PDA

View Full Version : Questo Il Periodo Meno Adatto Per Un Nuovo Pc Vista L'imminente Esplosione Dei 64bit?


davestas
24-10-2003, 16:34
Ragazzi, riflettendo dinanzi alla scelta del processore e mobo per l'acqisto di un nuovo pc da utilizzare soprattutto per giochi,internet e dvd, e accoppiando il tutto magari con una radeon 9800pro, penso che ormai con la prossima diffusione "in massa" dei processori di nuova generazione o si rimanda l'acquisto o si è costretti a cambiare procio e mobo già fra un annetto Infatti comprare ora per esmpio un Athlon 64 non conviene, quindi si puo' ripiegare o su un 2800+ o su n 2.6ghz 800fsb. Pero' poi per tenere il passo con i giochi di prossima generazione si è "costretti" a passare appunto ai 64bit, e i 300-400 euro spesi un anno prima vanno a finire nel cestino.
Quindi, è qUesto il periodo meno adatto per acquistare un nuovo pc "videoludico"?

libero81
24-10-2003, 17:21
non credere.. si parla tanto ma in realtà è solo fumo..

davestas
24-10-2003, 17:47
Vorrei elencare i futuri (molto prossimi) formati hardware che
potrebbero mettere in difficoltà "l'assemblatore medio".

1) STANDARD BTX (entro metà anno prox)
I nostri beneamati case non cambiano forma (resteranno per lo
più parallelepipedi), ma cambiano disposizione interna anche per una migliore dissipazionde del calore. Risultato per noi?
Cambio scheda madre, il case stesso e l'alimentatore (anche se su quest'ultimo ho letto notizie discordanti).


2) PCI-EXPRESS (entro metà anno prox)

Sparisce Agp, avremo un periodo di transizione con schede
simili, ma formati diversi (come è successo per PCI--->AGP).
Risultato?mi sa che spunteranno adattatori per chi avrà scheda video di formato diverso sopportato dalla scheda madre.

3) Serial-ATA (già uscito da un pezzo)
Questo per ora non dà problemi perchè da una parte è stato un
vero e proprio flop... dall'altra si attente il serial-ATA 2 (una vecchia roadmap lo dava entro il 2004).

4) Pci-X (??)
Non dovrebbe dare problemi di retrocompatibilità con le schede PCI... speriamo



Ok.. per ora mi vengono in mente questi... a voi??qualcuno d'altro??

Cmq credo sia più difficile oggi decidersi su quali componenti del pc comprare/cambiare, proprio per tutto questi questi prossimi cambi di standard .
Io so solo che l'unico punto fermo per il mio nuovo pc è una 9800pro o xt, per il resto non sono davvero per cosa optare...:( :( :( :( :

elypepe
24-10-2003, 18:17
ci sono molte cose di valutare prima di acquistare un pc, cosa fai con il pc? quanti lo usano? dove? che software vuoi o pensi di usare, ecc poi se aspetti a comperare "l'ultima" scoperta tecnologica, mi sa che non lo acquisterai mai il pc , senza contare il fatto che una settimana dopo già costa meno di ciò che lo hai pagato :eek: :eek: .
ti dice niente la parola cellulari !!!;)

davestas
24-10-2003, 20:54
si lo so , è il solito discorso, peroì secondo me questo è un periodo ripeto particolare....

TheDarkAngel
24-10-2003, 21:05
molto particolare...
a breve cambieranno cose ke ci sono da svariati anni...
vedi il pci ke c'e' da 10 anni...
lo standard atx...
le ram...
l'agp...
cambiano quasi tutte assieme cose ke in genere durano svariati anni...
dico nn è un semplice aumento di frequenza come al solito... ma si cambia radicalmente...

davestas
24-10-2003, 21:18
e quindi come bisogna regolarsi per l'acquisto di un nuovo pc?:( :( :( :( :( :(

GioFX
24-10-2003, 22:25
Con il BTX cambieranno anche i case, dato che è previsto un sistema di raffreddamento complesso che utilizza il pannello laterale del case per un condotto di ventilazione sulla parte alta delle nuove mobo, destinato a procio, chispet e memoria.

Ma non credo che la sua introduzione sarà tanto veloce, usciranno per tutto l'anno prossimo soluzioni intermedie basate su nuovi sistemi di raffreddamento per il solo processore inizialmente.

Stessa cosa per il PCI express, per un lungo periodo di tempo vi saranno schede in versione AGP 8X e PCI express, come con le vecchie PCI.

Io il nuovo PC me lo faccio adesso perchè i prezzi dei Barton cominciano ad essere più che buoni e perchè mi serve... ma ripeto, non cambiera tutto da un momento all'altro, prima che questi cambiamenti diventino standard passerà almeno tutto l'anno prossimo, se non di più.

davestas
25-10-2003, 11:30
quindi chi si fa un pc ora, come avevo detto io, dovrà cambiarlo interamente nel 2005 visto i nuovi standard---- :mad: :mad:
Un anno di vita.........

Gig4hertz
25-10-2003, 11:42
che due palle lo standard btx co sta ceppa che lo cambio il case

brutal
25-10-2003, 12:01
Secondo me è giusto cambiarlo ora il PC in quanto prima di almeno 7 o 8 mesi non ci saranno grosse variazioni di Hardware e sopratutto a livello di software e supporto non si vede niente in giro. Halflife2 è stato posticipato a non si sa quando, Doom3 devo ancora capire se esiste o no e Quake4 gli sta dietro. Che facciamo aspettiamo Duke Nukem 4ever? :D A parte gli scherzi, secondo me in questo momento e per un bel pezzo non uscira' niente di particolare che supportera' appieno i nuovi processori a 64 bit e quindi si rischia di strapagarli (tutto cio' che esce nei primi mesi subisce una svalutazione di a volte la meta' del prezzo originario) x non sfruttarli prima di ancora 1 anno. Non so voi ma io in media il PC lo cambio ogni anno quindi viste le prospettive future credo sia giusto cambiarlo in questo momento calcolando il vantaggio dato dall'uscita dei nuovi supporti di CPU a 64 Bit e di schede grafiche sempre piu' bombate che inevitabilmente fanno diminuire i prezzi dei componenti buoni performanti e anche abbordabili a livello di prezzo. Poi tra 1 anno sicuramente mi faro' il 64 bit con il sistema operativo a 64 bit il PCI-X il BTX etc. etc. ma almeno saro' in grado di sfruttarlo senza guardarlo e fantasticare su quel che potrebbe darmi 1 giorno...

Sheerqueenie
25-10-2003, 14:45
si esatto sono d'accordo..
io infatti sono stato costretto a comprare il pc nuovo perchè il mio si era rotto..

ho preso una asus p4c800 e-deluxe

un pentium 4 a 3,6 giga

512 di ram helyxir ddr 400

una matrox parhelia da 256 mega

un alimentatore q-tec da 550 watt

un dissipatore q-tec per il processore

una scheda audio audigy 2


un case xaser 3

davestas
25-10-2003, 20:19
spendere circa 1000 euro ogni anno NON E' PROPRIO BELLO, BEATI VOI CHE POTETE FARLO.......

Sheerqueenie
25-10-2003, 20:21
io non aggiornavo il pc dal lontano 1999...

avevo fino a 10 giorni fa un pentium 3 a 450 mhz portato fino a 600 mhz,256 mega mega di sdram ed una matrox g200...

mi stava incominciando ad andare srtettino...

Athlon
25-10-2003, 20:33
Originariamente inviato da Sheerqueenie
io non aggiornavo il pc dal lontano 1999...
avevo fino a 10 giorni fa un pentium 3 a 450 mhz portato fino a 600 mhz,256 mega mega di sdram ed una matrox g200...
mi stava incominciando ad andare srtettino...


Io RESISTO con il mio K6-2+ 500@550 , la mia menoria SIMM EDO , il mio Floppy da 5,25 , la mia VooDoo 5 5500 , la mia scheda audio ISA 16 bit e non mi va per nulla strettino ... anzi fa tutto quello che deve fare piu' che egregiamente:
MP3 , scheda TV , OpenOffice , ASP/Html editing ,videogiochi DOS ed Emulati .... ma soprattutto naviga come una lippa powered by 10 Mbit fastweb :P:sofico:

GioFX
25-10-2003, 20:38
:eek: :eekk: :eek: :eekk:@ Athlon!!!!

non ci credo... :ciapet: :O

dibe
25-10-2003, 21:10
Originariamente inviato da Athlon
Io RESISTO con il mio K6-2+ 500@550 , la mia menoria SIMM EDO , il mio Floppy da 5,25 , la mia VooDoo 5 5500 , la mia scheda audio ISA 16 bit e non mi va per nulla strettino ... anzi fa tutto quello che deve fare piu' che egregiamente:
MP3 , scheda TV , OpenOffice , ASP/Html editing ,videogiochi DOS ed Emulati .... ma soprattutto naviga come una lippa powered by 10 Mbit fastweb :P:sofico:

il modem 33.6 (o 28.8) l'hai cambiato??? :D:D:D

Athlon
25-10-2003, 23:16
Originariamente inviato da dibe
il modem 33.6 (o 28.8) l'hai cambiato??? :D:D:D


Il 28.800 AT&T riposa sparso sulla scrivania ma mi basta spegnere per rimetterlo in funzione
(l'ho tolto piu' che altro per una questione ecologica , essendo circuiti piuttosto vecchiotti consumano una discreta quantita' di corrente anche se il modem e' disattivato )

Comunque la grossa differenza si nota solo nel flie transfer (le distro linux vengono giu' che e' un piacere) mentre nelle pagine visto che continuo a navigare con lo stersso velocissimo browser (Opera) e in maniera testuale non c'e' differenza visto che il fattore limitante sono piu' che altro i server sia adesso con il 10 Mbit che prima con il 28.800

elypepe
25-10-2003, 23:18
Originariamente inviato da dibe
il modem 33.6 (o 28.8) l'hai cambiato??? :D:D:D
se io fosse il mod ti bannarei!!! :eek: :D :D

riaw
26-10-2003, 00:31
Originariamente inviato da elypepe
se io fosse il mod ti bannarei!!! :eek: :D :D


guai a te se lo fai!!!

quando hai bisogno di una info particolare sui sistemi vecchi (tipo io una volta avevo bisogno di qualche consiglio su un sistema k6-2 ) athlon è una fonte inesauribile!

senza contare che ogni volta che un thread parla di vecchiume il nostro caro mod spunta dalla tana come un criceto :D


ciao athlon :)

davestas
26-10-2003, 07:17
E CMQ RIPETO CHE il prossimo anno ci ritroveremo dinanzi a standard completamente nuovi che non cambiavano da anni, percio'secondo me non si puo' parlare di normale progresso.
Non so proprio cosa fare, non posso permettermeti di spenmdere millie euro anche il prossimo anno......:( :( :( :( :(

Perfectdavid
26-10-2003, 08:34
è inutile farsi tutte queste seghe menteli..tanto si sa che fra un anno sarà già vecchio...quindi prendi adesso il max che puoi con la tua disponibilità economica e poi tra 2-3 anni (come fanno tutti quelli che non voglione buttar soldi) cambi tutto in nuovo pc...
così la penso.

mtsim
26-10-2003, 09:09
ah... io me ne fregherei... se aspetti che tutte questi "progressi" della tecnica si diffondano fai le ragnatele sotto le ascelle!!

quando ti serve un PC nuovo compralo e basta, magari aspetta qualche mese se sai di tagli di prezzo ecc. però non stare a preoccuparti troppo per queste cose.

...io dico così perchè quando compro il PC spendo una bella cifra e lo tiro su discreto e completo però per 3/4 anni non cambio processore, scheda madre ecc... al limite compro un po' di ram, qualche hard disk e una scheda video se capita l'occasione esageratamente conveniente!!

se stai semepre dietro a queste cosette non hai tempo per fare altro... compralo e basta!! 'sti 64bit poi... ...insomma io non farei troppo affidamento a un immediato software, di uso +o- comune, realizzato per i soli 64bit...

..se tu fai spesso frequenti aggiornamenti della tua macchina la cosa è diversa però non ti fare troppi problemi e dai!!!! se aspetti che i prezzi dei processori a 64 bit scendano non ti passa più.


...io personalmente sto aspettando a prendere il PC nuovo per il periodo tesi di laurea...

davestas
28-10-2003, 15:21
guardate forse non avete capito...........
secondo me ci troviamo dinanzi ad una rivoluzione non solo per il 64bit ma anche per il case ed il PC che sono rimasti gli stessi per moltissimi anni.
Io sono disposto a fare relativamente anche "frequenti" upgrade, ma non cambiare già quasi tutto tra un annetto..... :( :( :(

Sheerqueenie
28-10-2003, 15:41
ALLORA TI FACCIOILMIO ESEMPIO..

io ero col pc dal 1999,unpenitum 3 a 450 merdaherz, il 18 settembre nonsi avviava + a causa della scheda madre!

mi sono trovato di fronte a sto bivio:

1:o comprare una scheda madre usata che rimpiazzasse la mia,ma in questo caso non avrei avuto miglioramenti prestazionali

2: o comprare tutto nuovo,visto che i componenti che avevo stavano già un pò stretti..


HO SCELTO LA SECONDA BEN SAPENDO che facevo una cazzata in vista dell'avvento ai 64 bit e alla rivoluzione hardware....

però non mi pento e sono d'accordo con questo:



DAL VANGELO SECONDO mtsim:
quando ti serve un PC nuovo compralo e basta, magari aspetta qualche mese se sai di tagli di prezzo ecc. però non stare a preoccuparti troppo per queste cose.

...io dico così perchè quando compro il PC spendo una bella cifra e lo tiro su discreto e completo però per 3/4 anni non cambio processore, scheda madre ecc... al limite compro un po' di ram, qualche hard disk e una scheda video se capita l'occasione esageratamente conveniente!!

Perfectdavid
28-10-2003, 16:49
alla fine è semplice...o lo compri adesso..o aspetti l'autunno prossimo...non è poco un anno e passa...

sbomberino
28-10-2003, 17:21
boo.... ma io lo compro ora il pc nuovo... prenderò il top della tecnologia attuale... e lo cambierò solo quando i nuovi sistemi sranno diventati : stabili, standard ed ottimizzati... (2-3 anni minimo).
quest'autunno usciranno i nuovi sistemi? Credo sarà il periodo peggiore per prenderli... saranno poco sfruttati, costeranno troppo e ogni 2 mesi uscirà un componente aggiornato o migliore... fino a raggiungere la stabilità e l'equilibrio ;)
quindi è proprio adesso il periodo migliore, visto che i prezzi spero caleranno...

davestas
28-10-2003, 17:31
si pero' in questo forum ho visto anche molte persone che hanno detto: "Io ora compro il pc nuovo, poi fra un annetto lo cambio con uno a 64 bit tenendo forse solo la scheda video visto che si dovrà cambiare anche il case...":( :( :( :(

sbomberino
28-10-2003, 18:05
Originariamente inviato da davestas
si pero' in questo forum ho visto anche molte persone che hanno detto: "Io ora compro il pc nuovo, poi fra un annetto lo cambio con uno a 64 bit tenendo forse solo la scheda video visto che si dovrà cambiare anche il case...":( :( :( :(
ognuno i suoi soldi li spende come vuole ;)
per quello che mi riguarda non conviene molto puntare ora o nel breve termine sulle nuovissime tecnologie. Prendendo ora un pc di fascia alta si ha il tempo di goderselo per tutto il periodo necessario a far si che i nuovi standard diventino standard appunto ;) oltretutto i prezzi spero si abbassino proprio per l'avvento dei 64 bit.
(una riserva per questo, al momento sistemi a 64 bit sono usati in applicazioni matematiche complesse... o per gestire grandi basi dati... lavoro proprio nei ced di varie aziende e solo server che gestiscono una mole di dati impressionante girano su sistemi 64 bit...non capisco questa corsa sproposita nel mercato home... pensate veramente che xp girerà in maniera così schifosamente superiore?...)

Athlon
29-10-2003, 13:16
Originariamente inviato da riaw
quando hai bisogno di una info particolare sui sistemi vecchi (tipo io una volta avevo bisogno di qualche consiglio su un sistema k6-2 ) athlon è una fonte inesauribile!
senza contare che ogni volta che un thread parla di vecchiume il nostro caro mod spunta dalla tana come un criceto :D
ciao athlon :)


Stai forse dicendo che il mio sistema e' VECCHIO :mad: :mad:



:D :D :D :sofico:

lasa
29-10-2003, 13:51
Ma non fatevi paranoie inutili.....il futuro non lo conosce nessuno.....e poi ognuno si tiene la configurazione che ha finchè le sue applicazioni girano in maniera adeguata.....

Vinnie
29-10-2003, 15:54
Ho un pc vecchio di 3 anni, è ora di cambiarlo.
Me ne sono strafregato di tutto e mi sono pigliato un athlon 64 e una geppo Fx5900 ultra :D

Dovrebbe arrivarmi a giorni :P

davestas
29-10-2003, 16:38
Guardate io ho fatto solo una considerazione, constatando pero' che anche molte altre persone pensino come questo è un periodo critico per chi si trova dinanzi alla scelta di acquistare un pc videoludico, home, o come lo volete chiamare , proprio perchè non ci sarà solo una nuova generazione di processori (come dal canto avviene ormai molto spesso) ma perchè presto ci saranno nuovi standard che non cambiavano da tantissimi anni....

silipaolix
29-10-2003, 19:33
si,si, anche a me piacerebbe investire nei 64 bit, ma hai visto quante gatte che ci sono ancora da risolvere?!? Memorie costose, hardware privo di ottimizzazioni (o ben poche...) drivers da ricompilare...win xp 64 ancora in beta test...con la situazione attuale, i benefici non si sentono ancora tanto...meglio aspettare che vengano avanti PCI express e compagnia bella, in modo da fare un upgrade generale con processori, chipset e software ottimizzati e rivisti...nel frattempo pompiamo fino in fondo quello che abbiamo già...NON C'E' FRETTA!!!!!!

Donagh
29-10-2003, 23:38
spendere 1000 euro all anno per il pc non è molto , che ci vuole a metter via 80 euro al mese? pure un universitario squattrinato ce la fa,,,

Sheerqueenie
30-10-2003, 09:31
beato te che ci riesci!

forse non mangi?

a parte gli scherzi....

è un mondo difficile

rambo3
30-10-2003, 13:56
Secondo me è sempre difficile dire se sia un buon momento o meno per comprare...
Comunque mi sembra difficile che un sistema assemblato adesso con dei componenti di buona potenza sia soggetto a una così rapida obsolescenza. E poi, se uno ha un pc che non lo soddisfa più, allora è quello il momento migliore per cambiarlo... o no?

;)

Minax79
30-10-2003, 14:10
spendere 1000 euro all anno per il pc non è molto , che ci vuole a metter via 80 euro al mese? pure un universitario squattrinato ce la fa,,,

Io sono un universitario squattrinato ... ma 80? al mese da mettere via non li trovo proprio (a meno che non mi metta a fare la vita da eremita e risparmi su tutto il resto per destinare soldi solo al pc .... cosa che non mi pare molto saggia dal mio punto di vista)

Sheerqueenie
30-10-2003, 15:19
anchei sono uno studente squattrinato e € 80 al mese io non li posso mettere da parte..


dovrei toglliere: le uscite,di fine settimana,ma inquesto modo non è vita....

è una privazione...

kaksa
30-10-2003, 18:22
mettere 80 euro al mese????
impossibile!!! se lo facessi perderei gli amici e la ragazza (dovrei stare sempre in casa per non spendere) e poi a quale scopo? ah gia per avere mille euro per il pc nuovo.
io proprio non potrei. ora mi serve un pc nuovo e il preventivo è gia a 3000 euro, ma solo perche paga il papà senno nisba.:)

xpx
30-10-2003, 20:01
E poi co sto fatto che amd passerà dai socket degli athlon 64 attuali a quelli da 939 pin... :mad: Un socket che dura 6 mesi, mai visto prima...

davestas
30-10-2003, 21:28
Originariamente inviato da silipaolix
si,si, anche a me piacerebbe investire nei 64 bit, ma hai visto quante gatte che ci sono ancora da risolvere?!? Memorie costose, hardware privo di ottimizzazioni (o ben poche...) drivers da ricompilare...win xp 64 ancora in beta test...con la situazione attuale, i benefici non si sentono ancora tanto...meglio aspettare che vengano avanti PCI express e compagnia bella, in modo da fare un upgrade generale con processori, chipset e software ottimizzati e rivisti...nel frattempo pompiamo fino in fondo quello che abbiamo già...NON C'E' FRETTA!!!!!!




si si, pero' ti sei dimenticato il case che sarà BTX, quindi nessun upgrade, è meglio che ti compri un pc nuovo.........:( :( :( :( :cry: :cry: :cry:

Emu
30-10-2003, 21:56
Visto il futuro prossimo ricco di novità...
Visto le considerazioni dei colleghi sopra...
Ti consiglio di:

Comprarti il top(o quasi) che trovi ora(a 32bit) per quello che devi fare tu.
Tieniti il tutto per 2anni almeno poi(forse) passa ai 64bit.


In questo modo avrai un ottimo sistema ora.
Un buon sistema tra 1 anno.
Un sistema cmq dignitoso tra 2 anni.
Un sistema che ti può dare ancora soddisfazioni tra 3.
Poi si butterà:(


Ovvio che se vuoi un sistema sempre aggiornato con una spesa "limitata", questo non è decisamente il momento.


Bye

davestas
31-10-2003, 08:35
l'unico nto fermo della mia configurazione rimane la 9800, se la 9800xt non offrirà prestazioni superbe (sulle 380 euro) poi mi rimangono circa 700 euro da spendere......

^TiGeRShArK^
31-10-2003, 12:34
si ma vedi ke il socket 940 non morirà con l'avvento del 939...
si dice ke saranno possibili upgrade nel corso di tutto il 2004 ... e quindi diventerà MOLTO + longevo di uno ke si compra un p4 a 3.0 ora con la VANA speranza di poterci montare il prescott ....
(ammesso ke gli vada bene e sarà compatibile il prescott utilizzerà questo socket solo fino al 3.6 se nn sbaglio...)

bagoa
31-10-2003, 22:19
io il pc nuovo me lo sono fatto adesso, xchè è stato + forte di me,
fra 1 anno si vedra x il momento sono contento cosi.

amd athlon 64 3200+ socket 754
cache l1 64 kb
dati cache l1 64kb
cache l2 1 mb
1 giga ram pc 3200 ddr400 canale singolo 400mhz
2x160 hdd samsung sp1604n 7200 rpm 2 mb
sch vid ati ardeon 9500 pro 128
mobo trigem comp con chipset via k8t800 vt 8232 sout bridge
controller sata raid integrato



muletto

amd athlon 2600 xp + 2000 mhz
mobo asus a7v8x
2x80 hdd maxtor 7200 rpm raid 0 su scheda pci magnex
sch video geforce fx5200 256 mb
1 giga ram pc 2700 333

davestas
01-11-2003, 07:10
tiger e quindi?

Jo3
01-11-2003, 07:29
Originariamente inviato da Donagh
spendere 1000 euro all anno per il pc non è molto , che ci vuole a metter via 80 euro al mese? pure un universitario squattrinato ce la fa,,,


80 euro al mese? magari :sofico:

Ma fai l'universita'?

STICK
01-11-2003, 08:49
ma,io credo che forse non c'era tempo per diversificare fin da subito i socket.
opteron sarebbe dovuto rimanere in sistema a parte dedicato a specifici usi,mentre i soket 754 e 939 utilizzati per il mainstream e l'hi-end desktop.Chissa',forse problemi produttivi o poco tempo dai produttori di mb.

elypepe
01-11-2003, 10:28
Originariamente inviato da Donagh
spendere 1000 euro all anno per il pc non è molto , che ci vuole a metter via 80 euro al mese? pure un universitario squattrinato ce la fa,,,
io da giugno con 67€ al mese mi pago il mio portatile Packard Bell Easy note 3226 (xp2200,256ddr,hd30gigi,lettore e maste di DVD :eek: , lettore di smart card 4in1, 4usb 2.0,firewire,lan,uscite varie, ecc ) che uso con XP e Slack 9.1, xciò se decidesse di aspettare a comperare il meglio sarei ancora senza

zei78
01-11-2003, 15:53
come va il nuovo athlon 64?
Però, scusa, ma poi mi sa che nn hai possibilità di upgrade....

bagoa
01-11-2003, 16:58
Originariamente inviato da zei78
come va il nuovo athlon 64?
Però, scusa, ma poi mi sa che nn hai possibilità di upgrade....
va benone è molto stabile e potente, ovviamente nn avendo nessun programma che gira a 64 bit x il mom è sottoutilizzato, cosa ti fa pensare che nn si puo fare upgrade?????

zei78
01-11-2003, 20:23
Che i prossimi processori saranno socker 939 o 940.......
Quindi come cpu ti tieni quella che hai! Mi dirai, è anche vero che tanto ormai se cambi procio "devi" cambiare anche sk mamma...

bagoa
01-11-2003, 21:08
Originariamente inviato da zei78
Che i prossimi processori saranno socker 939 o 940.......
Quindi come cpu ti tieni quella che hai! Mi dirai, è anche vero che tanto ormai se cambi procio "devi" cambiare anche sk mamma...
i socket 939 e in futuro 940 verranno usati per le cpu 64 fx principalmente x equipaggiare i server, almeno cosi ho letto, cmq ci sara sempre la possibilita di sostituire la mobo con futuri modelli socket 754 piu performanti, nn trovi????

Snake156
02-11-2003, 02:38
Anche io sono indeciso se cambiare o meno visto chje dovrei prendere scheda madre,cpu,ram.
nf7-s 2.0,barton2500+,ram ddr ma nn so quali.
Che ne pensate?All'80% cambio tra 2mesi al max,faccio bene?
Il pc mi serve per fare di tutto ma soprattutto x giocarci(visto ke lo usa anke mio fratello).

davestas
02-11-2003, 10:33
anche io sono nelle tue stesse condizioni, sto apsettando che sca la 9800xt per vedere come cambia il prezzo della 98oopro, cio' mi dà il tempo ancora di decidere su cosa fare, se aspettare o no......:( :( :( :(

silipaolix
02-11-2003, 11:36
Originariamente inviato da davestas
si si, pero' ti sei dimenticato il case che sarà BTX, quindi nessun upgrade, è meglio che ti compri un pc nuovo.........:( :( :( :( :cry: :cry: :cry:

Hai perfettamente ragione...(nell'altro post mi sono espresso male...)...alla fin fine si deve cambiare quasi tutto! :sob::sob::sob::sob::sob::sob::sob::sob:

davestas
04-11-2003, 22:11
porca.....:( :( :( :(

mrjamforyou
05-11-2003, 12:27
Secondo me non c'è momento migliore di questo per cambiare PC.

Infatti, di solito, come si compra il PC nuovo, esce sempre una versione più potente del processore che hai, della scheda grafica che hai,... Le attuali tecnologie oggi invece sembrano sfruttate al massimo, è difficile spingerle molto oltre. Cosa intendo? Che se compri un xp 3200+ sai che come processore a 32bit difficilmente per tutto il prossimo anno uscirà qualcosa di molto più potente a 32bit, se prendi una ati 9800, beh, sai che ci giochi alla grande per parecchio tempo (per quanto il mercato schede video sia frenetico, l'aumento dei requisiti nei giochi è molto più lento che un tempo), fintanto che non si comincerà a parlare di directx 10. Quello che uscirà nei prossimi mesi saranno invece nuove tecnologie, che, per carità, non metto in dubbio che saranno più potenti e performanti, ma per almeno un anno gli utenti finali saranno utilizzati come cavie, ed uno sviluppatore di software neanche le prenderà in considerazione quando svilupperà nuovi prodotti (bacino di utenza troppo piccolo), basandosi sempre sulle teconolgie attuali. Ricordatevi che longhorn uscirà appena il prossimo anno inoltrato (se tutto va bene) e che è avrà un ampio supporto dei 32bit (stando a quanto dicono attualmente), e come sapete finchè microsoft non taglia col passato, nessuno può tagliare col passato.
Ricambiando il PC tra 2-3 anni ti ritroverai una macchina completamente nuova (cpu a 64bit, pci express, btx, ecc...), che finalmente avrà tecnologie collaudate e sarà sfruttata e dovere dal software che uscirà.

In pratica quello che sto cercando di dire è che prendendo un PC nuovo adesso dovrai fare un cambiamento più radicale e meno modulare tra 2-3 anni, però in questo frattempo, paradossalmente, lo vedrai invecchiare di meno, e te lo godrai appieno.

P.S.: Tutto rigorosamente IMHO ;)

Sheerqueenie
05-11-2003, 12:32
è poco ....

almeno 5 anni uno lo può tirare....

io che hopreso adesso una asus e p4 a 3.2 giga penso di tirarlo per 5 anni....

o meglio,,,al 3 anno mi renderò conto che è già vecchio,però almeno lo tiro altri due....

mrjamforyou
05-11-2003, 12:52
Vorrei aggiungere ancora una cosa: il cambio tecnologico sarà sì importante e ci costringerà a più cambiamenti insieme, ma, almeno per uno sviluppatore di software non cambierà granche, ed è il software quello che noi usiamo, quello che ci interessa che le nostre macchine siano in grado di far girare.
Prendiamo i 64bit. Ci vorrà del tempo prima che si diffondano, ma al lato pratico per uno sviluppatore di software per ambienti desktop, o al massimo workstation (perchè penso sia di quelli che stiamo parlando) cosa cambia a livello pratico? Viene abbattuta la barriera dei 4gb? DI questo non gliene frega niente a livello pratico, le applicazioni dovrebbero avere uno sviluppo impensabile per poter sfruttare questa innovazione nel breve (e per breve intendo minimo 2 anni). Lo so che ci sono anche altre innovazioni nei processori a 64bit, ma paragonabili a quelle tipiche incontrate fino ad adesso nell'evoluzione delle CPU. Tralaciando per motivi ovvi il formato btx, e parlando del PCI express, voglio farvi notare come a tutti sembrave che l'agp 4x rispetto al 2x avrebbe cambiato molto le cose (con l'8x ci si era ormai accorti della fregatura), ed invece tutti abbiamo visto quanto sia marginale come innovazione. Oppure guradate il serial ata, doveva essere una rivoluzione negli hd, e lo sarà sicuramente, ma fra qualche tempo, oggi la differenza con un ultra-ata133 è piccola.
Ci vorrà, come sempre, del tempo affinchè tutte queste tecnologie vengano assorbite e fatte rendere quanto meritano, quindi come sempre non serve proccuparsene troppo.
Tuuto questo naturalmente da un punto di vista di rapporto prezzo-prestazioni, se uno vuole sempre le nuove tecnologie appena escono il discorso cambia (ma allora non si parlerebbe più di cambiare PC ogni 2-3 anni)...

davestas
05-11-2003, 15:03
ragazzi scusate un attimo io so solo che Ubisoft ha annunciato farà uscire due versioni di Far Cry, una per l'Athlon 64....
Voi mi dite che le tecnologie che ci sono ora devono essere acquistate perchè finalmente in campo videoludico si possono sfruttare pienamente. Io mi chiedo, se ora spendo una bella cifra tra processore , mobo e ram,oltre alla scheda video e so che tra pochi mesi non potro' fare degli upgrade perchè senno' devo cambiare tutto, NON MI SEMBRA PROPRIO UN PERIODO CONVENIENTE.........

^xp^oc
07-11-2003, 20:15
Come non conviene?
se prendi ora quasi il meglio del possibile a 32 bit.... ti durà per un bel pò, nel frattempo i 64 bit: costeran meno, e sarà già tutto nel nuovo standard: pci express, btx...e quant'altro

prendendo ora un pc con cpu a 64: spendi un mare, non sfrutti l'hw,....e poi quando si affermeran i nuovi standard...cambierai di nuovo?

Io son per prendere adesso uno a 32 bit (oramai i prezzi per pc d'alte prest. nei 32 bit son abbordabili...)
e quando le cpu a 64bit saran corredate dalle nuove innovazioni (e : COSTERAN PURE MENO, E SARAN SFRUTTATE DAL SW).... cambiare...

è inutile aspettare che si affermi il tutto e non cambiare ora,.....coìsì come lo è spendere un casino per i 64 bit

sottolineo: ...dico così da un punto di vista di rapporto prestazioni/prezzo... (ma anche di avere una macchina "upgradabile" volendo)...dove nè si sprecan gran soldi, ma nemmeno si tratta di usare pc obsoleti.....

Bye bye:)

davestas
07-11-2003, 21:19
ok, quindi cosa mi consigliate di acquistare?

Spanoz
08-11-2003, 15:29
Originariamente inviato da Sheerqueenie
è poco ....

almeno 5 anni uno lo può tirare....

io che hopreso adesso una asus e p4 a 3.2 giga penso di tirarlo per 5 anni....

o meglio,,,al 3 anno mi renderò conto che è già vecchio,però almeno lo tiro altri due....

dipende cosa ci devi fare col pc
se ci devi anche giocare 5 anni sono troppi
se non ricordo male 5 anni fa avevo un pIII 533 con una tnt2ultra

direi che questa configurazione..il massimo di un tempo..e' troppo obsoleta ai giorni nostri
5 anni di vita sono impossbili x un pc..al massimo 3

Spanoz
08-11-2003, 15:32
Originariamente inviato da davestas
ok, quindi cosa mi consigliate di acquistare?

barton 2500@3200
abit nf7-s/ epox 8rda+
512mb ram pc3200 (di marca, oppure le twinmoscon chp bh-5..mmm... nn ricordo piu':p )
9800pro

davestas
08-11-2003, 20:39
Inoltre vorrei chiedervi altre cosucce: dato che il pc devo metterlo nella mia stanzetta vorrei sentire alla grande sia la musica (ergo gli mp3) che i giochi. Ora mi hanno detto che l'audio integrato nella mobo nforce 2 va benissimo, pero' non mi risulta che abbia per esempio l'effetto EAX (che molti giochi tra i quali MP2 hanno).
Quindi vorrei sapere cosa mi consigliate, mi sembra strano che una Audigy 2 o Terratec Aureon dal costo minimo di 100 non offrono qualcosa in più dal punto qualitativo.
Inoltre che set di casse mi consigliate (ripeto mi interessa la Qualità e non la potenza visto che si tratta di una stanzetta, ed inoltre devo collegarci anche le console ed il gb, quindi penso che le casse abbiano bisogno anche di un decoder).
Inoltre quali sono i migliori modelli di masterizzatore e lettore dvd per qualità prezzo?
Grazie per i consigli

Snake156
09-11-2003, 00:07
Come lettore dvd ti consiglio un toshiba mentre come masterizatore un pioneer.
Cmq eccoti un link ad una discussione sui lettori dvd e ci troverai un'altro link per una discussione relativa ai masterizzatori.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=529568&perpage=20&pagenumber=1

davestas
09-11-2003, 18:39
ragazzi nessun altro consiglio/configurazione?:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: