PDA

View Full Version : Ibook G4 12" a 1199 euri...


supermarchino
24-10-2003, 08:44
viste le ultime vicende del mondo wintel :rolleyes: :muro: :nono: :Puke: mi sembra la soluzione migliore, con un bel dual boot mac os / linux ...

prima che mi chiediate dove l'ho visto su una pubblicità che non trovo più :(

Myname
24-10-2003, 11:34
Pubblicità a parte sul sito Apple trovi tutte le info...ed in un'altro thread qualche riga più sotto ci sono altri contributi...
Myname

supermarchino
24-10-2003, 11:46
Originariamente inviato da Myname
Pubblicità a parte sul sito Apple trovi tutte le info...ed in un'altro thread qualche riga più sotto ci sono altri contributi...
Myname


Grazie.
Vorrei farlo prendere alla mia ragazza, ma i pregiudizi su incompatibilità solo presunte e inventate dai biechi bottegai sono duri a morire.
:(

Io ora ho wintel, ma se dovessi prendere un portatile andrei dritto su mac+lin/macos, mentre per il fisso amd+win e lin.

Credo che wintel, per l'esosità della loro roba e per la tendenza a offendere le libertà (polladium) non meritino più una lira.

dmbit
24-10-2003, 21:39
Per curiosità, a cosa serve avere Linux sul Mac?

toifel
24-10-2003, 22:27
Originariamente inviato da dmbit
Per curiosità, a cosa serve avere Linux sul Mac?


Ho provato ad istallare Yellowdog sul mio Ti:
Francamente avendo MacOs X non ho visto il valore aggiunto... forse ne trarra' vantaggio chi fauso intensivo di xfree.

dmbit
25-10-2003, 14:44
Ma è quello che mi chiedo anch'io... visto che oltretutto Mac OS X ha a disposizione anche il suo ambiente Xfree nativo (X11), non riesco a capire...
Non è per polemica, ma semplice curiosità... cosa ci fate con Linux sul Mac?

Massimo87
25-10-2003, 19:23
Originariamente inviato da supermarchino
Grazie.
Vorrei farlo prendere alla mia ragazza, ma i pregiudizi su incompatibilità solo presunte e inventate dai biechi bottegai sono duri a morire.
:(

Io ora ho wintel, ma se dovessi prendere un portatile andrei dritto su mac+lin/macos, mentre per il fisso amd+win e lin.

Credo che wintel, per l'esosità della loro roba e per la tendenza a offendere le libertà (polladium) non meritino più una lira.

guarda che anche AMD fa parte di "polladium"
ciao :)

toifel
25-10-2003, 22:49
Originariamente inviato da dmbit
Ma è quello che mi chiedo anch'io... visto che oltretutto Mac OS X ha a disposizione anche il suo ambiente Xfree nativo (X11), non riesco a capire...
Non è per polemica, ma semplice curiosità... cosa ci fate con Linux sul Mac?

In realta' X11 non e' un server completo, manca il supporto al protocollo xdmcp.
Anch'io non capisco la necessita' di usare linux su un Mac.

dmbit
27-10-2003, 00:27
Originariamente inviato da toifel
In realta' X11 non e' un server completo, manca il supporto al protocollo xdmcp.

Ah ecco. Vedi, già questa cosa non la sapevo e in effetti potrebbe essere una motivazione... anche se non ho la più pallida idea di cosa si occupi il protocollo xdmcp :D

Athlon
27-10-2003, 11:56
Avere Linux sia sul Mac che su PC puo' ad esempio servire ad uniformare un ufficio ad un unico sistema operativo

supermarchino
05-11-2003, 09:43
Originariamente inviato da Massimo87
guarda che anche AMD fa parte di "polladium"
ciao :)

sì ma l'ha fondata intel la quale ha già lo sporco precedente del tentativo del numero seriale dei p!!!

callagan
20-11-2003, 12:23
e soprattutto uno potrebbe scegliere di avere linux e di usarlo per avere un sistema "libero" e trasparente ...no ???

a volte puo' essere una scelta "politica" ... e poi comq imho linux va meglio di macOSx

dmbit
21-11-2003, 00:58
Originariamente inviato da callagan
e soprattutto uno potrebbe scegliere di avere linux e di usarlo per avere un sistema "libero" e trasparente ...no ???

a volte puo' essere una scelta "politica"

Certo, per carità... la mia era una domanda, mica un'accusa. A me Linux sta anzi molto simpatico, ma non comprendo la necessità di affiancarlo a Mac OS X.

Originariamente inviato da callagan e poi comq imho linux va meglio di macOSx

E' solo più leggero.