View Full Version : Problemi di scorte per KT600
Redazione di Hardware Upg
24-10-2003, 13:43
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11059.html
Per via dell'alta domanda delle piattaforme K7, VIA ha riscontrato alcuni problemi per quanto riguarda il rifonimento del proprio chipset economico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Voglio il KT880!
Comunque non ho capito questi rapporti: non potevano dire 3:2 e 11:9 che forse e' piu' chiaro?
Mi sà che la semplificazione delle frazioni è un operazione troppo complessa per i loro chipset;)
matboscolo
24-10-2003, 15:04
Originariamente inviato da Cimmo
Voglio il KT880!
Quello devono ancora inventarlo
;)
PT880
In realtà del KT880 se ne parla già da un po' ma ancora non si vedono mobo...
Originariamente inviato da matboscolo
Quello devono ancora inventarlo
;)
PT880
L'hanno inventato eccome e sara' il successore del KT600 con supporto dual channel, uscira' tra non piu' di un mese credo.
;)
Originariamente inviato da Cimmo
L'hanno inventato eccome e sara' il successore del KT600 con supporto dual channel, uscira' tra non piu' di un mese credo.
;)
E se il KT600 che è single va quasi come nForce2 in dual il KT880 si spera faccia qualcosa in + anche se di nForce non ci si può certo lamentare.
Oddio nei drivers ide ci sarebbe da lamentarsi di nforce :rolleyes:
Oddio di n-force ci sarebbe da lamentarsi non solo sui driver ide per dire la verità.
Io comunque dopo aver provato un bel Via e un nforce, preferisco di parecchio il primo.
Ciao Ciao
chimichele
25-10-2003, 13:06
Spesso si usano rapporti rispetto a una quantita' di 10, 100 e multipli anche se matematicamente questi potrebbero essere semplificati.
Per molti risulta essere di piu' immediata comprensione un risultato che possa essere interpretato come: su 10 chipset 6 sono per K7 e 4 per...
(io lo vedo dovrendo fare miscele di solventi, non sarebbe certo un problema se mi dicessero che deve essere 17:3 ma per preparare una quantita' multiplo di 100ml avere un rapporto 85:15 e' piu'immediato)
ho notato la temperatura della cpu molto alta sul kt600, un barton 2600 a riposo sta a 52-53°, questo su una gigabyte vt600...mentre su nforce2 a riposo sta a 36-37°..questo mi fa pensare ad un voltaggio superiore di default sul via per farlo diventare stabile..
Originariamente inviato da kundera
ho notato la temperatura della cpu molto alta sul kt600, un barton 2600 a riposo sta a 52-53°, questo su una gigabyte vt600...mentre su nforce2 a riposo sta a 36-37°..questo mi fa pensare ad un voltaggio superiore di default sul via per farlo diventare stabile..
Secondo me è un problema di staratura del circuito di misura, una differenza di 16° è veramente troppa per un eventuale overvolt a meno che non si parli di +0,5Volts che farebbero friggere la CPU, se ci si limita ad un overvolt di +0,1/0,15V l'aumento di temperatura è sotto i 5° abbondantemente.
poverociccio
27-10-2003, 11:13
x Kyndera
non preoccuparti più di tanto : ho anch'io una gigabyte col kt600 e xp2400+ e rispetto ai valori che misuravo con Abit kt133 siamo sui 15 gradi più sù; mi sa che hanno i sensori marci.
leoneazzurro
27-10-2003, 12:36
Le differenze nelle temperature dipendono dal fatto che le motherboard recenti in combinazione con i processori Athlon XP di ultima generazione possono misurare direttamente la temperatura del die mentre le più vecchie avevano un integrato esterno, che era più impreciso e che segnava di norma appunto dai 10 ai 20 gradi in meno della realtà.
Ad ogni modo, essendo la temperatura limite degli Athlon XP di circa 80 gradi nei modelli meno performanti in questo senso avere una temperatura di funzionamento di 50°C non è una cosa assurda nè tantomeno penalizzante.
dragunov
27-10-2003, 21:24
x chimichele
ottima spiegaziene!
chimichele
27-10-2003, 23:32
Originariamente inviato da dragunov
x chimichele
ottima spiegaziene!
Grazie :D
Non trovo la faccina che arrossisce, me la cavo con queste...?!?
:happy: :yeah: :sborone: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.