Entra

View Full Version : PC che si riavvia...AIUTO!!!


Nask
24-10-2003, 09:02
Ho assemblato ieri il mio nuovo PC. Ho modificato il duron 1600@athlonxp abilitando i 256Kb di cache l2 con la matita.
La modifica sembra essere riuscita dato che i vari programmi (aida32, cpu-z) mi vedono i 256KB di cache.
Ho solo un "piccolo" problema: il pc si riavvia spesso senza motivo.
Cosa potrebbe essere? Non penso sia l'alimentatore (500W e tensioni nella norma: 5,08 sui 5V, 12,40 sui 12, 3,34 sui 3,3V), la ram è impostata con timing by SPD particolarmente conservativi e alimentata a 2,6V come la scheda madre prevede di default (i chip rimangono comunque tiepidi), la cpu non è overclockata, la mobo è un nForce2 Ultra della Jetway (N2PAP Ultra). Le temperature sono più che buone: 37 gradi massimo dopo 5 minuti di prime95(so che è poco tempo ma il giorno dopo aver appena assemblato il pc nuovo non ho così voglia di lasciarlo acceso per ore eseguendo prime...).
Cosa può essere? La cache? Dopo ogni riavvio i 256KB sono riconosciuti correttamente quindi non ne sarei così sicuro. Inoltre ho provato a eseguire il benchmark di Sandra sulla cache ed è stato portato a termine correttamente.
Il resto della configurazione hardware: Maxtor 80GB DiamondMax Plus9, lettore DVD LiteON 16x48x, MSI Ti4200 128MB.
Configurazione software: WInXP@SP1, driver nVidia foriniti con la mobo, e detonator per la mia TI4200.
Spero in un vostro aiuto.
Grazie mille

entrylevel
24-10-2003, 12:10
Non ti da un messaggio di errore tipo di rpc..e dopo un tot di secondi ti si riavvia,no??
..perche' se cosi' fosse ti sei beccato un worm...

Nask
24-10-2003, 12:19
No, ho appena installato il sistema operativo e i driver quindi dubito di poter essermi beccato Blast. Non compare nessun messaggio di errore, all'improvviso il monitor si spegne e riparte.

Firedraw
24-10-2003, 14:15
Be' a me si riavviava quando dopo un blocco mi si impallava la scheda audio integrata ma non credo sia il tuo caso! Sarà qualche incompatibilità, oppure i driver della scheda video... prova ad installare quelli originali del cd.

Prova a resettare anche il bios e portarlo di default. Sicuro che la scheda video integrata non faccia conflitto??

Stacca la 4200 e vedi se ti da ancora il problema.. magari devi configurare meglio da bios.

Non so che altro dirti.. così su 2 piedi è difficile e io nn sono nemmeno un guru...

Nask
24-10-2003, 22:24
Originariamente inviato da Firedraw
Prova a resettare anche il bios e portarlo di default. Sicuro che la scheda video integrata non faccia conflitto??

Stacca la 4200 e vedi se ti da ancora il problema.. magari devi configurare meglio da bios.

Non so che altro dirti.. così su 2 piedi è difficile e io nn sono nemmeno un guru...

Il bios l'ho portato di default già parecchie volte: il problema continua.
La mia mobo non ha la scheda video integrata quindi non ci può essere incompatibilità. Inoltre il mio amico con cui mi sono assemblato il pc insieme ha la mia stessa configurazione e non ha alcun problema :muro:

Firedraw
24-10-2003, 22:38
formattatina???

Stessa configurazione precisa speculare?? Non c'è una virgola diversa??

La tua rete elettrica a mai sofferto di sbalzi di tensione?

Prova a formattare e vedere che succede... se hai documenti importanti e come una persona furba hai l'hd partizionato sposta tutto quello che ti interessa sull'altra partizione e reinstalla il s.o. con un paio di ore dovresti poter riportare il tuo desktop alla normalità...

Cmq ti consiglio prima di installare solo l'essenziale... poi aggiungere piano piano tutti i programmi che avevi per vedere se ce n'è qualcuno che scassa in particolare! Questo discorso vale anche per il sp1.

Nask
24-10-2003, 22:46
Originariamente inviato da Firedraw
formattatina???

Stessa configurazione precisa speculare?? Non c'è una virgola diversa??

Ho appena installato il tutto, formattare non penso risolverà il problema...
La configurazione è precisa: stessa cpu con stessi seriali, stessa mobo, stesso dissy, stessa ram, due ti4200 (la marca è diversa ma non penso cambi qualcosa), stesso ali...
Insomma, a lui non da nessun problema e a me sì
:muro:
Non so proprio cosa pensare...

Firedraw
24-10-2003, 22:49
prova a far cambio di scheda video.. i settaggi dell'agp da bios sono uguali?

La scheda mamma non l'ho mai sentita.. probabilmente non sarà questo il problema ma mai comprare mobo di marche poco diffuse...

Firedraw
24-10-2003, 22:52
puoi fare un altra cosa.. prendi il suo hd e montalo un attimo.. tanto il pc è uguale non dovrebbe incazzarsi il s.o... oppure prendi il tuo e montalo sul suo..

Nask
24-10-2003, 22:54
Originariamente inviato da Firedraw
prova a far cambio di scheda video.. i settaggi dell'agp da bios sono uguali?

La scheda mamma non l'ho mai sentita.. probabilmente non sarà questo il problema ma mai comprare mobo di marche poco diffuse...

Sì, i settaggi sono precisi.
La scheda mamma è una nForce2 che costa 82€: ti sifdo a trovarne una che dia le stesse prestazioni (sempre che riesca a farla funzionare) allo stesso prezzo!!!
Mai dare troppo importanza a un nome ;)

Firedraw
24-10-2003, 23:04
Originariamente inviato da Nask
Sì, i settaggi sono precisi.
La scheda mamma è una nForce2 che costa 82€: ti sifdo a trovarne una che dia le stesse prestazioni (sempre che riesca a farla funzionare) allo stesso prezzo!!!
Mai dare troppo importanza a un nome ;)

Scusa se mi permetto di contraddirti.. ma in questi casi il nome fa la differenza.... quando una gigabyte ti sfornerà ancora bios aggiornati per la tua mobo questa che hai tu avrà finito da anni di fare bios per quella scheda madre senza contare che la mobo è il pezzo sacro di un pc.. meglio dare 20€ di più sulla mobo che per un 2400+ invece di un 2000+. Poi ognuno la pensa come vuole!

Per altre cose come schede video, modem soprattutto isdn, etc può anche nn contare il nome! Però quando vai su qualcosa nn di marca devi essere in grado di distinguere la cacca dalla cioccolata.. non so se ho reso! Ovviamente non sto dicendo nulla sulla tua mobo che tra l'altro non conosco...

Poi ci sono i casi dei nomi che fanno schifo tipo asus... io adesso mi ritrovo con una a7v333 con un audio integrato che da problemi a iosa... x fortuna è asus.

Gigabyte, epox, abit, msi per me restano le migliori in assoluto e solo quelle bisognerebbe comprare!

amd-novello
24-10-2003, 23:10
e se fosse per una volta l'os?

Firedraw
24-10-2003, 23:14
cioé?

amd-novello
24-10-2003, 23:16
colpa del sistema operativo, ma non so in che modo. di solito sono problemi hardware ma in sto caso mi sembra strano.

army77
25-10-2003, 00:07
Ciao!!! prova a riportare il duron alla normalità. Se puoi prova anche un'altro processore. Questi duron 1600 sono usciti da poco e non è escluso che possa fare qualche bizza con la tua mobo. Quando succedono queste cose, possono essere 1000 cose e nessuna. Prova a mettere alla frusta la tua cpu con prime95 e vedi che succede...

Nask
25-10-2003, 10:36
Originariamente inviato da army77
Ciao!!! prova a riportare il duron alla normalità. Se puoi prova anche un'altro processore. Questi duron 1600 sono usciti da poco e non è escluso che possa fare qualche bizza con la tua mobo. Quando succedono queste cose, possono essere 1000 cose e nessuna. Prova a mettere alla frusta la tua cpu con prime95 e vedi che succede...

Sembra proprio fosse stata la cache. Adesso ho rismatitato e il pc sembra stabile. A 200*10@1,55VCore sono al 14° stadio di prime con temperatura sotto i 40°C.
Grazie a tutti per i consigli :D

army77
25-10-2003, 11:23
hehehe... vai così! Quel durom 1600 mi sa che è un procio interessante...