PDA

View Full Version : upgrade processore, reinstallo winzozz?URGENTE!!!


skazzo
24-10-2003, 00:02
Ciao!
Problemone sul computer di un amico. Ho sostituito il suo Duron 900 originale con un athlon 1.4GHz.
Ecco la config
Gigabyte GA-7ZXE rev 1.0
512MB RAM
ASUS AGP-V7100 32MB RAM
modem interno 56k mai utilizzato
SB live! (5.1)
CD-RW LG
lettoere dvd non conosciuto
hard disk, mi pare samsung.

dunque, il procio boota tranquillamente a 1.4GHz, nel bios (appena aggiornato) ci entro tranquillamente e faccio tutte le modifiche del caso.
Windows 98, però, non riesce a caricarsi, si ferma dopo il logo....
in modalità provvisoria invece è tutto ok.
c'è qualche driver che rompe le b@lle o devo reinstallare il tutto?
una cosa sola ho potutto notare: nel bios l'audio è abilitato, pur essendoci la scheda audio supplementare.
La prima cosa che ho fatto io è stata quella di disabilitare la periferica dal bios, ma credendo che fosse quella la causa dell'errore l'ho ripristinata.
Prima dell'upgrade la scheda audio dava errore all'avvio, sostanzialmente una delle applicazioni della creative crashava....
che faccio?
reinstallo tutto windows?
o devo cancellare qualche driver?
ho provato a togliere il modem da gestione periferichedurante la modalità provvisoria, il sistema si è aggiornato e si è impiantato sempre dopo il logo...
posso provare a rimuovere tutti i driver installati e vedere cosa combina?
in previsione c'è anche la sostituzione della scheda video, ma questa è un'altra storia...sono nelle vostre mani!!!!

ciao e grazie in anticipo...
ah, se crediate che sia la sezione sbagliata, spostate pure, però l'hardware è tutto ok....

skazzo
24-10-2003, 11:31
up!
a nessuno è mai capitato?
ho sentito in giro che quando si cambia processore o scheda madre bisognerebbe reinstallare windows... è una boiata, vero?

io non ho mai avuto di questi problemi...
non capisco... se il processore non funzionasse non dovrebbe neppure bootare...

ciao!

matteo171717
24-10-2003, 11:48
Solo per il processore non occorre reinstallare Windows generalmente....

capisco se fosse passato da un duron ad un xp che supporta istruzioni diverse (sse)

Probabilmente è un problema di alimentatore o di ram...

pps
24-10-2003, 13:55
Come diceva Matteo 171717 per il processore non dovrebbero esserci problemi ma.......
fai una prova, entra in modalità provvisoria in pannello di
controllo>gestione periferiche, alla voce PROCESSORE fai rimuovi periferica, un bel reboot e vedi se ti trova nuovo ardware.
Ciao

shambler1
24-10-2003, 15:08
il dissy?

pps
24-10-2003, 15:12
il dissy?

In che senso?

skazzo
24-10-2003, 16:10
Originariamente inviato da pps
Come diceva Matteo 171717 per il processore non dovrebbero esserci problemi ma.......
fai una prova, entra in modalità provvisoria in pannello di
controllo>gestione periferiche, alla voce PROCESSORE fai rimuovi periferica, un bel reboot e vedi se ti trova nuovo ardware.
Ciao
windows 98 visualizza il processore in gesitone periferiche?
non mi pare....
comunque sia proverò, ora non ho davanti il computer...
oltre al caricamento dei driver e dei programmi in esecuzione automatica, in cosa differisce la modalità provvisoria dalla normale?
considerando che la modalità normale si blocca dopo il logo, e i messaggi di "aggiornamento del sistema in corso" funzionano correttamente, mi viene da pensare che siano i driver....
o può dipendere dal bios flashato? dopo l'aggiornamento non ho riavviato windows e ho subito sostituito il processore...

ciao e grazie!

ah, il dissi funziona perfettamente, non credo sia quello il problema!

skazzo
25-10-2003, 18:38
update....
oggi ho passato un intenso pomeriggio (2ore) a cercare di fare andare il bestiolo...
ho scoperto che i driver via erano l'elemento incriminato, o meglio, ho potuto rilevare che, una volta disinstallate le periferiche "VIA" il pc si avviava tranquillamente.
ho provato a reinstallare tutti i driver, quindi, ma non sono arrivato ad alcuna conclusione, se non a rilevare che anche reinstallando i via 4in1 ex-novo non funziaca nulla....
altra cosa: il duron viaggia ad una temperatura di 32gradi, mentre l'athlon è al doppio :eek: !!!
ora ho rimesso il duron, ma non funziona più nulla, quindi faccio un backup dei dati e reinstallo tutto (visto che ho a casa il pc).
sono normali 50/60 gradi su un athlon 1.4GHz????
dissipatore e pasta termica erano messi correttamente...le temperature le ho rilevate da bios...
appena posso provo con la 60x60 e vedo se la situazione cambia, e intanto pulisco bene la 80x80...

ciao!

ingpeo
25-10-2003, 23:27
L'athlon 1400 è un fornetto, i 50° sono normali per lui.

Bleach
26-10-2003, 00:13
Non stai usando lo stesso dissy del Duron con TB 1400, vero ??
Ho avuto il 1400.. forse il + disastroso processore AMD a livello di temperature :rolleyes: ...
Vista la configurazione del tuo amico.. sei sicuro che un microonde a 1400 mhz gli serva davvero ??

ingpeo
26-10-2003, 00:16
Dai, non bistrattare il 1400:(
E' una cosa allucinante per quanto riguarda il calore sprigionato ma con un dissi da 15€ me la sono cavata egregiamente, quando lo avevo.

Bleach
26-10-2003, 09:01
Non lo voglio bistrattare, ma calcola che quando sono passato da lui al 1700 XP mi sembrava di avere una ghiacciaia in confronto ;)
Il 1400 scaldava davvero troppo... :rolleyes:

ingpeo
26-10-2003, 09:23
Sono passato anche io dal 1400 al 1700+ thorob e devo dire un'ottima scelta. Non scalda niente.:cool:

skazzo
26-10-2003, 09:58
infatti, fa 60 gradi anche con il dissipatore "originale", quello con cui era accompagnato prima...
ora provo a reinstallare tutto...
ciao e grazie per le dritte!!!

skazzo
26-10-2003, 16:49
rieccomi, ho reinstallato winzzozz 98 e ancora una volta, al riavvio successivo all'installaizone dei driver via, il sistema non parte.
ora provo a fare un'installazione ex-novo con il duron, e vediamo se cambia qualcosa...
altrimenti, proverò con windows xp, sperando che funzioni meglio della volta precedente (il mio amico lo aveva già installato prima di w98...)

non so più dove sbattere la testa....:muro: :muro:

ciao!

skazzo
28-10-2003, 09:24
update....
con windows xp è andato tutto liscio, anche perchè ho scaricato i 4in1 dal sito della via, non quello della gigabyte.....
per le temperature, invece, non posso farci niente?
ho installato una ventola in immisione (non c'è spazio per una in emissione!), ma fa un bel po' di casino, era la titan installata sul duron...
Magari gli cambio il case (visto che l'alimentatore è posto lateralmente alla scheda madre, non sopra), ma prima devo valutare gli spazi...

ciao e grazie a tutti!