PDA

View Full Version : Hub+lan+router +controllo remoto


fermau
24-10-2003, 13:25
Allora vi spiego la situazione. Ho 5pc connessi in rete tramite un hub e questi accedono ad internet (adsl smart) con un router...
Volevo poter accedere ad uno di questi 5 pc in rete attraverso il mio pc di casa....ho provato remote administrator ma non ci sono riuscito...se qualcuno può aiutarmi grazie mille. A casa ho una connessione adsl tin.it con ip variabile....la smart 5 invece ha ip fisso e ovviamente consosco sia l'ip della smart che quello (lan) del pc a cui voglio connettermi....aiutatemiiiiiiiiiiiiiiii

ciauz

GuitarRic
24-10-2003, 13:30
Metti VNC sul pc a cui vuoi accedere e nel router forwarda le porte 5800 e 5900 su quel pc.

fermau
24-10-2003, 14:13
Dunque....ho installato vnc sul pc...ma cosa intendi di forwardare il router sulle porte 5800 e 5900 ??? poi come configuro vnc per dire di connettersi al numero ip (del router) 12.34.567.890 e poi sull ip (del pc) 987.654.3.21


ciauz

GuitarRic
24-10-2003, 14:51
Vai nel menù del router e reindirizza le due porte tcp 5800 e 5900 sull'indirizzo ip privato 987.654.3.21 ( :uh: strano come indirizzo:D ) .
Configura la password di vnc e lascialo attivo (naturalmente il pc deve rimanere acceso).
Poi da casa tua installa vncviewer e inserisci l'ip del router 12.34.567.890 ( :uh: :uh: :D ) per collegarti.

fermau
24-10-2003, 15:09
ehm...scusa l'ignoranza... :D

ho un router zyxel

dove devo andare per reindirizzare le porte ???
hai +/- memoria di come si chiama il menù in cui lo trovo ??
ciauz

sismaone
24-10-2003, 15:17
può chiamarsi NAT/Virtual Server/Port Forwarding

di solito è un menu dove compare una tabella da compilare con porte, tipo pacchetti dati tcp/udp/entrambi, porta local/remote, ip interno (della lan) di destinazione.

:)

fermau
24-10-2003, 15:32
allora...questi sono i menù del router:

1 general setup
2 ethernet setup
4 internet acces setup
11 remote node setup
12 remote routing setup
15 sua server setup
21 filter set configuration
22 snmp configuration
23 system password
24 system maintenance
25 IP routing policy setup
26 schedule setup


aiutatemiii vi pregooooooooooo


ciauz

GuitarRic
24-10-2003, 16:09
Ce lo ho anchio lo zyxel:)
Menù 15 SUA
Li scegli una delle 8 righe (la prima libera escluso il default server)
e inserisci:
5800 123.456.78.90 (l'ip privato del pc in lan)
5900 123.456.78.90
Poi premi invio e esci.

EDIT

Mi dimenticavo usa tightvnc invece che vnc. E' più veloce passando attraverso internet dato che comprime di più le immagini.

fermau
24-10-2003, 16:18
Allora ho fatto sua
e ho configurato la riga 2 con l'indirizzo ip del pc a cui voglio accedere quindi nel mio esempio è quello 987.654.3.21

poi lancio vnc sul pc a cui voglio accedere (ip 987.654.3.21) e poi da un altro pc lancio vnc viewer e gli dico connetti a 12.34.567.890 (ovvero l'ip del router)...ma mi dice connection to server failed....

Il vnc viewer lo ho lanciato da un altro pc collegato alla lan....è per questo che non va oppure devo configurare qualcosa sul vnc del computer a cui voglio accedere (987.654.3.21) ???

ciauz

GuitarRic
24-10-2003, 16:23
Allora

se lanci il viewer da un'altro pc all'interno della lan devi mettere come indirizzo l'ip privato del pc (sarà il solito 192.168.xxx.xxx).
Se lanci il vievwer da un pc esterno alla lan ( da casa) devi mettere come indirizzo l'ip pubblico (quello che viene assegnato al router da telecom) che hai detto essere statico.

fermau
24-10-2003, 16:28
OK....allora fino a stasera quando vado a casa siete a posto...non vi stresso più :D

solo un ultima cosetta...tutto sto ambaradam funziona anche se da casa ho una ADSL oppure devo usare un 56k ?


ciauz e grazie milleeeeeeeeeeeeeee

GuitarRic
24-10-2003, 16:35
Hai fatto la prova da un pc interno alla lan per vedere se il server è installato correttamente?
Se ti funziona all'interno della lan e sul router hai reindirizzato le prte 5800 e 5900 allora non avrai problemi nemmeno da casa.
Da casa la connessione può essere qualunque. Più è veloce e a banda larga meglio è.
Hai poi messo tightvnc?

fermau
24-10-2003, 16:39
allora....dal pc della rete accedo e faccio tutto tranquillamente....quindi doveri poterlo fare anche da casa....


che intendi per tightvnc ???

ho installao winvnc


se non è giusto ...magari ti do la mail e mi mandi quello giusto...ciauz



p.s.:avevo anche contattato l'assistenza zyxel per e-mail....e devo veramente fare un applauso all'assistenza (che mi ha confermato quello che mi avevi detto tu). Mi hanno risposto in meno di 30 minuti....grandissimi....

riciauz

GuitarRic
24-10-2003, 17:01
Non importa, per ora prova con vnc.
Se noti che è un pò lento a visualizzare il desktop remoto allora la prossima volta installa tightvnc ( www.tightvnc.com) che è ottimizzato per connessioni più lente della lan.

Commander
26-11-2003, 13:06
Discorso molto interessante.
Vorrei chiedere una cosa: come siamo messi a sicurezza ?
La password di vnc o tightvnc e' "sicura" ?

Ci si puo' fidare oppure meglio pensare a qualche software alternativo (magari a pagamento) ?

Ringrazio in anticipo e saluto.

Ciao

GuitarRic
26-11-2003, 16:25
La pass viene scambiata criptata a 56bit, ma tutto il resto no.
Se qualcuno vuole puo tranquillamente intercettare i pacchetti.
Magari cambia le porte di default (5800 e 5900) così che qualche buontempone che fa portscanning non ti trova subito, anche se non ho mai sentito nessuno a cui è capitato.
Certo non è consigliabile per amministrare server importanti, ma per il classico secondo pc collegato all'adsl si può sopportare il rischio.

Commander
26-11-2003, 16:28
Chiarissimo.


Grazie e ciao :)

Cibulo
17-12-2003, 07:48
Scusate..giusto un paio di chiarimenti per uno che di reti non ne capisce molto...

Dite che si possono interecettare i pacchetti....

Mi sembra di capire che ciò sia un pericolo solo se si vogliono trasferire dei files...e non solo visualizzare "come va" sull'altro pc.

Vi spiego.
In ufficio abbiam una connessione ADSL ed a casa ho Alice.
Ora, vorrei usare uno di questi programmini per "vedere" se il pc che lascio acceso a casa è vivo (mi scimmia un po' lasciarlo acceso a casa da solo) e cosa sta facendo il mio muletto.

Ovviamente però non vorrei compromettere la sicurezza dell'ufficio....

Insomma, così facendo, cosa potrebbe succedere di pericoloso?

Cosa consigliate?

GuitarRic
17-12-2003, 18:13
Alla sicurezza dell'ufficio niente, poiche il viewer utilizza una porta in uscita.
Il tuo pc a casa avra una porta aperta in entrata che accetta le connessioni di vnc. A meno che qualcuno non indovini la tua password non succede nulla.
Poi è chiaro che se un hacker ti prende di mira riesce ad entrare nel tuo pc ma non credo che quello che fa il tuo mulo gli interessi.
Sono più di 2 anni che utilizzo vnc e non ho mai avuto nessun problema di sicurezza (però ho anche un router fra il pc su cui gira vnc e internet).

Cibulo
18-12-2003, 13:34
Originariamente inviato da GuitarRic
Alla sicurezza dell'ufficio niente, poiche il viewer utilizza una porta in uscita.
Il tuo pc a casa avra una porta aperta in entrata che accetta le connessioni di vnc. A meno che qualcuno non indovini la tua password non succede nulla.
Poi è chiaro che se un hacker ti prende di mira riesce ad entrare nel tuo pc ma non credo che quello che fa il tuo mulo gli interessi.
Sono più di 2 anni che utilizzo vnc e non ho mai avuto nessun problema di sicurezza (però ho anche un router fra il pc su cui gira vnc e internet).
Ti ringrazi per la gientile risposta ;)

In questi giorni appena troverò il tempo proverò a farlo, se avessi problemi so su chi contare :O :D