PDA

View Full Version : TM8XX o TM6XX?


Hedo
24-10-2003, 18:41
Salve ancora a tutti, volevo avere un Vs consiglio sui 2 portatili in oggetto.

Oltre che la differenza di 500€ :D l'800, monta un HD da 60 o piu gb e una ati radeon9xxx, a differenza del 600 che ha una scheda grafica integrata.


Il mio uso: grafica, soltanto grafica usando photoshop, freehand e dreamweaver, mom faccio grafica 3d non riuscirei mai a riempire 40 Gb di HD.

Il masterizzatore DVD dell 800 potrebbe essere utille... ma non essenziale.

Avrei altre cose da chiedere come:

1) ho notato che entranbi i portatili hanno le porte usb sulal sinistra.. non è scomodo per il mouse? fare tutto un giro attorno al pc per portarlo sulla destra?

2) ho notato dalle foto che c'è una presa d'aria sulla destra dove sarebbe da usare il mouse.. quella aspira o butta fuori aria calda? non è che lavorando mi sento soffiare sulla mano aria calda?

3) si notano differenze tra un processore 1.4 e un 1.6 ?

4) Acer ha come asus un applicativo per dimezzare la potenza per risparmiare energia delal batteria?

5) E' vero che con l'ati radeon la durata delal batteria diminiusce di molto dato che la scheda di suo scalda tanto e consuma molto di default?

6) la tastiera.. purtroppo non ho visto i 2 pc dal vero.. hanno entrambi la tastiera uguale? o quelal belal ergonomica ce l ha solo l'800?


in attesa :)

midget
24-10-2003, 18:53
Originariamente inviato da Hedo
3) si notano differenze tra un processore 1.4 e un 1.6 ?


Mah, nell'uso normale penso sia impercettibile, nei filtri di Photoshop guadagnerai un 5% di tempo ad essere ottimisti.


4) Acer ha come asus un applicativo per dimezzare la potenza per risparmiare energia delal batteria?


Non lo fa automaticamente il chipset Centrino con i suoi driver standard di Win ?


5) E' vero che con l'ati radeon la durata delal batteria diminiusce di molto dato che la scheda di suo scalda tanto e consuma molto di default?


Se e' molto o poco non lo so, ma consumera' sicuramente di piu' di uno con grafica integrata nel chipset. Anche senza fare giochi 3D solo per il fatto di avere un chip separato che deve essere alimentato a parte per fare il suo lavoro.

dagarlas
25-10-2003, 07:38
1) ho notato che entranbi i portatili hanno le porte usb sulal sinistra.. non è scomodo per il mouse? fare tutto un giro attorno al pc per portarlo sulla destra?


Si forse hai ragione potrebbe essere scomodo... io per fortuna sono mancino..:p :D :p
Potresti acquistare l'ultimo mouse wireless della logitech, fatto apposta per i notebook e ti togli dalle scatole il problema del cavo...

2) ho notato dalle foto che c'è una presa d'aria sulla destra dove sarebbe da usare il mouse.. quella aspira o butta fuori aria calda? non è che lavorando mi sento soffiare sulla mano aria calda?

Io ho il tm800 e ha una presa d'aria sotto, diciamo "sotto" gli usb, li aspira, e butta fuori l'aria sul retro. In ogni caso la ventola funziona ogni tanto e butta fuori aria tiepida. Non scalda proprio per niente questo portatile. Giusto un po dove c'è l'hd, ma è una cosa sopportabilissima


4) Acer ha come asus un applicativo per dimezzare la potenza per risparmiare energia delal batteria?

Sempre riguardo al tm800... Non c'è alcun applicativo di quel genere, è tutto fatto in automatico. Se in windows abiliti il risparmio energetico la velocità della cpu varia in base al carico, mentre se metti "sempre attivo" resta (nel mio caso) a 1,3ghz

5) E' vero che con l'ati radeon la durata delal batteria diminiusce di molto dato che la scheda di suo scalda tanto e consuma molto di default?

Per la scheda video vi è l'opzione "abilita powerplay" che permette il risparmio energetico da parte della sk video.

6) la tastiera.. purtroppo non ho visto i 2 pc dal vero.. hanno entrambi la tastiera uguale? o quelal belal ergonomica ce l ha solo l'800?

Mi sembra che anche la serie 660 abbia la testiera ergonomica. cmq personalmente mi trovo bene

Hedo
25-10-2003, 17:32
up

Hedo
26-10-2003, 15:52
last up :p