PDA

View Full Version : Iriver H Series


Pagine : [1] 2

s4uzer
23-10-2003, 23:06
Guida alla sostituzione dell'hdd con un SSD per iRiver H1xx: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2594842)

-----------

Ecco fatto, tutto ultimato: ho già pagato ... sto solo aspettando che mi arrivi il gioiellino, il top assoluto nella gamma di lettori mp3 con hard disk ... è luuuiii IRIVER IHP120GB.
Con 20gb di spazio unisce i pregi di ipod, jukebox zen e dap3.

Ridottissimo nelle dimensioni(=ipod)
e nel peso(=ipod)
durata delle batterie 16=SEDICIIII OREEE(in confronto alle 9 di ipod e 14 di zen)
strafigo nel design con schermo lcd blu(=zen) a 8 righe(=ipod)
telecomando con radio incorporata con schermo lcd blu(=zen)
microfono built-in(=dap3)
non necessita di installare alcun driver ... windows xp,2000,98se lo riconoscono come hd esterno a tutti gli effetti.
line-in e line-out analogico/ottico(=dap3)con quindi la possibilità di un diverso microfono esterno più preciso o la possibilità di registrare/riprodurre da/su un hi-fi o lettorecd
connessione usb2.0(e non firewire come nell'ipod dove sei costretto a comprare il cavo usb2.0 a parte)
legge le playlist di winamp(.m3u) in modo da potere creare tutte le playlist in pochi minuti direttamente sul pc e poi upparle sull'iriver(vorrei vedere chi preferirebbe farsi una playlist direttamente dall'iriver districandosi tra 20gb di canzoni in sole 8 righe di schermo lcd e con l'indicatore della batteria che comincia a lampeggiare)
supporto del nuovissimo formato ogg
qualità audio a metà strada fra ipod(peggiore) e creative(migliore)
visualizzatore di testi in formato txt

Vi lascio un bel link (http://www.mrmoogle.de/gallery/view_album.php?set_albumName=iHP-120-Review&page=9) succulento ricco di immagini. A pagina 2 potete vedere le dimensioni rispetto ad un accendino e rispetto ad un floppy :).

L'ho già ordinato(400euro), dovrebbe arrivare in olanda martedì prossimo, poi si farà un viaggietto in germania e da lì mi dovrebbe essere spedito in italia.
Speriamo bene ... sto già sbavando :D.

Appena mi arriva vi farò sapere maggiori notizie :)

Ciao, ciao.

Ammagamma
01-11-2003, 13:28
Complimenti, davvero bello!
Facci sapere come va;)
Ma non c'è modo di acquistarli in Italia sti iRiver? A me servirebbe un lettore CD mp3.

Cmq, bell'acquisto, piccolissimo!

Ciao!

s4uzer
02-11-2003, 09:40
Originariamente inviato da Ammagamma
Ma non c'è modo di acquistarli in Italia sti iRiver? A me servirebbe un lettore CD mp3.
Ciao!


mmmhhh peccato che non mi sia ancora arrivato ...
cmq in italia temo proprio non si possa aquistare ... non esiste lo store della iriver e cmq non ho mai trovato nemmeno il modello ihp100(il predecessore del ihp120) che ormai dovrebbe anche essere un po' vecchiotto e quindi più diffuso sul mercato.

Ammagamma
02-11-2003, 16:22
Ok, thx 1000
Ciao, Francesco.

avvelenato
03-11-2003, 17:53
ho trovato solo questo negozio

http://www.teamdigital.net/


ma non so se fidarmi. Non ho trovato nessun "rating" a riguardo. Non ho letto di nessuno che abbia mai comprato da loro.

però sono stati tempestivi a rispondere ad una mia mail nella quale chiedevo delucidazioni sulle modalità di pagamento..


non so, non so davvero.

ps: sauzer, quando ti arriva, mi dici com'è la pppputenza dell'audio al massimo volume con le cuffie incluse? grazie.


avvelenato che abbisogna di pppputenza

s4uzer
03-11-2003, 20:19
ok ... ho scritto una mail oggi e m'hanno detto che dovrebbe arrivare martedì(domani) o mercoledi al centro di smistamento(diciamo così) in germania e da lì dovrebbero poi spedirmelo in italy

avvelenato
03-11-2003, 22:34
Originariamente inviato da s4uzer
qualità audio a metà strada fra ipod(peggiore) e creative(migliore)


in base a cosa giudichi la qualità audio?

finora i commenti che ho letto elogiano più l'ipod che il creative in quanto a qualità (ovviamente usando cuffie diverse da quelle in bundle)

s4uzer
04-11-2003, 13:21
Originariamente inviato da avvelenato
in base a cosa giudichi la qualità audio?

finora i commenti che ho letto elogiano più l'ipod che il creative in quanto a qualità (ovviamente usando cuffie diverse da quelle in bundle)

certo che se leggi solo i commenti degli utenti sul sito di apple ...

cmq ho letto parecchi forum e recensioni(cnet/dapreview/nomadness/apple/uncasinodialtrisiti) a riguardo e tutti concordano nel dire che il creative e' il migliore assoluto in quanto a qualita' audio ...

P.S. guardando i commenti degli utenti su cnet.com che dovrebbe essere imparziale c'è un 66% di approvazione per l'ipod(link (http://reviews.cnet.com/Apple_iPod__40GB_/4852-6490_7-30533917.html?tag=dir)) e un 80% per l'iriver(link (http://reviews.cnet.com/iRiver_iHP_120/4852-6490_7-30571493.html?pn=6&tag=top&fb=0&ob=0))

avvelenato
08-11-2003, 15:51
ehi! ti è arrivato sì o no?

nessuno è riuscito a trovare una cristo di opinione sull'affidabilità di teamdigital.net?

ciao !

avvelenato il cui bisogno di lettore mp3 si fa sempre più urgente

s4uzer
08-11-2003, 16:33
ieri è arrivato in germany e oggi(sabato) me lo spedivano in italy quindi ... spero che arrivi la settimana prossima.

cmq su teamdigital ho visto che i prezzi sono in dollari ... sei sicuro che spediscano in tutto il mondo? di in tutti gli store in dollari che ho visto non ne ho mai trovato uno che spedisse oltre oceano :( ... o cmq ho sentito che per la spedizione devono fare un assicurazione sul prodotto talmente costosa che conviene comprarlo in stati più vicini a noi ... vai su http://www.iriver.com/product/info.asp?p_name=iHP-120 e a destra trovi il box con l'elenco di tutti i rivenditori ufficiali iriver nel mondo

ah se davvero ne sei interessato ... ti consiglio fortemente di tenerti aggiornato leggendo il forum (http://www.iriver.com/community/discussion_new.asp?page=1&mode=Total&strque=&field=1&p_name=iHP-120) ufficiale della iriver ... ci sono sempre informazioni riguardo i negozi che hanno i migliori prezzi e ci sono le impressioni di gente che l'iriver l'hanno già ricevuto e testato.

avvelenato
09-11-2003, 02:52
ho visitato TUTTI i primi 40 links che portavano a rivenditori europei.

Ne avessi trovato UNO DECENTE!!!!

Apparte che il 99% dei siti neanche ha una versione inglese. Inoltre ho visto prezzi assurdi.

considerando che incluse le spese di spedizioni e escluso invece il costo della commissione (probabilmente farò una carta di credito ricaricabile col paypost) ed eventuali tasse vengo a spendere sulle 215€, teamdigital mi sembra ancora conveniente (spediscono anche in italia, don't worry. il prezzo in US è posto in risalto ma in realtà c'è anche il prezzo in valuta thailandese.


il punto è che non so come fidarmi. Non ho trovato un cazzo di posto dove questo sito avesse un rating!
possibile che per essere il posto a mio parere migliore dove prendere roba della iRiver, nessuno abbia mai provato? che debba toccare proprio a me?

màh. mi sa che finirà così.


ps: gongolate possessori di imp > 150 e ifp >195t, stanno per regalarci il nuovo firmware col supporto OGG :cincin: :yeah:


avvelenato che maledice le nuvole che han nascosto l'eclissi lunare oggi

avvelenato
09-11-2003, 09:10
Originariamente inviato da s4uzer
P.S. guardando i commenti degli utenti su cnet.com che dovrebbe essere imparziale c'è un 66% di approvazione per l'ipod(link (http://reviews.cnet.com/Apple_iPod__40GB_/4852-6490_7-30533917.html?tag=dir)) e un 80% per l'iriver(link (http://reviews.cnet.com/iRiver_iHP_120/4852-6490_7-30571493.html?pn=6&tag=top&fb=0&ob=0))

ho letto i commenti: povero ipod!
mentre le bad reviews nell'ipod manifestavano problemi oggettivi (come la durata della batteria), quelle dell'ihp erano le patetiche esternazioni di apple users frustrati dall'ennesimo tradimento di mamma Apple, che ha fatto il giro del mondo per spacciare per il migliore del mondo il suo figliolo venuto su male.

Ammagamma
09-11-2003, 10:43
Originariamente inviato da s4uzer


P.S. guardando i commenti degli utenti su cnet.com che dovrebbe essere imparziale c'è un 66% di approvazione per l'ipod(link (http://reviews.cnet.com/Apple_iPod__40GB_/4852-6490_7-30533917.html?tag=dir)) e un 80% per l'iriver(link (http://reviews.cnet.com/iRiver_iHP_120/4852-6490_7-30571493.html?pn=6&tag=top&fb=0&ob=0))


E che percentuali sono? Spero che 80% e 66% si riferiscano a due campioni diversi, la somma di 80 e 66 fa 146!!! Che non è cento! Boh!

s4uzer
09-11-2003, 11:28
Originariamente inviato da Ammagamma
E che percentuali sono? Spero che 80% e 66% si riferiscano a due campioni diversi, la somma di 80 e 66 fa 146!!! Che non è cento! Boh!
se guardassi i link avresti capito ...
cmq il 66% degli utenti che hanno commentato l'ipod hanno dato un giudizio positivo contro il rimanente 33% che lo ha dato negativo.
Mentre per l'iriver l'80% ha dato giudizio positivo e il 20% negativo

Zelig
13-11-2003, 12:23
anche io sto cercando un lettore mp3 con hard disk e stavo valutanto tra Ipod e creative Zen.
sarei orientato al Zen visto che ha la batteria rimovibile ed un prezzo minore.
Volevo chiederti se nel iriver la batteria fosse rimovibile?

Ciao Zelig

s4uzer
13-11-2003, 12:48
no ... nell'iriver non è rimovibile ma essendo una batteria Li-ion Polymer devi ricaricarla meno spesso perchè dura 16 ore di continuo playback e dovrebbe avere una vita più lunga ...
cmq qui trovi tutte le info riguardo la batteria -> link (http://www.iriver.com/support/faq_view.asp?idx=279&page=1&category1=&category2=&p_name=iHP-120&word=)

Zelig
13-11-2003, 13:14
Grazie s4uzer,
ero gia arrivato al link lo sto "analizzando" un pò :D
e devo dire che mi alletta molto, ma in italia non se ne parla nemmeno a trovarlo.

Sai come funziona il trasferimento degli mp3 dal pc all'IRIVER?
immagino che ci voglia un programma a parte.
Per usarlo come disco a esterno hai bisogno di driver o lo vede automaticamente?

Ciao Zelig e grazie per i chiarimenti

s4uzer
13-11-2003, 13:44
In italia non credo arriverà mai ... a me lo hanno spedito martedì dalla germany (e stavolta davvero :D) e dovrebbe impiegare 5 giorni ad arrivare quindi si parla di lunedì prox

L'Iriver viene riconosciuto come hd esterno usb da win98se/2k/ e xp automaticamente a quanto dichiara la casa produttrice e a quanto ho sentito sui forum ... per win98 invece bisogna installare dei driver.
Quindi in teoria trasferisci i tuoi file mp3 o altro direttamente sul nuovo hard disk ke verrà riconosciuto.
Sul cd fornito in dotazione dovrebbe esserci un programma per la creazione di un database di mp3 che associerà ad ogni canzone nome artista,album e traccia ... la funzione database può essere abilitata/disabilitata direttamente dall'iriver ... cioè se tu preferisci creare tante cartelle, una per ogni artista, puoi evitare di installare il programma ed usare l'iriver come un hd(metodo che rende l'iriver più veloce nella fase di boot) ... altrimenti puoi installare il programma e copiare gli mp3 sull'iriver aggiungendoli contemporaneamente al database che prenderà le informazioni della canzone dalla tag ID3 del file copiato.

Spero di essere stato chiaro :D
ciao,
Giovanni.

Zelig
13-11-2003, 14:22
Chiarissimo grazie
direi che l'iriver mette proprio da parte i due concorrenti (ipod e zen), almeno secondo il mio punto di vista.
Il mio unico ed amletico dubbio e la batteria, se con l'uso dovesse rovinarsi non e possibile cambiarla, giusto?
Tu come pensi di fare se la batteria (teoricamente parlando) dopo un anno ti durasse la metà?

Cmq sto pensando di procurarmelo.

Ciao zelig

avvelenato
13-11-2003, 15:20
sul sito di iriver, nelle faq, c'è una sezione "estimated life of ihp battery" o qlcs del genere, ti conviene leggerla :)


c'è un calcolo molto banale, ovvero: considerando che le batterie ai polimeri di litio hanno bisogno di 1000ricariche per perdere il 50% della capacità iniziale, teoricamente dovresti ricaricarlo 1000*16.. usandolo 8 ore al giorno sono circa 2000 giorni, un bel po' di ore, non trovi?

inoltre non hanno alcun effetto memoria, quindi tecnicamente le ricarichi con la porta usb mentre trasferisci i brani, e sei apposto.

mi piàcerebbe anche a me un iriver, peccato che l'italia sia sempre indietro in queste cose. così per adesso ho fatto un acquisto per temporeggiare, un semplicissimo muvo64 preso all'auchan a 74euro.

peccato che la qualità audio sia un pochino caccosa.. ma apparte questo, sono soddisfatto.

avvelenato che voleva l'iRiver ifp 395t (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48683&item=3057897799) :cry: e le spese di spedizione e tasse gliel'hanno reso inarrivabile :cry:

s4uzer
13-11-2003, 17:30
Originariamente inviato da Zelig
Il mio unico ed amletico dubbio e la batteria, se con l'uso dovesse rovinarsi non e possibile cambiarla, giusto?
Tu come pensi di fare se la batteria (teoricamente parlando) dopo un anno ti durasse la metà?


boh forse più in là sarà possibile cambiarla da sè come è successo per il jukebox zen della creative(non l'nx ma lo zen normale) ... cmq anche se dopo un anno durasse la metà ... durerebbe 8 ore contro le 9 dell'apple ... e cmq chiederei informazioni all'iriver per una possibile sostituzione(la garanzia è di 2 anni).

vabbè facciamo le corna ...

s4uzer
17-11-2003, 13:57
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
FINALMENTE E' ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Mi è arrivato l'IHP120 dalla germany proprio 20min fa ... ora sto leggendo le istruzioni cmq l'ho già collegato al pc e dalle poche cose che ho già visto è veramente una figata ... anzi figata è dire poco ... poi appena ho attaccato il cavo usb al pc ... "rilevato nuovo hd" tutto automaticamente ... TROPPO BELLO
Con usb 2.0 ho ci ho copiato sopra 1gb di mp3 in 3 minuti

Ora basta... devo testarlo per benino ...
vi saprò dire di più prossimamente ...

ALOHAA

Zelig
17-11-2003, 14:42
Sono ansioso di sapere, testalo per benino :D

Posso chiedertei quanto l'ho hai pagato e da che sito lo hai ordinato?

Ciao Zelig

taleboldi
18-11-2003, 09:25
Originariamente inviato da Zelig
Sono ansioso di sapere, testalo per benino :D

Posso chiedertei quanto l'ho hai pagato e da che sito lo hai ordinato?

Ciao Zelig

Anch'io resto in attesa ...

ciauz.

s4uzer
18-11-2003, 16:58
eccomi ... allora l'ho pagato 400 euro e per ordinarlo mi sono unito ad un ordine comune fatto da www.dapreview.com che a sua volta ha ordinato i pezzi da www.mmport.nl in modo che
1) costasse di meno dato che gli ordini comuni hanno delle agevolazioni.
2) mi arrivasse in italia ... dato che quando l'ho ordinato(ormai 1 mese fa) mmport.nl era l'unico negozio di cui ci si potesse veramente fidare anche se non spediva i pacchi oltre la germania.
N.B. ora, pur essendo passato 1 mese dal mio momento dell'ordine, questo gioiellino costa 450€ minimo e cmq in italia come al solito non lo si trova.


ora ... veniamo a noi ...
in poche parole ... credo modestamente di avere fra le mani il miglior lettore mp3 attualmente in circolazione.
Ieri ho passato tutta la giornata a taggare i file mp3 con musicmatch e ne ho caricati sul ihp solo 461 a 128kbps di bitrate(solo dato che ce ne stanno 5500 circa) ... ora ho occupato 2gb di spazio e presto ne caricherò altri 3gb.

1) Cmq la connessione usb2.0 è veramente veloce ... 1 gb in 2 minuti. Connetti l'hd e viene rilevato come harddisk esterno a tutti gli effetti ... quindi potete anke usarlo per memorizzare qualsiasi altra cosa (sul lavoro dati da portare a casa, in univ giochi o film scaricati da internet :D)

2) ho provato ad usare il registratore ... puoi registrare in wav oppure direttamente in mp3 scegliendo bitrate ... puoi registrare col microfono esterno fornito in dotazione ma anche registrando dal microfono built-in la registrazione risulta veramente pulita. Inoltre è supportato il modo agc che auto-livella il volume a seconda della lontananza della sorgente audio
puoi registrare da uscite ottiche/analogiche del lettore cd del tuo amico per esempio per prelevargli le canzoni del cd senza doverglielo rubare.

3) con il telecomando(grande come un accendino) puoi accedere a TUTTE le funzioni dell'ihp

4) se non hai voglia di taggare tutti i file mp3 puoi usare la navigazione dell'hd attraverso il file-tree cioè l'esplora-risorse classico di windows. Se proprio non vuoi selezionare singolarmente le canzoni da ascoltare o selezioni tutte le canzoni di una certa cartella o selezioni una playlist di winamp(MOOOLTO utile) e puoi farti fino a 200 playlists ognuna adatta ad un particolare momento(so che avete capito ciò che sto dicendo :D)

5) se invece hai tempo e voglia di farti il mazzo a taggare tutti gli mp3(e questo è il mio caso) puoi godere della funzione db che consente di selezionare le canzoni attraverso 5 modalità
5.1) artista->album dell'artista->canzone dell'album dell'artista
5.2) album->canzone dell'album
5.3) genere->artista nel genere->album dell'artista di quel genere-> canzoni dell'album dell'artista di quel genere
5.4) canzone
5.4) file-tree(vedi punto 4)

6) Per quanto riguarda la potenza audio è veramente elevata ... diciamo che al massimo volume con le cuffie mia mamma mi ostiava dietro dall'altra stanza ... fate voi

7) in quanto a qualità audio offre un casino di funzioni EQ, SRS, regolazione del bass boost, treble boost e tante altre cose di cui sinceramente non mi intendo molto quindi non mi dilungherò

8) c'è la funzione shuffle sulle cartelle ma non sulle playlists(e credo che sarà la prima modifica che effettuereanno sul prossimo firmware che uscirà)

9) a differenza di quanto molti dicevano, trovo molto comodo navigare tra le canzoni con il joystick(ora non ho mai provato l'ipod che dicono sia il top ma non è di certo quel secondo in più nella scelta dell'album che potrebbe farmelo preferire)

Difetti riscontrati:

1) le tracce di ogni album scelto con il metodo db vengono suonate casualmente o cmq non in ordine di traccia pur avendo rinominato i file con in testa il n° della traccia e pur avendo inserito correttamente il n° traccia nella ID3 tag (difetto sicuramente correggibile con un nuovo firmware)


e poi probabilmente c'è dell'altro che non vi ho detto ma ora ho la mente sgombra(mi sto ascoltando un po' di In Flames) quindi chiedete pure se avete domande più specifiche da farmi.

einj
19-11-2003, 07:39
com'è la radio integrata? ho letto su un altro forum che non era molto buono confermi o no? grazie :)

s4uzer
19-11-2003, 10:02
Originariamente inviato da einj
com'è la radio integrata? ho letto su un altro forum che non era molto buono confermi o no? grazie :)

bah a me sembra molto buona ... cioe' ho provato 102.5 e si prende da dio quando con il mio hi-fi in soggiorno costato 2milioni all'epoca si sente un po' disturbata ...
piu' che altro ... il salvataggio automatico delle stazioni non e' proprio preciso ... cioe' vengono riconosciute come buone stazioni abbastanza disturbate ed essendo le stazioni memorizzabili 20 ... le frequenze memorizzate variano circa dall 80 alla 90 perche' vengono riconosciute molte stazioni buone(che in realta molto buone non sono) gia' nelle prime frequenze ...
cmq basta selezionare la frequenza manualmente e poi salvarla come stazione tra le preferite ed e' tutto ok

avvelenato
20-11-2003, 03:21
ottima recensione...


devo dire che mi hai fatto venir voglia di prendermene uno anche io... peccato che sia troppo grosso.. io vorrei un ifp 395t ... ma nel sito da te linkato non è importato.. peccato.


vabbé nel frattempo aspetto che si abbassino i costi, le memorie flash stanno davvero cadendo in picchiata.. e mi godo il muvo da 64 che non è poi così bruttino.

s4uzer
23-11-2003, 10:24
Aggiornamento importante del firmware...

Ieri hanno rilasciato il nuovo firmware ancora in versione beta anche se mi sembra funzioni davvero moooolto bene.

E' stato aggiunto il supporto per i testi delle canzoni che tramite un programma scaricabile dal sito di iRiver è sincronizzabile con la canzone ... è veramente una figata ... mai visto nulla di simile ... certo, c'è da lavorarci un po' per ogni canzone per adattare il testo alla visualizzazione sul display dell'iRiver e non è fattibile inserire testi per le 5000 canzoni che possono essere memorizzate in 20gb di hard disk ma almeno le più belle possono essere inserite :) (SONO FELICEEEEEEEEEEE)

Aggiunte funzioni di shuffle per

playlist winamp
uno o tutti i generi presenti nel db
uno o tutti gli artisti presenti nel db
uno o tutti gli album di un artista o degli artisti selezionati selezionati attraverso la selezione del genere

Insomma, come avrete capito, la funzione di shuffle ora è stata resa veramente completa.

Aggiunta la funzione di "studio" per memorizzare gli ultimi xx:xx(minuti:secondi) già ascoltati del/i file/s in ascolto per potere saltare alla posizione desiderata all'interno degli xx:xx(minuti:secondi) senza ulteriori caricamenti da hard disk(molto utile per la trascrizione di testi di canzoni o di registrazioni effettuate ... ma sinceramente non lo userò mai).

La cosa veramente stupefacente è che attraverso il Forum di iRiver si riesce veramente in qualche modo a comunicare le proprie impressioni agli sviluppatori e a indirizzarli verso le modifiche più importanti da apportare ai nuovi firmwares ... SONO VERAMENTE SBALORDITO :D ... (adesso si sta già proponendo la possibilità di visualizzazione di plugin tipo quelli di winamp sul display durante il playback della canzone :D ... sì forse inutile ma ormai il player sta diventando così perfetto[in quanto a funzioni offerte] che ogni nuova feature può essere solamente un gadget di "lusso" :D)

da un utente iRiver veramente soddisfatto
ciao ciao :D

P.S. iRiver rocks

IBM
25-11-2003, 13:50
scusa se ti disturbo

volevo sapere qualcosa di più sul volume, a me piace ascoltare la musica con il volume veramente alto.

me lo consiglieresti

e se sai indicarmi un sito dove poterlo acquistare on-line


grazie

s4uzer
25-11-2003, 15:20
[B]volevo sapere qualcosa di più sul volume, a me piace ascoltare la musica con il volume veramente alto.

me lo consiglieresti

e se sai indicarmi un sito dove poterlo acquistare on-line


il volume è veramente alto ... leggi i post precedenti per maggiori info ...
in quanto a siti ... in italia nada ... guarda in questa (http://www.iriver.com/product/info.asp?p_name=iHP-120) pagina sulla destra l'elenco dei rivenditori in europa dove lo puoi trovare

IBM
25-11-2003, 16:10
sei gentilissimo

grazie

IBM
01-12-2003, 19:33
l'ho preso veramente bello, ma la batteria si potrà un giorno sostituire e si come.

s4uzer
01-12-2003, 19:50
mah .. entro 2 anni dalla data d'acquisto c'è la garanzia della casa ... altrimenti oltre i 2 anni si spera che facciano una sostituzione della batteria a pagamento ...
cmq dove l'hai preso?

IBM
01-12-2003, 20:59
l'ho preso su un sito inglese 3 giorni e mi è arrivato.

per ora posso dire che si sente veramente bene anche se ho già cambiato le cuffie ho preso queste Sony MDR-EX71SL è la differenza è stata notevole.

ho aggiornato il firmware come consigliati tu. (a proposito, grazie)

IBM
04-12-2003, 22:22
ho visto che c'è un cd con del software ma a cosa serve?

oltre ai driver c'è anche un programmino ma non capisco a cosa possa servire, tu ne usi per caso uno che mi permetta di sistemare i file sul computer e portarmeli poi sull'iriver?

ancora grazie

s4uzer
05-12-2003, 09:05
Originariamente inviato da IBM
ho visto che c'è un cd con del software ma a cosa serve?

oltre ai driver c'è anche un programmino ma non capisco a cosa possa servire, tu ne usi per caso uno che mi permetta di sistemare i file sul computer e portarmeli poi sull'iriver?

ancora grazie

il programmino "iRiver Manager" installa sostanzialmente i driver per potere aggiornare il database sull'iRiver. Non fa' nulla di più.
Se tu lo installi ti verrà abilitata l'opzione "aggiorna DB" quando clicchi col tasto destro sul drive dell'iHP in "esplora risorse". Inoltre verrà abilitata anche l'opzione "aggiungi al DB" quando clicchi sempre col tasto destro su un file mp3 presente nell'iHP(non funziona su quelli su hard disk!! funziona solo su quelli sull'iHP!!)

Per sincronizzare i file io uso un programma moooolto utile: FolderMatch 3.3.7 ... Praticamente permette di sincronizzare i file tra due cartelle: gli dai come prima cartella quella sull'hard disk e come seconda cartella il drive dell'iHP. Poi fai confronta e ti vengono segnalati i file che differiscono da una cartella all'altra. Poi fai sincronizza e aggiorna le 2 cartelle rendendo "la seconda uguale alla prima" oppure "salvando i file più recenti da entrambe" oppure ... ci sono tante modalità di sincornizzazione insomma ... e mi ha semplificato notevolmente la gestione dei miei mp3. Ogni volta che attacco l'iHP al pc ora mi basta fare sincronizza per tenerlo sempre aggiornato con i file sull'HD.

IBM
05-12-2003, 13:06
grazie MILLE sei sempre puntuale è molto utile.

ne approfitto ancora, hai per caso notato anche tu che aumentando il volume i bassi diminuiscono?

s4uzer
05-12-2003, 15:57
Originariamente inviato da IBM
grazie MILLE sei sempre puntuale è molto utile.

ne approfitto ancora, hai per caso notato anche tu che aumentando il volume i bassi diminuiscono?

mmmhhhh si effettivamente ora che me l'hai detto ci ho fatto caso ... ma non è normale?? cioè ... per avere una corretta corrispondenza volume/bassi non bisognerebbe alzare tutti e 2 contemporanemente?? se così fosse ... io avendo già raggiunto il livello massimo dei bassi(io ascolto sempre in modalità u.bass :)) sentirei solo il volume totale della song aumentare ma non i bassi perchè avrebbero raggiunto già il loro livello massimo anche a volume più basso.
E' un discorso un po' contorto :) ... il fatto è che vengo da 3 ore di studio di logica(guardacaso giovedì prossimo ho l'esame :().
Poi non sono un tecnico del suono quindi sicuramente sto dicendo delle gran ca***te. boh! cmq modalità u.bass rox!

anzi tu che modalità usi di solito?

IBM
05-12-2003, 16:13
la diminuzione dei bassi l'avevo già notato anche in un minidisc della sony.

ma

IBM
06-12-2003, 23:08
il volume non mi soddisfa molto.

vorrei provare il nuovo muvo da 1,5 gb l'ho sentito allo smau ed il volume era veramente alto.

quasi quasi vendo il mio iriver, se qualcuno fosse interessato io sono qua.

Zelig
18-12-2003, 12:57
Adesso ho anche io il mitico iRiver!!!!!!!

Devo dire che dal vivo è anche meglio di come me lo aspettassi, e potente con tutte le funzionalità che volevo.

Ciao zelig

s4uzer
18-12-2003, 13:58
Originariamente inviato da Zelig
Adesso ho anche io il mitico iRiver!!!!!!!

Devo dire che dal vivo è anche meglio di come me lo aspettassi, e potente con tutte le funzionalità che volevo.

Ciao zelig

Ciao,

in che negozio/sito l'hai comprato? e quanto l'hai pagato?

Zelig
18-12-2003, 14:53
Originariamente inviato da IBM
il volume non mi soddisfa molto.

vorrei provare il nuovo muvo da 1,5 gb l'ho sentito allo smau ed il volume era veramente alto.

quasi quasi vendo il mio iriver, se qualcuno fosse interessato io sono qua.


Ho preso quello di IBM.
se leggi un paio di post fa lui dice che forse era intenzionato a venderlo. Io mi son fatto vivo e voilà.
E' praticamente nuovo.

R4C00N
05-07-2004, 10:57
Salve, una domandina su questo lettore..tra le caratteristiche viene riportato

"As the H300 supports the USB host function, data from other UMS devices can be directly transferred
to the player through a single cable without having to use a desktop computer. "

Come specificato è possibile trasferire le foto da un camera digitale direttamente senza passare da un pc.

La domanda è questa.. Ci sono altri lettori con questa particoalre caratteristica? anche con di tagli di memoria piu piccoli?
e un po piu economici? cosi lo potrei usare al posto di un x-drive.
ho fatto delle ricerche ma non ho trovato nulla..:muro:
Grazie in anticipo

|Draven|
05-07-2004, 12:18
uppo interessa anche a me!!!

Ho visto che a quanto pare é superiore all'ipod....é possibile??

umbescla
06-07-2004, 07:16
mi interessa questo lettore , qualcuno mi sa' dire dove è piu' vantaggioso comperarlo on line ( mi sembra che in italia non sia distribuita la iriver )

R4C00N
06-07-2004, 08:06
io non sono molto pratico di questi "aggeggi" pero sta funzione mi stuzzica parecchio,
un bel lettore audio con la possibilita di trasferire direttamente le foto dalla digitale e in piu poterle rivedere subito..
mi sa che faccio la pazzia alla prossima 14cesima :)

|Draven|
06-07-2004, 10:10
ma qui in italia sai dove trovarlo ?? e l'ipotetico prezzo ?

a me piace parecchio l' H320 20 gb di HD fanno sempre comodo!! col frontalino LCD poi troppo ficoo!!

:D

nick84
06-07-2004, 21:36
Originariamente inviato da umbescla
mi interessa questo lettore , qualcuno mi sa' dire dove è piu' vantaggioso comperarlo on line ( mi sembra che in italia non sia distribuita la iriver )
http://it.kelkoo.com/sitesearch/search.jsp?siteSearchQuery=iriver&currentPage=1&catId=100164013&partner=kelkoo

R4C00N
07-07-2004, 08:38
al modico prezzo di 449 euro lo trovi su

http://www.geyseritaly.com/

SSLazio83
26-08-2004, 01:45
ho visto su ebay ottime offerte però mi fiderei + a comprarlo da qualke negozio tedesco o simili...qualcuno saprebbe aiutarmi?

http://images.amazon.com/images/P/B0001BRITE.01.LZZZZZZZ.jpg

SSLazio83
26-08-2004, 14:22
up

jeffryeretico
26-08-2004, 17:30
ma ha l'entrata per il mic???

SSLazio83
26-08-2004, 17:36
Originariamente inviato da jeffryeretico
ma ha l'entrata per il mic???

nn saprei..cmq quello con lo skermo a colori ha il registratore vocale..quindi presumo labbia..

jeffryeretico
26-08-2004, 17:43
quelo che hai messo in foto è un buon lettore?

io ti consiglio di cercare in francia, li a differenza dei siti tedeschi, tutti usano paypal e hanno quasi gli stessi prezzi...delle volte anche migliori

SSLazio83
26-08-2004, 17:48
Originariamente inviato da jeffryeretico
quelo che hai messo in foto è un buon lettore?

io ti consiglio di cercare in francia, li a differenza dei siti tedeschi, tutti usano paypal e hanno quasi gli stessi prezzi...delle volte anche migliori

da cio ke ho sentito è ottimo

SSLazio83
06-09-2004, 00:31
up

codd
09-12-2004, 10:25
guardate che in Italia si trova e come, con garanzia ita.Parlo dell'iriver h320 a 399€.Fatevi un giro su google.Ciao

Zelig
09-12-2004, 13:59
guarda che la discussione era di un anno fa all'epoca non c'era in italia

codd
09-12-2004, 16:16
Chiedo umilmente scusa, nn avevo notato le date. A questo punto ne approfitto per chiedere a qualcuno se conosce qualche negozio a Roma che lo vende o se lo ha visto su internet a meno di 399€.Ma comunque nn si è saputo più niente di come va sto prodotto.

lucabonaz
11-12-2004, 14:30
Ciao codd,
visto che anch'io ho il mio bell'Iriver ihp-140 da 40 GB, potrei dirti qualcosa sulle sue qualità e sui suoi difetti.
Intanto premetto che l'ho comprato a Genova in una catena di negozi grossa ( forse c'è anche a roma, se vuoi + info, scrivimi un messaggio provato) a 429 € (considera che è il 40 GB...)

Il lettore è bellisimo a vedersi, ha la custodia in pelle e il satellite con cui comandare tutte le funzioni.
La qualità audio per me è ottima, ma non ho molti termini di paragone.
Tra l'altro devo comprarmi delle nuove auricolari, le mi sony sono un poco datate, ma fanno lo stesso ancora il loro dovere.
Ovviamente dà il meglio sui file con bitrate alto, ma con il VBR attorno ai 200 si sente ottimamente. Suono pulito e potente.
La batteria a me dura 12h, ma solo se uso mp3 con bitrate basso e lascio la riproduzione normale. Se inizio a smanettare tra le varie cartelle ascoltando ogg ad alto bitrate scende anche ad 8 ore.
Comunque la batteria è di altissima qualità, il meglio esistente, e si ricarica in 2h.
Utilizzando i tag, tutte le migliaia di canzoni si gestiscono alla grande.
La pecca più grossa di questo lettore e il gap tra una canzone e l'altra: c'è almeno mezzo secondo di pausa. Mi dirai "sai che roba", ma se ascolti cd live o album tipo The Wall dei Pink Floyd o Aenima dei Tool la cosa infastidisce alquanto.
Per ora non saprei cosa altro dire.
Se c'è ancora interesse per questo straordinario lettore, fate domande.
Saluti

Sandwich
08-01-2005, 12:13
Originariamente inviato da codd
Chiedo umilmente scusa, nn avevo notato le date. A questo punto ne approfitto per chiedere a qualcuno se conosce qualche negozio a Roma che lo vende o se lo ha visto su internet a meno di 399€.Ma comunque nn si è saputo più niente di come va sto prodotto.
Se volete sapere qualcosa sono disponibile (ho l'h320);) Io l'ho pagato 400 € allo smau con tutti gli accessori. Quello che trovate a meno di 400 è molto probabilmente la versione senza alcuni accessori;)

Kewell
08-01-2005, 13:10
Se hai voglia fai una recensione;)

Lost82
08-01-2005, 17:32
Secondo voi, con i nuovi H3xx, quanto dovrebbero costare i vecchi modelli, in particolare l' iH120?

A quanto ne so i nuovi modelli non hanno nulla di più apparte il display con le foto...e stanno sui 400 euro, no?
Qui a Roma l'IH120 sta a 349, ma mi hanno detto che calerà. Che mi consigliate di fare?

Lost82
11-01-2005, 17:30
Originariamente inviato da Lost82
Secondo voi, con i nuovi H3xx, quanto dovrebbero costare i vecchi modelli, in particolare l' iH120?

A quanto ne so i nuovi modelli non hanno nulla di più apparte il display con le foto...e stanno sui 400 euro, no?
Qui a Roma l'IH120 sta a 349, ma mi hanno detto che calerà. Che mi consigliate di fare?


Nessuno sa aiutarmi? :confused:

juninho85
18-01-2005, 07:42
ragazzi mi sta succednedo qualcosa di strano col mio H320,vi spiego:
-inserisco il lettore mp3 attaccando il cavo usb alla porta "media" e il lettore viene giustamente riconosciuto come dispositivo portatile e media player mi chiede se voglio procedere alla sincronizzazione,però una volta arrivato alla mascherina del programma mi dice che non risulta alcun dispositivo multimediale collegato,e in effetti noto che anche in "risorse del computer" il lettore non e presente:wtf:


che servizi di windows avete attivi voi per far girare correttamente l H320?

Kewell
18-01-2005, 08:56
E' successo anche a me con un lettore creative dap. Era il cavo usb. Prova a cambiarlo.

juninho85
18-01-2005, 08:58
Originariamente inviato da Kewell
E' successo anche a me con un lettore creative dap. Era il cavo usb. Prova a cambiarlo.
potrebbe influire il fatto che ho solo le usb 1.1?

Kewell
18-01-2005, 11:09
Penso di no. Le usb 2.0 sono retrocompatibili. Per scrupolo, se ne hai la possibilità, prova il lettore su un altro pc e/o con un altro cavo.

juninho85
18-01-2005, 11:18
Originariamente inviato da Kewell
Penso di no. Le usb 2.0 sono retrocompatibili. Per scrupolo, se ne hai la possibilità, prova il lettore su un altro pc e/o con un altro cavo.
provo stasera...ora come ora non ho altri cavi usb...posso usare quello che uso per il telefonino per connettermi in gprs?succede qualcosa o è un cavo usb qualsiasi?:wtf:

Sandwich
18-01-2005, 13:44
Neanche a me lo rileva, ma sinceramente non è una gran perdita: non uso mai WMP;)

juninho85
18-01-2005, 14:44
Originariamente inviato da Sandwich
Neanche a me lo rileva, ma sinceramente non è una gran perdita: non uso mai WMP;)
ma il 9 o il 10?
il problema e che non me lo rileva manco da risorse del computer:confused:

Sandwich
18-01-2005, 17:32
Originariamente inviato da juninho85
ma il 9 o il 10?
il problema e che non me lo rileva manco da risorse del computer:confused:
il 10..cmq se non te lo rileva proprio è un bel problema, io mi riferivo solo a wmp;)

juninho85
18-01-2005, 17:35
Originariamente inviato da Sandwich
il 10..cmq se non te lo rileva proprio è un bel problema, io mi riferivo solo a wmp;)
non e che non me lo rileva:inserisco i lcavo e windows fa il tipico suono di come colleghi una periferica usb,una specie di "din don",mi si para davanti la finestrella di windows che mi chiede cosa voglio fare"sincronizza lettore multimediale"o"annulla",dopodiche vado su wmp10 e su risorse del computer e del lettore nessuna traccua:boh:
come HD invece funziona senza problemi,anche se se riuscissi a mettere l usb2.0 magari...:muro:

gianni3233
23-01-2005, 20:53
L'Iriver H320 ha il telecomando come quello del Iaudio M3 oppure no?
Personalmente a me il telecomando dell'Iaudio M3 non piace (per una questione di comodità e di ingombro nelle tasche) ed è per questo che non l'ho acquistato, spero che nell'Iriver H320 non ci sia.

juninho85
24-01-2005, 07:42
Originariamente inviato da gianni3233
L'Iriver H320 ha il telecomando come quello del Iaudio M3 oppure no?
Personalmente a me il telecomando dell'Iaudio M3 non piace (per una questione di comodità e di ingombro nelle tasche) ed è per questo che non l'ho acquistato, spero che nell'Iriver H320 non ci sia.
nell Iriver il telecomando non viene dato in dotazone,pero lo puoi acquistare separatamente

Kewell
24-01-2005, 11:49
juninho funziona tutto bene ora?

juninho85
24-01-2005, 11:52
Originariamente inviato da Kewell
juninho funziona tutto bene ora?
...ora e il pc a non funzionare::.:cry:
ne sto approffitrando per passare ai 64 bit...appena posso provo su un altro pc con xp,cmq non era questione di cavo

grazie cmq:)

Sandwich
24-01-2005, 14:02
Originariamente inviato da juninho85
nell Iriver il telecomando non viene dato in dotazone,pero lo puoi acquistare separatamente
dipende da quale versione prendi: io ce l'ho ma non è quello con il display ;)

EDIT: io ho questo
http://www.allround-pc.com/reviews/04135/images/r7.jpg

questo quello con il display (da acquistare a parte: circa 50 €)
http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/images/products/h300remote/H300remotemainlarge.jpg

lelets
26-01-2005, 18:51
salve
ho acquistato da poche ore l'iriver h320...per ora nessun èrpblema...ottima impressione mi ha fatto...
volevo alcune delucidazioni...
-ho installato il software sul mio pc...cioe il disco delliriver che cera in dotazione...ma in concreto a che serve?non ho trovato nessun utilita...ce qualche funzione utile?
-per trasferire le canzoni sul mio pc ho semplicemente fatto copia incolla dal mio hard disk a quello dell'iriver...giusto??
-questo non so se compete a voi...ho problemi con le porte sb...sono 2.0 ma il mio pc dice che non posso trasmettere i dati all iriver a quella velocita ma a una minore..come mai??
grazie
lele

Sandwich
26-01-2005, 20:24
Originariamente inviato da lelets
salve
ho acquistato da poche ore l'iriver h320...per ora nessun èrpblema...ottima impressione mi ha fatto...
volevo alcune delucidazioni...
-ho installato il software sul mio pc...cioe il disco delliriver che cera in dotazione...ma in concreto a che serve?non ho trovato nessun utilita...ce qualche funzione utile?
-per trasferire le canzoni sul mio pc ho semplicemente fatto copia incolla dal mio hard disk a quello dell'iriver...giusto??
-questo non so se compete a voi...ho problemi con le porte sb...sono 2.0 ma il mio pc dice che non posso trasmettere i dati all iriver a quella velocita ma a una minore..come mai??
grazie
lele
1-Serve solo x win 95/98 (sono driver)
2-Giusto
3-Aggiorna i driver della scheda madre (e assicurati che siano usb2:p )

lelets
26-01-2005, 20:29
come faccio ad aggiornare i driver della scheda madre?e come faccio ad essere sicuro che siano 2.0??se fossero 1.1 non mi direbbe il mio pc che non puo sfurttarne al max la velocita...

Sandwich
26-01-2005, 20:57
Originariamente inviato da lelets
come faccio ad aggiornare i driver della scheda madre?e come faccio ad essere sicuro che siano 2.0??se fossero 1.1 non mi direbbe il mio pc che non puo sfurttarne al max la velocita...
e invece te lo dice (visto su una vecchia asus con usb 1.1);) cerca sul sito del produttore la tua scheda madre, nella descrizione di solito c'è scritto...

krisis
01-02-2005, 14:08
ciao raga,

poiché si parla di i-River m'intrufolo nel 3d...

Personalmente l'ho acquistato da Nomatica in giugno 2004, si tratta dell' i-River HP-140, dopo la bellissima recensione letta su wwww.tnt-audio.com - un sito che consiglio caldamente a chiunque sia interessato all'audio di qualità!

Lo utilizzo essenzialmente per registrare concerti nel formato waw - superbo!!!, Mp3 o cmq qualsiasi formato compresso non lo prendo nemmeno in considerazione - sono un vero cane quanto agli aspetti tecnici della musica, ma quanto alle mie orecchie sono delle vere aristocratiche...;)

Ma veniamo ai miei dubbi, che sono essenzialmente due:

1) le registrazioni dei concerti - come suddividere le tracce e infine riversarle su cd? Immagino abbia bisogno di un sfw, ma ,come dicevo, su questo versante sono ancora in fasce :D .

2) come collegare l'i-River all'Amplificatore? Ho un Harman Kardon AVR 430 con un'infinità di in/out. Immagino che devo collegarlo attraverso l'uscita out ma qual'è il cavo da utilizzare?

tks krisis

krisis
02-02-2005, 11:50
uppettino... nessun gentil messere nei paraggi che mi possa aiutare?

grazie
krisis

krisis
03-02-2005, 13:07
UP!
Ho un brivido al collo... la katana, la katana!!!
Aiuto...

thks krisis

Berseker
03-02-2005, 18:48
raga una domanda...sapreste dirmi in pvt un negozio on line che vende l'iriver h320 o h340 comprensivo di telecomando e magari di base?

GRAZIE

Berseker
03-02-2005, 18:53
ho notato che su gayser hanno due tipi di iriver h340 uno nominato iriver h340hd e uno iriver h340se cosa cambia fra i due?

Kewell
03-02-2005, 19:17
Originariamente inviato da krisis

Ma veniamo ai miei dubbi, che sono essenzialmente due:

1) le registrazioni dei concerti - come suddividere le tracce e infine riversarle su cd? Immagino abbia bisogno di un sfw, ma ,come dicevo, su questo versante sono ancora in fasce :D .

2) come collegare l'i-River all'Amplificatore? Ho un Harman Kardon AVR 430 con un'infinità di in/out. Immagino che devo collegarlo attraverso l'uscita out ma qual'è il cavo da utilizzare?

tks krisis
1) se registri in mp3 http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=770254&highlight=cue
se invece registri in wave ne trovi tanti altri (per esempio spesso il primo che uno ha a disposizione è il nero wave editor)
2) puoi registrare sia dall'ingresso digitale che dal line in. Sul sito della harman non specificano le entrate e le uscite, ma iRiver precisa che è possibile registrare da entrambi gli ingressi (come puoi vedere anche dalla recensione da te citata;) )

Sandwich
03-02-2005, 20:54
Originariamente inviato da Berseker
ho notato che su gayser hanno due tipi di iriver h340 uno nominato iriver h340hd e uno iriver h340se cosa cambia fra i due?
http://news.hwupgrade.it/13349.html
dovrebbero essere le 2 versioni ;)

krisis
04-02-2005, 00:07
Originariamente inviato da Kewell
1) se registri in mp3 http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=770254&highlight=cue
se invece registri in wave ne trovi tanti altri (per esempio spesso il primo che uno ha a disposizione è il nero wave editor)
2) puoi registrare sia dall'ingresso digitale che dal line in. Sul sito della harman non specificano le entrate e le uscite, ma iRiver precisa che è possibile registrare da entrambi gli ingressi (come puoi vedere anche dalla recensione da te citata;) )

Grazie Kewell per le utili infos ;)
Una precisazione:
di registrare in mp3 non se ne parla nemmeno, fosse stato per me avrebbero potuto fare a meno di rendere compatibile l'i-River con la maggior parte dei formati...

Molti consigliano come sfw Cool Edit, ma è davvero soddisfacente?
Mi rendo conto che intervenire sulle tracce audio è di per sé un compromesso poco attraente sul versante qualitativo, ma alle volte è necessario: vedi Bassi sovrabbondanti in un ambiente molto riverberante etc. etc.
Ecco, quello che cerco è un "buon" software che, tuttavia, non sia eccessivamente complicato... chiedo troppo?

ancora grazie,
krisis

Kewell
04-02-2005, 09:03
Cool edit va benissimo, ma ora si chiama Adobe Audition;)

acolt2000
25-02-2005, 14:16
Ragazzi da ieri sono un, x ora, fortunato possessore di un iriver h 340.
Prime impressioni: ottimo package la custodia è molto bella con il gancetto da mettere alla cinghia dei pantaloni, c'è inoltre un panno x pulire i vetrini della custodia (come quello degli occhiali)
-microfono e cavi usb . Il manuale in istruzioni in italiano nn c'è ma lo si trova in download sul loro sito.

Cuffie sennheiser che mi paiono buone, ma sarò + preciso + avanti.

Ora vi chiedo:

- con il mio vecchio dap potevo farmi una mia playlist direttamente dal lettore, scegliendo tra diversi artisti all'interno di cartelle diverse, qui è possibile farlo? Ieri ho provato ma nn ci sono riuscito.

- La radio: si sente secondo me bene. Ho memorizzato qualche stazione ma quando l'ho riacceso non le vedevo +, come se avessi sbagliato qualcosa nel memorizzarle.

- ho messo delle mie foto e si vedono molto piccole (meno dell'ampiezza dello schermo, che tra l'altro è una figata e ha dei colori bellissimi), c'è un modo x far sì che si vedono su tutti i due pollici esistenti?

- il mio pc riconosce l'iriver ma solo dopo un po' (almeno un paio di minuti) è normale? Io ho xp. Sul pc del mio ufficio invece (windows 2000 io ho installato il programma ma proprio nn me lo vede dopo un po' che aspettavo facciamo 5 minuti (ma qui forse è colpa del pc dell'ufficio condati che lo appesantiscono)

In ultimo: ho fatto gli aggiornamenti e da 1.07 sono ora 1.27 il max a leggere sul loro sito potrei vedere degli xvid ma è mai possibile? Qualcuno lo sta già facendo?

Grazie x chi risponderà


Comunque sono proprio felice dell'aggeggino x ora.

Ero indeciso con l'archos av 420 ma me lo hanno sconsigliato in due posti x problemi di rotture varie...così non ho avuto + dubbi.

Sandwich
25-02-2005, 15:35
Originariamente inviato da acolt2000

1- con il mio vecchio dap potevo farmi una mia playlist direttamente dal lettore, scegliendo tra diversi artisti all'interno di cartelle diverse, qui è possibile farlo? Ieri ho provato ma nn ci sono riuscito.

2- La radio: si sente secondo me bene. Ho memorizzato qualche stazione ma quando l'ho riacceso non le vedevo +, come se avessi sbagliato qualcosa nel memorizzarle.

3- ho messo delle mie foto e si vedono molto piccole (meno dell'ampiezza dello schermo, che tra l'altro è una figata e ha dei colori bellissimi), c'è un modo x far sì che si vedono su tutti i due pollici esistenti?

4- il mio pc riconosce l'iriver ma solo dopo un po' (almeno un paio di minuti) è normale? Io ho xp. Sul pc del mio ufficio invece (windows 2000 io ho installato il programma ma proprio nn me lo vede dopo un po' che aspettavo facciamo 5 minuti (ma qui forse è colpa del pc dell'ufficio condati che lo appesantiscono)

5-In ultimo: ho fatto gli aggiornamenti e da 1.07 sono ora 1.27 il max a leggere sul loro sito potrei vedere degli xvid ma è mai possibile? Qualcuno lo sta già facendo?



1-non mi pare:confused:
2-devi avere i preset on (c'è scritto in basso a sx): basta che premi il tasto centrale e poi vai a dx o sx
3-non credo e sinceramente per vedere le foto fa abbastanza schifo:( devi essere al buio e perfettamente sopra allo schermo per vederle bene
4-per farlo riconoscere a xp io lo accendo;)
5-non sono riuscito a fare un xvid che andasse bene al lettore:mc: :muro:

acolt2000
25-02-2005, 15:57
Originariamente inviato da Sandwich
1-non mi pare:confused:
2-devi avere i preset on (c'è scritto in basso a sx): basta che premi il tasto centrale e poi vai a dx o sx
3-non credo e sinceramente per vedere le foto fa abbastanza schifo:( devi essere al buio e perfettamente sopra allo schermo per vederle bene
4-per farlo riconoscere a xp io lo accendo;)
5-non sono riuscito a fare un xvid che andasse bene al lettore:mc: :muro:

Grazie x le risposte

Il we mi darà maggiori conoscenze del prodotto.
La cosa che nn si può fare playlist personali (ma immagino di sì con l'ausilio del pc) mi fa girare le balle
Per la radio proverò ma il mio tentativo è stato blando e senza nessuna letturta del manuale.
Non ho preso l'iriver x le foto mi accontento di averle sopra giusto x sfizio.
io accendo eccome il lettore poi lo connetto ma poi è lento nel riconoscermelo (evoidentemente sarà un problema interno al mio xp)
xvid: mi facco aiutare dal mio amministratore di rete lunedì e cerco di inserire almeno un film. Cavoli se l'han fatto vuol dire che sarà possibile no???

In conclusione: come ti trovi? Cosa ti pare dell'acquisto fatto?

Ciao

Kewell
25-02-2005, 16:09
Originariamente inviato da acolt2000

Ah alla fine ti sei deciso:D
Ora devi fare una recensione... visto che mi hai scassato le balle per un mese sugli archos:D :p :sofico:

acolt2000
25-02-2005, 16:18
Originariamente inviato da Kewell
Ah alla fine ti sei deciso:D
Ora devi fare una recensione... visto che mi hai scassato le balle per un mese sugli archos:D :p :sofico:


Ah lo juventino....
:D

La recensione la farò volentieri anche se come sai nn sono un utente avanzato.
Ah gli archos, che cotta che avevo preso, una bella sbandata ma poi mi han tradito sul + bello, come ho scritto sopra in due negozi su 2 me li hanno fortemente sconsigliati non vorrei che ci fossero partite ciucche in giro.

Grazie comunque x il supporto.
Ma ora nn finisce qui, ora lo si deve usare al meglio questo iriver e quindi terrò su questa sezione:D , comunque il fatto di nn farmi playlist direttamente sul lettore mi dà scompensi, il mio vecchio e grosso dap lo faceva.
Magari in un prossimo firmware lo metteranno.

Grazie e ciao

Sandwich
25-02-2005, 17:38
Originariamente inviato da acolt2000
Grazie x le risposte

Il we mi darà maggiori conoscenze del prodotto.
La cosa che nn si può fare playlist personali (ma immagino di sì con l'ausilio del pc) mi fa girare le balle
Per la radio proverò ma il mio tentativo è stato blando e senza nessuna letturta del manuale.
Non ho preso l'iriver x le foto mi accontento di averle sopra giusto x sfizio.
io accendo eccome il lettore poi lo connetto ma poi è lento nel riconoscermelo (evoidentemente sarà un problema interno al mio xp)
xvid: mi facco aiutare dal mio amministratore di rete lunedì e cerco di inserire almeno un film. Cavoli se l'han fatto vuol dire che sarà possibile no???

In conclusione: come ti trovi? Cosa ti pare dell'acquisto fatto?

Ciao
Devi accenderlo dopo averlo collegato ;)
Per i video non riesco a farli come dicono loro :(
In conclusione mi trovo benissimo, specialmente la funzione di host usb (anche se avrei preferito fosse USB2) ma le batterie mi durano pochissimo ormai :(

acolt2000
25-02-2005, 23:59
Sarà che sono abituato con l'altro ma ho difficoltà nel navigare nel file tree, mi spiego meglio.

Mi sono creato una cartella album all'interno della quale ho messo i diversi generi x esempio:

album-southern rock
album- country

All'iinterno di southern rock ho messo la canzone con il suo bel titolo e chi la canta, solo che così non posso fare una ricerca x artista.

Sulle istruzioni si vede che han creato tre cartelle 1 x artisti, 1 x album e 1 x genere.
La mia domanda è come faccio a mettere gli artisti nella cartella senza che si duplichi l'mp3 dimezzandomi l'hd?

Io vorrei avere la libertà di ricercare una canzone dalla cartella artisti o dalla cartella album, come si fa?

Grazie a chi risponderà.

Ps: la mia batteria alla prima prova sta durando sulle 10 ore, però potrebbe essere normale in quanto quando metti canzoni sull'hd, in quel momento ne succhia parecchia e poi ci ho smanettato abbastanza.

Ciao

juninho85
28-02-2005, 07:16
mi e morto l'iriver:cry:

mi tocca rimandarlo negli usa:muro:

acolt2000
28-02-2005, 09:50
Originariamente inviato da juninho85
mi e morto l'iriver:cry:

mi tocca rimandarlo negli usa:muro:


Non è una bella notizia x chi l'ha appena comprato...

Sono nel tuo dolore fratello

juninho85
28-02-2005, 10:05
Originariamente inviato da acolt2000
Non è una bella notizia x chi l'ha appena comprato...

Sono nel tuo dolore fratello
l'altro giorno,mentre facevo un po di ghiaccio per il ginocchio,come di consueto mi sono attacco un po di unz unz col mio iriver....quando all'improvviso di botto mi si spegne il lettore......PA-NI-CO :eek:!!!!
mi e subito venuto il dubbio che sia la batteria,difatti una volta attacco alla rete elettrica il lettorem non da nessun segno di vita

puttana maiala:muro: :muro:

mo quanto mi costera la spedizione negli usa?:cry:

acolt2000
28-02-2005, 10:16
Originariamente inviato da juninho85
l'altro giorno,mentre facevo un po di ghiaccio per il ginocchio,come di consueto mi sono attacco un po di unz unz col mio iriver....quando all'improvviso di botto mi si spegne il lettore......PA-NI-CO :eek:!!!!
mi e subito venuto il dubbio che sia la batteria,difatti una volta attacco alla rete elettrica il lettorem non da nessun segno di vita

puttana maiala:muro: :muro:

mo quanto mi costera la spedizione negli usa?:cry:


La batteria?? Ma scusa da quanto ce l'hai un anno vero? E' un po' pochino. Usa? Ma nn ti è possibile manadrlo in assistenza nei negozi deve li vendono qui? Per esempio la catena Saturn ? Anche se poi dovrai pagare sarà sempre meno che spedirlo negli usa credo.

Comunque sia come ti trovi?

Una domanda: la ricerca di un brano tu la puoi fare x artista o x album? Siccome qui nn c'è alcun programma nel cd (come era nel veccho dap creative) cosa posso fare x renderli ordinati? Dvo usare programmi come cd dex?

Grazie

juninho85
28-02-2005, 10:21
Originariamente inviato da acolt2000
La batteria?? Ma scusa da quanto ce l'hai un anno vero? E' un po' pochino. Usa? Ma nn ti è possibile manadrlo in assistenza nei negozi deve li vendono qui? Per esempio la catena Saturn ? Anche se poi dovrai pagare sarà sempre meno che spedirlo negli usa credo.
ce l'ho da 2 mesi:(
l'ho comprato da un utente americano di ebay,dunque la garanzia qua non vale
Originariamente inviato da acolt2000
Comunque sia come ti trovi?
mi ci trovavo benissimo:cry:
Originariamente inviato da acolt2000
Una domanda: la ricerca di un brano tu la puoi fare x artista o x album? Siccome qui nn c'è alcun programma nel cd (come era nel veccho dap creative) cosa posso fare x renderli ordinati? Dvo usare programmi come cd dex?

Grazie
interesserebbe pure a me:boh:

acolt2000
28-02-2005, 10:34
Originariamente inviato da juninho85
ce l'ho da 2 mesi:(
l'ho comprato da un utente americano di ebay,dunque la garanzia qua non vale

mi ci trovavo benissimo:cry:

interesserebbe pure a me:boh:




Vedo che sei di cagliari e lì purtroppo nn hai negozi del tipo che ti ho detto. Sei sicuro che nella provincia nn ci sia un negozio che li vende? Insomma prima di rispedirlo laggiù magari vedi se ti è possibile spedirlo in italia. Magari telefona a uno dei negozi saturn (sito omonimo) e chiedi se è possibile spedirli a loro.

Quindi fino ad ora come hai ordinato le tue canzoni?
Hai fatto una cartella artisti e te le cerchi da lì? Io stasera proverò ad inserire un cd tramite ricnoscimento del database di cddex magari con il fatto che questo dà tutti i tag fa in modo che veda e crei una cartella artisti e una album tramite le quali cercare.

Ciao

juninho85
01-03-2005, 08:11
Originariamente inviato da acolt2000
Vedo che sei di cagliari e lì purtroppo nn hai negozi del tipo che ti ho detto. Sei sicuro che nella provincia nn ci sia un negozio che li vende? Insomma prima di rispedirlo laggiù magari vedi se ti è possibile spedirlo in italia. Magari telefona a uno dei negozi saturn (sito omonimo) e chiedi se è possibile spedirli a loro.

Quindi fino ad ora come hai ordinato le tue canzoni?
Hai fatto una cartella artisti e te le cerchi da lì? Io stasera proverò ad inserire un cd tramite ricnoscimento del database di cddex magari con il fatto che questo dà tutti i tag fa in modo che veda e crei una cartella artisti e una album tramite le quali cercare.

Ciao
ciao ascolt,grazie dell interesse:),ti ho mandato un pvt;)
putroppo qui in sardegna in quanto a informatica deve ammettere aimè che siamo molto emarginati rispetto al resto d'italia,tantìe vero che qualsiasi cosa che ho dovuto ordinare per pc in tre anni a questa parte l'ho presa sempre in continente:(
le canzoni le avevo ordinate per artista,pero se riuscissi a fare quello che hai proposto te sarebbe una bella pacchia,chissa:sperem:

Sandwich
27-03-2005, 21:35
Aggiornamento:
-Per il problema della durata breve delle batterie è stato risolto con il firmware 1.27
-Per convertire i video nel formato giusto supportato del lettore ho letto sul forum ufficiale di un programma che si chiama iriverter (http://sourceforge.net/projects/iriverter). Adesso lo sto scaricando, sperando che funzioni:D

juninho85
27-03-2005, 21:39
Originariamente inviato da Sandwich
Aggiornamento:
-Per il problema della durata breve delle batterie è stato risolto con il firmware 1.27
-Per convertire i video nel formato giusto supportato del lettore ho letto sul forum ufficiale di un programma che si chiama iriverter (http://sourceforge.net/projects/iriverter). Adesso lo sto scaricando, sperando che funzioni:D
interessante,non vedo l'ora di provarlo appena mi aritorna l'iriver:oink:

Sandwich
27-03-2005, 22:54
Originariamente inviato da Sandwich
-Per convertire i video nel formato giusto supportato del lettore ho letto sul forum ufficiale di un programma che si chiama iriverter (http://sourceforge.net/projects/iriverter). Adesso lo sto scaricando, sperando che funzioni:D
funziona perfettamente (non ho riscontrato problemi di desincronizzazione audio-video) ed è semplicissimo da usare: scegliete il file, impostate bitrate video-audio, premete convert e il gioco è fatto:sofico:

juninho85
27-03-2005, 23:03
Originariamente inviato da Sandwich
funziona perfettamente (non ho riscontrato problemi di desincronizzazione audio-video) ed è semplicissimo da usare: scegliete il file, impostate bitrate video-audio, premete convert e il gioco è fatto:sofico:
ma vieni:yeah:

acolt2000
29-03-2005, 10:34
Originariamente inviato da Sandwich
funziona perfettamente (non ho riscontrato problemi di desincronizzazione audio-video) ed è semplicissimo da usare: scegliete il file, impostate bitrate video-audio, premete convert e il gioco è fatto:sofico:



Cosa hai visto? Un film? Io ho provato a vedere un film e ho avuto i problemi di sincronizzazione tra audio e video che comunque andava a scatti (a 10 frame come scritto sul sito) ma ho usato virtualdub. Ora nn ho avuto tempo di trovare il sistema di sincronizzare audio e video con virtualdub, quindi a questo punto mi auguro di risolvere tutto con il programma da te comunicato (grazie).

Vi farò sapere.

Juninho: come è andata;) ??

Ad ogni modo reputo l'iriver un grande lettore.

Inoltre la custodia e l'apposita pinza per legarlo ai pantaloni sono una chicca che incrementa i voti riguardanti il package del prodotto.
La prox sett registrerò un concerto (con il permesso del gruppo) e vi dirò sulla qualità dell'audio in questo caso.
Mi trovo veramente bene e sono molto soddisfatto del'acquisto.

Ciao a tutti

acolt2000
29-03-2005, 10:43
Originariamente inviato da Sandwich
funziona perfettamente (non ho riscontrato problemi di desincronizzazione audio-video) ed è semplicissimo da usare: scegliete il file, impostate bitrate video-audio, premete convert e il gioco è fatto:sofico:

Sono suil sito da te indicato sul link:
quale dei 6 file è da scaricare, ipotizzando il mio impiego con xp o wind 2000 (il quinto 0.10 win.zip)???

juninho85
29-03-2005, 10:49
ho mandato tutto in sostituzione al vendtore ebay,m'è costao 40€:muro::D

acolt2000
29-03-2005, 11:00
Originariamente inviato da juninho85
ho mandato tutto in sostituzione al vendtore ebay,m'è costao 40€:muro::D


Cosa vuoi che siano di fronte al tuo aggeggino a posto??:D

Che ti ritorni in fretta piuttosto. Dubbio che mi è venuto: dato che la batteria era saltata (come capiterà + avanti anche a me, spero + tardi possibile), ti ritroverai l'hd vuoto come capita x i cellulari??
Nel dubbio mi sto già facendo i backup;)
Fammi sapere

ciao

Kewell
29-03-2005, 12:49
Il mantenimento dei dati in un disco non dipende dalla presenza o meno di una fonte d'energia (immagina il disco fisso come un floppy). Quindi a meno che il supporto tecnico non formatti o sostituisca il disco non ci sono di questi problemi;)

Sandwich
29-03-2005, 13:14
Originariamente inviato da acolt2000
Sono suil sito da te indicato sul link:
quale dei 6 file è da scaricare, ipotizzando il mio impiego con xp o wind 2000 (il quinto 0.10 win.zip)???
o quella o la versione .exe;) quest'ultima te lo installa, mentre l'altra basta solo estrarla: sono la stessa cosa;)
il limite dei 10 fps è abbastanza una rottura perchè nei film movimentati si nota che va a scatti:( cmq non ho avuto problemi di sincronizzazione audio/video;)

acolt2000
29-03-2005, 13:30
Originariamente inviato da Kewell
Il mantenimento dei dati in un disco non dipende dalla presenza o meno di una fonte d'energia (immagina il disco fisso come un floppy). Quindi a meno che il supporto tecnico non formatti o sostituisca il disco non ci sono di questi problemi;)


Grazie x la tua risposta. Ad ogni modo mi auguro di saperlo il + in là possibile. Come già detto sopra in altro messaggio sono molto soddisfatto della mia scelta e lo reputo uno dei migliori in circolazione, anche in considerazione del fatto che ci posso vedere i divx (bene o male).

Ciao

acolt2000
29-03-2005, 13:55
Originariamente inviato da Sandwich
o quella o la versione .exe;) quest'ultima te lo installa, mentre l'altra basta solo estrarla: sono la stessa cosa;)
il limite dei 10 fps è abbastanza una rottura perchè nei film movimentati si nota che va a scatti:( cmq non ho avuto problemi di sincronizzazione audio/video;)


Grazie proverò e ti dirò. Teniamoci in contatto e speriamo in un futuro aggiornamento che aumenti i frame....
;)

Ciao

acolt2000
30-03-2005, 08:53
:sofico: :sofico: :sofico:

Ho scaricato il programmino e sono riuscito a mettere sul mio h340 il divX di un film, ho fatto due brevi prove e pare fuinzionare a meraviglia, staesra sul treno provo a vederne un pezzo, ma credo proprio che sandwich mi abbia risolto il problema della sincronizzazione audio e video che riscontravo con virtualdub.

GRAZIE SANDWICH!!!!!!!!!!!!

Ragazzi a questo punto credo che il ns iriver sia uno dei migliori lettori in circolazione!
E' completo: radio, divx e registrazione da fonti esterne, cosa si vuole di +???

A quest'ultimo proposito:

lunedì sera vado ad un concerto all'alcatraz di milano dove la band americana acconsente l'uso di registratori portatili durante il loro concerto (tanto poi te lo vendono sul loro sito che ovviamente ha una qualità migliore..) e ovviamnete ci andrò con l'iriver.
Mi pare di capire che la musica venga direttamente trasformata in mp3, ma x fare i diversi file delle diverse canzoni, immagino che ci sia un sistema + furbo che stare tutte le volte lì a stoppare e far ripartire la registrazione:

Consigli??? Ho visto la precedente discussione su questo tema ma nn ci ho capito molto.


Grazie e un ciao a tutti i fortunati possessori del nostro!

juninho85
30-03-2005, 08:56
ma quel firmware e quel programmino là funzionano anche per la versione US?:D

Sandwich
30-03-2005, 09:44
Originariamente inviato da juninho85
ma quel firmware e quel programmino là funzionano anche per la versione US?:D
si, però devi scaricarti la versione US del firmware;)

Berseker
19-04-2005, 13:52
raga scusate...spiegatemi un po il fatto della batteria....perchè dopo un lasso di tempo dovrebbe lasciare a piedi il lettore?

asterikus
08-05-2005, 19:05
Ragazzi l'iriver permette di navigare tra le cartelle ed i files mp3 mentre si stà ascoltando un brano?
Scusate la domanda, magari per un lettore iriver è una funzione scontata, ma ho comprato un oregon scientific che non permette questa cosa e lo stò cambiando proprio per questo...

juninho85
08-05-2005, 19:14
Ragazzi l'iriver permette di navigare tra le cartelle ed i files mp3 mentre si stà ascoltando un brano?
Scusate la domanda, magari per un lettore iriver è una funzione scontata, ma ho comprato un oregon scientific che non permette questa cosa e lo stò cambiando proprio per questo...
ovvio che si:sofico:

acolt2000
18-05-2005, 15:53
Qualcuno sa dirmi cosa fa questo aggiornamento 1.28 ora disponibile sul sito, con un linguaggio + easy? :D

Grazie ciao a tutti

ps: ho visto su una rivista che il ns lettore è risultato il migliore fra quelli testati (fra cui i-pod, creative ecc..), anche se il + caro..

Kewell
18-05-2005, 19:50
Che rivista? Sono curioso di leggermi l'articolo ;)

acolt2000
19-05-2005, 08:50
Che rivista? Sono curioso di leggermi l'articolo ;)


Computer bild mi pare ma posso essere + preciso domani ora l'ho lasciatata a casa. Ad ogni modo è leggermente datata (fine aprile).

scescio
11-07-2005, 17:00
salve,
volevo prendermi un lettore mp3 che supporti anche ogg, con hard disk.
ho letto diverse discussioni, e sono caduto sugli iriver e gli iaudio.

per quanto riguarda gli iriver ho notato il modello h140, che ho visto non viene riportato + sul loro sito, probabilmente è vecchiotto. però mi sembrava valido. se ho capito bene ha la batteria incorporata. e se dopo un po' la batteria non ce la fa +, come si cambia??

l'evoluzione del 140 è il 340, giusto? il fatto è che del display a colori o della possibilità di vedere video non me ne importa molto...

c'avete qualche suggerimento / novità / qualsiasi cosa?

grazie

Zelig
11-07-2005, 17:18
salve,
volevo prendermi un lettore mp3 che supporti anche ogg, con hard disk.
ho letto diverse discussioni, e sono caduto sugli iriver e gli iaudio.

per quanto riguarda gli iriver ho notato il modello h140, che ho visto non viene riportato + sul loro sito, probabilmente è vecchiotto. però mi sembrava valido. se ho capito bene ha la batteria incorporata. e se dopo un po' la batteria non ce la fa +, come si cambia??

l'evoluzione del 140 è il 340, giusto? il fatto è che del display a colori o della possibilità di vedere video non me ne importa molto...

c'avete qualche suggerimento / novità / qualsiasi cosa?

grazie


Ciao
quello che ti posso dire io e che ho il 120 e mi trovo benissimo, la batteria sinceramente non faccio caso a quando dura ma sembra che dopo un anno e passa mantenga ancora le 8/10 ore.

se per te non è una necessità avere l'ultimo modello io ti consiglio il 140, altrimenti l'ultimo nato Iriver H10 in cui si cambia anche la batteria, ed è + piccolo e lo trovi in tagli da 5 6 e 20 GB.

ciao Zelig

scescio
11-07-2005, 18:17
uhm, ora guardo l'h10...

scescio
11-07-2005, 18:38
Completamente compatibile con Windows® Media DRM 10
Formati audio supportati

* ASF
* MP3 (cbr e vbr fino a 320 kbps)
* WMA (con e senza DRM)
nonononono...niente ogg.

e poi, supportando i drm, è impossibile trasferire i file copia-incollandoli, giusto? è necessario un software apposito, vero?
c'ha da funzionare anche (soprattutto) con linux, quindi deve essere visto come hd esterno e rizzati!

Zelig
12-07-2005, 08:48
nonononono...niente ogg.

e poi, supportando i drm, è impossibile trasferire i file copia-incollandoli, giusto? è necessario un software apposito, vero?
c'ha da funzionare anche (soprattutto) con linux, quindi deve essere visto come hd esterno e rizzati!

E' vero non legge gli OGG, l'avevo dato per scontato visto che il 120 li legge,
e non sono nemmeno sicuro che funzioni il riconoscimento come HD, cosa che il 120 fa tranquillamente.
Magari con un futuro aggiornamento del Firmware possono includere gli OGG.

A questo punto credo che debba orientarti sul H320 o sul h140

ciao

scescio
12-07-2005, 15:20
altre domande...
da quanto ce l'hai il 120?
cosa c'era incluso nella confezione? è possibile che di recente abbiano tagliato i prezzi svuotando la confezione di un bel po' di accessori?

ciao grazie

Sandwich
12-07-2005, 15:45
altre domande...
da quanto ce l'hai il 120?
cosa c'era incluso nella confezione? è possibile che di recente abbiano tagliato i prezzi svuotando la confezione di un bel po' di accessori?

ciao grazie
questo è accaduto di sicuro con l'h320 (io ho preso la versione "completa") ;)

Zelig
12-07-2005, 15:58
altre domande...
da quanto ce l'hai il 120?
cosa c'era incluso nella confezione? è possibile che di recente abbiano tagliato i prezzi svuotando la confezione di un bel po' di accessori?

ciao grazie

mi sembra da + di 1 anno (io l'ho preso usato da un tipo che l'ha tenuto 2 mesi e l'aveva preso all'estero perchè allora in italia non si trovava)

nella confezione c'era:

- iriver
- auricolari (li ho cambiati subito non erano il massimo)
- custodia in pelle da cintura
- caricabatterie
- cavo usb
- filocomando con display
- microfono aggiuntivo
- cavo ottico (ma non sono sicurissimo, ho messo tutto in una scatola e non l'ho usato)

non credo che abbiano tolto i pezzi dalle confezioni?
ma puoi controllare credo anche su i siti dei rivenditori

ciao

scescio
14-07-2005, 16:32
grazie a tutti per le info, credo che prenderò l'h340...

Zelig
14-07-2005, 17:06
grazie a tutti per le info, credo che prenderò l'h340...

complimenti ottima scelta

mi raccomando se lo prendi dicci cosa c'è in dotazione

ciao Zelig

Eraser|85
15-07-2005, 11:46
Salve,

ho comprato da un pò un iriver H10 5GB. Ora sono tornato dai miei ma ahimè ho dimenticato di portarmi il caricabatterie. Ho mandato una mail alla iRiver per chiedere se il lettore andava in carica anche solo collegandolo tramite usb ma ancora non ricevo risposta.

Sapete quindi se è possibile caricare il lettore solo con il cavo USB? So che in questo caso (se fosse possibile caricarlo in questo modo) dovrei avere tempi di ricarca molto più lunghi, ma l'importante è che vada: non mi va di spendere altri 39 dollari per il power adapter.. :/

PS: sapete di qualche negozio italiano o europeo che vende accessori e/o lettori iRiver?

Zelig
15-07-2005, 13:00
Salve,

ho comprato da un pò un iriver H10 5GB. Ora sono tornato dai miei ma ahimè ho dimenticato di portarmi il caricabatterie. Ho mandato una mail alla iRiver per chiedere se il lettore andava in carica anche solo collegandolo tramite usb ma ancora non ricevo risposta.

Sapete quindi se è possibile caricare il lettore solo con il cavo USB? So che in questo caso (se fosse possibile caricarlo in questo modo) dovrei avere tempi di ricarca molto più lunghi, ma l'importante è che vada: non mi va di spendere altri 39 dollari per il power adapter.. :/

PS: sapete di qualche negozio italiano o europeo che vende accessori e/o lettori iRiver?

Ciao
per gli accessori prova a cedere qui www.fnac.it o www.pixmania.com

Ma l'H10, lo puoi uasere come HD via USB?
Le canzoni le puoi caricare anche usando solo il cavetto USB e quindi come disco o c'è bisogno di un programma apposito?

ciao Zelig

Eraser|85
15-07-2005, 13:20
in risorse del computer viene visto come "lettore audio mp3 portatile" o qualcosa del genere. Ad ogni modo ha delle limitazioni, tipo non puoi fare taglia-incolla direttamente sul lettore, o rinominare i files. Devi fare tutto su hdd e poi copiarli.

Per il resto, cmq, non c'è bisogno di installare niente. Nessun driver o altro. Gli mp3 li puoi copiare dove vuoi, in cartelle, sottocartelle, tutto senza problemi: non è come con l'ipod che devi usare iTunes altrimenti non vengono visti dal lettore. Inoltre puoi copiarci sopra tutto quello che vuoi senza problemi, ed anche molto velocemente (viva l'usb2 :P )

Ora però non so se posso caricare le batterie con il cavo usb o mi serve per forza anche il power adapter.. :mbe:

scescio
15-07-2005, 14:15
ehehe anche io ho cercato di contattare iriver dal sito iriver.com/eu qualche giorno fa, ma non si sono fatti mai sentire.

invece dal sito di iriver usa (north america), tramite l'indirizzo support@iriveramerica.com, rispondono in poco tempo, ovviamente tutto in inglese, anche se usano una procedura strana (non rispondono direttamente all'e-mail ma creano delle caselle virtuali. si fa prima a provare che a spiegare...).

cmq se fosse possibile caricare da usb e se non avessi un pc a disposizione ti conviene comprare un hub usb con alimentazione 1=>2 porte, piuttosto che un altro caricatore.

Eraser|85
15-07-2005, 14:21
si, sarebbe l'ideale un hub del genere. Il problema è sapere se va o meno in carica. La mail che ho inviato a iriver è proprio quella da te indicata, ma non ricevo ancora risposta. Oggi per sicurezza ho inviato la stessa mail a estore[at]iriveramerica.com

buh, mi spiace avere qui di fianco il lettore e non poterlo usare :( :(

Eraser|85
16-07-2005, 12:32
iriver America eStore

Hello,

The H10 USB cable will charge the player's battery as long as it is
connected to a computer that's powered on.

Best Regards



funzikaa ;P

Eraser|85
16-07-2005, 19:26
iriver america non ha più in stock il cavo usb per l'H10.. pixmania e fnac come consigliato qualche post precedente, vendono solo il lettore ma non gli accessori...


conoscete per caso qualche negozio online che vede certa roba? thx!

scescio
16-07-2005, 20:03
iriver america non ha più in stock il cavo usb per l'H10..
a cosa ti riferisci? non è un normale cavo usb?

Eraser|85
16-07-2005, 23:35
no, ha un attacco proprietario.. si dirama in due, uno va collegato al pc, e l'altro si collega al caricabatterie.. è l'unico grande difetto di questo lettore.. :/

scescio
29-07-2005, 12:47
mi è arrivato l'h340!!!
fra qualche giorno vi scrivo le mie impressioni :D :D

juninho85
29-07-2005, 14:38
mi è arrivato l'h340!!!
fra qualche giorno vi scrivo le mie impressioni :D :D
..sicuramente positive:D

Mailandre
29-07-2005, 14:48
mi è arrivato l'h340!!!
fra qualche giorno vi scrivo le mie impressioni :D :D

Impressioni di Settembre.. :D :D
Non c'è più nulla da "scoprire" in questo lettore ,...anzi, se hai qualcosa da chiedere, fallo qui,..sanno già tutto quello che c'è da sapere :

http://www.misticriver.net/boards/


ciao

Davidson
07-08-2005, 01:56
Per chi conosce questo Gioiello, saprà già quanto questo sia FANTASTICO!
Il mio piccolo problema è che non riesco a connetterlo con la mia macchina fotografica Sony F717,che purtroppo non rientra nella lista di prodotti compatabilicon l'iriver h140, il punto è che questo riconosce molte altre case di macchine fotografiche ma non ancora la Sony.
Nell'elenco di iriver dei prodotti compatibili con l'hd H140 ci sono anche diverse case e modelli di adattatori per memory stik, ma dopo innumerevoli ricerche su internet, l'unico che ho trovato è in Australia ma neanche a farlo a posta questo sito vende solo nell'australia stessa. :cry:

Per favore, mi appello alla vostra cordialità per qualche consiglio su come posso fare a far comunicare lH140 e la sony F717, visto che iriver stessa non ha ancora creato il firmware che rende compatibili le sony. :muro:

Spero nel vostro aiuto :) e vi ringrazio

Mailandre
07-08-2005, 12:15
Provo a vedere se ho capito il problema citato:

Credo che tu voglia archiviare sull'HD del lettore , le tue fotografie scattate con la fotocamera .
Non avendo compatibilità di riconoscimento periferica,..ti risulta impossibile fare questa operazione.
Se questo è il problema,..lo risolvi con un prodotto chiamato "USB Bridge ", ovvero una periferica esterna a batteria, che fa da ponte tramite connessioni USB , con periferiche diverse fra di loro senza passare in un PC.
Descrivo:

--------------------------
"USB Copy Bridge è un dispositivo portatile di dimensioni ridotte ed alimentato con batterie AAA che consente di collegare due dispositivi di storage con porta USB senza bisogno di un computer. USB Copy Bridge permette di copiare file da un dispositivo ad un altro. Per esempio, collegando una fotocamera digitale ad una periferica come un lettore MP3,un USB Pen Drive. Dei LED confermano il trasferimento dei file e ne verificano il corretto completamento. Il trasferimento si attiva con la pressione di un pulsante che copia tutti i file dalla fonte alla destinazione, senza cancellare i file originali. E' possibile selezionare con tasti filtro la tipologia dei file da copiare: documento (DOC, XLS, PPT, PDF), musica (MP3, WMA), immagine (JPG) e filmati AVI (AVI, MOV e MPG) oppure tutti i file."

---------------------------

Dato che nel forum è vietato postare link commerciali,..fai una facile ricerca con google digitando "USB bridge"....ne trovi un'infinità , i prezzi sono vicini ai 40 € (anche meno) ,...e sono commercializzati anche in E-commerce Italiani...
ci ho provato....spero sia la soluzione ai tuoi problemi.
ciao

Davidson
08-08-2005, 01:06
Ciao Mailandre, ti ringrazio per la tua gentilezza!!!! :D
Ora farò una ricerca accurata o meglio troverò il modo di convincere qualche commesso a farmi fare una prova :Prrr: chissà... delle volte sò essere molto convincente! E comunque credo che sia la soluzione ideale, e per 30€ si può anche tentare tranquillamente.
Quindi ti farò sapere ok? :D
Grazie infinite!!!!
Spero di risentirci presto.

rgart
16-08-2005, 09:59
Ciao,io ho un lettore mp3 della samsung l'yh820 e una macchina digitale nikon,con questo USB bridge io posso collegarli entrambi e scaricare le foto dalla macchina al mio hardisk???
Mi dici se ho capito bene :D :D

Mailandre
16-08-2005, 10:59
Teoricamente....SI.. dovresti comunque provare materialmente ,...il firmware del YH820 non potrebbe "digerirlo" :D :D
ciao

rgart
16-08-2005, 12:30
Ma ce l'hanno nei grandi magazzini come MW o Expert???
Io in rete l'ho trovato solo da CHL e naturalmente loro non possono farmelo provare :oink:

Se il mio lettore non gli garba come oggetto al massimo lo rifiuta vero????

Mailandre
16-08-2005, 12:39
Ma ce l'hanno nei grandi magazzini come MW o Expert???
Io in rete l'ho trovato solo da CHL e naturalmente loro non possono farmelo provare :oink:

Se il mio lettore non gli garba come oggetto al massimo lo rifiuta vero????


Questo x esempio c'è l'ha MW: (commessi con pazienza..forse li trovi)

il link forse non va sulla pagina specifica....
Dikom USB-OTG 29 € (accessori PC > Varie > Dikom )
ciao

rgart
16-08-2005, 14:03
Sei un grande....!!!!
Io ci ho passato 20 minuti sul sito di MW ma micca l'avevo trovato...!!!
Ora ci vado così scopro se è compatibile col mio lettore mp3...!!

Grazie mille ancora :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Mailandre
16-08-2005, 21:03
Sei un grande....!!!!
Io ci ho passato 20 minuti sul sito di MW ma micca l'avevo trovato...!!!
Ora ci vado così scopro se è compatibile col mio lettore mp3...!!

Grazie mille ancora :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Mò brav........così ci diCCi se funzia!!! :D :D :D
ciao

scescio
22-08-2005, 10:27
bella forza le impressioni del produttore...

ho avuto problemi di connessione, cmq ecco quello che penso di questo lettore:
-schermo molto brillante, è un piacere usarlo
-manca la possibilità di fare le playlist in modo particolareggiato usando il lettore. ad esempio non si può accodare + di un brano alla riproduzione, non si può visualizzare o modificare la lista di riproduzione (anche se legge le liste m3u fatte dal pc). si possono leggere interi album (MA 1 solo album oppure TUTTI gli album dell'autore) di un autore se è stato creato il db dei file tramite uno dei programmi esistenti. questa cosa delle playlist che non si possono modificare è molto negativa.
-riguardo alla riproduzione di video: è una cosa che trovo inutile e non ne avevo la necessità. cmq per riprodurre un video (funzione aggiunta con firmware successivi) bisogna pregare in cinese (codec giusto, dimensione max del video, ecc). in sostanza ho potuto riprodurre solo il video di prova scaricato dal sito della iriver. e si vedeva anche maluccio. ma non mi importa, ripeto. piuttosto invece che introdurre la possibilità di riprodurre i video poteva risistemare il discorso delle playlist.
-non è immediato da usare. dopo un po' di pratica si impara, certo, ma non è immediato. come dire... è come se usaste un nokia 3330 ed un motorola di quelli vecchi... sul motorola ci sono troppi tasti, difficili da usare, molti inutili.
-lo shuffle NON HA FANTASIA!!
-se sto leggendo una playlist, spengo e riaccendo, non si ricorda + che ero dentro ad una playlist.

questo è tutto, credo. ciao

juninho85
22-08-2005, 10:50
bella forza le impressioni del produttore...

ho avuto problemi di connessione, cmq ecco quello che penso di questo lettore:
-schermo molto brillante, è un piacere usarlo
ci puoi contare,la notte è una goduria:D
manca la possibilità di fare le playlist in modo particolareggiato usando il lettore. ad esempio non si può accodare + di un brano alla riproduzione, non si può visualizzare o modificare la lista di riproduzione (anche se legge le liste m3u fatte dal pc). si possono leggere interi album (MA 1 solo album oppure TUTTI gli album dell'autore) di un autore se è stato creato il db dei file tramite uno dei programmi esistenti. questa cosa delle playlist che non si possono modificare è molto negativa.
verissimo,forse uno dei pochi difetti di questo lettore mp3...speriamo risolvano con un aggiornamento del firmware
-non è immediato da usare. dopo un po' di pratica si impara, certo, ma non è immediato. come dire... è come se usaste un nokia 3330 ed un motorola di quelli vecchi... sul motorola ci sono troppi tasti, difficili da usare, molti inutili.
non saprei...io dopo qualche giorno ho imparato praticamente senza metter mano alle istruzioni:boh:
-lo shuffle NON HA FANTASIA!!

che è lo shuffle?:wtf:

Sandwich
22-08-2005, 11:18
cmq per riprodurre un video (funzione aggiunta con firmware successivi) bisogna pregare in cinese (codec giusto, dimensione max del video, ecc). in sostanza ho potuto riprodurre solo il video di prova scaricato dal sito della iriver. e si vedeva anche maluccio. ma non mi importa, ripeto. piuttosto invece che introdurre la possibilità di riprodurre i video poteva risistemare il discorso delle playlist.

scaricati irverter (http://iriverter.sourceforge.net/) e vedrai che impostando pochissime cose trasformi tutti i filmati che vuoi ;)

scescio
22-08-2005, 23:58
lo shuffle o random o chiamalo-come-vuoi è la riproduzione in modo "casuale". il casuale è tra virgolette perché non è per niente casuale, tutt'altro. se scelgo una lista, inizio la riproduzione ed imposto il modo casuale lui, CASUALMENTE, mi sceglie sempre le stesse canzoni, nello stesso ordine. anche dopo aver spento e riacceso. probabilmente la prossima canzone da riprodurre viene scelta in funzione di quella attualmente in riproduzione, così che se la riproduzione inizia sempre da una certa canzone (cioè la prima della lista, visto che il modo casuale lo posso impostare solo una volta che la riproduzione è iniziata), allora tutte le canzoni successive saranno sempre le stesse ogni volta, a meno che non cambi canzone a mano... :( queste sono solo impressioni, ancora non ho fatto test scientifici. ma mi pare che (non) funzioni così.

Sandwich grazie per il link ma tanto i video non ce li guardo.

piuttosto, qualcuno sa se esiste un qualche firmware non ufficiale??

juninho85
23-08-2005, 07:31
lo shuffle o random o chiamalo-come-vuoi è la riproduzione in modo "casuale". il casuale è tra virgolette perché non è per niente casuale, tutt'altro. se scelgo una lista, inizio la riproduzione ed imposto il modo casuale lui, CASUALMENTE, mi sceglie sempre le stesse canzoni, nello stesso ordine. anche dopo aver spento e riacceso. probabilmente la prossima canzone da riprodurre viene scelta in funzione di quella attualmente in riproduzione, così che se la riproduzione inizia sempre da una certa canzone (cioè la prima della lista, visto che il modo casuale lo posso impostare solo una volta che la riproduzione è iniziata), allora tutte le canzoni successive saranno sempre le stesse ogni volta, a meno che non cambi canzone a mano... :( queste sono solo impressioni, ancora non ho fatto test scientifici. ma mi pare che (non) funzioni così.

pure io l'ho notato...putroppo:(

zulunation
23-08-2005, 09:20
piuttosto, qualcuno sa se esiste un qualche firmware non ufficiale??
Sì esistono, però nn ancora completamente ultimati per l'ihp 1** mentre c'è ancora 1 bel po' da fare per l'ihp 3**
Cmq stan facendo 1 gran bel lavoro, xciò si spera in release "definitive" il + presto possibile...

nargotrhond
24-08-2005, 08:00
Sì esistono, però nn ancora completamente ultimati per l'ihp 1** mentre c'è ancora 1 bel po' da fare per l'ihp 3**
Cmq stan facendo 1 gran bel lavoro, xciò si spera in release "definitive" il + presto possibile...
cacchio la mia dx 7440 non è riconosciuta come host dal mio iriver h320, ho messo il firmware v1.27, ma .....niente è cambiato. Siccome il gioiellino mi è arrivato ieri e ho visto poche funz, mi potreste dare qlc dritta su come si fa a potenziarlo, aggiornarlo, se ci sono programmi specifici per gestione mp3...
Il problema alla mia kodak è eliminabile? Ditei di si... :cry: :cry: :cry: :rolleyes:

scescio
24-08-2005, 10:52
di software per gli mp3 ti consiglio questo: http://www.shredzone.net/projects/ifish/ (in java)
che si occupa di fare il db delle canzoni presenti sull'iriver e ti permette anche di fare le playlist, senza dover installare il palloso software dell'irirver. lo lanci, gli dici dove si trova l'iriver e fa tutto.

zulunation, puoi darmi qualche link a riguardo, tipo la home page del progetto? grazie

nargotrhond
24-08-2005, 11:07
di software per gli mp3 ti consiglio questo: http://www.shredzone.net/projects/ifish/ (in java)
che si occupa di fare il db delle canzoni presenti sull'iriver e ti permette anche di fare le playlist, senza dover installare il palloso software dell'irirver. lo lanci, gli dici dove si trova l'iriver e fa tutto.

zulunation, puoi darmi qualche link a riguardo, tipo la home page del progetto? grazie


grazie, ma quale software dell'iriver? IO ho solo hmanager1.70...che tra l'altro non mi parte!...va bè! scusa l'ignoranza ma se uso windows media non posso farla la mia playlist? (lo so che nn è un gran sw!) :doh:

P.S. riguardo alla mia kodak dx 7440 qlc sa dirmi nulla? Vi prego, nn riesco a trovare niente su internet se non l'inutile firmware 1.27 dell'iriver....a proposito x vedere i film nn basta il firmware nuovo...cosa ci vuole? Grazie :mc: :cry: :mc: :help: :help:

zulunation
24-08-2005, 11:19
zulunation, puoi darmi qualche link a riguardo, tipo la home page del progetto? grazie
Eccoti qua il linkuzzo ---> http://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/IriverPort

:D

scescio
24-08-2005, 15:47
grazie del link!!

grazie, ma quale software dell'iriver? IO ho solo hmanager1.70...che tra l'altro non mi parte!

stai parlando della serie h300 vero?
non so, io il cd che dovrebbe essere nella scatola non ce l'ho perché l'ho preso usato. cmq ci dovrebbe essere un programma, non so come si chiama, che permette di trasferire gli mp3 (invece che copiaincollarli normalmente) aggiornando anche il database interno all'iriver (il file irivnavi.idb o qualcosa del genere) che ti permette di navigare fra le canzoni per artista, per album, ecc. io invece che questo programma dell'iriver uso ifish, quello che ti ho linkato.


va bè! scusa l'ignoranza ma se uso windows media non posso farla la mia playlist? (lo so che nn è un gran sw!) :doh:

no, non credo. apparte che windows media è un programma di cacca (leggi la sua licenza ed inorridirai!!!!), in ogni caso anche con altri player non puoi fare le playlist, perché i nomi delle canzoni che ci mettono sono relativi al tuo pc. ad esempio se la canzone ciccio.mp3 se ne sta in f:\musica\ciccio.mp3 nel file m3u della playlist (aprilo con il blocco note) ti ci viene scritto f:\musica\ciccio.mp3, ma l'iriver non sa cosa sia f:\, per lui tutto parte da \, quindi il percorso giusto da mettere sarebbe \musica\ciccio.mp3 ... ma vallo a spiegare al player!! quindi i casi sono 2:
1-fai le liste con il tuo player e poi le apri con il blocco note e sostituisci tutti i f:\ con \ tramite il comando apposito
2-fai le liste con ifish (è + lento e meno immediato) e fa tutto da se.

occhio però: se vuoi fare il DB, prima di fare tutte le liste ti conviene trasferire tutta la musica che vuoi sull'iriver, poi usi ifish per fare il database: in questa operazione ci sta che qualche canzone debba essere rinominata (il nome, per fare il db, non può superare i 50 caratteri credo. ifish può rinominare le canzoni che superano i 50 caratteri automaticamente. e fare anche altre cose utili, tipo anteporre al nome del file il numero della traccia, in modo da avere gli album in ordine (sempre che i tag siano giusti)). alla fine usi ifish o quello che ti pare per fare le playlist.


P.S. riguardo alla mia kodak dx 7440 qlc sa dirmi nulla? Vi prego, nn riesco a trovare niente su internet se non l'inutile firmware 1.27 dell'iriver....a proposito x vedere i film nn basta il firmware nuovo...cosa ci vuole? Grazie :mc: :cry: :mc: :help: :help:
per la kodak non so nulla, mi dispiace. ti dà errore o non dice nulla? prova su http://www.misticriver.net/boards/, sicuramente trovi qualcosa.

per i video devi avere l'ultimo firmware. inoltre i video devono essere xvid e poi avere altre caratteristiche che non ricordo. insomma se vuoi vedere qualcosa devi convertire nel formato giusto. credo che ci siano dei programmi appositi. vedi http://forum.hardware.fr/hardwarefr/VideoSon/TopiK-uniK-iRiver-H320-H340-sujet-72454-1.htm
un video che di sicuro funziona è questo http://www.iriver.com/data/support/download/iriver_cf.avi

nargotrhond
25-08-2005, 10:58
grazie, per il programma ho risolto...ora sto usando itunes e le playlist funzionano...poi ne ho scaricati altri due che proverò. Ho mandato mess gi aiuto su quel forum, che dio mi assista!

P.S. ringrazio anche zulunation!

biondo20
14-09-2005, 14:45
ciao a tutti. mi sono finalmente deciso ad acquistare un lettore mp3. dopo aver eliminato mille modelli dalla lista sono giunto al seguente dilemma:
iRiver h320 o iaudio x5. onestamente propendo più per l'iriver perchè il "joystick" dell'iaudio non mi piace molto. ho però alcuni dubbi, per quanto riguarda l'h320, relativi alla facilità d'uso del software e di gestione dei file e delle playlist. inoltre vorrei sapere se la navigazione all'interno dell'elenco dei file attraverso i tasti è abbastanza funzionale, semplice e veloce.
ultima cosa sapete per caso se ci sono dei rivenditori iriver affidabili in zona milano?

grazie!

ciao.

juninho85
14-09-2005, 15:58
il software è abbastanza semplice da utilizzare,l'unica cosa è non poter fare una ricerca per lettere dell'alfabeto,capisci che se c'hai 1000 mp3 caricati scorrerteli tutti per ascoltare quel che t'interessa è una vera palla.....ma vai tranquillo,è l'unico difetto,se così si può chiamare

scescio
14-09-2005, 17:00
ti ricopio le mie impressioni sull'h340, che è uguale all'h320 salvo che ha 20GB di hd in +

-schermo molto brillante, è un piacere usarlo
-manca la possibilità di fare le playlist in modo particolareggiato usando il lettore. ad esempio non si può accodare + di un brano alla riproduzione, non si può visualizzare o modificare la lista di riproduzione (anche se legge le liste m3u fatte dal pc). si possono leggere interi album (MA 1 solo album oppure TUTTI gli album dell'autore) di un autore se è stato creato il db dei file tramite uno dei programmi esistenti. questa cosa delle playlist che non si possono modificare è molto negativa.
-riguardo alla riproduzione di video: è una cosa che trovo inutile e non ne avevo la necessità. cmq per riprodurre un video (funzione aggiunta con firmware successivi) bisogna pregare in cinese (codec giusto, dimensione max del video, ecc). in sostanza ho potuto riprodurre solo il video di prova scaricato dal sito della iriver. e si vedeva anche maluccio. ma non mi importa, ripeto. piuttosto invece che introdurre la possibilità di riprodurre i video poteva risistemare il discorso delle playlist.
-non è immediato da usare. dopo un po' di pratica si impara, certo, ma non è immediato. come dire... è come se usaste un nokia 3330 ed un motorola di quelli vecchi... sul motorola ci sono troppi tasti, difficili da usare, molti inutili.
-lo shuffle/random NON HA FANTASIA!!
-se sto leggendo una playlist, spengo e riaccendo, non si ricorda + che ero dentro ad una playlist.

precisazione: la difficoltà di utilizzo di cui parlavo non riguarda la navigazione all'interno di file e cartelle, ma riguarda l'accesso alle funzioni. cmq dopo qualche giorno di uso si impara tutto.

-il fatto che non si possono fare ricerche è un'altra nota dolente (anche se meno negativa, a mio avviso, del fatto che non si possono modificare le playlist)

cmq mi hanno fatto scoprire un firmware nuovo, non rilasciato da iriver, ma da sviluppatori indipendenti, opensource, ancora in fase di (rapido) sviluppo per l'iriver (mentre già è stabile per altri lettori), che promette molto bene: http://www.rockbox.org/ non appena esce la versione definitiva lo provo subito: sicuramente sarà migliore nella riproduzione della musica / gestione delle playlist e, nel caso... uno se lo può modificare

biondo20
16-09-2005, 16:31
grazie mille per tutte le informazioni!
in effetti l'impossibilità di ricerca dei file per nome può essere un difetto abbastanza rilevante. la gestione dei tag invece com'è?
vorrei sapere un'ultima cosa: le operazioni di aggiornamento software e firmware sono complicate o sono cose che anche una persona piuttosto incapace come me riesce a fare? leggevo su di un forum (misty...) che consigliavano di utilizzare un programma diverso da quelli distribuiti da iriver per la creazione dei db o qualcosa di simile.

grazie e ciao!

juninho85
16-09-2005, 17:30
grazie mille per tutte le informazioni!
in effetti l'impossibilità di ricerca dei file per nome può essere un difetto abbastanza rilevante. la gestione dei tag invece com'è?
vorrei sapere un'ultima cosa: le operazioni di aggiornamento software e firmware sono complicate o sono cose che anche una persona piuttosto incapace come me riesce a fare?
1)la gestione dei tag è buona,ti suddivide gli mp3 nell 'ordine alfabetico in base a autore/album/canzoni
2)abbastanza facili,c'è anche una guida sulle istruzione per l'aggiornamento del firmware ;)

scescio
17-09-2005, 11:01
per il firmware basta metterlo nella cartella principale del lettore e selezionare una voce dal menù
per la gestione dei tag ho provato con file mp3 ed ogg e li legge entrambi. x il creare il db io uso ifish (guarda qualche post indietro per il link). una volta creato il db puoi scorrere i file per autore/album/genere, con le limitazioni scritte sopra per le playlist

juninho85
17-09-2005, 11:12
grazie del link!!


stai parlando della serie h300 vero?
non so, io il cd che dovrebbe essere nella scatola non ce l'ho perché l'ho preso usato. cmq ci dovrebbe essere un programma, non so come si chiama, che permette di trasferire gli mp3 (invece che copiaincollarli normalmente) aggiornando anche il database interno all'iriver (il file irivnavi.idb o qualcosa del genere) che ti permette di navigare fra le canzoni per artista, per album, ecc. io invece che questo programma dell'iriver uso ifish, quello che ti ho linkato.


no, non credo. apparte che windows media è un programma di cacca (leggi la sua licenza ed inorridirai!!!!), in ogni caso anche con altri player non puoi fare le playlist, perché i nomi delle canzoni che ci mettono sono relativi al tuo pc. ad esempio se la canzone ciccio.mp3 se ne sta in f:\musica\ciccio.mp3 nel file m3u della playlist (aprilo con il blocco note) ti ci viene scritto f:\musica\ciccio.mp3, ma l'iriver non sa cosa sia f:\, per lui tutto parte da \, quindi il percorso giusto da mettere sarebbe \musica\ciccio.mp3 ... ma vallo a spiegare al player!! quindi i casi sono 2:
1-fai le liste con il tuo player e poi le apri con il blocco note e sostituisci tutti i f:\ con \ tramite il comando apposito
2-fai le liste con ifish (è + lento e meno immediato) e fa tutto da se.

occhio però: se vuoi fare il DB, prima di fare tutte le liste ti conviene trasferire tutta la musica che vuoi sull'iriver, poi usi ifish per fare il database: in questa operazione ci sta che qualche canzone debba essere rinominata (il nome, per fare il db, non può superare i 50 caratteri credo. ifish può rinominare le canzoni che superano i 50 caratteri automaticamente. e fare anche altre cose utili, tipo anteporre al nome del file il numero della traccia, in modo da avere gli album in ordine (sempre che i tag siano giusti)). alla fine usi ifish o quello che ti pare per fare le playlist.


per la kodak non so nulla, mi dispiace. ti dà errore o non dice nulla? prova su http://www.misticriver.net/boards/, sicuramente trovi qualcosa.

per i video devi avere l'ultimo firmware. inoltre i video devono essere xvid e poi avere altre caratteristiche che non ricordo. insomma se vuoi vedere qualcosa devi convertire nel formato giusto. credo che ci siano dei programmi appositi. vedi http://forum.hardware.fr/hardwarefr/VideoSon/TopiK-uniK-iRiver-H320-H340-sujet-72454-1.htm
un video che di sicuro funziona è questo http://www.iriver.com/data/support/download/iriver_cf.avi
questo era il post interessato,sarebbe meglio mettere qualche riferimento nel primo post ;)

mangiupi
18-09-2005, 10:34
ho un problema con il mio lettore mp3 ihp 120, e non riesco a trovare un centro assistenza in italia.
c'è qualcuno che ha un indirizzo? grazie

mangiupi
18-09-2005, 10:49
ho un problema con il mio iriver hp120, e non trovo un centro assistenza in italia.
c'è qualcuno che può darmi una mano?

juninho85
18-09-2005, 12:04
dovresti rivolgerti al tuo rivenditore ;)

scescio
28-11-2005, 00:02
ho installato rockbox sul mio h300 e funziona!!
ancora è in fase di sviluppo primordiale, però intanto mi fa il random delle canzoni!

juninho85
28-11-2005, 07:25
ho installato rockbox sul mio h300 e funziona!!
ancora è in fase di sviluppo primordiale, però intanto mi fa il random delle canzoni!
che è rockbox?:D

scescio
28-11-2005, 21:06
http://www.rockbox.org/
Rockbox is an Open Source replacement firmware for the Archos Jukebox 5000, 6000, Studio, Recorder, FM Recorder, Recorder V2 and Ondio MP3 players.

Rockbox is a complete rewrite and uses no fragments of the original firmware. It boasts numerous features while remaining easy to use.

Installing Rockbox does not harm your Archos, it works the same way you upgrade your ordinary Archos firmware.

Development in progress might take Rockbox to other music players.
:D

juninho85
28-11-2005, 21:14
a quanto pare va solo con gli archos...sbaglio?:stordita:
che features aggiunge al firmware originale?

scescio
30-11-2005, 00:52
sbagli, visto che t'ho detto che l'ho messo sul mio iriver h340. :sofico:
guarda qua: http://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/WebHome
ed in particolare per iriver qua http://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/IriverPort
e poi qua http://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/IriverBoot e qua http://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/ManualRockboxInstall

ancora non è ufficialmente rilasciato, ma a me funziona.

prima di tutto non è che aggiunge funzionalità al firmware originale, è semplicemente UN ALTRO firmware, è totalmente diverso dall'originale.

per quanto riguarda la riproduzione dei file è, seppure la versione per iriver ancora non è ufficialmente rilasciata, già molto meglio dell'originale. ad esempio ti permette di creare, modificare, salvare playlist in modo molto flessibile. con quello originale nn puoi fare playlist... ma solo usare playlist già fatte sul pc... comodissimo...

rockbox non supporta ancora la visualizzazione delle immagini, i video, la registrazione e la radio. ancora è in bianco e nero (salvo il logo d'accensione iniziale). non so se si tratta di funzionalità che verranno inserite in futuro o meno, so solo che lo sviluppo è velocissimo... ci sta che alcune cose non siano già più valide! (li seguo da agosto, avevano iniziato il porting per iriver h340 da allora, io l'ho installato la settimana scorsa). cmq conviene guardare il manuale, per vedere se negli archos queste funzionalità ci sono o meno. io ancora non l'ho letto, è abbastanza semplice da usare. inoltre è molto personalizzabile, ed in + ci sono diversi plugin (tipo snake, snake2, campo minato, e altre stupidaggini simili).

inoltre ti permette di avviare anche il vecchio firmware originale, se lo desideri, così da avere sempre tutte le funzionalità.

per l'installazione il solo passo "rischioso" è l'upgrade del bootloader. una volta fatto quello, basta copiare rockbox nella root directory dell'iriver, ed ecco fatto, al prossimo riavvio parte rockbox. e per i successivi aggiornamenti basta ricopiare sull'hd nella root directory la nuova versione

juninho85
30-11-2005, 08:17
sembra interessante...aspetto che sia più maturo ;)

juninho85
14-12-2005, 07:58
volendo rivendere il mio H320,con nessun graffio,difetto o qualsiasi altro sgno di usura,quale potrebbe essere un prezzo onesto,contando che la versione che si trova in commercio ora è inferiore a quella in mio possesso?

scescio
16-12-2005, 09:19
mah, intanto dipende da quanto l'hai pagato...
e cmq non è detto che la versione di adesso sia inferiore alla tua, dipende dalle caratteristiche che uno cerca (ad esempio se non sbaglio le versioni attuali non riproducono ogg e necessitano di un driver apposito per essere attaccati al pc)

cmq è uscito un nuovo firmware originale iriver, versione 1.29
iriver.com/eu

juninho85
16-12-2005, 09:27
la mia versione non necessita di nessun driver,nè per funzionare come unita di massa nè come lettore multimediale(parlando di windows xp)...neanche la mia riproduce ogg se non ricordo male,pagato 333 € un anno fa ;)

scescio
17-12-2005, 21:25
sì, l'h320 riproduce ogg (h320 e h340 sono identici, salvo per la capacità dell'hd)

se hai anche tutti gli accessori io lo farei sui 250
cmq dai un'occhiata su ebay, magari ti fai un'idea

juninho85
17-12-2005, 22:58
250€ è il prezzo che avevo in mente anch'io ;)

juninho85
29-12-2005, 09:41
mi servirebbe una mano per aggiornare il firmware del mio iRiver H320 VERSIONE US
a questo (http://www.iriver.com/html/support/download/sudw_view.asp?idx=767) indirizzo è disponibile l'ultimo aggiornamento,che aggiunge la funzione di riproduzione video,file che però non è valido per le versioni US,il cui file corrispondente si trova a questo (http://www.iriver.com/html/support/download/sudw_view.asp?idx=767) indirizzo....ma dando uno sguardo alle nuove features aggiunte non viene citata la funzione per i video...come mai?per caso le versioni US non possono riprodurre i divx?

svarionman
29-12-2005, 10:22
mi servirebbe una mano per aggiornare il firmware del mio iRiver H320 VERSIONE US
a questo (http://www.iriver.com/html/support/download/sudw_view.asp?idx=767) indirizzo è disponibile l'ultimo aggiornamento,che aggiunge la funzione di riproduzione video,file che però non è valido per le versioni US,il cui file corrispondente si trova a questo (http://www.iriver.com/html/support/download/sudw_view.asp?idx=767) indirizzo....ma dando uno sguardo alle nuove features aggiunte non viene citata la funzione per i video...come mai?per caso le versioni US non possono riprodurre i divx?
...non so, ma prova a farti un giro su www.misticriver.net, è un forum completamente dedicato ai lettori iriver...

juninho85
29-12-2005, 10:51
...non so, ma prova a farti un giro su www.misticriver.net, è un forum completamente dedicato ai lettori iriver...
nulla....tutti quanti hanno o la versione EU oppure KOR :boh:

scescio
29-12-2005, 23:47
mha, io feci qualche ricerca a suo tempo, quando comprai il mio.
mi sa che la versione us non può riprodurre video, ma non ci metterei la mano sul fuoco.

ricordo anche che feci una domanda in proposito direttamente tramite il sito dell'iriver usa, ma non ritrovo la mail, prova a contattarli.

ps nel link che hai citato come compatibile con la versione us c'è quello non compatibile con la versione us.
in pratica, da quanto vedo, la versione us si è fermata alla 1.04

magari però, a tuo rischio e pericolo, ci funziona anche la versione ue... c'hai provato?
potresti dare un'occhiata su rockbox.org ci dovrebbe essere un forum, lì ci sono diversi smanettoni e magari ti sanno dire di +

juninho85
30-12-2005, 07:29
più che altro vorrei andarci sul sicuro,dato che ormai m'è scaduta la garanzia....ora provo a vedere in quel forum,grazie ;)
altra cosa:ora ho su l'1.02....per montare l'1.04 devo procurarmi prima l'1.03 oppure sono cumulativi?

scescio
30-12-2005, 21:35
no, non dovrebbero essere cumulativi.
cmq non è detto che la 1.3 esista, a volte saltano di numero

juninho85
30-12-2005, 23:39
no, non dovrebbero essere cumulativi.
cmq non è detto che la 1.3 esista, a volte saltano di numero
sembra non esistea,infatti ho letto di molti utenti abbastanza scocciati per avere un lettore inferiore al pari modello europeo....alcuni addiritura pare abbiano montato firmware EU su lettori US senza problemi :boh:

scescio
13-01-2006, 13:04
ma la versione usa gestisce i DRM?

almeno questo è quello che ho capito leggendo una mail dalla lista di rockbox:

Keep in mind that flashing a US player with international firmware, even
patched rockbox firmware, will make your player lose DRM capabilities -
even iRiver can't put it back.

juninho85
17-01-2006, 21:34
ma la versione usa gestisce i DRM?

almeno questo è quello che ho capito leggendo una mail dalla lista di rockbox:
non saprei....da cosa posso capirlo?

scescio
17-01-2006, 23:00
boh, se c'hai il manuale direi che è un buon inizio, guarda nella lista dei file supportati, dovrebbe essere indicato se supporta i file con protezione drm (credo che siano parte dei wma e poi magari qualcun'altro)
hai mai provato a riprodurre file protetti (tipo musica acquistata on-line)?

nargotrhond
18-01-2006, 10:08
:help: Ad Agosto 2005 ho acquistato su chl un iriver H300 20 Gb e ora mi sono accorto che ha problemi all'hard disk 8superati quota 2Gb) e nn riproduce più le canzoni. Qlc di voi sa le modalita per avvalersi della garanzia? Vi prego aiutatemi ho mandato e-mail a iriver e chl ma nessuno mi risp... :help:
Grazie

juninho85
18-01-2006, 10:14
:help: Ad Agosto 2005 ho acquistato su chl un iriver H300 20 Gb e ora mi sono accorto che ha problemi all'hard disk 8superati quota 2Gb) e nn riproduce più le canzoni. Qlc di voi sa le modalita per avvalersi della garanzia? Vi prego aiutatemi ho mandato e-mail a iriver e chl ma nessuno mi risp... :help:
Grazie
guarda...pure io ho mandato una mail allla iriver EU intorno a natale ma non ho ancora ricevuto alcuna risposta :boh:
comunque mi pare che la garanzia sia al venditore ;)

scescio
18-01-2006, 10:54
si infatti prima senti il chl, poi rivolgiti alla iriver.
cmq iriver eu non ha risposto neppure alla mia mail, mentre iriver.com, in pratica la versione usa, mi ha risposto in breve tempo.

nargotrhond
18-01-2006, 11:08
Vi ringrazio. Il problema è che neanche la chl mi ha risposto...speriamo di trovare una soluzione

microonde
18-01-2006, 12:02
@ nargotrhond
ti ho mandato un messaggio privato riguardo una possibile soluzione con l'assistenza iriver ;)

nargotrhond
18-01-2006, 13:41
grazie, appena avrò risposta ti farò sapere. Mi sei stato d'aiuto...nel frattempo tenterò ancora di contattare chl

P.S. giuro che è l'ultima volta che compro da internet!

svarionman
18-01-2006, 19:02
Ciao ragazzi, da un pò di giorni ho anch'io l'H10 5gb, il lettore è molto bello ma sbaglio o la batteria dura veramente poco?

microonde
19-01-2006, 09:27
si in effetti l'h10 ha questo inconveniente (non è un difetto!!!) che una volta spento (compare la scritta "Notice...H10 Shutting Down...Please Wait"), il lettore di fatto non si spegne ma rimane in modalità pausa e di conseguenza consuma la batteria, infatti con un solo clic si riaccende immediatamente. Un consiglio e di scollegare/collegare la batteria una volta deciso di non usarlo più, è l'unico modo per essere certi che il lettore è stato spento. Un altro consiglio è di tenerlo sempre aggiornato con l'ultima versione del firmware (l'ultimo è la v2.51 - UMS version) che può avere delle migliorie riguardo la durata della batteria.

Fiero
20-01-2006, 08:26
In un altro forum mi hanno detto che iRiver è uscita dal mercato Mp3.
E' una bufala o è vero? :confused:

Kewell
21-01-2006, 20:51
Io non ho sentito niente. Forse di sono confusi con il marchio RIO.

nargotrhond
07-02-2006, 16:08
In un altro forum mi hanno detto che iRiver è uscita dal mercato Mp3.
E' una bufala o è vero? :confused:
non saprei, comunque ha ridotto l'offerta sul mercato...ma nn credo ne esca. :boh:

FVirtus
07-02-2006, 18:39
Da quello che si è letto, hanno annunciato che chiuderanno la filiale europea, visti gli scarsissimi risultati ottenuti qui.

E poi pare che si concentreranno di più su prodotti di convergenza, come la console per videogames G10 che hanno annunciato, e altre forme di PDA/Navigatori GPS/Handheld che annunceranno in seguito.

Secondo me hanno la vita brevissima se scappano cosi' dal loro core business

herinanth
14-02-2006, 21:55
ma c'è ancora qualche negozio che vende l'h320? non riesco a trovarlo da nessuna parte

juninho85
14-02-2006, 22:21
ma c'è ancora qualche negozio che vende l'h320? non riesco a trovarlo da nessuna parte
io dovrei vendere il mio usato a breve,se t'interessa fammi sapere ;)

nargotrhond
23-02-2006, 15:05
In agosto 2005 ho acquistato un iriver H320 da chl. Ora vorrei avvalermi della garanzia, mi hanno detto che chi gestisce per chl queste cose è la panware S.p.a. . Gli ho mandato diverse mail (assistenza@panware.it)
ma nessuno risponde...ed è passato un altro mese!
Ora dato che il lettore è quasi del tutto inutilizzabile e dato che ne ho bisogno anche per registrazioni (es lezioni ...); qualcuno di voi saprebbe indirizzarmi meglio sul da farsi? Vi prego aiutatemi. :help: :help:

scescio
23-02-2006, 22:11
tu devi rivolgerti a chl, sono loro che poi devono andare a zonzo da altre società, se lo credono. tu hai comprato da loro, e a loro ti devi rivolgere per la garanzia.
al limite puoi rivolgerti direttamente ad iriver, prova su iriver.com (la versione internazionale o quella usa, perché da quella italiana a me non hanno risposto)

nargotrhond
24-02-2006, 13:24
tu devi rivolgerti a chl, sono loro che poi devono andare a zonzo da altre società, se lo credono. tu hai comprato da loro, e a loro ti devi rivolgere per la garanzia.
al limite puoi rivolgerti direttamente ad iriver, prova su iriver.com (la versione internazionale o quella usa, perché da quella italiana a me non hanno risposto)
Grazie....ma neanche chl mi ha risposto. Qualcuno di voi sa l'indirizzo di una mail che gli arriva al cuore di chl così mi finisce sta trafila che non ne posso più.

Mailandre
24-02-2006, 15:51
Grazie....ma neanche chl mi ha risposto. Qualcuno di voi sa l'indirizzo di una mail che gli arriva al cuore di chl così mi finisce sta trafila che non ne posso più.

Quello che ti posso dire, è che l'assistenza Italiana di questo prodotto , come del resto tutti i prodotti iRiver, è x l'Europa la sede Tedesca, e quindi dovresti far richiesta RMA a loro tramite questo indirizzo:
http://www.iriver.eu.com/rma_request.html?&L=4
Laborioso impegno... :D
Certo, dispiace vedere un marchio mondiale di questo ilivello ,...scadere in una disarmante assistenza , nei confronti di consumatori ,( nel nostro caso), Italiani .
A riguardo ,..credo che CHL non ha l'impegno di assistenza diretta,..del resto CHL è un venditore e non un costruttore , la premura di CHL è quella di indicare quale sia la reperibilità dell'assistenza del marchio venduto, e in questo caso l'assistenza iRiver è assai scomoda e poco fluibile per acquirenti Italiani.
ciao

nargotrhond
24-02-2006, 16:27
geazie proverò anche quella strada, ma intanto nessuno sa dirmi niente di panware spa?

jackaz
25-02-2006, 17:37
Purtroppo dopo 2 anni di intensa attività si è rotto l'hard disk del mio h320,ho visto in vari forum che è sostituibile da 2 modelli della toshiba uno da 20 e 30gb.Io sarei intenzionato a comprare l'MK3006GAL che è il modello da 30 solo che non sono riuscito a trovare nessun negozio online in italia che l'abbia disponibile.Qualcuno che si è trovato nella mia stessa situaziona conosce un negozio dove posso comprarlo?

nargotrhond
25-02-2006, 19:16
mi spiace, ma nn so come aiutarti... pensa che nel mio caso si è rotto in garanzia e nessuno mi risponde!

isd88
25-02-2006, 20:05
Purtroppo dopo 2 anni di intensa attività si è rotto l'hard disk del mio h320,ho visto in vari forum che è sostituibile da 2 modelli della toshiba uno da 20 e 30gb.Io sarei intenzionato a comprare l'MK3006GAL che è il modello da 30 solo che non sono riuscito a trovare nessun negozio online in italia che l'abbia disponibile.Qualcuno che si è trovato nella mia stessa situaziona conosce un negozio dove posso comprarlo?

su ibei lo trovi ma con 170 euri piu spedizioni ti ci fai un lettore nuovo

juninho85
02-03-2006, 16:23
Purtroppo dopo 2 anni di intensa attività si è rotto l'hard disk del mio h320,ho visto in vari forum che è sostituibile da 2 modelli della toshiba uno da 20 e 30gb.Io sarei intenzionato a comprare l'MK3006GAL che è il modello da 30 solo che non sono riuscito a trovare nessun negozio online in italia che l'abbia disponibile.Qualcuno che si è trovato nella mia stessa situaziona conosce un negozio dove posso comprarlo?
www.***.it

Kewell
02-03-2006, 20:18
]cut
Usa i PVT per queste comunicazioni ;)
Non sono consentiti link ad aste.

Gian-Pa
08-03-2006, 20:15
mi consigliate questo o il iaudio x5 ? :fagiano:

juninho85
08-03-2006, 21:28
che io sappia si equivalgono....l'unica differenza che mi viene in mente è lo schermo più grande dell'iriver(2.0 contro 1.8),il thompson legge solo gli xvid mentre invece l'iriver qualsiasi mpeg4.

nargotrhond
09-03-2006, 15:25
tra i due sicuramente iriver

acolt2000
17-03-2006, 16:16
Un saluto ai vecchi utenti che vedo sempre presenti...

facciamo tutti gli scongiuri del caso ma dopo + di 1 anno di intenso utilizzo del mio h340 non ho avuto alcun problema. Io questo lettore lo consiglierei a chiunque e alla grande. Mi ha allarmato solo leggere dell'assistenza, questo sì.

Il mio cruccio rimane quello di non poter fare playlist, ma decidere solo mano a mano quello che voglio sentire. Quetso è un difetto ma x il resto va alla grande.

Il fatto che ci veda qualche divX e ci abbia messo dentro un paio di dvd musicali è un valore aggiunto bestiale x me che viaggio tutti i giorni...

Saluti :winner:

Kewell
17-03-2006, 21:59
OT

Ma te non dovevi fare una recensione eoni fa? :D

/OT

nargotrhond
21-03-2006, 08:36
si, è proprio l'assistenza il suo cruccio...che peccato.
Cmq vorrei informare i presenti che gli H300series non sono più ufficialmente sul mercato italiano. Chi per caso dovesse procedere nell'acquisto sappia che in caso di rottura rimarrà con tanto di naso. In sostanza se vi capita di vederne uno nei negozi lasciate perdere. Lo so, perchè alla fine sono riuscito a contattare iriver e mi hanno spiegato la situazione...(dopo mesi) e sto contrattando per riparare il mio (è da novembre che vado avanti...). :mad:

acolt2000
21-03-2006, 09:10
OT

Ma te non dovevi fare una recensione eoni fa? :D

/OT

l'ho fatta l'altro giorno dicendo che a me x ora va alla grande :yeah:

Del resto dell'assistenza è meglio non aver bisogno dato quello che leggo...

L'altra sera mi sono registrato Patti Smith che ha suonato gratuitamente qui a Torino in piazza e devo dire che si sente molto bene. Come microfono ho usato quello standard contenuto nella confezione.

Per me è un gran bel prodotto. Sicuramente meglio dell'ipod. Ora però a sentire ste cose sull'assistenza c'è da avere un po' di paura.

Il fatto di potersi mettere alcuni DVD musicali che ho sul lettore è un altro enorme valore aggiunto soprattutto x me che sono sempre in viaggio (anche se mangia un sacco di batteria).

Ho quasi riempito i miei 40Gb.

Unica cosa che non mi va: il fatto di non potermi fare una lista volante di ciò che voglio ascoltare come facevo con il DAP.

Domanda: ma se uno deve cambiare la batteria deve veramente mandarlo in assistenza?? Oppure basta trovarne una (ma dove?) e al momento opportuno smontare il lettore e inserire quella nuova??

juninho85
21-03-2006, 09:12
dire che son soddisfatto di questo lettore è dire poco :oink:

lo vendo soltanto perchè mi servono contanti per l'LCD,inoltre ora che mi prendo la macchina non lo utilizzo più :help:

nargotrhond
25-03-2006, 10:56
l'ho fatta l'altro giorno dicendo che a me x ora va alla grande :yeah:

Del resto dell'assistenza è meglio non aver bisogno dato quello che leggo...

L'altra sera mi sono registrato Patti Smith che ha suonato gratuitamente qui a Torino in piazza e devo dire che si sente molto bene. Come microfono ho usato quello standard contenuto nella confezione.

Per me è un gran bel prodotto. Sicuramente meglio dell'ipod. Ora però a sentire ste cose sull'assistenza c'è da avere un po' di paura.

Il fatto di potersi mettere alcuni DVD musicali che ho sul lettore è un altro enorme valore aggiunto soprattutto x me che sono sempre in viaggio (anche se mangia un sacco di batteria).

Ho quasi riempito i miei 40Gb.

Unica cosa che non mi va: il fatto di non potermi fare una lista volante di ciò che voglio ascoltare come facevo con il DAP.

Domanda: ma se uno deve cambiare la batteria deve veramente mandarlo in assistenza?? Oppure basta trovarne una (ma dove?) e al momento opportuno smontare il lettore e inserire quella nuova??

Prova a mandare un fax a iriver europe....e-mail non ti consiglio!

ma.fo
08-05-2006, 18:48
salve a tutti sono nuovo del forum.
volevo chiedervi subito una cortesia. sono un felice proprietario di un h10 5gb. recentemente causa blocco sistema ho reinstallato windows xp e da quella volta il pc non mi riconosce piu' il lettore e non so cosa fare. naturalmente l'assistenza nn risponde.cosa posso fare?

juninho85
08-05-2006, 22:53
assicurati di avere installato almeno il service pack 1 e WMP 10

ma.fo
10-05-2006, 21:55
ho controllato sono regolarmente installati ma niente
non mi vede il lettore

juninho85
10-05-2006, 21:58
vai sui servizi di windows e assicurati di avere "windows user mode driver framework"avviato

viva-i-kronos
06-04-2007, 11:53
Ciao ragazzi, sono nuovo, però volevo subito chiedervi una cosa.
Io posseggo un lettore mp3 iRiver H10 20gb. il lettore è MTP, e usa il firmware 1.02E . Vorrei aggiornare il firmware ad una versione più recente, però purtroppo non so come fare perchè su internet non ho trovato come fare.
Se possibile, vorrei sapere dove trovare il file da scaricare e le istruzioni per installare il nuovo firmware, visto che non ho molta esperienza di queste cose.

viva-i-kronos
10-04-2007, 10:04
Up :help: :help: :help:

microonde
10-04-2007, 12:54
Iriver Firmware Updater V2.5.0.0 for MTP devices
http://www.iriver.com/html/support/download/sudw_view.asp?searchProductIdx=&searchCategoryIdx=&searchString=&page=1&idx=836&tmpSearchProductIdx=&tmpSearchCategoryIdx=&tmpSearchString=

xenalovesgabby
16-08-2007, 12:31
Ciao, io ho iriver h10 20 gb.
Quando lo acccendo mi dice system initializing please wait...poi viene parte del display bianco e poi "NOTICE! Hard disk is shutting down" e non si spegne più...come morto...
L'unica maniera per spegnerlo è fare un reset.

Non mi è nemmeno possibile aggiornare il firmware dato che non viene riconosciuto da nessuno dei miei 3 pc...

E' possibile fare un hard reset? sul sito di iriver non ne fanno menzione. Spero qualcuno possa aiutarmi.

viva-i-kronos
16-08-2007, 13:54
Hai provato a fare ripristino impostazioni iniziali dal menu "extra"?

lelets
10-12-2007, 11:23
salve a tutti...sono un possessore dell'iriver h300 20gb da gennaio 2005.potete vedere anche il mio intervento mi sembra a pagina 6.
fino u un mesetto fa tutto perfetto...ora pero la batteria dura pochissimo...appena caricato se lo uso circa 30 minuti la batteria muore...non dura di piu.come faccio a cambiare la batteria?che mi consigliate?proprio strana questa cosa..leggevo anche di un firmware che migliora la batteria...funziona?

acolt2000
16-12-2008, 10:23
c'è ancora qualcuno?

vorrei comprare la batteria per i fatti miei e smontare l'iriver h340 per mettere quella nuova

Ho tolto tutte le viti ma non riesco a smontarlo.

Qualcuno ha esperienza?

Grazie

undercover
16-12-2008, 14:25
guarda questo video che mostra come sostituire la batteria sull'iriver h300, può essere d'aiuto
http://it.youtube.com/watch?v=6HOnpHSgMvw&feature=related

acolt2000
16-12-2008, 16:35
grazie butterò un'occhiata. ma è facile? O rischio di fare danni incalcolabili?
D'altro canto l'assistenza è inesistente

la batteria da prendere per l'h340 è quella da 1700 mAh?

Grazie
alessandro

undercover
16-12-2008, 20:51
il video mostra chiaramente tutti i passaggi per non sbagliare, ho acquistato quella da 2300 mAh (ti conviene questa perchè dura di più) ma ancora non l'ho sostituita, non dovrebbe essere rischioso.
ti mando un messaggio privato dove l'ho acquistata ;)