View Full Version : Come sono le ram ELIXIR?
???
Ho due moduli da 256 mb 400mhz di questa marca, ma non so se è buona o no!
Norbrek™
24-10-2003, 20:51
Non è molto buona!
Non è molto buona!
TI PAREVA!
ShadowThrone
24-10-2003, 21:45
le mie fanno skifo!!!!!
per far partire la mobo a 400 fsb, loro vanno a 166!!!
cmq, le mie reggono max 180 Mhz, 7-3-3-2.5 :muro:
se abbasso i timings rallentano :eek:
Le ho anche io, è vero non sono granchè però poi diciamoci la verità, si comprano perchè costano poco e quindi non si può pretendere chissà cosa... ;)
mingotta
25-10-2003, 19:24
Le mie elixir arrivano a CAS Latency 2.
Premetto che ci capisco ben poco di overclocking. Non so assolutamente cosa significhino tutte queste sigle (output di CPUz) ma so solo che più sono basse e meglio è!
Adesso provo a portare il FSB alla stessa frequenza della RAM, cioè da 133 a 166, visto che pare che se sono sincronizzate è meglio! Quando avrò tempo/mi andrà mi informerò meglio sull'overclocking in generale, ma per adesso adotto il metodo prima-smanetta-e-poi-capisci-quello-che-stai-facendo.
Memory
DRAM Type SDRAM
DRAM Size 256 MBytes
DRAM Frequency 166.6 MHz
FSB:DRAM FSB + 33 MHz
DRAM Interleave 4-way
CAS# Latency 2.0 clocks
RAS# to CAS# 3 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 6 clocks
# of memory modules 1
Module 0 Nanya Technology DDR-SDRAM PC2700 - 256 MBytes
A proposito, come mai sul banco di RAM c'è scritto Elixir ma CPUz me lo rileva come Nanya? Il rivenditore m'ha fregato?
--> REttifica del 27/10/2003
I problemi che avevo di instabilità del PC possono essere causati dal fatto che le RAM non reggono CAS Latency 2.
Perciò adesso provo il PC così (CAS LAtency 2.5=default), tra un po', se rimane stabile, provo a diminuire a 2.
dsq.Alex2k
25-10-2003, 19:45
allora io le uso tutti i giorni
diciamo che sono ram del tutto normali, ovvero da mettere (come facciamo noi) su pc tipo celeron da ufficio che costino poco
non si overcloccano manco per scherzo e hanno (di questo ne sono sicuro) un innata capacita di andare in figa su schede a7v600 dove proprio si rifiuta di andare
dipende da che vuoi farci :)
Ottimo rapporto qualità prezzo, beh dipende sempre da chi le compri. Comunque le vendo tranquillamente anch'io e non ho mai avuto problemi
Cecco BS
25-10-2003, 21:01
ehi, anch'io ho le elixir!! Le ho prese perchè le ho pagate pochissimo (76 € per due moduli da 256 MB ddr400) e tutto sommato non mi lamento, anzi OC anche un pochino (vedi signa, da 2,8 a 3,3)..
...
..insomma, certo mi piacerebbero delle corsair 466 MHz con cl2 e dissi in rame... peroccazzo le memorie fiche costano una fortuna...!! Magari fra un po' spendo altri 76 € e mi faccio il giga...!! ;)
Pinocchio
26-10-2003, 00:23
Originariamente inviato da mingotta
A proposito, come mai sul banco di RAM c'è scritto Elixir ma CPUz me lo rileva come Nanya? Il rivenditore m'ha fregato?
Potrebbe essere semplicemente CPU-Z a sbagliarsi. Controlla direttamente sul chip così sei sicuro...
Anche io ho un modulo da 256 elixir, e tutto sommato per il rapporto qualità prezzo nn mi lamento.
C i a o.
BlackDevil
26-10-2003, 00:41
"non si overcloccano manco per scherzo e hanno (di questo ne sono sicuro) un innata capacita di andare in figa su schede a7v600 dove proprio si rifiuta di andare "
Su questo non sono del tutto d'accordo,dico non del tutto perchè posseggo delle ram elixir pc 2100 che uso tranquillamente e senza problemi a 166 Mhz e ne possego altre due pc 3200 che se le metto in Dual-Channel il PC non parte nemmeno e si sente L'ODIATISSIMO Beep, :cry: mentre usate in Single-Channel non presentano problemi quindi direi che tutto sommato per chi non ha pretese possono andare bene.
BlackDevil
enzo tana
26-10-2003, 09:12
Mia ggiungo al corteo dei fischie delle pernacchie; ho moduli elixir e non riescono a lavorare con stabilità sopra i 184 MHz.
Credo che vadano benone per chi non ci deve fare grandi cose in termini di OC.
Ciao.
dsq.Alex2k
26-10-2003, 14:11
Beh io dicevo semplicemente che sono ram standard da ufficio
come dici tu che in dualchannel manco ti vanno fa capire che non sono ram da smanettoni come noi :D
La cosa che non vanno su a7v600 è vera e testata di persona!
Io sul mio computer vecchio di quasi due anni monto 2 banchi di memoria 1 samsung e 1 elixir entrambi pc2100 e a voltaggi standard le tengo cas2-2-2-6 e mi arrivano in oc anche a 150 mhz, di più non ho osato.
Quindi credo che per quello che le si pagano vadano più che bene
P@trikku
26-10-2003, 15:20
Originariamente inviato da Info86
Io sul mio computer vecchio di quasi due anni monto 2 banchi di memoria 1 samsung e 1 elixir entrambi pc2100 e a voltaggi standard le tengo cas2-2-2-6 e mi arrivano in oc anche a 150 mhz, di più non ho osato.
Quindi credo che per quello che le si pagano vadano più che bene
il problema da me riscontrato non è con le 2100 ma con le 3200 che a volte se non le metti a 166 manco ti installa Windows (2000 o XP) pertanto tanto vale chiamarle 3200.
Spero sia un problema di quella sfornata di ram comunque.
Ciauuuuuuuu
Io ho un athlon xp 2800+ barton
e all'avvio mi dice che le ram vanno a 166 mhz, ma non dobbiamo moltiplicare il valore per due come succede coll'fsb sul bios?
Che quindi vanno a 333 mhz , come quindi l'fsb del processore?
O VANNO VERAMENTE A 166MHZ INVECE DI 400MHZ?
Ah! dimenticavo 166mhz in dual channel!
Ultima cosa ! Quando avvio il PC delle volte sento l'assistente asus che dice "Il sistema ha fallito nel testare la memoria"
e subito dopo "il computer si avvierà dal sistema operativo".
E' COLPA DELLE ELIXIR?
Lo sapevo che dovevo stare attento alle ram!:muro: :mad: :muro:
Tommy Angelo
26-10-2003, 15:31
sulla gigabyte 7N400-L nVidia NForce2 Ultra....
ne monti due in dualchannel nemmeno parte il sistema!
Pinocchio
26-10-2003, 15:33
Originariamente inviato da REN88
Io ho un athlon xp 2800+ barton
e all'avvio mi dice che le ram vanno a 166 mhz, ma non dobbiamo moltiplicare il valore per due come succede coll'fsb sul bios?
Che quindi vanno a 333 mhz , come quindi l'fsb del processore?
O VANNO VERAMENTE A 166MHZ INVECE DI 400MHZ?
Si, si moltiplicano x2 per sapere la prequenza di lavoro 166*2=333 (pc2700).
Pinocchio
26-10-2003, 15:34
Originariamente inviato da Tommy Angelo
sulla gigabyte 7N400-L nVidia NForce2 Ultra....
ne monti due in dualchannel nemmeno parte il sistema!
Quali sono nel tuo caso?
Che dite un 2800@3200+ con ste ram di MER@@ Ci riesco senza correre rischi?
Tommy Angelo
26-10-2003, 19:53
Originariamente inviato da Pinocchio
Quali sono nel tuo caso?
Elixir ddr 400 cas3 256MB
:rolleyes:
Io uso la Elixr da titolo...sul sistema in sign e tengono i 400Mhz con Timing ULTRA 2.5/3/3/6......mentre 2/2/2 a 333Mhz.
occhio al mobo.......incompatibile????....MUA!!!
NiX
BlackDevil
27-10-2003, 20:04
Anche a mè non funzionavano in Dual-Channel ma ho scoperto che settando in bios le memorie su "Auto" e inserendole poi negli slot in modo che siano in Dual-Channel nella prima schermata ti esce una scritta in bianco da cui capisci che funzionano come devono. :)
BlackDevil
:cry: cazz io le ho appena comprate non guardando di che tipo erano i chip :cry:
:muro: :muro: :muro: :muro:
POSTATO DA: [DSQ]Dioratore dal PC di GNAPPY
Cecco BS
28-10-2003, 18:19
mah, io ribadisco che per quanto le ho pagate non mi lamento, in OC salgono quanto basta... certo adesso però penso che prenderò delle memorie di marca tipo corsair o ocz con della basse latenze...
Ho messo le memorie in single channel e adesso mi regge il bus a 200 infatti ora sto a 2800@3200! Super pi me lo fà in 48 s
Ma il dual channel ti fà guadagnare molto in prestazioni?
P.S.
LE MEMORIE HANNO DEI TIMINGS DA PAURA 8 3 3 3T !
Per un uso continuato è consigliabile overvoltarle a 2.7v?(2.6 default)
ragazzi anch'io ho due banchi di Elixir da 256Mb Pc3200, me le hanno regalate e visto che ho già qui pronto un Barton 2600 e sto per acquistarmi un bella schedozza (Abit Nf7-S o Asus A7N8X Deluxe, su quale vanno meglio?) le vorrei far viaggiare in dual channel.
Dite che in tale configurazione proprio non partono?Non è che basta abbassarle a 333?
Ma secondo voi, è meglio farle lavorare a 400 in sigle channel o a 333 in dual channel? (no perchè in caso potrei prendere in considerazione l'idea di prendere la A7N8X-X, che non lavora in dual channel)
Pinocchio
09-11-2003, 10:10
Originariamente inviato da Caio81
ragazzi anch'io ho due banchi di Elixir da 256Mb Pc3200, me le hanno regalate e visto che ho già qui pronto un Barton 2600 e sto per acquistarmi un bella schedozza (Abit Nf7-S o Asus A7N8X Deluxe, su quale vanno meglio?) le vorrei far viaggiare in dual channel.
Dite che in tale configurazione proprio non partono?Non è che basta abbassarle a 333?
Ma secondo voi, è meglio farle lavorare a 400 in sigle channel o a 333 in dual channel? (no perchè in caso potrei prendere in considerazione l'idea di prendere la A7N8X-X, che non lavora in dual channel)
Secondo me meglio in sincrono con la cpu. Che poi sia anche in dual channel meglio ancora.
enzo tana
09-11-2003, 12:27
Confermo le rogne dei moduli elixir; hanno problemi a tenere il bus a 200 MHz e quindi, soprattutto a chi è in procinto di costruire un sistema intorno a qualche strafighissima ABIT, direi di pensare ad altri brand.
Se la priorità è il risparmio, suggerisco le TWINMOS che ho appena acquistato e che reggono serenamente i 200MHz.
Pagati 5 euro in più rispetto alle elixir.
Ciao.
Io mettendo le Elixir 512 MB 266 MHz CL 2,5
ho risolto tutti i problemi (..spero)
che avevo con la mia K7S5A che
prima montava INFINEON ...
processore Athlon Thoro 2200+ 266 MHZ
questa e' la mia esperienza ..(positiva..)
Montate oggi su L7S7A2...
niente di anormale.
Sono 256MB 3CL....... Mi vanno a 205 mhz 2,5-3-3-6 2,7V
Pagate 48 euro. Va detto che io son sempre stato fortunato con l'HW :cool:
P.S. Superpi 4 MB finito ora : 4 minuti netti col duron a 205x11,5
ciccio83a
17-11-2003, 20:45
io ho un banco di elixir PC3200 cas 3 da 256 MB con la configurazione in sign.
Le uso tranquillamente a 400Mhz.
Prima avevo delle orribili spectek PC2600 nella stessa configurazione che non reggevano i 333Mhz e le dovevo portare a 266 Mhz per non riavviare il pc ogni 15 minuti.
In confronto a quest'ultime, le elixir perlomeno fanno ciò per cui vengono vendute... :)
Alla fine si sa che per overcloccare un sistema tutti i componenti, compreso le ram, devono essere di qualità superiore allo standard.
Ciao!!!;)
Ciao.
Io ho acquistato due banchi da 256MB DDR 400MH. Elixir da installare su MB Asus P4P800-VM (Intel 865G) e Pentium 4 2,6 GHz. f.s.b. 800 MH.. Secondo voi se non pratico o.c. avrò problemi di stabilità con le ram in questione?
Grazie mille.
Gio&Gio
Eraser|85
18-11-2003, 13:46
Originariamente inviato da REN88
???
Ho due moduli da 256 mb 400mhz di questa marca, ma non so se è buona o no!
Le mie da 133MHz arrivano tranquillamente a 160 MHz a cas 2-2-2-5 con vdimm 2.7 :cool: :cool: :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.