PDA

View Full Version : Non me ne intendo proprio...


MetalMassacre
23-10-2003, 19:34
Ciao, ho il seguente modem Ethernet: Alcatel Speed Tuoch Home


Ho cercato post simili ma nessuno risolveva i miei problemi || quesiti...


Allora...qual'e il principio del funzionamento di sti modem?

In teoria appena accendo il pc dovrei essere connesso a internet?
O devo (come sto facendo) creare una connessione ugualmente?

poi..ho intuito che per aver meno problemi con la rete domestica mi conviene dare un altro ip al modem (!= dall' originario 10.0.0.138) allora ho impostato la scehda di rete connesa almodem con ip == 10.0.0.2 .... modifico l'ip del modem e imposto la sub.mask a 255.255.255.0 ... salvo i dati e reimposto la scehda di rete a 192.168.0.2 ....prvo a pingare il modem con l'ip ceh ho appena cambiato cioe 192.168.0.1 ma non lo vede...

credo quindi di non avercorrettamente salvato l'ip modificato del modem...ceh devo fa?

e poi...su questo pc ho 2 sk di rete una connessa al modm e una in lan con un altro pc...si puo fare? che prob posso avere?


è fattibileallora far in modo che il mio computer sia connesso all'accensione o devo cmq "crearla"??

spero di non avervi fatto confusione o meglio...me la sono fatta ...
ahhhh

MetalMassacre
24-10-2003, 09:10
Diciamo che ora ho sistemato il discorso degli ip...
modem 192.168.0.1
sk.rete connessa al modem 192.168.0.2
sk rete per accedere ad altro pc 192.168.0.3
sk rete dell'altro pc 192.168.0.4

sub mask uguale per tutti 255.255.255.0

è fattibile una cosa del genere?

e riguardo la connessione? si procede come sto facendo ora o ci sono altre soluzioni? sto andando a tentativi..non so se quello ceh faccio sia del tutto ok...

CabALiSt
24-10-2003, 15:10
Per la connessione devi cercare rasppoe se non usi xp, altrimenti devi creare una connessione pppoe tramite "crea nuova connessione" in xp stesso.

Per quanto riguarda la connessione devi dotarti di un sofftware che ti faccia da proxy sul pc che connetti al modem, alttrimenti l'altro non potrà navigare. Se invece non vuoi condividere la connessione ma solo il modem, ovvero connetterti con un pc alla volta senza spostare il modem se usi xp ti basta fare un bridging tra le due schede di rete che hai sul pc a cui è connesso il modem e creare una connessione anche sull'altro pc.

Ciauz.

EDESMO
24-10-2003, 17:36
Originariamente inviato da MetalMassacre
In teoria appena accendo il pc dovrei essere connesso a internet?
O devo (come sto facendo) creare una connessione ugualmente?
è fattibileallora far in modo che il mio computer sia connesso all'accensione o devo cmq "crearla"?? a meno che tu non abbia trasformato a router (ST Pro) devi creare la connessione ed impostarla in connessione automatica all'avvio

poi..ho intuito che per aver meno problemi con la rete domestica mi conviene dare un altro ip al modem (!= dall' originario 10.0.0.138) allora ho impostato la scehda di rete connesa almodem con ip == 10.0.0.2 .... modifico l'ip del modem e imposto la sub.mask a 255.255.255.0 ... salvo i dati e reimposto la scehda di rete a 192.168.0.2 ....prvo a pingare il modem con l'ip ceh ho appena cambiato cioe 192.168.0.1 ma non lo vede...
credo quindi di non avercorrettamente salvato l'ip modificato del modem...ceh devo fa? sei certo di aver cambiato l'IP del modem? ciò è possibile ma abbastanza delicato e non conviene farlo se non estremamente necessario, lascia il modem su 10.0.0.138 come impostato di fabbrica e setta anche l'IP della scheda di rete collegata al modem sulla clesse 10.0.0.x e se vuoi il resto della rete pc sulla 192....

e poi...su questo pc ho 2 sk di rete una connessa al modm e una in lan con un altro pc...si puo fare? SI! certo in questo modo con un modem i PC navigano contemporaneamente

MetalMassacre
25-10-2003, 11:41
Grazie pe le risp...
potete dare un occhiata ad un nuovo post ceh mo messo?
forse sono stato piu chiaro..
grazie!
:)