PDA

View Full Version : consiglio per stampante che...


troymclure
23-10-2003, 21:06
Premetto che sono un newbe totale a riguardo... mi rivolgo speranzoso a voi esperti quindi...
Dunque sto cercando una stampante con queste caratteristiche in ordine di importanza:

-una stampante affidabilissima che non si pianti mai , anche dopo 100 ricariche
-una ricarica mi stampi un numero suffficiente di pagine, da non dover stare sempre li a ricaricare la cartuccia ogni poche pagine stampate...
-una discreta velocità in b/n
-il colore non mi interessa assolutamente, purche pero faccia decentemente stampe di documenti...

grazie a chiunque mi sara d'aiuto

newuser
24-10-2003, 20:31
Se cerchi la facilità di ricarica, dovresti evitare i prodotti di Hp dato che la testina è integrata nella cartuccia e rende problematico eliminare le eventuali bolle d'aria, così come i prodotti Canon e Epson di ultima generazione.
Canon ha introdotto con la i560/i850/i865 testine di nuova generazione, caratterizzate da ugelli di un diametro di soli 10 micron. La resa qualitativa è molto elevata ma allo stesso tempo aumenta la sensibilità alle eventuali particelle sospese nell'inchiostro, in particolar modo compatibile. Tra le Canon ci sarebbe quindi la i550, caratterizzata da un volume di goccia di 5 picolitri.
Epson con la c64/c82/c84 ha sviluppato una cartuccia completamente nuova, priva della tradizionale spugna interna e quindi molto resistente ai lunghi periodi di inattività. Allo stesso tempo questo design la rende molto difficile da ricaricare e a tutt'oggi non è possibile reperire istruzioni semplici per la ricarica.
A circa 60/70€ dovresti invece poter trovare la C62, il modello precedente, dotate delle tradizionali cartucce con spugna. Con questa stampante la ricarica è molto semplice, i fori per introdurre l'inchiostro sono già presenti sulla sommità delle cartucce e non occorre fare altro che inserire l'ago, iniettare l'inchiostro e azzerare il contenuto del chip intellidge con il resetter hardware (lo trovi in commercio a 30€, presso qualunque sito che rivenda gli inchiostri compatibili).
Posseggo la 680, antesignana della c62, ho già fatto una ventina di ricariche in 3 anni e non ho avuto alcun problema, salvo un ugello danneggiato o otturato in seguito all'acquisto di un flacone di ink nero difettoso. La velocità è di circa 4/5 ppm in modalità 360 dpi "super", il miglior compromesso tra qualità e velocità. Il nero dura circa 250 pagine (testo e grafica), il colore regge circa 50/60 immagini copertura 100% su carta normale formato A4.
Le cartucce della c62 sopportano circa 10 ricariche senza problemi, oltre questa misura si forma un ristagno di bolle d'aria nella spugna e occorre acquistarne un set nuovo; ti sconsiglio in ogni caso l'uso di cartucce compatibili, responsabili della maggior parte dei malfunzionamenti segnalati su questo forum.

troymclure
25-10-2003, 15:38
wow grazie 1000 della rispostona... credo proprio che prendero una delle 2 stamapanti che mi hai consigliato tu. avrei solo un'altro dubbio (io non ho mai avuto una stampante) . E cioè: il problema di tutte le stampanti a getto d'inchiosto mi pare di capire che sono gli ugelli oturati. Ma questo problema non si potrebbe prevenire benissimo facendo delle pulizie periodiche, ad esempio usando al posto dell'inchiostro quel liquido pulente di refill.it ? e poi ancora, è davvero così un dramma l'oturazione degli ugelli? Una volta oturati non si possono pulire con dell'alcool o altre sostanze?

newuser
25-10-2003, 23:50
Con Epson la maggior parte dei problemi segnalati deriva dall'uso di cartucce compatibili, probabilmente a causa della scarsa qualità dei materiali impiegati ed in particolar modo della spugna. Uso ed usiamo spesso la parola "intasati" oppure "otturati" ma in realtà si tratta di bolle d'aria aspirate dalla testina, che impediscono l'ingresso e l'espulsione dell'inchiostro.
Ho elencato le principali differenze tra cartucce compatibili ed originali in questo post:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2247899#post2247899
Canon ha invece il sistema termico, quindi è molto probabile che la causa siano incrostazioni causate dallo scarso passaggio di inchiostro, conseguente eccessivo riscaldamento ed evaporazione di tutta la parte liquida: non avendo mai usato una canon, posso fare solo ipotesi.
Se ti astieni dall'usare le cartucce compatibili puoi risolvere tutti i problemi evitando di lasciare la stampante a lungo inattiva con le cartucce prossime all'esaurimento, sfruttando i periodi di riposo per ricaricare le cartucce. Eventuali blocchi, comunque improbabili in queste condizioni, li puoi risolvere usando semplicemente dell'acqua. La c62 (se la trovi ancora in commercio) usa inchiostri a base d'acqua, molto solubili ed è sufficiente mettere qualche goccia d'acqua nel pad della testina per sbloccare anche i problemi peggiori, come ho suggerito qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2133903#post2133903
Le nuove stampanti Epson (c64/c84/c82) usano una nuova formulazione per l'inchiostro, non ho idea se il metodo che ho indicato funzioni e purtroppo non so quanto dovrò ancora aspettare per potermi permettere una stampante di nuova generazione... non saprei dare indicazioni in proposito.