View Full Version : Dite anche voi al mondo: IO USO LINUX !
franklar
24-10-2003, 19:15
Sul sito http://counter.li.org
è in corso una statistica sugli utenti linux nel mondo. Potete registrarvi, anche solo inserendo il vostro nome, per far aumentare il contatore di 1 :D
accorrete numerosi !!!;)
http://counter.li.org/smallplot.png
franklar
24-10-2003, 19:26
molto interessante la pagina con le statistiche http://counter.li.org/reports/machines.php
forza ragazzi siamo dietro a Olanda,Polonia e Brasile vi rendete conto ? :eek:
lnessuno
24-10-2003, 19:40
io ci sono già in quella lista... :)
Già fatto... :cool:
http://members.xoom.virgilio.it/_XOOM/anrubicone/images/324135.gif
toniocartonio
24-10-2003, 19:42
sono il #333323
peccato che conto x la Svezia :mc:
franklar
24-10-2003, 19:52
Originariamente inviato da toniocartonio
sono il #333323
peccato che conto x la Svezia :mc:
e io il
#333317
potevi mettere Italia eh ? maledett.... eh scherso ;)
AnonimoVeneziano
24-10-2003, 20:20
L'avevo fatto ank io un po' di tempo fa, ma ho scordato il numero
Ciao
Adesso lo faccio anch'io...
Mannaggia, per uno!!
Sono il numero #333332
DvL^Nemo
24-10-2003, 21:13
Eheheh pure io
You are registered Linux user number 333334
Ciao !
Non lo faccio.
Potrebbe allarmare il nemico :)
maxithron
25-10-2003, 09:29
333368
FATTO !
l'idea merita, la registrazione pure.... :)
uso linux da 2 anni sporadicamente...
win è ancora necessario per ora :rolleyes: però con la Suse9 mi sa che lo userò sempre di meno... :D
Ciao ;)
HenryTheFirst
25-10-2003, 11:16
IO sono il 333377 :)
Mi sono rispolverato il numero col quale mi ero iscritto (veramente a stento ero riuscito a installare rh); comunque e' solo una prova per vedere la signature :D
-kurgan-
25-10-2003, 13:10
Originariamente inviato da franklar
Sul sito http://counter.li.org
è in corso una statistica sugli utenti linux nel mondo. Potete registrarvi, anche solo inserendo il vostro nome, per far aumentare il contatore di 1 :D
accorrete numerosi !!!;)
ma neanche per sogno! e poi vi lamentate di palladium? :D :D :D
franklar
26-10-2003, 15:53
Originariamente inviato da Mason
Non lo faccio.
Potrebbe allarmare il nemico :)
proprio per questo
:)
quanto a Palladium, vogliamo prenderlo a calci in qualche modo vero ?
di solito e meglio non allarmare il nemico a meno di disporre di una potenza di fuoco nettamente superiore.
per il palladium si vedra' effetivamente il funzionamento, tanto penso che gpl,open source ecc non possano essere proibiti o messi fuori legge, e mettere fuori mercato un qualcosa di "gratis" e effetivamente duro.
infine "vedo" un comportamento del tipo "io uso linux" che personalmente mi da un po fastidio, preferisco rispondere a domande piuttosto che affermare
Qualche hanno fa mi ero registrato cosi per sport. mi son scordato perfino l'email. cosi ho rifatto la registrazione.
Linux User #333319
ciao ;)
AnonimoVeneziano
26-10-2003, 17:06
Ho ritrovato il mio account :)
#304830
Ciao
franklar
26-10-2003, 17:23
Originariamente inviato da Mason
infine "vedo" un comportamento del tipo "io uso linux" che personalmente mi da un po fastidio, preferisco rispondere a domande piuttosto che affermare
a pensarci bene hai ragione, cmq a me da pure fastidio il fatto che molti pensano che un PC debba per forza essere usato con windows, leggiti qualche articolo sulla stampa generica ( dove se ne leggono di tutti i colori ) , o sfoglia un pò di riviste per PC ( dove Windows e argomenti correlati occupano il 95% dello spazo ).
Far sapere alle aziende che producuno hardware e software ( ma soprattutto hardware ) che c'è una comunità di utenti linux che cresce ogni anno serve soprattutto a noi utenti, che potremmo avere un supporto migliore. Lo sapete che dopo tante critiche, forse ATI rilascerà i Catalyst anche per Linux ? Lo avrebbe mai fatto se non fosse stata criticata da migliaia di persone nel mondo che reclamano pieno supporto anche fuori dall'ambiente Win ?
Serve anche alle varie istituzioni, affinchè sappiano che Linux non è usato da 4 hackers incalliti e PC-dipendenti, ma anche da migliaia di utenti "normali", dunque SI PUO' installare PC con Linux negli uffici pubblici e nelle scuole senza perdere nulla, anzi risparmiando $$$.
Dunque io la penso così, se usate Linux e vi trovate bene, "sponsorizzatelo" ovunque è opportuno, con gli amici, a scuola etc. male non fa.
franklar
26-10-2003, 18:20
uhm in effetti potevo intitolare meglio il topic, sarà che andavo di fretta... :)
cmq nn sarebbe male metterlo in evidenza, visto che la sezione è dedicata principalmente a Linux. E' un pò come i soliti sondaggi, ma qui le statistiche si basano su un campione vastissimo... moderatori che ne dite ?
ti rispondo al tuo penultimo messaggio.
personalment non mi interessa se qualcuno pensa che esista solo windows, magari il pc lo usa solo per scrivere 4 righe con un word processor, e basta.
questo utente non vedo perche dovrebbe mettere linux quando windows e gia bello che preinstallato magri pure con word.
Se poi queste persone pensano che il mondo dell'informatica si fermi li... beh... affari loro.
il passaparola o cmq una pubblicita non tradizionale ha certamente contribuito a diffondere l'esistenza di un alternativa usabile anche per i desktop in applicazioni generiche sempre per l'utente finale, pero ha contribuito molto e in maniera piu marcata la nascita di prodotti effetivamente validi, non necessariamente legati a linux ma di piu al concetto di open source o cmq facilmente portabili da terzi su diverse architetture hw/sw, e, per linux, il netto miglioramento degli ultimi kernel.
infine penso che le aziende non guardino, per la produzione, cosa usa la massa, ma cosa conviene usare per loro, secondo me il discorso modaiolo e meno sentito dalle aziende.
Per le case di hardware preferisco le petizioni online dirette.
Sicuramente della scelta che ho fatto (sradicare windows) non me ne pento e non ne parlo male, ma diciamo che a persone che il pc lo utilizzano come strumento (in forma di applicazione) il discorso linux interessa poco, questo per esperienza personale.
Appena avro un reddito sponsorizzero in modo tangibile il movimento, ma per ora...
Ribadisco infine che mi da fastidio vedere persone viziate e abituate come se tutto gli fosse dovuto fare domande, al piu banali, che con google+tempo+sbattimento(=soddisfazione e apprendimento) risolverebbero da sole, atteggiamento sicuramente piu diffuso in ambiente windows ,da dove teoricamente dovrebbero venire i nuovi utenti.
Con questo non voglio dire che il discorso che fai sia giusto o sbagliato, solo che non condivido la tua tesi, indicandoti le mie diverse ipotesi.
ciro9905
27-10-2003, 09:47
momoloappiccico puro io
the_big_yogurt
27-10-2003, 13:56
Presente!
333629
:D :D :D
franklar
07-11-2003, 19:26
Originariamente inviato da Mason
ti rispondo al tuo penultimo messaggio.
[QUOTE]personalment non mi interessa se qualcuno pensa che esista solo windows, magari il pc lo usa solo per scrivere 4 righe con un word processor, e basta.
questo utente non vedo perche dovrebbe mettere linux quando windows e gia bello che preinstallato magri pure con word.
Windows non è già bello che preinstallato DEO GRATIAS, il prezzo del pc che acquisti è bello che gonfiato dall licenza. E se vuoi Word, ti servono altri €€€ per Office ( a meno che non ti riferissi al Notepad o a Wordpad ) e io sinceramente ritengo un'assurdità tutto questo spreco di soldi per un utente generico.
Hai bisogno di un software particolare ? Sei un professionista del Photoshop/Autocad e via dicendo ? Bene, ti serve Windows e punto, fino a quando non ci sarà un'alternativa decente opensource o le case produttrici non si decideranno a supportare anche Linux.
Ma è triste che il principiante che vuole un PC per scrivere-navigare-leggere email debba sentirsi proporre dal negoziante di acquistare 2000€ di PC il cui costo è devoluto alla Microsoft per il 10-15%
Se nessuno gli ha detto che con Linux, Openoffice e Mozilla può fare le stesse cose e più, se non lo ha letto su nessuna rivista del settore - le quali occupano metà delle pagine in pubblicità e metà in spiegazioni su come evitare i crash di Windows, o come riuscire a farlo partire in meno di 2 minuti o come fare per non prendere 2 virus ad ogni connessione - allora dimmi non è bene che noi utenti ne parliamo, condividiamo le nostre esperienze anche con chi non sembrerebbe affatto interessato ?
infine penso che le aziende non guardino, per la produzione, cosa usa la massa, ma cosa conviene usare per loro, secondo me il discorso modaiolo e meno sentito dalle aziende.
IBM, Oracle, nonchè innumerevoli istituzioni ed enti pubblici dalla Germania all'India al Brasile alla Spagna al Vietnam ( quest'ultimo ha addirittura "bandito" Microsoft ) non perdono tempo e soldi per una semplice moda.
Detto questo, ragazzi fatevi avanti
-kurgan-
08-11-2003, 00:29
Originariamente inviato da Mason
Ribadisco infine che mi da fastidio vedere persone viziate e abituate come se tutto gli fosse dovuto fare domande, al piu banali, che con google+tempo+sbattimento(=soddisfazione e apprendimento) risolverebbero da sole, atteggiamento sicuramente piu diffuso in ambiente windows ,da dove teoricamente dovrebbero venire i nuovi utenti.
magari quanto si trova con google non è chiaro ad un newbie, visto che certe cose spesso vengono date per scontate.
tutti hanno cominciato da qualche parte, io non vedo niente di male nel chiedere aiuto.
se c'è una cosa che proprio mi dà fastidio è questo clima di "elite" per chi usa linux, come se in un certo senso facesse diventare superiori alla marmaglia... non mi piace chi sa e non insegna, trovo molto spesso questo atteggiamento nel mondo del lavoro e non l'ho mai gradito. Una curva di apprendimento può essere molto ripida facendo tutto da soli, mentre con un pò di spinte può essere molto piu' semplice.
FuocoNero
08-11-2003, 02:49
Registrato come user #335045 , ci sono ben 12 persone di Monza, la mia città! Fantastico, quasi quasi potremmo aprire un Lug!
mumble..
Io non dico che il sistema di pubblicita' faccia male in modo assoluto.
Mi da fastidio che un numero consistente di persone installi linux per poi dire "io c'ho linux"
per il fatto di windows che si paga' e verissimo, ma hai provato a dire ad un rivenditore "windows non lo voglio"?, sopratutto nel campo sempre piu' in espansione dei notebook?
poi openoffice, che spero concordi sia un "prodotto di punta" del OS e pacchetto in generale piu' richiesto per la produttivita' legata all'uso di un pc, puo essere installato anche su windows, senza problemi(almeno penso, non ho esperienze dirette).
D'altro canto ti do pienamente ragione che le grandi software house vorrebbero alemno un dominio cospicuo di un determinato tipo sistema operativo per poter rilasciare il suo applicativo per quell'architettura ma di sicuro non sarebbe open(cosa per me fondamentale per il tipo di assistenza / informazione /svilupppo che ne sta alla base, mi ci trovo meglio).
Infine non mi e chiara la tua ultima affermazione:
io intendevo dire che un grosso ente(pubbluco o privato che sia) guarda il suo interesse, al di la della moda.
Penso che IBM HP Germania Cina ecc ecc guardino cosa conviene loro, al di la del fenomeno di massa di linux, e penso che le scelte siano state in base a pregi e difetti di questa poltica di svilupppo/utlizzo di software; parlando chiaro penso non abbian fato discorsi del tipo
"il Y% utilizza windows"
"la cresita del utilizzo di linux e in crescita del X%"
infine rispondo a -kurgan-
Concordo su tutto, ma quello che dicevo io era un po diverso.
Non pensare che io non abbia mai aiutato chi era alle prime armi per il mio possibile, ma alcune volte le persone mancavano della basilare educazione,e intendo porprio _basilare_.
Poi alcune domande erano proprio strampalate,del tipo vorrei fare una scheda pci ma non so nulla di assembler e elettronica, mi date una mano?
per domande sensate, e poste con un minimo di educazione ho sempre cercato di rispondere.(qui nel forum sempre meno, piu che altro leggo, se proprio nessuno dice nulla e se so qualcosa nel argomento "dico la mia").
infine per non andare totalmente OT e per tagliare la testa al toro(spero).
Il discrso principale e stato percipeto da me, la di la del linguaggio per la sua espressione, come:
"facciamo propaganda linux cosi siamo di piu e/o le cose miglioreranno"
il che non condivido.
infine le affermzioni sono personali, non ho pretese di infondere l'assoluto, e le riassumo in
Non sento la necessita' di dire uso linux per far vedere che siamo in tanti.
Non vorrei vedere persone maleducate "nel mio mondo"(frase alquanto pericolosa)
Quello che fanno gl'altri sono affari che non mi ineteressano,comunque a domanda rispondo.
spero di essere stato il piu' coerente possibile, di essermi espresso bene e di non aver urtato troppo qualcuno.
eclissi83
08-11-2003, 17:37
mi sono registrato qualche giorno fa... pensate, non sapevo neanche che esistesse una cosa del genere...
Linux Machine #219842
LinuxUser #334493
ciriciao bella gente... e tenete in alto la bandiera di Linux!
franklar
11-11-2003, 18:53
Originariamente inviato da Mason
mumble..
Io non dico che il sistema di pubblicita' faccia male in modo assoluto.
Mi da fastidio che un numero consistente di persone installi linux per poi dire "io c'ho linux"
per il fatto di windows che si paga' e verissimo, ma hai provato a dire ad un rivenditore "windows non lo voglio"?, sopratutto nel campo sempre piu' in espansione dei notebook?
beh io non sto qui a dire che "c'ho linux" solo perchè l'ho messo sul mio HD e lo tengo lì a far bella figura, io lo uso per farci qualsiasi cosa e devo dire che ricorro a Windows solo perchè i giochi DirectX in Linux come su qualsiasi altro sistema operativo non vanno ( tranne che in emulazione... ) non fosse per questo ad oggi non avrei più bisogno di avere il dual boot Win-Linux.
I rivenditori... dallle mie parti preinstallano Windows tutti senza licenza ( tranne le grandi catene ) , all'utente non costa niente e spesso si pensa che sia incluso nel prezzo e "regolare". Se i rivenditori chiedessero 200€ in più per installare Windows, voglio proprio vedere...
Quanto ai notebook, arrivano così dalla fabbrica cosa ci vuoi fare ?
Il discrso principale e stato percipeto da me, la di la del linguaggio per la sua espressione, come:
"facciamo propaganda linux cosi siamo di piu e/o le cose miglioreranno"
il che non condivido.
io conbtinuo a credere che sia giusto invece informare, condovidere le proprie conoscienze ed esperienze. Chiamiamola pure propaganda, i LUG servono un pò anche a questo no ? Certo, la questione è anche un pò ideologica: il Sistema operativo fatto e mantenuto dal popolo vs. quello della Potente e Losca Multinazionale s.p.a. che controlla le informazioni globali :D :D
è chiaro che se Linux fosse una ciofeca l'ideologia non reggerebbe due minuti, ma dato che sul piano tecnico è sempre stato avanti ( almeno secondo me )... perchè no ?
jappilas
11-11-2003, 19:20
Originariamente inviato da franklar
<cut>
io conbtinuo a credere che sia giusto invece informare, condovidere le proprie conoscienze ed esperienze. Chiamiamola pure propaganda, i LUG servono un pò anche a questo no ?
giusto :)
Originariamente inviato da franklar
Certo, la questione è anche un pò ideologica: il Sistema operativo fatto e mantenuto dal popolo vs. quello della Potente e Losca Multinazionale s.p.a. che controlla le informazioni globali :D :D
è chiaro che se Linux fosse una ciofeca l'ideologia non reggerebbe due minuti, ma dato che sul piano tecnico è sempre stato avanti ( almeno secondo me )... perchè no ?
perchè ho come l' impressione che siamo a un passo dal vedere gli utenti linux in girotondi e cortei insieme ai no-global? :rolleyes: :D
(senza offesa per questi ultimi, solo sono poco convinto dell' efficacia del corteo come metodo...)
franklar
11-11-2003, 19:42
Originariamente inviato da jappilas
perchè ho come l' impressione che siamo a un passo dal vedere gli utenti linux in girotondi e cortei insieme ai no-global? :rolleyes: :D
il girotondo ( se così si può chiamare ) c'è stato all'ultima visita pastorale di Bill Guglielmo Gates al Parlamento Italiano, a fare incetta di licenze della pubblica ammiminstrazione. Fuori c'era un manipolo di sovversivi mascherati da pinguini. Non è servito a granchè.
secondo me è un pò una leggenda quella del tamarro che và in giro a dire che usa linux per farsi bello (senza contare che dubito funzioni con le ragazze :D )!
possiamo parlare di chi mette linux perchè è di moda (ma siamo sicuri che lo sia?? ), ma cmq lo usa effettivamente!
dubito che ci sia molta gente in grado di buttare via spazio su hd (se ci fosse mi contatti in pvt, un hd regalato mi fà sempre comodo :D ), se linux non viene usato verrebbe tolto!
vediamola poi dal lato utilitaristico.
non è tanto importante perchè si è iniziato a usarlo (almeno non + di tanto), per quanto mi riguarda se quello che si vuol far bello mette linu sul pc e lo và a dire in giro erisponde ai test su internet dicendo che lo usa...
bhè, se non lo sà usare peggio per lui, ma alla comunità fà solo che un favore!
servono anche utenti che facciano numero per arrivare a essere considerati dalle aziende.
linux se mantiene la filosofia attuale, che second me è giustissima, non arriverà ma i al 50% degli utenti se non si accontenta anche di avere gli utonti (che sono ben più del 50% degli utenti "privati".
quindi...
se qualcuno si vuole far bello con linux che venga pure, chissà che magari un giorno si converta sul serio!
e se non si converte la statistica non può che trarne vantaggio!
sia chiaro che se un giorno linus mi dicesse di andare a fare i girotondi a forma di pinguino io tornerei subito a win (o forse a mac) :D :D
scusate se il discorso è poco chiaro, ma vi assicuro che 5 ore di latino colpiscono duro! :D
cia
porc... caduto.... vabbe
immaginati due o tre battutine.
il discorso del "propaganda ecc ecc" ,a proposito, scusa se l'ho chiamata propaganda.....ogni tanto la semantica dei termini mi sfugge, e un discorso alquanto soggettivo, non pretendo di cambiare la tua idea.(scusa ma e brutto riscrivere cose gia scritte).
per il discorso azienda, non sarei motlo contento di vedere "gli squali informatici" qui.
il metodo di sviluppo,uso,"rapporto col client" e profondamente diverso,non si tratta di solo portare del software(il che non penso richieda un sforzo cosi grande), ma di un modello economico che poco si addice/attacca alla politica che ci sta sotto.
pensa all'assistenza che hai usandosoftware os(per me nettamente migliore) o un prodotto che hai acquistato da un azienda.
per me sono 2 mondi poco compatibili
scusa ma e palloso riscrivere le cose 2 volte....scus...
cmq taglio qui,anche perch penso di aver "danneggiato" abbastanza il topic principale....scusa :(
partendo dal fatto che non so se hai risposto a me :eek: :D
il discorso del "propaganda ecc ecc" ,a proposito, scusa se l'ho chiamata propaganda.....ogni tanto la semantica dei termini mi sfugge, e un discorso alquanto soggettivo, non pretendo di cambiare la tua idea.(scusa ma e brutto riscrivere cose gia scritte).
la mia frase voleva solo dire chela "sfida" tra win e lin è un discorso che è e secondo me deve rimanere apolitico (tutti i governi quando vanno al potere guarderanno sempre a chi dà più soldi,e l'open-sources non ha fondi da donare come m$ :( )
per il resto sinceramente non ho capito (è per questo che mi sono chiesto se la risposta era per me).
ma forse è sempre colpa del troppo latino :D
cia :)
http://counter.li.org/cgi-bin/certificate.cgi/335525
:cool: :cool:
AnonimoVeneziano
12-11-2003, 17:17
Originariamente inviato da FuocoNero
Registrato come user #335045 , ci sono ben 12 persone di Monza, la mia città! Fantastico, quasi quasi potremmo aprire un Lug!
Io sono nato a Monza al San Gerardo :D
Ciao
NeSs1dorma
13-11-2003, 00:29
ecco fatto
NeSs1dorma
13-11-2003, 00:35
Originariamente inviato da jappilas
perchè ho come l' impressione che siamo a un passo dal vedere gli utenti linux in girotondi e cortei insieme ai no-global?
e ti sbagli e anche di molto.
uso linux senza far parte di nessuna di queste categorie
Non mischiamo free software e politica, c'entrano come i cavoli a merenda :rolleyes:
jappilas
13-11-2003, 12:16
Originariamente inviato da NeSs1dorma
e ti sbagli e anche di molto.
uso linux senza far parte di nessuna di queste categorie
lì ho risposto a un utente che aveva citato scherzosamente una certa diatriba ideologica...
il Sistema operativo fatto e mantenuto dal popolo vs. quello della Potente e Losca Multinazionale s.p.a. che controlla le informazioni globali
... e uno dei miei neuroni malfunzionanti ha tirato fuori i noglobal :rolleyes:
... cmq ci sono casi in cui sono contento se posso essere smentito ;)
FuocoNero
13-11-2003, 20:18
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Io sono nato a Monza al San Gerardo :D
Ciao
Grande :)
franklar
16-11-2003, 17:43
Originariamente inviato da lovaz
Non mischiamo free software e politica, c'entrano come i cavoli a merenda :rolleyes:
infatti non c'entra nulla, volevo dire che anche se ci fosse parità sul piano tecnico, il SO sviluppato da programmatori indipendenti e a codice aperto ispira quantomeno più simpatia di quello sviluppato da una mega-maxi-multinazionale e col codice blindato. Questo senza essere noglobal ( e quindi... comunisti ! B.B.® ) :D
Chiedete di un certo rap, un utente del forum, usa la Suse e preferisce il software libero, che io sappia... beh, provate a dargli del no global, se ne avete il coraggio :sofico: :sofico:
Gandalf The White
16-11-2003, 17:47
http://counter.li.org/cgi-bin/certificate.cgi/335958
Già registrato ;)
Linux Registered User #327417
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.