PDA

View Full Version : XGI e PCI Express x16


Redazione di Hardware Upg
24-10-2003, 08:20
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11057.html

XGI annuncia i piani per supportare la nuova tecnologia PCI Express

Click sul link per visualizzare la notizia.

MiKeLezZ
24-10-2003, 08:39
Cioè mi state dicendo che ora come ora una 9800pro o 5900ultra consuma 200 WATT ?????!!?!
Il doppio di un processore di fascia alta!??

bizzu
24-10-2003, 08:43
Infatti anche a me sembra un po' strano!
Allora una 9600 pro quanto consuma? Mi sa tanto che se la prendo il 350 watt non basterà più... :muro:

Muppolo
24-10-2003, 08:47
Porca museria, mi tocca comprare anche una centrale elettrica assieme al computer!
Bei tempi quando all'accensione dei pc compariva il logo Energy Star...
Ma gli ambientalisti non dicono nulla riguardo a questo spreco di energia?

Alevalent
24-10-2003, 08:50
...A questo punto ci attacco direttamente la 220... :mad:
ma sono uscite in commercio queste stufe?

leoneazzurro
24-10-2003, 08:55
Immagino si parli di schede video per applicazioni ultraprofessionali, magari con 512 o più megabytes di memoria e più processori in parallelo (4 o 8).

Paolo78
24-10-2003, 08:55
Ragazzi ma che 200W!!!!
una scheda video di ora dovrebbe consumare intorno hai 50-60 Watt Massimo!

Quindi con il PCI EXPRESS si eviterebbe il molex aggiuntivo!

the_joe
24-10-2003, 08:57
Dai ragazzi, cerchiamo di non fare i finti tonti, da quando è nata l'informatica ogni aumento di prestazioni ha come conseguenza l'aumento dei consumi per tutti i componenti, dagli hard disk, alle memorie, alle cpu e le gpu.
Perciò se si vogliono le prestazioni prendiamo anche i consumi, non si va a 300Km/h a 29km/l semplice no?

flisi71
24-10-2003, 08:59
Si ma 200W sono francamente irrealistici

Ciao

Federico

Mattlab
24-10-2003, 09:03
Bene, schede video nuove, pagate un occhio della testa saranno non solo obsolete am anche inutilizzabili non appena arriverà il nuovo slot PCI Express tra poco meno di 7 1/2... ma.. strano che nessuno si lamenti di questo!

ElDarbula
24-10-2003, 09:03
una cosa è certa: non cambierò mobo e scheda video per passare a questo pci! ;)

viva il molex aggiuntivo!!!:yeah:

Kazzoncrew
24-10-2003, 09:04
io sparo la mia..
attualmente so ke una 9800pro da 128 consuma in media tra i 60-80watt... o così mi dicono.. quello che forse vuole farci capire l'articolo.. e ke la prossima generazione (quindi non 9800 o 5900) sarà sicuramente migliore...sia in termini di prestazioni, clock ecc... quindi avremmo un processore e delle ram che necessiterannod i maggior potenza..
quindi penso ke il discorso dei 200watt, sia orientato verso un futuro..diciamo nel 2005..xkè ormai qui le skede escono kome le formiche :D

Avatar0
24-10-2003, 09:06
Infatti è sbagliato 200watt.
Come dice Paolo78 siamo attorno ai 50w-60max

Kazzoncrew
24-10-2003, 09:06
erdabula, scusami la mia intromissione ma io preferisco avere (un esempio) una skeda ke consuma 70watt pci express (quindi supporta fino a 75watt), ma avere lo stesso il molex.. in modo da non stressare l'alimentazione da mobo, quando posso prenderla senza problemi dall'alimentatore.. ehehe..
non trovi? :D

ElDarbula
24-10-2003, 09:15
:confused: ma allora non è lo stesso se mi tengo il mio agp e il mio molex? se la scheda consuma 70W se li va a prendere direttamente dall'alimentatore lo stesso no? sbaglio? :confused:

the_joe
24-10-2003, 09:20
Originariamente inviato da ElDarbula
:confused: ma allora non è lo stesso se mi tengo il mio agp e il mio molex? se la scheda consuma 70W se li va a prendere direttamente dall'alimentatore lo stesso no? sbaglio? :confused:
La differenza è che se la corrente passa attraverso la MoBo, questa si riscalda, quindi in teoria è meglio la situazione con il molex, in pratica, per praticità appunto, se passa tutto tramite lo slot, non c'è da attaccare altro.

ElDarbula
24-10-2003, 09:22
ma allora è giusto "sprecarsi" e mettere un altro molex piuttosto che far riscaldare la mobo? o no?

leoneazzurro
24-10-2003, 09:25
La scheda 3DLabs Wildcat 4 consuma 50 W.
(2 processori, 384 Mbyte di memoria on-board).
Non credo sia difficile, per una scheda per applicazioni simili con 4 o 8 processori arrivare a consumare anche 200 W.
Non penso proprio si stia parlando di schede per gamers (anche se alcune ai 50 W ci arrivano di sicuro).

Luca69
24-10-2003, 09:43
Utilizzando la circuiteria della scheda madre per stabilizzare l'alimentazione e sopperire ai picchi di corrente porterebbe a un risparmio nelle costruzione delle schede grafiche. Certo per una 9800 nessuno si sogna di "risparmiare" ma in futuro (nn poi tanto lontato) anche le chede di fascia "media" richiederanno un bel po' di corrente! Ecco quindi che aumentare la potenza erogata dal bus fino a 75Watt ha senso. Sta di fatto che questo fará aumentare la complessitá = costo delle schede madri :(

Ginopilot
24-10-2003, 10:13
In effetti e' sicuramente un errore. Le schede professionali di fascia alta utilizzano slot Agp pro50 con una erogazione di corrente massima di 50w. Tra queste per esempio la wildcat 7210

Spyto
24-10-2003, 11:07
Poveri noi, pensate:
Prescott 120W(ipotetici)
Ati 9800 80W
-------------------------
Tot 200W :eek:

Subito a 200W con due componenti, quanto consuma la velocità ;)

Sembra la Mitsubishi Lancer di un mio amico 330 cavalli, ma 2Km con 1lt di bezina :D

avvelenato
24-10-2003, 11:13
ma ci serve davvero tutta 'sta banda passante per la scheda video?
un quantitativo di memoria > di 128mbyte adesso (e in futuro anche di più) sulla scheda video non dovrebbe rendere inutile l'accesso diretto alla memoria di sistema (più lenta), e quindi anche tutta quella banda?

o magari il bandwidth viene usato intensamente anche per altre cose??

avvelenato che dà il benvenuto al pci express in quanto sostituto del vetusto pci (lì serve davvero, ed è anche urgente!)

Uriziel
24-10-2003, 11:16
ma non credete che nelle prime mobo con pci express sara' mantenuta una porta agp per la retrocompatibilità?


io credo di si

Spyto
24-10-2003, 11:21
Nel periodo di transizione Agp -> pci express, hanno detto che ci sarà una retro compatibilità.

kronos2000
24-10-2003, 11:36
ma per favore!!!

ma quali 200Watt! non diciamo idiozie. Gli shuttle fanno girare un p4 3Ghz, hard disk e radeon 9700 con un alimentatore da 220 W.

lasa
24-10-2003, 12:00
Qualcosa finalmente si muove.....

Lord Archimonde
24-10-2003, 12:04
Originariamente inviato da avvelenato
ma ci serve davvero tutta 'sta banda passante per la scheda video?
un quantitativo di memoria > di 128mbyte adesso (e in futuro anche di più) sulla scheda video non dovrebbe rendere inutile l'accesso diretto alla memoria di sistema (più lenta), e quindi anche tutta quella banda?

o magari il bandwidth viene usato intensamente anche per altre cose??

Quoto. Qualcuno c illumina?

Non e' per caso come il SATA?
:mc:

marcopasin
24-10-2003, 12:43
Dovendo far lavorare una Radeon 9800xt e un P4 da 3,0ghz più altri componenti hardware come HD sata, lettore dvd, masterizzatore e scheda TV su una Asus p4p800 deluxe, che alimentatore mi consigliate? Uno da 400w è sufficiente? E se volessi overclockare un po'?

Grazie a chiunque mi risponde.
Marco

+Benito+
24-10-2003, 13:04
c'e' un fondo di preoccupante verita' in quei 200W.
Ormai si e' arrivati ad uno stadio di sviluppo dei chip video che porta la loro dimensione ad un livello tale da farli essere molto costosi da produrre.
Tra un anno o forse poco piu' non mi stupirei se i vari produttori iniziassero a fare schede dual-chip, piu' economiche da produrre di una single chip con un chip enorme che significa enormi scarti.
Se adesso R350 consuma una cinquantina di W di picco, non la vedo tanto strana una situazione con schede da due o anche piu' chip da 60-70W l'uno.

OverClocK79®
24-10-2003, 13:11
la volari ha 2 chip
in versione pompata

ok i chip ciucceranno 50/60 ma sono 2

e poi c'è la sezione delle mem nn dimentichiamocene
in + magari qlk altro circuitino

BYEZZZZZZZZZZZZZ

wailander
24-10-2003, 13:11
Tra un po' metteranno oltre ai vari sensori delle temperature anche un sensore dedicato ai consumi!!

Poi voglio vedere la gente che si OC l'alimentatore per poter supportare l'ultima scha video :) :D

sinadex
24-10-2003, 13:18
no ragazzi una volta i computer erano grandi come capanni e solo per la corrente ci voleva il mutuo, ora sono piccoli e stiamo tornando al mutuo per la corrente?

avvelenato
24-10-2003, 13:53
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Quoto. Qualcuno c illumina?

Non e' per caso come il SATA?
:mc:


secondo me sarebbe più utile al posto di un PCI express 16x e tutte le altre 5 PCI express 2x, una suddivisione migliore del tipo

1° PCI express: 8x
2° PCI express: 6x
3° 4° e 5°: 3-4x

uno slot pci normale per la retrocompatibilità.

così mi potrei montare 3 o 4 schede video!! magari dualview!! :sbavvv: :sbav: :sbavvv: )

avvelenato patito del multimonitor

Gandalf 82
24-10-2003, 14:15
se vai su un 450/460 stai meglio ma l'importante è che sia di qualità non un ali potentissimo che si spacca dopo una settimana

TripleX
24-10-2003, 14:39
correggere la news no??
e' impossibile che una vga succhi 200watt...l'energia non scompare ma si trasforma in questo caso in calore...avete mai visto vga con dissipatori atti a smaltire 200watt?? io no occorrebbero due sl900...quindi imho e' sbagliata la news...completamente...le vga prof max arrivano a 60watt di picco questo xche' pur avendo alcune + gpu ...lavorano comunque a meno mhz delle vga x gamers...quindi ....

marcopasin
24-10-2003, 14:47
Grazie Gandalf 82! Sapresti suggerirmi un modello o una marca che ne fa di buoni? Grazie in anticipo,ciao!

Marco

asterix3
24-10-2003, 14:50
ma di xgi non si sa niente altro? mi sa che quando usciranno davvero le volari ci sarà gia nv 45 e ati r450 probabilmente

Uriziel
24-10-2003, 16:30
Originariamente inviato da Spyto
Nel periodo di transizione Agp -> pci express, hanno detto che ci sarà una retro compatibilità.
cioè?

una porta agp oltre alle porte pci e pci express oppure si potra mettere la "vecchia" scheda agp nel pci express?

+Benito+
24-10-2003, 16:38
Originariamente inviato da TripleX
correggere la news no??
e' impossibile che una vga succhi 200watt...l'energia non scompare ma si trasforma in questo caso in calore...avete mai visto vga con dissipatori atti a smaltire 200watt?? io no occorrebbero due sl900...quindi imho e' sbagliata la news...completamente...le vga prof max arrivano a 60watt di picco questo xche' pur avendo alcune + gpu ...lavorano comunque a meno mhz delle vga x gamers...quindi ....
in piu' utenti abbiamo commentato come tra qualche mese uno scenario del genere non sia poi tanto astratto.

asino
24-10-2003, 17:31
il mio nome è forest, forest gump...
a parte gli scherzi (e senza togliere nulla al film) sono nuovo del forum, ma seguo il sito da parecchiotto.
ho smesso di documentarmi sull'evoluzione del pc da qualche tempo (un annetto e più)...non è che qualcuno mi può spiegare cosa è il pci express??
aspettavo il secondo trim. del 2004 per athlon 64, ma ora salta fuori sta roba...
grazie

avvelenato
24-10-2003, 17:51
brevemente il pci express (diverso da pci-x!) è l'evoluzione del bus pci, che porterà vantaggi notevoli in quanto la banda pci è rimasta praticamente invariata dal suo esordio ad oggi. (qualcuno sa dirmi quant'è la banda del bus pci normale?)

GioFX
24-10-2003, 19:55
il bus PCI a 32 bit lavora a 33 MHz, quindi la banda massima è di 133 MB/s, il PCI a 64 bit invece lavora a 66 MHz e la banda massima è quindi 533 MB/s. Il PCI non ne ho idea... :p

MiKeLezZ
24-10-2003, 20:18
Originariamente inviato da +Benito+
in piu' utenti abbiamo commentato come tra qualche mese uno scenario del genere non sia poi tanto astratto.
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.........

Andala
24-10-2003, 21:31
I fessi siamo noi che continuiamo ad acquistare ogni novità che ci propinano non sfruttata fino in fondo.
Se solo rendessero disponibili driver e soft scritti come Dio comanda.

Bisogna capirli; non possono rischiare di immettere in circolazione qualcosa come il Kickstart e ritrovarsi con acquirenti pienamente soddisfatti di ciò che hanno.

La realtà è che la tecnologia al silicio è arrivata al capolinea ed è ora di passare ad altro.
Non prima di aver succhiato l'impossibile dai brevetti attuali.

Intanto viva Linus Torvolds.

PS. riguardo al PCI-X x16 se questo dovesse rendere disponibile alla scheda i teorizzati 200W, così stressata quanto durerà una scheda madre prima di rompersi? e soprattuto, dovendo garantire tutta questa energia, quali saranno i margini di sopportazione di queste mobo in fatto di sovratensioni e alterazioni varie sulla rete elettrica senza filtri di tensione?

Non sarà che questo sarà anche un mezzo per spingere sempre di più all'acquisto di prodotti a vita limitata?

A pensar male...

TripleX
25-10-2003, 12:04
ma daiiiiiiiiiiii......quale 200watt

Eizo
25-10-2003, 16:23
ma la domanda è: serve tutta questa banda passante?

Andala
25-10-2003, 18:11
_____________________

Eizo

ma la domanda è: serve tutta questa banda passante?

_____________________

A noi no.

Per vendere, sì.... e più di prima.

+Benito+
27-10-2003, 16:50
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.........

io direi di no, scommetterei che tra un anno - un anno e mezzo ci saranno le schede di punta basate su dual chip.
Volari, quando uscira', sara' dual chip, e anche ipotizzando un consumo di "soli" 40W a chip siamo gia' a 80W+i consumi degli altri integrati, mettiamo 90-100W complessivi.
Il giorno in cui ATI o nVidia lanceranno le loro soluzioni dual chip esse si baseranno ragionevolmente su derivati dei single chip, quindi su chip che consumano non meno di 70W l'uno, e siamo gia' a 140-150W......
Quando si fa uno standard, e' meglio farlo guardando al futuro prossimo anziche al presente, se no diventa subito obsoleto e (in questo caso) inutile.
Comunque non ho mai capito perche' lo standard AGPpro, esistente e consolidato in ambito di schede professionali, non sia mai stato utilizzato per le schede consumer

dragunov
27-10-2003, 21:20
credo che per un po metteranno sia agp sia pci express 16x