View Full Version : AdataPc4000 e 7053 a SANDRA!!!!
AmdXPForever
24-10-2003, 08:39
Beh cosa dire....
Un ottimo risultato con SANDRA!!!!
2 banchi adata Pc4000 da 256Mb
Abit IC7MAX3
SLK947 + Tornado 92x92x
P4 2,4Ghz 800fsb (nemmeno sculatissimo)
Immagine di SANDRONE!!!!!
http://www.hwtest.com/images/test/adata7053.gif
Questo è il link per il TEST completo (http://www.hwtest.com/viewtopic.php?p=1487#1487)
Saluti
AmdXpForever
Originariamente inviato da AmdXPForever
Beh cosa dire....
Un ottimo risultato con SANDRA!!!!
2 banchi adata Pc4000 da 256Mb
Abit IC7MAX3
SLK947 + Tornado 92x92x
P4 2,4Ghz 800fsb (nemmeno sculatissimo)
Saluti
AmdXpForever
Eccellente,devo dire.
Quale vdimm?
Hai fatto qualche 3dmark per vedere se ci sono incrementi nel 3d con l'1:1?
Sono curioso di sapere se conviene più essere a parità di fsb con 5:4 cas 2-2-2-5 oppure come te,indipendentemente dalla banda raggiunta che è indicativa ma non in modo assoluto per i risultati nel 3d probabilmente per l'influenza dei timing sul canale agp.
CIAO!!!
:sbavvv: ma come cavolo fate.
Io le mie riesco a tenerle stabili massimo come sono in signature e costano 5 volte le adata. :confused:
compliments! ;)
ma, te lo chiedo pure qui, il superPi reggeva a 296 di fsb?
x gabry24: vdimm 3,2V come da altro post
byez!
Originariamente inviato da sslazio
:sbavvv: ma come cavolo fate.
Io le mie riesco a tenerle stabili massimo come sono in signature e costano 5 volte le adata. :confused:
Secondo me il problema è nel nick!;)
cmq complimenti!:D
Vearamente ottime ddr .
Ciao.
Originariamente inviato da sslazio
:sbavvv: ma come cavolo fate.
Io le mie riesco a tenerle stabili massimo come sono in signature e costano 5 volte le adata. :confused:
ma hai le level1 pc3500 o l2?
cmq i banchi da 512 in coppia salgono un po' meno di quelli da 256.. poi con soli 2,78V effettivi max impostabili sulla ic7 (a meno che tu non l'abbia moddata)...
byez!
Originariamente inviato da Spank
ma hai le level1 pc3500 o l2?
cmq i banchi da 512 in coppia salgono un po' meno di quelli da 256.. poi con soli 2,78V effettivi max impostabili sulla ic7 (a meno che tu non l'abbia moddata)...
byez!
ho quelle con i dissipatori ramati, non so quale siano comunque erano quelle che costavano di più da zeta.
Il problema non sono i volt.
Ora sono a 208 2-3-3-7 con vcore 2.6 default che in realtà sono 2.52 reali, ma se metto anche solo 1 mhz di più non c'è una cavolo da fare anche impostando 2.8 il super pi ma da errori così come prime.
Sembra quasi che io abbia trovato una sorta di perfetto bilanciamento con l'attuale overclock, basta 1 mhz di più alla cpu, alla ram o alla scheda video ed ho errori o riavvi, mentre così come sono rock solid.
Dirty_Punk
24-10-2003, 16:37
Originariamente inviato da gabry24
Eccellente,devo dire.
Quale vdimm?
Hai fatto qualche 3dmark per vedere se ci sono incrementi nel 3d con l'1:1?
Sono curioso di sapere se conviene più essere a parità di fsb con 5:4 cas 2-2-2-5 oppure come te,indipendentemente dalla banda raggiunta che è indicativa ma non in modo assoluto per i risultati nel 3d probabilmente per l'influenza dei timing sul canale agp.
CIAO!!!
meglio il 5:4 con i timings spinti, ci sono moltissime rece che lo dimostrano, pure una su hwupgrade (quella delle corsair pc3700 & pc4000)
Originariamente inviato da Spank
compliments! ;)
ma, te lo chiedo pure qui, il superPi reggeva a 296 di fsb?
x gabry24: vdimm 3,2V come da altro post
byez!
Non penso che superpi lo porti a termine, avevo anch'io la ic7 max3 con le geil 4000 e sono arrivato a 300 1:1 ma il problema èra che non èra stabile.
Per arrivare a finire i vari bench devi arrivare al massimo 270 1:1 e meglio 266.
Arrivi a far il test della memoria con sandra e poi si blocca con CPU e multi.
Comunque potrebbe farci sapere.
AmdXPForever
24-10-2003, 17:14
Puntuale come un orologio!!!!!
Diciamo che bisogna :lamer: premere il tastino giusto!!!!
http://www.hwtest.com/images/test/adata2903d.gif
Salut'
Amdxpforever
good :)
cmq un consiglio: ti conviene salvare le immagini in jpeg o png ;)
che occupano meno spazio e si vedono meglio delle gif :D :p
byez!
Scusate ragazzi, tanto per capirci qualcosa in più, sono le stesse A-DATA PC4000 da 256MB che vendono da FAMA a 85,50€ iva inclusa?
Tanta gente dice che vanno male....ma da questi test non mi sembrano malaccio....mi converrebbe prenderle per metterle sulla mia IC7-G e overclockare di brutto? o mi consigliate qualche altra cosa?
Approposito ma con i divisori come funziona? nel senso che io ho la frequenza di bus e conosco il divisore, ma poi come faccio a sapere a che frequenze avrò le ram impostando quel divisore? Intento proprio l'operazione matematica da fare a mano conoscendo quei due parametri....non ci ho mai capito niente:confused:
quelle ram vanno bene in sync, e non so se hai notato il voltaggio, per ottere quell'oc ;)
con divisore 5:4 fai
(fsb/5)*4
es. a 250 di fsb le ram ti vanno a 200 mhz (250/5*4)
byez!
Originariamente inviato da Dirty_Punk
meglio il 5:4 con i timings spinti, ci sono moltissime rece che lo dimostrano, pure una su hwupgrade (quella delle corsair pc3700 & pc4000)
Ho già visto in giro e ne sono convinto,infatti faccio tutto con il 3:2 tutto al max e ne sono soddisfatto come prestazioni,credo che il sinc su intel non sia come per amd,non rende come dovrebbe,teoricamente.
Solo volevo sapere le impressioni sue direttamente nell'uso.
Anche su anandtech in una maxi prova ddr con pc 3700-4000-4200,alla fine le mushkin pc3500 level II vincevano sempre negli applicativi e nel 3d pur essendo a bus ben inferiori.Inoltre c'è sempre il problema che quelle ram sembra vadano solo 1:1 e se pure vanno in 5:4 o 3:2 perdono parecchio.
Mha,ennesima conferma della valenza dei timing con dual intel,almeno nei bench...
CIAO!!!
Dirty_Punk
25-10-2003, 00:37
quelle ram però dal canto loro hanno una utilità... possono essere utilizzate per capire fin dove si puotrebbe arrivare con una mobo se si avessero buone memorie, tipo io provando su una NF7 V2.0 stock cooling e no mod sono arrivato qua
http://digilander.libero.it/DirtyPunker/270DC.JPG
non male per un amd vero?
domani test a liquido con le kingston hyperx pc3500 e le vmod che ci piazzo, vediamo dove arrivano le pc3500 a timigns spinti.. ;)
Originariamente inviato da Dirty_Punk
quelle ram però dal canto loro hanno una utilità... possono essere utilizzate per capire fin dove si puotrebbe arrivare con una mobo se si avessero buone memorie, tipo io provando su una NF7 V2.0 stock cooling e no mod sono arrivato qua
non male per un amd vero?
domani test a liquido con le kingston hyperx pc3500 e le vmod che ci piazzo, vediamo dove arrivano le pc3500 a timigns spinti.. ;)
Credo sia eccellente,direi.
Ho poca o niente esperienza con amd ma non credo di aver mai visto un bus a 270 senza mod.
OK!!!
CIAO!!!
Originariamente inviato da Dirty_Punk
quelle ram però dal canto loro hanno una utilità... possono essere utilizzate per capire fin dove si puotrebbe arrivare con una mobo se si avessero buone memorie, tipo io provando su una NF7 V2.0 stock cooling e no mod sono arrivato qua
Eheh un bel vedere per i miei occhi, nice work :)
Bel lavoro anche a Fabio ovviamente ;)
Peccato che in entrambi i casi i timings siano alti, ma che si può pretendere a tali frequenze? :D :D
Originariamente inviato da gabry24
Ho già visto in giro e ne sono convinto,infatti faccio tutto con il 3:2 tutto al max e ne sono soddisfatto come prestazioni,credo che il sinc su intel non sia come per amd,non rende come dovrebbe,teoricamente.
Solo volevo sapere le impressioni sue direttamente nell'uso.
Anche su anandtech in una maxi prova ddr con pc 3700-4000-4200,alla fine le mushkin pc3500 level II vincevano sempre negli applicativi e nel 3d pur essendo a bus ben inferiori.Inoltre c'è sempre il problema che quelle ram sembra vadano solo 1:1 e se pure vanno in 5:4 o 3:2 perdono parecchio.
Mha,ennesima conferma della valenza dei timing con dual intel,almeno nei bench...
CIAO!!!
Ciao gabry24 , intendi dire che anche con le mushkin pc3500 level II ci potrebbero essere problemi ad andare 5:4 con una asus p4c800 dlx 1.03 ?Che renderebbero meglio solo se settate a 1:1 ?
ciao
Originariamente inviato da Moeb
Ciao gabry24 , intendi dire che anche con le mushkin pc3500 level II ci potrebbero essere problemi ad andare 5:4 con una asus p4c800 dlx 1.03 ?Che renderebbero meglio solo se settate a 1:1 ?
ciao
No,no,sono le varie pc3700-4200 con timing alti che sembra non vadano proprio con 5:4 o 3:2,su abit di sicuro,su asus forse qualcuna ci va.
Le mushkin,come le mie del resto(bh5),vanno con tutti i divisori e su qualunque mobo.
Al contrario dicevo che contrariamente alle aspettative l'1:1 su intel non rende come si pensava e il miglior settaggio è il 5:4 a timing bassi,memorie permettendo,ma pure col 3:2 rende bene,logicamente con bus alti@300-310mhz e p4 2.4/800.
Chiaramente tutto questo alla luce delle memorie disponibili finora che @pc3500 sono solo con timing lentissimi e il 875/865 sembra prediligere i timing bassi.
CIAO!!!
Quarziux
25-10-2003, 02:18
Originariamente inviato da Moeb
Ciao gabry24 , intendi dire che anche con le mushkin pc3500 level II ci potrebbero essere problemi ad andare 5:4 con una asus p4c800 dlx 1.03 ?Che renderebbero meglio solo se settate a 1:1 ?
ciao
Ciao Moeb,
credo che intendesse dire delle 3700-4000, se non sbaglio danno in massimo a 1:1
con le mushkin stai tranquillo sulla p4c800, di solito salgono bene.
Con le mie (che vedi in sign) ero arrivato a passare i 6900 ...
http://quarziux72.altervista.org/Test_PC/6919.JPG
più di un mese fa (quindi quando faceva ancora abbastanza caldo) e da qlc prova veloce nei giorni scorsi le ho portate fino a 510 con qlc problema di stabilità (risolvibile però aumentando il vmem e migliorando il raffreddamento).
unica cosa che ti posso garantire (se dalle mushkin cerchi oc estremi) è che va molto a (_|_) x trovare 2 banchi che in dual salgano bene.
piccolo consiglio: fai la vmod alla p4c800
ciaooooo
Ste
Io con divisore 5:4 e dopo vari test e prime95 per 4 ore superPI e altri bench tutti portati a termine il valore massimo rok solid è 296FSB.
Originariamente inviato da gabry24
No,no,sono le varie pc3700-4200 con timing alti che sembra non vadano proprio con 5:4 o 3:2,su abit di sicuro,su asus forse qualcuna ci va.
Le mushkin,come le mie del resto(bh5),vanno con tutti i divisori e su qualunque mobo.
Al contrario dicevo che contrariamente alle aspettative l'1:1 su intel non rende come si pensava e il miglior settaggio è il 5:4 a timing bassi,memorie permettendo,ma pure col 3:2 rende bene,logicamente con bus alti@300-310mhz e p4 2.4/800.
Chiaramente tutto questo alla luce delle memorie disponibili finora che @pc3500 sono solo con timing lentissimi e il 875/865 sembra prediligere i timing bassi.
CIAO!!!
Bon , mi rassicuri cosi' :) , ho due banchi di pc3500 mushkin level II che dormono nel cassetto (per via di una cpu che ancora tarda ad arrivare ....) e mi prendeva male sapere che non sarebbero andate a 5:4 ... :D
grazie mille
ThunderTrunks
25-10-2003, 14:38
la mia asus si comporta in modo strano.ho le memorie in sign. e le tengo a 3:2 xcio intorno ai 400mhz.se aumento il bus tipo a 300mhz, tutto sembra ok ma quando faccio qualke test mi si blocca...tipo il s.pi che mi da qualke errore dopo qualke secondo...eppure le ram sono a 400 e sulla mia vecchia epox le tenevo a 485mhz cas 2-2-2-5! la cpu non e', sono sicuro.la mobo parte pure a 310mhz ma va tutto a scatti...quello e' il chipset vabbe', xo' a 300mhz non dovrebbero esserci problemi.forse e' il 3:2?se tengo intorno ai 296/297 di fsb pare tutto ok..che sara'?
romansnake
26-10-2003, 17:20
Mi sa che devi aumentare il valore di agp/pci :)
Originariamente inviato da ThunderTrunks
la mia asus si comporta in modo strano.ho le memorie in sign. e le tengo a 3:2 xcio intorno ai 400mhz.se aumento il bus tipo a 300mhz, tutto sembra ok ma quando faccio qualke test mi si blocca...tipo il s.pi che mi da qualke errore dopo qualke secondo...eppure le ram sono a 400 e sulla mia vecchia epox le tenevo a 485mhz cas 2-2-2-5! la cpu non e', sono sicuro.la mobo parte pure a 310mhz ma va tutto a scatti...quello e' il chipset vabbe', xo' a 300mhz non dovrebbero esserci problemi.forse e' il 3:2?se tengo intorno ai 296/297 di fsb pare tutto ok..che sara'?
Tutto nella norma,è l'accoppiata radeon/p4p800,la stessa che avevo e i 295-296mhz(301-302 la p4c800 rev2.00) sono il limite per la piena stabilità indipendentemente dalle memorie,dovrebbero essere settati i fix a 72/36 da bios ma purtroppo non vanno se non da win con set-fsb e al successivo spegnimento del pc ritornano a 66/33.
Le ram su dual intel perdono una 15ina di mhz come limite,le mie su epox 4pea+ un modulo 512mb sono arrivato a 510mhz cas 2-2-2-5,sull'asus non oltre i 483mhz in dual.
CIAO!!!
ThunderTrunks
26-10-2003, 20:32
si ma per ora sono ancora in single e anche se fossi in dual le mem le sto tenendo a 400mhz.ora prendero' anche io le bh5 solo che non penso che staranno stabili oltre i 296/297mhz di fsb..non x colpa della ram ma della mobo(e io ho la rev 2.0).come ti dicevo a 300mhz non sembra dare problemi la mobo ma il s.pi mi da errori strani e se gioco mi si pianta il pc...non dovrebbero essere le ram xke stanno a 400mhz in single.penso sia colpa della mobo...anche se e' una rev. 2.0. come faccio a sapere se e' questione di mobo?non mi fa quegli scatti strani che mi fa a 310 di fsb...tutto liscio solo che sembra che da' errori per colpa della ram.non si capisce insomma di chi e' la colpa.
Originariamente inviato da ThunderTrunks
si ma per ora sono ancora in single e anche se fossi in dual le mem le sto tenendo a 400mhz.ora prendero' anche io le bh5 solo che non penso che staranno stabili oltre i 296/297mhz di fsb..non x colpa della ram ma della mobo(e io ho la rev 2.0).come ti dicevo a 300mhz non sembra dare problemi la mobo ma il s.pi mi da errori strani e se gioco mi si pianta il pc...non dovrebbero essere le ram xke stanno a 400mhz in single.penso sia colpa della mobo...anche se e' una rev. 2.0. come faccio a sapere se e' questione di mobo?non mi fa quegli scatti strani che mi fa a 310 di fsb...tutto liscio solo che sembra che da' errori per colpa della ram.non si capisce insomma di chi e' la colpa.
Scusami,ma mi sembra di essere stato chiaro.Ho detto che sono sia la mobo che la radeon.
Anche se non fa gli scatti sei arrivato vicino alla sua frequenza limite per un funzionamento stabile.Ti consiglio di non superare i 295mhz di bus,oltre dovresti mettere i fix a 72/36 e non vanno da bios ma solo da win con set-fsb,inoltre deduco che hai due hd in raid0 con adattatori ata-sata sul ich5er della mobo e quest'ultimo non sopporta nemmeno un mhz fuori specifica 66/33 del pci/agp,già con 34/67 non ti riconoscerebbe più gli hd,e non si avvierebbe il sistema.
Non bisogna dimenticare che a 300mhz di bus si è fortemente fuori specifica dei 200mhz std del p4 2.4 ed i fix fanno fatica a tenere i 66/33 std necessari per la stabilità.
Insomma 295 è il limite per un buon funzionamento e basta....
CIAO!!!
Originariamente inviato da Quarziux
Ciao Moeb,
credo che intendesse dire delle 3700-4000, se non sbaglio danno in massimo a 1:1
con le mushkin stai tranquillo sulla p4c800, di solito salgono bene.
Con le mie (che vedi in sign) ero arrivato a passare i 6900 ...
più di un mese fa (quindi quando faceva ancora abbastanza caldo) e da qlc prova veloce nei giorni scorsi le ho portate fino a 510 con qlc problema di stabilità (risolvibile però aumentando il vmem e migliorando il raffreddamento).
unica cosa che ti posso garantire (se dalle mushkin cerchi oc estremi) è che va molto a (_|_) x trovare 2 banchi che in dual salgano bene.
piccolo consiglio: fai la vmod alla p4c800
ciaooooo
Ste
Ciao Quarziux e grazie delle info , non le ho ancora provate perche la cpu che devo montare la spedisce domani il tizio da cui la ho acquistata (alemno spero )
come mi arriva assemblo il tutto e posto le mie impressioni in merito (anche se saro' solo con il dissi in dotazione al P4 2.4 ...)
Devo dire che non ho grandi velleita' di overclock , mi serve una macchina affidabile sui 3300 mhz -max 3400 ,
quindi con bus intorno ai 280 , l'unico problema che mi pongo e' sia il fatto se la P4c800 dlx rev 1.03 tenga i 280-285 e sia se le mushkin pc3500 level II su questa mobo vadano tranquille sui 5:4 con timings al minimo e rock solid da tutti i punti di vista .
Ti faro' sapere spero per mercoledi sera ,giovedi al max .
Grazie dei consigli
ciao
p.s. per quanto riguarda la mod al vmem non saprei da dove incominciare ... se trovo qualcuno che la sappia fare
gli mando la scheda e via ( pagando il disturbo s'intende :) )
Biohunter
26-10-2003, 21:55
grande fabio...
non mi deludi mai :p
ByeZ :)
Quarziux
27-10-2003, 00:25
Originariamente inviato da Moeb
p.s. per quanto riguarda la mod al vmem non saprei da dove incominciare ... se trovo qualcuno che la sappia fare
gli mando la scheda e via ( pagando il disturbo s'intende :) )
Ciao Moeb,
x il link della vmod guarda la sign di Spank :p :p
cmq non è difficile da fare, si tratta di pare un ponticello su 2 piedini di un chip con in mezzo un trimmer. unica cosa che devi avere la mano ferma col saldatore (non ti dico che sudare freddo in pieno agosto x la presenza di un condensatore vicino :p ).
In ogni caso le mushkin bh-5 adorano dei buoni voltaggi e se non sei sfortunato un 2.4 a fsb 280 lo porti rock solid senza problema. stessa cosa con le bh-5, dagli un buon 3V e a 5:4 ci vai di sicuro.....
facci sapere.
saludossss
Ste
Bruciatore
27-10-2003, 00:28
Non so usare questo benk, ma mi ha segnalato questo: "Tip T2545 - Large memory modules (256MB or greater) should be Registered/Buffered, especially if more than 2 are installed on the same channel. This improves signal quality by reducing the load on the chipset channel. While these modules add an extra clock delay due to the on-board buffers (thus CL2 effectively becomes CL3), the stability will be worth it. Server chipsets with many memory slots generally require Registered memory.
Fix: If you plan on adding more memory, consider replacing the modules with Registered/Buffered modules. Do note that you cannot mix Unbuffered and Registered/Buffered modules on the same channel, but you may be able to if the chipset has multiple memory channels.
SiSoftware Sandra Help File"
Ho due banchi kingston pc 3200 e una scheda madre che supporta il dual channel... Ma i punteggi sono irrisori in confronto ai vostri (2920), cosa devo fare?
Mi dite in pvt dove si comprano queste ram miracolose? E il prezzo circa?
Originariamente inviato da Quarziux
x il link della vmod guarda la sign di Spank :p :p
cmq non è difficile da fare, si tratta di pare un ponticello su 2 piedini di un chip con in mezzo un trimmer. unica cosa che devi avere la mano ferma col saldatore (non ti dico che sudare freddo in pieno agosto x la presenza di un condensatore vicino :p ).
ocio che quella è per la P4P800 xò, il chip LM sulla P4C800 dovrebbe essere orientato nell'altro senso (capovolto), cmq basta controllare la disposizione dei pin (cmq ci sono anche i links alla fine, della mod sulla P4C800)
Per quanto riguarda sudare freddo.. beh fa conto che la mod l'ho fatta a luglio con il caldo che c'era, in quei 20 minuti ho sudato freddissimo :eek: :D :p (era la prima volta che saldavo su un chip.. se non sei esperto ti conviene prendere una mobo rottame tipo di un 486 e saldarci sopra qualcosa e farci degli esperimenti ^_^ )
Poi bisogna avere anche un buon saldatore e stagno cmq (avevo letto un topic nella sezione modding in cui si parlava di saldatori & co. )
byez!
p.s. Bruciatore hai la signature fuori regolamento :p :D
Biohunter
27-10-2003, 09:33
Originariamente inviato da Raoul
Mi dite in pvt dove si comprano queste ram miracolose? E il prezzo circa?
www.f%m%s%r%i%e.com
oppure vieni sul forum ke è nella mia sign ;)
Originariamente inviato da Biohunter
www.f%m%s%r%i%e.com
oppure vieni sul forum ke è nella mia sign ;)
anche le mie vengono da li' ,care ma buone .
ciao dotto' :)
Moeb
@Spank : in questo momento non ci penso neanche a mettermi a saldare su un microchip ....non avrei avuto problemi se si trattasse di una trave a doppio T da capannone industriale ..... :D
Originariamente inviato da Moeb
anche le mie vengono da li' ,care ma buone .
ciao dotto' :)
Moeb
@Spank : in questo momento non ci penso neanche a mettermi a saldare su un microchip ....non avrei avuto problemi se si trattasse di una trave a doppio T da capannone industriale ..... :D
Dai Moeb, uno come te che si ferma ad una saldatura:eek: ......comunque non è complicato, ci vuole solo un pò di attenzione in più e un saldatore adatto, io parlo per esperienza dopo aver fatto qualche modifica a delle PlayStation2.....
Bruciatore
27-10-2003, 12:40
Ottimo, non mi si caga nessuno :cry:
AndreaFx
27-10-2003, 12:45
Originariamente inviato da Bruciatore
Ottimo, non mi si caga nessuno :cry:
Hai la signature irregolare provvedi subito a ridimensionarla!!
Max 3 righe in 800x600 :muro:
Ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.