PDA

View Full Version : Rumore...come si evita?


Mammabell
24-10-2003, 13:32
Ho appena scaricato le foto sul PC della mia A60 ed ho notato una cosa...alcune foto, soprattutto quelle scattate di sera, sono molto rumorose, altre invece no.
Credo che nel settare le impostazioni manualmente nn ho fatto caso a qualcosa che a volte invece sono riuscito ad impostare fortunosamente.
Qualcuno di voi sa a che cosa è dovuto questo disturbo in notturna (per intenderci il cielo nn è nero ma costellato da puntini di diverso colore)? Come è possibile evitarlo?Magari regolando il fuoco o il bilanciamento del bianco, gli ISO...o altro????
Please help me!!:mc:

scozia666
24-10-2003, 13:34
Mi pare che da una ricerca fatta all'interno della sezione avessi trovato un thread che diceva qlc a proposito dell'impostazione ISO....ma non sono sicuro al 100%......

Hai provato con il tasto "cerca"?;)

MisterG
24-10-2003, 13:37
se tieni iso basso riduci il rumore, attenzione che ciò significa diminuire la sensibilità del sensore, quindi tempi di esposizione + lunghi

scozia666
24-10-2003, 13:39
Originariamente inviato da MisterG
se tieni iso basso riduci il rumore, attenzione che ciò significa diminuire la sensibilità del sensore, quindi tempi di esposizione + lunghi


........che vogliono dire........(continua tu, vorrei sapere che effetti possono avere).......:)

MisterG
24-10-2003, 13:40
che con sogetti in movimento o la camera non montata su cavalletto ottieni foto mosse in condizioni di scarsa luminosità

scozia666
24-10-2003, 13:41
Ok, tnx;)

Mammabell
24-10-2003, 13:50
Si,si ho letto qualcosa riguardo gli ISO...in verità l'ho fatte quasi tutte a ISO 400...il max:rolleyes:
Quindi è questo l' UNICO fattore che mi determina il rumore?Il fuoco nn c'entra? Anche perchè poi mica posso girare sempre col cavalletto anche per fare una foto veloce...
Che mi suggerite?
Ho sentito dire che ci sono software che lo levano del tutto...mi date qualche consiglio?
Grazie ragazzi;)

aaron80
24-10-2003, 14:14
Originariamente inviato da Mammabell
Si,si ho letto qualcosa riguardo gli ISO...in verità l'ho fatte quasi tutte a ISO 400...il max:rolleyes:
Quindi è questo l' UNICO fattore che mi determina il rumore?Il fuoco nn c'entra? Anche perchè poi mica posso girare sempre col cavalletto anche per fare una foto veloce...
Che mi suggerite?
Ho sentito dire che ci sono software che lo levano del tutto...mi date qualche consiglio?
Grazie ragazzi;)

Ecco il perchè del rumore...

Un po' di rumore il sensore ce l'ha in qualsiasi caso ma a iso 50 o 100 è molto meno visibile.

Per ovviare al problema fai foto quando c'è luce :sofico: .

Di software veramente efficaci non ce ne sono... molti funzionano abbastanza bene... ma rendono l'immagine più soft. Mi viene in mente Neat Image per esempio... ma ce ne sono anche altri e anche azioni e plug-in per PS (tra cui Grain Surgey) atte allo scopo...

Mammabell
24-10-2003, 14:19
Come solo quando c'è luce....:mc: :)
cmq mi confermi che dipende solo dall'ISO????????????

Magari abbassando l'ISO e smanettando sull'otturatore ed il fuoco posso ottenere risultati + soddisfacenti...o al limete metto l'auto!!!:rolleyes: :confused:

aaron80
24-10-2003, 14:21
Si, è dovuto agli iso...
Tu cerca sempre di usare il settaggio iso più basso possibile... quando vedi che i tempi di posa si allungano troppo allora sali di iso... ma cerca sempre di fotografare con gli iso più bassi possibili.

tegame
24-10-2003, 14:51
Attenzione che il rumore si manifesta anche con ISO bassi, ma con tempi di esposizione lunghi....

Comunque troppo rumore già a ISO 400 non mi dice niente di buono.
MAgari posta quelache img.

Mammabell
24-10-2003, 15:30
ISO 400 è il max per la mia fotocamera!!
vi posto qualche img...

Mammabell
24-10-2003, 15:45
ecco piazza Duomo a Milano...nn credo sia il max che posso ottenere, anche perchè ho visto pics scattate da questa macchina decisamente buone nelle stesse condizioni...nn sono riuscito a vedere sull' LCD la qualit, altrimenti ne facevo altre...accetto i vostri consigli

aaron80
24-10-2003, 15:55
Bhè... piccola così di rumore non se ne vede... ma in quelle condizioni è NORMALE!

Se fotografi di giorno a iso 50 vedrai che di rumore non ne vedi.

the_joe
24-10-2003, 16:00
In effetti di rumore non se ne vede, magari ingrandendola viene fuori, però se hai scattato a 400 iso non è nemmeno troppo, sinceramente pensavo peggio, prova ad impostare 50 o 100 visto che per canon 50 = 100 100 = 200 e così via (almeno così scrivono nelle rece) e ad usare un cavalletto, di notte è inevitabile se vuoi fare delle belle foto, è sempre stato così anche nelle pellicole con 400 asa se ingrandivi usciva fuori la grana :(

Mammabell
24-10-2003, 16:10
Le foto che faccio di giorno sono perfette!!!
Ma la foto che ho postato, ingrandita, nn mostra affatto colori nitidi.
Io il cielo lo voglio NERO...nn punteggiato di rosso e blu!!
provero ad abbassare l' ISO...eccone un'altra...

Mammabell
24-10-2003, 16:27
ecco una bella foto di giorno

Mammabell
24-10-2003, 16:28
un'altra venuta bene

Mammabell
24-10-2003, 16:31
queste son venute male di sera...sempre iso 400
sono evidenti i puntini nel cielo.C'è la possibilità di eliminarli o nn è proprio possibile?

Mammabell
24-10-2003, 16:32
ancora....come posso migliorare la qualità?

the_joe
24-10-2003, 16:42
Ripeto, se usi pellicole ad alta sensibilità o imposti la digitale a 400Iso/Asa vengono fuori nella pellicola la grana e nel digitale il disturbo, per questo da quando è nata la fotografia, le foto di notte si fanno con il cavalletto, non ci sono alternative.

Mammabell
24-10-2003, 16:58
Originariamente inviato da the_joe
Ripeto, se usi pellicole ad alta sensibilità o imposti la digitale a 400Iso/Asa vengono fuori nella pellicola la grana e nel digitale il disturbo, per questo da quando è nata la fotografia, le foto di notte si fanno con il cavalletto, non ci sono alternative.
Ti ringrazio tanto per la "lezione di fotografia"...;)

di sera c'è possibilità di impostare un ISO basso tipo 50 o 100,utilizzando il flash delicatamente (la mia canon permette di settare 3 potenze di flash) e con il cavalletto oppure devo salire sempre a 200?
Con una velocità bassa dell'otturatore nn si cattura lo stesso tutta quella luce che poi mi crea quei dusturbi? Il fuoco nn c'entra nulla?Lo regolo nel modo usuale?
Dove posso comprare cavalletti a buon prezzo?
Scusate il terzo grado!!!:D

the_joe
24-10-2003, 17:22
Originariamente inviato da Mammabell
Ti ringrazio tanto per la "lezione di fotografia"...;)

Grazie a te dell'ascolto

di sera c'è possibilità di impostare un ISO basso tipo 50 o 100,utilizzando il flash delicatamente (la mia canon permette di settare 3 potenze di flash) e con il cavalletto oppure devo salire sempre a 200?
Niente flash, la soluzione è: cavalletto e tempi di esposizione lunghi.

Con una velocità bassa dell'otturatore nn si cattura lo stesso tutta quella luce che poi mi crea quei dusturbi? Il fuoco nn c'entra nulla?Lo regolo nel modo usuale?
Il disturbo non viene dalla luce che entra, ma da quella che non entra cioè, se il sensore non capta abbastanza luce ci vede male e sbaglia i colori, se entra abbastanza luce tutto OK. La messa a fuco va fatta come al solito, con la regola che + chiudi il diaframma + metti a fuoco in profondità ma ti fa salire i tempi di posa.
L'unica accortezza è di non inquadrare luci troppo forti che ti "bruciano" e possono creare aloni.

Dove posso comprare cavalletti a buon prezzo?
Scusate il terzo grado!!!:D
Non lo so, il mio ha + di vent'anni ed il negozio dove l'ho comprato è chiuso perciò non ti posso aiutare ;)

Mammabell
24-10-2003, 17:34
Grazie tante...mi è tutto + chiaro...cerco ora un cavalletto;)

the_joe
24-10-2003, 18:09
Originariamente inviato da Mammabell
Grazie tante...mi è tutto + chiaro...cerco ora un cavalletto;)
Alternativa di emergenza al cavalletto: fotocamera posata su un piano di appoggio fisso, impostare i parametri tempi/diaframma/messa a fuoco e scattare con l'autoscatto.
Per fare le prime prove o in situazioni di emergenza (non hai portato dietro il cavalletto, non lo puoi mica portare dappertutto) va + che bene, mi raccomando l'autoscatto altrimenti pigiando il pulsante fai muovere tutto e anche con il cavalletto sarebbe sempre meglio avere lo scatto flessibile o il dito veramente leggero per evitare il mosso.
Byez

Mammabell
24-10-2003, 18:15
mmmm...buona idea quella dell'autoscatto...;)

tegame
24-10-2003, 19:06
Originariamente inviato da aaron80
Bhè... piccola così di rumore non se ne vede... ma in quelle condizioni è NORMALE!

Se fotografi di giorno a iso 50 vedrai che di rumore non ne vedi.

a mio modesto parere il rumore si vede eccome. SAlterebbe fuori in modo piu' evidente con un'immageine piu' grossa.

Mammabell
24-10-2003, 19:15
Sto facendo delle prove, scattando a ISO 50 nella mia cameretta e un tempo dai 4 ai 15 secondi....vedo un po' cosa succede...cmq ....tegame...tu hai idee o consigli da propormi??:D

allora....
CAVOLO, la differenza è davvero tanta!!!a 400 e 200 ISO i disturbi sono davvero tanto...sembra uno zoom digitale!!(Capito il senso?)
Ho provato a 50 e 100 in condizione di scarsa luce e pur rimanendo sempre un po' di rumore posso dire che il disturbo l'ho eliminato dell'80%!!
Ora vorrei giocare sui tempi dell'otturatore...secondo me impostando la giusta velocità in funzione della luce i risultati possono essere soddisfacenti!Inoltre alcune foto mi vengono un po' gialline, altre + chiare, per cui secondo me devo settare anche il bilanciamento del bianco in modo ottimale.
L'unico problema è che...
quando devo fare una foto devo stare lì mezz'ora!!
proverò anche con l'automatico!;)

the_joe
25-10-2003, 08:27
Originariamente inviato da Mammabell
L'unici problema è che...
quando devo fare una foto devo stare lì mezz'ora!!
proverò anche con l'automatico!;)
Non è nemmeno tanto dai retta, fra preparare la scena, le luci eccetera quando si fanno foto in "studio" mezz'ora per la prima è giusto, poi le altre visto che la scena è pronta ci metti molto meno.
Comunqu continua e vedrai che migliori.

Mammabell
25-10-2003, 11:39
Esistono dei filtri da applicare sull'obiettivo che permettono di ridurre il rumore?

aaron80
25-10-2003, 11:57
NO, non esistono filtri anti rumore! Se usi iso alti è NORMALE che ci sia rumore!

Mammabell
25-10-2003, 12:06
Grazie a tutti:D ...ora voglio solo provare a fare un po' di foto...nel caso "scopra" qualcosina....vi faccio sapere....:p
ciaoooo:D