PDA

View Full Version : USB Led Light


NoX83
23-10-2003, 23:38
Ho avuto in regalo da un amico una "IBM Usb Led Light", praticamente è una luce collegata alla porta usb, con un "braccio" flessibile che servirebbe in teoria per illuminare che so le tastiere dei portatili in situazioni di luce scarsa.

L'ho trovata molto utile anke x usi di riparazione e lettura di sigle su pc messi in zone scure, ecc.

Sapete dove si possono comprare visto ke cmq nn le trovo online?

Athlon
24-10-2003, 00:02
Volendo la puoi fare tu stesso a partire da un normale cavo USB

http://www.hardwarebook.net/connector/bus/usb.html

basta che connetti una normale lampadina a 5 Volts ai pin +5 e GND

NoX83
24-10-2003, 12:35
Interessante, grazie della dritta!

pnx
24-10-2003, 12:47
Non sarebbe male cercare di non superare i 500mA... (2,5W) ;)

Matro
24-10-2003, 16:00
Originariamente inviato da pnx
Non sarebbe male cercare di non superare i 500mA... (2,5W) ;)

poco ma sicuro :rotfl: ... altrimenti ci attaccavo il tostapane ed eravamo apposto...

NoX83
24-10-2003, 20:00
Originariamente inviato da pnx
Non sarebbe male cercare di non superare i 500mA... (2,5W) ;)

Non vi seguo :confused:

Athlon
24-10-2003, 20:22
Originariamente inviato da NoX83
Non vi seguo :confused:


La porta USB ha un limite di potenza , se metti una lampadina piccola funziona , se la lampadina e' troppo grossa la porta per proteggersi si disattiva.


Per la precisione la massima corrente prelevabile da una porta USB e' di 500 mA.

Poiche' i Watt sono il prodotto di Voltaggio per Intensita' la massima potenza della lampadina e' di 2,5 Watt (5 Volts x 0,5 Ampere)

NoX83
25-10-2003, 13:02
Grazie mille, quindi prendo solo lampadine di max 2,5W!

Athlon
25-10-2003, 13:31
Originariamente inviato da NoX83
Grazie mille, quindi prendo solo lampadine di max 2,5W!


Lampadine con voltaggio 5 Volts e massimo 2,5 Watt di potenza.


Se vuoi piu' luce puoi pensare di utilizzare i led a luce biancha che a parita' di Watto consumati fanno molta piu' luce (pero' costano MOLTO di piu' di una lapadina)

Anacreon
25-10-2003, 22:27
Io me la sono fatta ed al posto di una lampadina ho messo un Led bianco ad alta luminosità.:)

maniaferroviaria
01-11-2003, 18:20
io ho 2 di queste:

http://digilander.iol.it/goldporygon/lamp1.jpg
http://digilander.iol.it/goldporygon/lamp2.jpg

sopra riportano la scritta: 3.6V 0.5A

Vanno bene?

dove saldo i due fili?

Spero in una risposta abbastanza celere!
Federico

Athlon
01-11-2003, 18:30
Originariamente inviato da maniaferroviaria
io ho 2 di queste:

http://digilander.iol.it/goldporygon/lamp1.jpg
http://digilander.iol.it/goldporygon/lamp2.jpg

sopra riportano la scritta: 3.6V 0.5A

Vanno bene?

dove saldo i due fili?

Spero in una risposta abbastanza celere!
Federico


Non vanno troppo bene , se ne usi una sola il voltaggio USB e' troppo alto e te la brucerebbe subito , collegandone due in serie funzionerebbe ma avresti una luce giallognola e fioca , tipo lucina da albero di natale.
Non e' il massimo come luminosita' ma sicuramente non da fastidio agli occhi ;)

Se vuoi provare a usarne due in serie devi scocciare le due lampadine assieme facendo in modo che le due carcasse metalliche si tocchino per bene , poi i fili lo attacchi ai due terminali in fondo a ciascuna lampadina ..

un filo sul terminale di una lampadina l'altro filo sul terminale dell' altra

maniaferroviaria
01-11-2003, 19:11
ok allora prendo un cavetto USB qualunque e lo taglio a metà, poi prendo i fili e li saldo? va bene?

ciao
Federico

maniaferroviaria
01-11-2003, 19:13
i fili ovviamente sono quelli +V e GND, vero^ uno sulla prima lamp e uno sulla seconda?

ciao

Athlon
01-11-2003, 19:15
Originariamente inviato da maniaferroviaria
ok allora prendo un cavetto USB qualunque e lo taglio a metà, poi prendo i fili e li saldo? va bene?

ciao
Federico


Dentro al cavetto troverai 4 fili , devi usare quelli connessi ai pin 1 e 4 du questo schema

http://www.hardwarebook.net/connector/bus/usb.html

per determinare i fili usa un tester poiche' non c'e' alcuna convenzione sui colori

P.S. prima di saldarli fai una prova con una connessione temporanea (scotch da elettricisa o simili) cosi' controlli se la luminosita' ti va bene o meno

Mi raccomando , le carcasse delle due lampadine fanno parte del circuirto se le isoli e' meglio (anche se non mi sembra che il portatile abbia pezzi di metallo esposti che possono andare a massa (tranne forse il GND della parallela e della seriale)

Athlon
01-11-2003, 19:21
Eccoti lo schema

Athlon
01-11-2003, 19:24
Originariamente inviato da maniaferroviaria
ok allora prendo un cavetto USB qualunque e lo taglio a metà, poi prendo i fili e li saldo? va bene?

ciao
Federico


Piu' che a meta' ti converrebbe tagliarlo ai 2/3 cosi' ne hai uno corto ed uno lungo , poi usi quello che piu' si adatta al portatile oppure fai 2 luci , una piu' potente con cavo lungo e una piu' piccola e leggera (magari al LED) con cavo corto per quando sei in viaggio e devi ridurre al minimo il peso.

maniaferroviaria
01-11-2003, 19:39
pultroppo non ho un tester e non so come usarlo-... proverò a vedere com'è lo schema... se è uguale al mio cavo...!

scotch da elettricista non ne ho... nastro isolante va bene?

ciao
federico

Athlon
01-11-2003, 20:24
Originariamente inviato da maniaferroviaria
pultroppo non ho un tester e non so come usarlo-... proverò a vedere com'è lo schema... se è uguale al mio cavo...!

scotch da elettricista non ne ho... nastro isolante va bene?

ciao
federico

Senza tester non puoi fare un piffero perche' non riesci a capire quale e' la corrispondenza tra i Pin e i fili che ci sono dentro al cavo


Nastro isolante e scotch da elettricista sono la stessa cosa.

maniaferroviaria
01-11-2003, 21:37
ce l'ho fatta...

ora la domanda è una... un altro cavo per fare ste cosette qua quanto costa? :sofico:

ciao
Federico

Athlon
01-11-2003, 21:45
Originariamente inviato da maniaferroviaria
ce l'ho fatta...
ora la domanda è una... un altro cavo per fare ste cosette qua quanto costa? :sofico:
:wtf: :wtf: :wtf: come piffero hai fatto ad imbroccare i 2 cavi giusti??
Secondo me hai un futuro come artificiere. :eek:


avevi meno di una possibilta' su 12 di imbroccare la combinazione giusta.


Per fare altri apparecchietti alimentati con l' USB (ventilatori per l'estate, casse amplificate) secondo me la cosa migliore e' di farti un adattatore da USB ad uno spinottino tuo e poi farti tutte le cose che funzionano attaccandosi allo spinottino

maniaferroviaria
01-11-2003, 22:12
Originariamente inviato da Athlon
:wtf: :wtf: :wtf: come piffero hai fatto ad imbroccare i 2 cavi giusti??
Secondo me hai un futuro come artificiere. :eek:


avevi meno di una possibilta' su 12 di imbroccare la combinazione giusta.


Per fare altri apparecchietti alimentati con l' USB (ventilatori per l'estate, casse amplificate) secondo me la cosa migliore e' di farti un adattatore da USB ad uno spinottino tuo e poi farti tutte le cose che funzionano attaccandosi allo spinottino

per i cavi... beh... ho preso quello rosso e quello nero... :)

per lo spinotto... come ho pensato io... ma non sono riuscito a capire come mettere in atto la cosa... qualche idea con relativa spiegazione?

ciao
federico