View Full Version : Voi Perdonate ?
Da uno spunto radiofonico
Thunderman
24-10-2003, 09:37
Dipende!
marKolino
24-10-2003, 09:38
Sempre ;)
D_IL PRINCIPE
24-10-2003, 09:38
sbagliare è umano, perdonare è divino e di certo io nn sn dio....
ShadowThrone
24-10-2003, 09:41
se uno sbaglia con me se la pija in der culo!!!!
Spesso...forse troppo. :fagiano:
Willyyyy
24-10-2003, 09:42
Disgraziatamente sono estremamente vendicativo.:muro:
ChristinaAemiliana
24-10-2003, 09:44
Sempre, ma ciò non vuol dire che porga invariabilmente l'altra guancia...per farlo devo avere almeno un minimo ragionevole dubbio che l'errore possa non ripetersi. Per esempio, ho perdonato il mio ex marito, ma non ci sono rimasta insieme perché, essendo lui da sempre innamorato di un'altra, il tradimento sarebbe probabilmente ricominciato non appena io avessi abbassato la guardia, ma cosa ancora più importante non sarebbe stato giusto nemmeno per lui continuare a vivere così.
Andytrendy
24-10-2003, 09:48
il perdono dipende da molte cose :
- se l'altro capisce di aver sbagliato e chiede scusa
- dall'entità del danno che mi ha inflitto
- dal rapporto che ho avuto fino a quel momento con la persona da perdonare
- ce ne sono anche altre ma per ora mi sovvengono solo queste.
Io faccio di più... "comprendo". Anche se ciò, a volte, non mi evita i giramenti di palle.
Originariamente inviato da buatt
Io faccio di più... "comprendo". Anche se ciò, a volte, non mi evita i giramenti di palle.
Quoto e assieme ai giramenti di palle delle volte ci stanno pure i mal di stomaco.
Perdono... ma non dimentico :huh:
hirpus90
24-10-2003, 10:05
Anche io, magari dopo anni, ma perdono sempre, anche se non dimentico una virgola. ;)
Harvester
24-10-2003, 10:09
Originariamente inviato da Suoch
Perdono... ma non dimentico :huh:
io perdono raramente (anche se mi inkakkio e odio raramente) ma non dimentico mai (uomo avvisato mezzo salvato: mi hai fatto un torto una volta ed ora sono 10 volte + attento...........)
Anzi, aggiungo: secondo me al mondo non ci sono buoni e cattivi ma solo esseri umani.
Non sopporto chi si arroga il diritto di giudicare gli altri (fra questi i più pericolosi sono molti cattolici convinti, in virtù del proprio credo, di far parte dei "buoni").
La vendetta poi, e la sua versione "legalizzata" che è la pena di morte (in paesi solo un pò meno civilizzati, la tortura), è solo una valvola di sfogo delle proprie frustrazioni e dei propri sensi di colpa (della persona o della società).
molte volte ho perdonato.... in passato....
e me ne sono pentito di tutte...
ora non perdonerò mai più niente a nessuno... in nessun caso.
aquilante
24-10-2003, 10:18
Originariamente inviato da aracnox
molte volte ho perdonato.... in passato....
e me ne sono pentito di tutte...
ora non perdonerò mai più niente a nessuno... in nessun caso.
E pensi che questa decisione ti possa aiutare a risolvere qualche problema?
Perdono sempre (quelle poche volte che ho avuto qualcosa da perdonare, di solito sono gli altri che debbono farlo con me), ma alle volte ci metto tanto per farlo...
>|HaRRyFocKer|
24-10-2003, 10:18
Originariamente inviato da Nicky
Spesso...forse troppo. :fagiano:
Purtroppo anch'io...
:muro:
Anche io perdono ma non dimentico.. (come gli elefanti:D )
Ma soprattutto soppeso meglio la persona per il futuro. Capita poi che la stessa persona non la guardo più con gli stessi occhi e di questo se è veramente pentita di quello0 che ha fatto ne soffre. Ma d'altronde è così.
Originariamente inviato da aquilante
E pensi che questa decisione ti possa aiutare a risolvere qualche problema?
Voglio circondarmi solo di persone affidabili... non str@ze e basta...
sinergine
24-10-2003, 10:26
Poco e dipende anche dallo sbaglio...
Alcuni errori non sono assolutamente perdonabili e si risolvono con una vendetta micidiale (purtroppo)
la miglior vendetta senza spargimento di sangue è sparire dalla vista di chi ti ha fatto il torto....
se lui ha bisogno tornerà.......................
l'ultima volta ho ignorato una persona x 8 mesi...
io non avevo bisogno di lui.
lui si invece.
aquilante
24-10-2003, 10:48
Originariamente inviato da aracnox
Voglio circondarmi solo di persone affidabili... non str@ze e basta...
Per quanto tu possa usare precauzioni, gli "imprevisti" ci saranno sempre.
IMHO esiste solo una "medicina", se così si può chiamare:
prendere le persone per quello che sono (senza idolatrarle), sapendo che potrebbero anche deluderti e che tutto potrebbe finire.
Anche quando meno te lo aspetti.
facile a dirsi, ma non a farsi.
Ma almeno cercare di prenderne coscienza.
Sarà eventualmente più facile digerire eventuali cocenti delusioni.
Dipende da cosa devo perdonare.. in molti casi nonho perdonato... in altri l'ho fatto ma difficilmente dimentico...
Scoperchiatore
24-10-2003, 10:57
Originariamente inviato da aracnox
Da uno spunto radiofonico
abbastanza...
HenryTheFirst
24-10-2003, 10:59
Anche io sono tra quelli che perdonano, anche se a volte è stata dura, come in casi di amici che mi hanno tradito, ho dovuto sofrzarmi e non ascoltare la mia naturale tendenza alla vendetta. Alla fin fine però mi do il merito di riuscire a trovare sempre comprensione per le persone che si comportano in maniera sbagliata. Cmq per me perdonare non significa dimenticare, ma piuttosto non vendicarsi. Chi tradisce la mia fiducia difficilmente riuscirà a riottenerla, e diventerà un semplice conoscente al quale, al massimo, si concederà un aiuto in casi proprio estremi.
IcEMaN666
24-10-2003, 11:12
Originariamente inviato da aracnox
Da uno spunto radiofonico
mai:incazzed:
Sempre, o almeno così è stato da trent'anni a questa parte.
Per indole, non riesco a portare rancore. Lo stato di rabbia, sdegno, disillusione, etc. può durare un tempo relativamente breve, poi sono naturalmente portato a tornare alla normalità.
Il tempo di riassetto ovviamente dipende da molti fattori, tra i quali la mia percezione di gravità dell'azione commessa dall'altra persona, nonché l'evoluzione del comportamento di quest'ultima: se non vuole ammettere le sue colpe - quando è assodato che ne abbia - è molto probabile che sia comunque perdonata, ma difficilmente il rapporto tornerà come prima (parlo non solo di amanti, ma anche di amici).
Discorso simile sul lavoro: pretendo il massimo da chi lavora per me (e ancor di più da me stesso), ma tendo a non far pesare eventuali errori (anche piuttosto gravi), bensì a cercarne le cause onde evitare che si ripetano. Questo a meno di reiterati comportamenti gravemente irresponsabili verso il gruppo. In quel caso, purtroppo, è necessario prendere spiacevoli decisioni penalizzanti.
FastFreddy
24-10-2003, 11:22
Dio perdona, io no! :mad: :O
A parte gli scherzi, se qualcuno mi fa un torto di solito perdono ma non dimentico, se mi si fa un torto la seconda volta allora quella persona è cancellata per sempre dalla lista delle persone che ritengo affidabili, e semplicemente la ignoro come se non esistesse! ;)
bananarama
24-10-2003, 11:43
Edit, sorry doppio post...:)
bananarama
24-10-2003, 11:44
Raramente perdono, anzi sono un tipo molto vendicativo, se qualcuno fa qualcosa che non mi deve fare (soprattutto per quanto riguarda il rispetto nei miei confreonti o per soldi) lo aggiungo alla lista e glielo faccio pagare con gli interessi quando posso fargli piu' male possibile...:mad:
No, non sono un tipo che perdona. Naturalmente per le cose che valgono, per le cretinate manco mi ci impegno, taglio i ponti e via, preferisco fare in modo che siano gli altri a pentirsi di quello che hanno fatto!;)
Ciao
wolverine
24-10-2003, 11:45
Dipende dalla persona e dipende dal torto che ho subito... in genere si, perdono... forse anche troppo... ma devo dire che con alcune persone sono stato molto severo... oltre a non perdonare ho chiuso completamente "le comunicazioni"... diaciamo che se mi fanno molto "male" e sopratutto tradiscono totalmente la mia buona fede... beh oltre a non perdonare.. l'istinto di mollare 4 sberle e pugni è fortissimo...
Originariamente inviato da aracnox
Da uno spunto radiofonico
ascolti radio 105!!!!!:)
monkey72
24-10-2003, 11:52
purtroppo si... non conosco il rancore e questo non è un bene xchè soffro solo io
Perdono solo chi capisco che è in buona fede.
Non sono vendicativa ma sul lavoro e nella vita sociale me le lego un po' al dito le cose, e le persone perdono la mia fiducia o la mia stima.
Nella vita privata tendo a essere buona, e perdono molto.
spesso, forse veramente troppo!:rolleyes:
Jaguar64bit
24-10-2003, 12:17
Generalmente perdono , sopratutto le persone che so' che sono sincere , le perdonerei sempre.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Generalmente perdono , sopratutto le persone che so' che sono sincere , le perdonerei sempre.
anche io generalmente ho questo comportamento:rolleyes: :)
Sinceramente MAI...
Se una persona mi delude è per sempre...
non poteva essere diversamente :D
io si perdono spesso non vedo controndicazioni...
io perdono quasi sempre e quasi tutto ma se una persona mi fa veramente male allora è difficile dimenticare.
AnonimoVeneziano
24-10-2003, 12:28
Sempre , e il problema è che a volte dopo 1 o 2 giorni di incazzamento arrivo a pensare che forse ho sbagliato io a prendermela coì tanto :fagiano:
ManyMusofaga
24-10-2003, 12:29
Come ha già detto qualcuno anke io - se posso- perdono ma nn dimentico...ovviamente sto pensando a cose importanti...nn cazzate:)
Originariamente inviato da aquilante
Per quanto tu possa usare precauzioni, gli "imprevisti" ci saranno sempre.
IMHO esiste solo una "medicina", se così si può chiamare:
prendere le persone per quello che sono (senza idolatrarle), sapendo che potrebbero anche deluderti e che tutto potrebbe finire.
Anche quando meno te lo aspetti.
facile a dirsi, ma non a farsi.
Ma almeno cercare di prenderne coscienza.
Sarà eventualmente più facile digerire eventuali cocenti delusioni.
ora, prima di essere amico con una persona... valuto bene la cosa e cerco di conoscerlo meglio...
Originariamente inviato da pippo76
ascolti radio 105!!!!!:)
l'ho scoperto ora.... quando arrivo è già accesa la radio in ufficio...
mi rendo conto che è 105 quanto sento il leone di Lernia.
Io perdono ma non dimentico.. e questo influisce fatalmente sui miei rapporti con gli altri...
Non perdono mai ad amici e parenti.
Perdono ma non dimentico..il rapporto cambia..la mia fiducia sparisce..bisogne riconquistarla..:(
bluelake
24-10-2003, 16:17
Originariamente inviato da diafino
Perdono ma non dimentico...il rapporto cambia...la mia fiducia sparisce...bisogna riconquistarla...
Idem per me...
è la prima volta che sono d'accordo con diafino... sto proprio male... :muro: :muro: :muro: :muro:
hikari84
24-10-2003, 19:52
Io sono del parere che certa gente non cambierà mai...
Per questo mi è difficile perdonare per sempre una persona... continuo a ripensare a quello che ha fatto... ci sto male... e non ho più fiducia in questa persona... e difficilmente potrò riaverla... per paura di soffrire una seconda volta...
Perdono, tutti sbagliano prima o poi (vedi sign :) )
ma faccio fatica a dimenticare
quindi non so se si tratta di vero perdono
hikari84
24-10-2003, 20:11
Originariamente inviato da Profe
quindi non so se si tratta di vero perdono
Infatti me lo chiedevo anch'io... se ci ripensi allora non hai perdonato veramente...
Sì. Ma non dimentico.
Ci vuole più coraggio per dimenticare che per ricordare.
mareloddo
24-10-2003, 21:44
Originariamente inviato da aracnox
Da uno spunto radiofonico
NO
MAIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!
"tutti i nodi vengono al pettine!"
mareloddo
24-10-2003, 21:44
dovrei fare il poeta a zelig, cmq piuttosto di perdonare moro
matteo171717
24-10-2003, 21:48
Quasi sempre...
alla lunga cmq sempre!
:)
Adrian II
24-10-2003, 22:12
perdonare?
le cose sono due... o sono un tipo compassionevole che non se la prende facilmente, o sono troppo stupido per rendermi conto che dovrei prendermela:p
Dipende. Il perdono (per come la vedo io) nn è una ricettina già scritta. Ogni situazione è a se. In passato, sono stato "colpito" nel vivo veramente poche volte, per cui dato il poco "danno" subito, ho quasi sempre sorvolato e anche perdonato (meglio, dimenticato). Ultimamente però ho ricevuto "botte" così forti, che mi hanno letteralmente sconvolto. Credo che questa volta un perdono vero e proprio nn ci sarà mai, tanta è la rabbia che questo male mi ha provocato. Io penso che per "perdonare veramente", si debba prima "capire veramente" ciò che è successo, e perchè è successo. Una volta fatto ciò, allora si può decidere se vale la pena perdonare o semplicemente fare un bel "reset" sui colpevoli. Il rancore cmq, è la cosa peggiore. Se nn si può perdonare, allora la cosa migliore, la vendetta + grande, è dimenticare (affetti, sentimenti, persone)...
HolaZ!
Originariamente inviato da Profe
Perdono, tutti sbagliano prima o poi (vedi sign :) )
ma faccio fatica a dimenticare
quindi non so se si tratta di vero perdono
Dire "perdono ma non dimentico" è un’incoerenza,un controsenso, perdonare vuole dire cancellare definitivamente dal ricordo,dal cuore,il torto subito
il che non è tanto semplice :sofico:
Io perdono chi VUOLE e SA farsi perdonare :)
Originariamente inviato da emica
Dire "perdono ma non dimentico" è un’incoerenza,un controsenso, perdonare vuole dire cancellare definitivamente dal ricordo,dal cuore,il torto subito
il che non è tanto semplice :sofico:
Io perdono chi VUOLE e SA farsi perdonare :)
Concordo. Infondo perdonare è voler dimenticare l'accaduto che ci ha fatto soffrire, che ci ha deluso, ecc... "ripulendo" in pratica il ricordo della persona che ha causato il tutto.
quasi sempre, tranne 3 casi (che essendo quelli che ricordo sono quelli che effettivamente non ho perdonato)..
di 2 ho già gustato la vendetta..il 3° sta per arrivare.
Originariamente inviato da emica
Dire "perdono ma non dimentico" è un’incoerenza,un controsenso, perdonare vuole dire cancellare definitivamente dal ricordo,dal cuore,il torto subito
il che non è tanto semplice :sofico:
Io perdono chi VUOLE e SA farsi perdonare :)
anche io lo intendo diversamente...se un mio amico mi fa una ca@@ata grossa...posso perdonarlo e quindi rimanere amici, però non dimentico ciò che ha fatto e alla prossima ca@@ata è OUT!:)
Io intendo cosi!:)
Originariamente inviato da aracnox
Da uno spunto radiofonico
Dipende...se la cosa è grave NO....se si può sorvolare SI'......ma negli ultimi tempi regna il NO:rolleyes:
Penso si possa perdonare. La questione però, specialmente per certi errori, è che il perdono non risolverà nulla. Il rapporto sarà inevitabilmente cambiato e diverso sotto ogni aspetto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.