non è open source :D
Ikitt_Claw
25-10-2003, 18:36
Originariamente inviato da dnarod
pero per essere una discussione aperta da un troll ce ne sono di risposte.......bisogna dire che vi piace calarvi nella parte di chi si abbassa al mio livello:)
Ma tu sai cos'e` un troll e cos'e` una trollata, vero?
vi avverto mi avete offeso e continuo finche non mi bannano (e perche dovrebbero visto che non sto insultando nessuno???? ahahahahahahahaha:D :D :D :D :D )
Certo, fai pure...
Indicatore grafico di interesse:
[ ] (0%)
Addio.
0%?? ma allora perche continui a rispondermi..........
Originariamente inviato da lnessuno
ti manca un software e stai spalando merda su linux. ti rendi conto?
Spalando merda? Ma dove? Ma stai delirando? Ho detto che per quello che faccio io col software che c'è è meglio usare wincat e starei spalando merda? Ma tu stai male ... è veramente assurdo quello che stai scrivendo , ho usato per mesi e uso ancora debian e spalo merda ? Ti devi essere proprio drogato.
Jøhñ Ðøë
25-10-2003, 18:54
Originariamente inviato da dnarod
posso aggiungere una curiosita su chi mi ha insultato piu pesantemente (john doe, kingv, Ikitt_Claw)?? se cercate i loro nomi con cerca nel forum noterete una cosa simpaticissima: tutte le discussioni sui so a cui partecipano (almeno nella prima pagina) e dico tutte (forse con qualche eccezione? mah non penso) sono in "linux e so alternativi".....non lo trovate divertente??? io, povero ignorante in campo informatico (nonche trollqualcosa), se non altro cerco di capire e mi interesso alle cose........rido sempre di piu.....
no veramente il premio proprio ormai non te lo toglie nessuno a sti punti...
cioè davvero pensi che l'interesse per i pc sian fare post a destra e a manca??
cosa sai di me?
vabbeh, tempo perso :rolleyes:
JOhn
strano che ilsensine non si sia accorto di questo divertentissimo thread. :)
ciao ;)
AnonimoVeneziano
25-10-2003, 19:12
Originariamente inviato da Hrc211v
Si vabbè vuoi parlare di una cosa (editing audio/video) di cui non sai una sega e pretendi pure di avere ragione.
Ah bhe ao, tu al massimo moti "yuyu" , non è che c'è da farsi figo :sofico:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ah bhe ao, tu al massimo moti "yuyu" , non è che c'è da farsi figo :sofico:
forse intendevi _MONTI_. in ogni caso la frase è comunque equivoca. in che senso Hrc211v monta yuyu, non dirmi che ... :eek:
ciao ;)
AnonimoVeneziano
25-10-2003, 19:25
Originariamente inviato da VICIUS
forse intendevi _MONTI_. in ogni caso la frase è comunque equivoca. in che senso Hrc211v monta yuyu, non dirmi che ... :eek:
ciao ;)
:rolleyes: Non 'è che la MONTA :D E' che la monta in senso videologico :D è un Anime se non l'hai capito :D
Ciao
Jøhñ Ðøë
25-10-2003, 19:26
Originariamente inviato da Hrc211v
Descrizione Generale: Questo è un registratore, editor, e mixer audio digitale per Windows. Cool Edit Pro è facilissimo da imparare ed usare, è in grado di mixare fino a 64 tracce insieme, usando una qualsiasi scheda sonora. È come possedere migliaia di dollari che valgono un`attrezzatura audio professionale tutti in un pacchetto software facile da usare.
Originariamente inviato da Hrc211v
Di tutto quello che hai parlato , non centra un cippa con quello che intendevo io
Le cose son due:
1) non ti ricordi quello che hai scritto prima
2) non hai letto quello che ho scritto io.
Cool edit pro è unsw che fa rimbrezzo PER ME. anche su win uso ALTRE COSE. Se _A TE_ piace, spendi i tuo 400€ di licenza. affari tuoi
Originariamente inviato da Hrc211v
Aridaje siete de coccio. Scusa allora perchè non usi la shell? Sicuramente risparmi che usando fluxbox. Ripeto la leggerenza la paghi , resta in ambiente linux. Prendi gnome e fluxbox , perchè il primo occupa più ram del secondo? Perchè ci sono alcune cose che su fluxbox non ci sono , stesso discorso per wincat
non uso la shell perchè ho bisogno delle gtk, non credevo ci fosse bisogno di spiegartelo ma evidentemente ti avevo sopravvalutato...
cmq si può fare registrazioni multitraccia anche da riga di comando.. certo non lo consiglio a nessuno, io preferisco la grafica di gran lunga, però c'è gente che si trova bene.
Quello che non capisci (e scusa, ma di coccio sei te a quanto pare) è che se a me fluxbox da quello che mi serve, senza fronzoli in più, facendomi risparmiare preziosa ram, perchè dovrei usare altro?
Cosa ti serve per fare editing audiodal punto di vista del window manager???? il wm e basta, ecco perch fluxbox. Potrei anche usare wmaker, ma trovo più carino e più facile da usare fluxbox equindi ecco qui.
la domanda che ti pongo è: perchè usare allora wm che offrono tante altre cose per fare audio? rispondimi a questa domanda in maniera tecnico-sensata grazie. (per la serie non mi dire "fa più fico")
Poi nulla mi vieta quando navigo di usare gnome o kde, infatti è quello che faccio.
John
controllando sul sito ufficiale di cool edit, che ora pare aver cambiato nome in adobe audition, costa 299$ non 400 come avevo detto io. Sai che scheda mi ci compro??
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
:rolleyes: Non 'è che la MONTA :D E' che la monta in senso videologico :D è un Anime se non l'hai capito :D
Ciao
ehehe si lo avevo capito. :D
Originariamente inviato da materi
dai, quando usciranno doom 3 o hl2 non hai un po la voglia di vederli sul tuo pc?!?!?
onesto?!?! io che ho comprato 250 e passa di scheda video si.......che ci posso fare mi piace anche giocare col pc.....anzi solo quello
:sofico:
ciao
beh può darsi ma gli utlimi 250099 giochi che ho provato prima di passare a linux (ho fasteweb ti dico solo questo... ;) :D ), dico sinceramente, li ho disinstallati TUTTI entro una setimana, la maggior parte entro 2-3 giorni. questo può voler dire 2 cose: o i giochi fan sempre + schifo, o a me piace sempre meno giocare col pc e fare invece altre cose. l'HW che ho direic he è valido e ci si può giocare ancora a tante cose, se non tutte. però ora ho altri interessi. gioco di tanto in tanto a CS , ut e epsxe. al momento non mi funziona il 3D su linux col 2.6. amen, ci provo e ci riprovo, nessuno riesce ad aiutarmi (ho postato in 4 forum differenti chiedendo aiuto), ma questo non mi fa venire voglia di tornare al 2.4.2o o, ancora peggio, a winzoz per giocare...
poi cmq per provare giochi ci saranno sempre winex e affini, che suppotrano un bel po' di giochi, e se non ne funziona uno ne funzionerà un altro. amen. al momento non ci sono giochi che su linux non posso far partire e mi fanno dire: "cavolo non potrò mai passare definitivamente a linux finchè non potrò giocarci".
ciao! :)
Originariamente inviato da VICIUS
forse intendevi _MONTI_. in ogni caso la frase è comunque equivoca. in che senso Hrc211v monta yuyu, non dirmi che ... :eek:
ciao ;)
Non è vero , ma sempre meglio di essere montati come succede a qualcuno! :D
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
Le cose son due:
1) non ti ricordi quello che hai scritto prima
2) non hai letto quello che ho scritto io.
Le cose sono due:
1) O sei cieco
2) O leggi solo quello che ti fa comodo , ho detto dopo cosa devo fare in pratica.
Cool edit pro è unsw che fa rimbrezzo PER ME.
E a me? E al popolo? Poi non hai manco capito cosa devo fare quindi è meglio stare muti in questi casi.
Quello che non capisci (e scusa, ma di coccio sei te a quanto pare) è che se a me fluxbox da quello che mi serve, senza fronzoli in più, facendomi risparmiare preziosa ram, perchè dovrei usare altro?
Cosa ti serve per fare editing audiodal punto di vista del window manager???? il wm e basta, ecco perch fluxbox. Potrei anche usare wmaker, ma trovo più carino e più facile da usare fluxbox equindi ecco qui.
Evidentemente non riesco a esprimere a parole scritto quello che intendo perchè non era quello che volevo dire. Sorry :)
ps : ho usato WMAKER per MESI come UNICO desktop/window manager , se non ci credi chiedi pure a lenssuno che m'ha rotto la mazza dicendo che wmaker=merda, quindi come puoi intuire o non mi riesco a esprimere io o interpreti male te.
Cmq io che sputo merda su linux è troppo bello : non immaginate nemmeno il tempo che ho perso per linux per far andare il mio modem (atlantis) , per masterizzare dvd , per montare filmati , etc e avete la faccia tosta di dirmi che sputo merda su linux , io che lo uso ancora , che ho debian installato , io che non vedo l'ora di poter abbandonare wincat per sempre per usare solo linux ,eh già di gente arrogante e con la puzza sotto il naso ne gira tanta aimè.
Chiedo venia se ho risposto "male" in alcune occasioni ma sta cosa che sputo merda su linux proprio non l'accetto.
...per il video editing.....avete provato Cinelerra?
Sembra fatto coi controco@@@@ni!
Nel manuale è specificato "non adatto a chi inizia. se volete un programma punta e clicca cercate altro"
:eek:
Timewolf
26-10-2003, 02:30
Miseria mi sono perso un'altra trollata!!!
Allora....e' vero Linux per certe cose non e' adatto e fin qua...abbiamo scoperto l'acqua calda...
...pero' ora devo intervenire per forza sulla questione che Windows e' l'unica alternativa per l'utente desktop per fare tutto
Sto usando da lunedi' scorso il mio nuovo portatile...beh...hihi mi viene troppo da ridere mentre scrivo ste righe :D :D
E' una macchina che mi permette di fare quello che qua viene definito come tutto ..
Ultimi giochi (Warcraft, UT2003, Halo tra un po' etc etc), video editing con uno dei migliori programmi di sempre (anche se molto costoso ma ci sono valide alternative) e taaaaanto altro..
Ovviamente sto parlando del mio nuovissimo, sbrilluccicoso Powerbook G4 con MacOS 10.3 installato!! :winner: :winner:
Chi non ha mai provato MacOS 10 farebbe meglio ad evitare commenti "campati in aria", anche io all'inizio ero scettico...ma e' qualcosa fuori da l'immaginario
Ah il programma per video editing e' un certo Final Cut Pro ;)
Ora continuate pure a scannarvi ed a cambiare hw ogni anno...che Mac OS 10 gira ancora sui G3 (certo non e' una scheggia...ma mamma apple non si dimentica dei vecchi processori anche se ora ha fatto uscire i nuovi ibook)
Io sto seriamente pensando di iniziare a cambiare tutti i pc della mia lan casalinga (sono 4 duron 1300 con geffomx) con degli eMac...
Originariamente inviato da krokus
...per il video editing.....avete provato Cinelerra?
Sembra fatto coi controco@@@@ni!
Nel manuale è specificato "non adatto a chi inizia. se volete un programma punta e clicca cercate altro"
:eek:
si mi han detto che ogni tanto fa le bizze ma che è una bomba! ;)
non so poi che faccia (so solo che c'entra con l'editing video, ma è un universo sconosiuto per me :D) quindi non so potrebbe servire/far cambiare idea (sul fatto che linux in questo campo è scadente ;) )ad hrc211v! :sofico:
ciaoooo
Originariamente inviato da Timewolf
Miseria mi sono perso un'altra trollata!!!
Allora....e' vero Linux per certe cose non e' adatto e fin qua...abbiamo scoperto l'acqua calda...
...pero' ora devo intervenire per forza sulla questione che Windows e' l'unica alternativa per l'utente desktop per fare tutto
Sto usando da lunedi' scorso il mio nuovo portatile...beh...hihi mi viene troppo da ridere mentre scrivo ste righe :D :D
E' una macchina che mi permette di fare quello che qua viene definito come tutto ..
Ultimi giochi (Warcraft, UT2003, Halo tra un po' etc etc), video editing con uno dei migliori programmi di sempre (anche se molto costoso ma ci sono valide alternative) e taaaaanto altro..
Ovviamente sto parlando del mio nuovissimo, sbrilluccicoso Powerbook G4 con MacOS 10.3 installato!! :winner: :winner:
Chi non ha mai provato MacOS 10 farebbe meglio ad evitare commenti "campati in aria", anche io all'inizio ero scettico...ma e' qualcosa fuori da l'immaginario
Ah il programma per video editing e' un certo Final Cut Pro ;)
Ora continuate pure a scannarvi ed a cambiare hw ogni anno...che Mac OS 10 gira ancora sui G3 (certo non e' una scheggia...ma mamma apple non si dimentica dei vecchi processori anche se ora ha fatto uscire i nuovi ibook)
Io sto seriamente pensando di iniziare a cambiare tutti i pc della mia lan casalinga (sono 4 duron 1300 con geffomx) con degli eMac...
beh non tutti hanno però i soldi da spendere per un mac...tieni conto di questo! e te lo dice uno che vorree un mac da anni, ma proprio per questioni economiche rimanda sempre! ;) :P (magari un bel G5! :muro: :cry: :D )
ciaooo
Timewolf
26-10-2003, 02:40
Originariamente inviato da moly82
beh non tutti hanno però i soldi da spendere per un mac...tieni conto di questo! e te lo dice uno che vorree un mac da anni, ma proprio per questioni economiche rimanda sempre! ;) :P (magari un bel G5! :muro: :cry: :D )
ciaooo
Beh anche la questione del prezzo va un pochino rivista...
E' vero probabilmente a parita' di prestazioni un Mac costa piu' di un PC....PERO' c'e' da dire che se uno vuole un portatile "normale" sono appena usciti gli Ibook G4 a 1000 euro...
Non sono dei Powerbook (che costano il doppio) ma sono comunque dei signori portatili.
Invece per il mercato desktop (anche se secondo me la apple farebbe bene a concentrarsi sui portatili come sta gia' facendo) ci sono degli ottimi emac a 899...
Se te vuoi il G5 devi pagare ;)
LukeHack
26-10-2003, 03:31
dove sarà finito ilSensine?
coraggio,voglio vedere come andrà a finire:D
ilsensine
26-10-2003, 09:40
Innanzitutto ricordo a Moly82 e LukeHack che la mail di Corsini e Boneschi è sempre aperta, se vogliono proporsi come moderatori (o proporre qualcun altro).
Quindi invito Jøhñ Ðøë, hilo, Ikitt_Claw, Solero e gli altri ad evitare argomenti che non reputano interessanti, senza offendere nessuno, ma di rivolgersi a me se ritengono opportuno.
Infine diffido dnarod dall'aprire altre discussioni con l'intento esplicitamente provocatorio. Lo scambio di opinioni è benvenuto, ma è ovvio anche a un bambino che non era nelle tue intenzioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.