View Full Version : cosa metto al posto della 7000?
cristianox
23-10-2003, 17:16
ho una radeon 7000 64mb agp
sul pc muletto... vorrei mettere una scheda che mi permettesse di giocare un po... il processore è un xp 1800+@2600+ ...
per dare una idea per me già una 9600 è troppo esosa, non sapevo se era meglio una fx5200 o una 9200 o una 9200se ....
(tutte con 128 mega di ram)
Thunder82
23-10-2003, 17:17
Originariamente inviato da cristianox
ho una radeon 7000 64mb agp
sul pc muletto... vorrei mettere una scheda che mi permettesse di giocare un po... il processore è un xp 1800+@2600+ ...
per dare una idea per me già una 9600 è troppo esosa, non sapevo se era meglio una fx5200 o una 9200 o una 9200se ....
(tutte con 128 mega di ram)
fra le 3 la migliore è la 5200, se poi riesci a trovare una 9100 o una ti4200 a poco prezzo è anche meglio
:)
cristianox
23-10-2003, 17:27
mh... non trovo gef 4200 a poco...
da qualche parte si trovano le prestazioni della 5200 paragonata alla 9200?
se gioco max a 1024 c'è qualche gioco che la mette in difficoltà?
Dark Schneider
23-10-2003, 17:49
Originariamente inviato da cristianox
mh... non trovo gef 4200 a poco...
da qualche parte si trovano le prestazioni della 5200 paragonata alla 9200?
se gioco max a 1024 c'è qualche gioco che la mette in difficoltà?
lascia perdere 9200 (che è una 9000 liscia e va po' meno della GeForce 3) e 5200. Prenditi la 4200 che la si trova a 120 euro.
La Geforce FX5200 è più lenta della 9200, anche se la prima supporta pienamente le directx 9.0 mentre la seconda si ferma alle directx 8.1; la FX 5200 è soltanto una MX 440 cui è stata aggiunta la compatibilità directx 9.0, fine e bene quindi.
Personalmente opterei per una 9200, data anche la maggior qualità grafica e la totale mancanza sul mercato di videogiochi che sfruttino non solo le directx 9.0, ma addirittura le directx 8.1; nel settore ludico difficilmente svilupperanno giochi che vadano al di là delle directx 8.1 per almeno un paio d'anni, eccezion fatta per il celeberrimo Half Life 2 (che è appunto un'eccezione...).
Comunque, anche supportando le directx 9.0, con la Geforce FX5200 i giochi sono difficilmente godibili, vista la lentezza intrinseca della scheda, che più che mostrare immagini in movimento pare disegnare dei quadri statici: tanto per citare dati di fatto, nel 3DMARK 2001 - sfruttante le directx 8.1 -con un Athlon XP 2000+ e la Geforce FX5200 XFX 128MB arrivavo a fatica a 5000 punti, mentre con una radeon 9000 64mb (che non è altro che la 9200 senza supporto AGP 8X...) raggiungevo tranquillamente 6400 punti e oltre...
Questi sono i dati; poi ognuno spenda il proprio denaro come crede meglio...
Lo zio Joko
Thunder82
23-10-2003, 18:02
Originariamente inviato da joko
La Geforce FX5200 è più lenta della 9200, anche se la prima supporta pienamente le directx 9.0 mentre la seconda si ferma alle directx 8.1; la FX 5200 è soltanto una MX 440 cui è stata aggiunta la compatibilità directx 9.0, fine e bene quindi.
Personalmente opterei per una 9200, data anche la maggior qualità grafica e la totale mancanza sul mercato di videogiochi che sfruttino non solo le directx 9.0, ma addirittura le directx 8.1; nel settore ludico difficilmente svilupperanno giochi che vadano al di là delle directx 8.1 per almeno un paio d'anni, eccezion fatta per il celeberrimo Half Life 2 (che è appunto un'eccezione...).
Comunque, anche supportando le directx 9.0, con la Geforce FX5200 i giochi sono difficilmente godibili, vista la lentezza intrinseca della scheda, che più che mostrare immagini in movimento pare disegnare dei quadri statici: tanto per citare dati di fatto, nel 3DMARK 2001 - sfruttante le directx 8.1 -con un Athlon XP 2000+ e la Geforce FX5200 XFX 128MB arrivavo a fatica a 5000 punti, mentre con una radeon 9000 64mb (che non è altro che la 9200 senza supporto AGP 8X...) raggiungevo tranquillamente 6400 punti e oltre...
Questi sono i dati; poi ognuno spenda il proprio denaro come crede meglio...
Lo zio Joko
Beh tu evidentemente avevi preso una 5200 con le memorie a 64bit, una cosa obbrobriosa...
Una 5200 normale è più veloce di una 9200
Originariamente inviato da Dark Schneider
lascia perdere 9200 (che è una 9000 liscia e va po' meno della GeForce 3) e 5200. Prenditi la 4200 che la si trova a 120 euro.
Ecco, questo è un ottimo consiglio.
Quanto alla XFX FX5200, credo proprio che le ram abbiano il bus a 128bit: qualcuno smentisce o conferma, grazie?
Lo zio Joko
punta su una scheda usata!
Puoi riuscire a trovare una 9100 per 75€-85€ o una più performante 4200 per 90-100€.
cristianox
23-10-2003, 18:57
non ci siamo... per avere una buona scheda dovrei spendere sui 100 euro sopra la mia....
aspetterò altri 6 mesi... mah.... che cazzo... le schede economiche son rimaste li da anni con le prestazioni!
vedo se recupero una 8500 a pochi soldi! (è dx 7 o 8?)
:cry: :cry:
86Serious
23-10-2003, 19:13
sono dx 8 e qui (http://www.nvitalia.com/articoli/recensioni/radeon8500_gf3/1.htm) puoi ottenere la conferma
Thunder82
23-10-2003, 20:24
Originariamente inviato da joko
Ecco, questo è un ottimo consiglio.
Quanto alla XFX FX5200, credo proprio che le ram abbiano il bus a 128bit: qualcuno smentisce o conferma, grazie?
Lo zio Joko
per fare quei punteggi avevi per forza delle 64bit...
ecco come va una 5200 normale:
http://www.hwupgrade.it/articoli/879/4.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/879/3dmark_2001_1.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/879/quake3.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/879/quake3_3.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/879/ut_2003_asbestos_1.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/879/ut_2003_asbestos_3.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.