View Full Version : come posso usar mdk 9.1 per accedere a un dominio win2k server?
supermarchino
23-10-2003, 16:12
come da topic
mi interessano files e stampanti condivisi :O
AnonimoVeneziano
23-10-2003, 16:41
www.samba.org
supermarchino
13-11-2003, 08:32
upz non ci capisco nulla :( :cry:
ilsensine
13-11-2003, 08:34
Per i file condivisi -> linneighborhood (sotto rete->accesso remoto)
Per le stampanti -> devi usare lo strumento di configurazione delle stampanti sotto DrakConf, indicando che si tratta di una stampante smb remota
supermarchino
13-11-2003, 08:44
Originariamente inviato da ilsensine
Per i file condivisi -> linneighborhood (sotto rete->accesso remoto)
Per le stampanti -> devi usare lo strumento di configurazione delle stampanti sotto DrakConf, indicando che si tratta di una stampante smb remota
grazie! :cool:
ma riesco anche accedere a un dominio win2k con linneighborhood?
ilsensine
13-11-2003, 08:46
Sì. Ovviamente devi fornire un nome utente e password "conosciuti" al dominio.
supermarchino
13-11-2003, 08:48
Originariamente inviato da ilsensine
Sì. Ovviamente devi fornire un nome utente e password "conosciuti" al dominio.
ok grazie!!!! :ave: :ave: :ave:
supermarchino
14-11-2003, 13:00
Originariamente inviato da ilsensine
Sì. Ovviamente devi fornire un nome utente e password "conosciuti" al dominio.
allora riesco a stampare; con linneighborhood vedo le risorse del server del dominio, ma se entro dentro le risorse condivise vedo sempre i soliti tre files (directory test e qualcos'altro) e non quello che c'è veramente...
potrei postare uno screenshot ma come si prende in mdk 9.1??
supermarchino
14-11-2003, 18:00
Originariamente inviato da supermarchino
allora riesco a stampare; con linneighborhood vedo le risorse del server del dominio, ma se entro dentro le risorse condivise vedo sempre i soliti tre files (directory test e qualcos'altro) e non quello che c'è veramente...
potrei postare uno screenshot ma come si prende in mdk 9.1??
upz :cry:
ilsensine
14-11-2003, 19:53
Mumble...
ti va di fare un tentativo con smbmount?
Posso risponderti per lo screenshot:
tutto lo schermo -> import -window root piero.jpg
area che vuoi tu -> import piero.jpg
supermarchino
14-11-2003, 20:05
Originariamente inviato da ilsensine
Mumble...
ti va di fare un tentativo con smbmount?
yes se mi spieghi ;) ;) ;)
ilsensine
14-11-2003, 20:14
E' il programma da usare a linea di comando (che viene usato tra l'altro da linneighborhood, komba2 ecc.).
Devi creare una cartella nella tua directory home:
mkdir remote
e montarci dentro la condivisione:
smbmount //computer/condivisione remote -o username=<nome utente>
(se il montaggio riesce e riesci a sfogliare la directory condivisa, prima di spengere la devi smontare con smbumount)
supermarchino
14-11-2003, 23:30
Originariamente inviato da ilsensine
E' il programma da usare a linea di comando (che viene usato tra l'altro da linneighborhood, komba2 ecc.).
Devi creare una cartella nella tua directory home:
mkdir remote
e montarci dentro la condivisione:
smbmount //computer/condivisione remote -o username=<nome utente>
(se il montaggio riesce e riesci a sfogliare la directory condivisa, prima di spengere la devi smontare con smbumount)
e per la password per accedere al dominio?
da che posizione digito il comando smbmount?
supermarchino
15-11-2003, 09:57
:cry:
ilsensine
15-11-2003, 19:42
Originariamente inviato da supermarchino
e per la password per accedere al dominio?
Te la chiede
da che posizione digito il comando smbmount?
Da una console...hai usato la console sotto Windows qualche volta?
Cmq è giusto per verificare se c'è qualche problema strano oppure se è linneighborhood che sbrocca. Con smbmount riesco sempre ad accedere al dominio in ufficio (altri front end non li uso)
supermarchino
19-11-2003, 15:58
Originariamente inviato da ilsensine
Da una console...hai usato la console sotto Windows qualche volta?
il prompt del dos ;) vorrai dire ;) by the way sono nato informaticamente all'era del dos 3.2 e degli 8088, peccato che sono rimasto a winzoz...
:(
allora smbmount dà un errore che non ricordo; però digito smb://[nomepc] nella shell e funge; solo che da gnome va regolarmente, mentre da kde s'incarta e non mi scarica i files, perché? :( :muro: a me piace più kde esteticamente!
supermarchino
20-11-2003, 12:29
up auitoooo
navigo tra le cartelle di rete senza alcun problema con nautilus, quindi la questione almeno in parte è esaurita...
ora ciò che mi affligge è non poter installare alcuna stampante di rete: con mdk 9.1 ci riuscivo, ora ho messo mdk 9.2 e nonostante cups sia regolarmente installato, printdrake mi riconosce la stamp., di rete (gli dico l'ip), becca il modello giusto, mi chiede le impostazioni del driver (scelgo postscript), ma poi alla fine mi dice che non ha potuto configurare la stampante... :cry: :cry: :cry:
ilsensine
20-11-2003, 13:10
Originariamente inviato da supermarchino
navigo tra le cartelle di rete senza alcun problema con nautilus, quindi la questione almeno in parte è esaurita...
Puoi usare Nautilus anche da kde. Per la stampante non saprei...sicuro che il driver Postscript è quello giusto?
supermarchino
20-11-2003, 15:05
Originariamente inviato da ilsensine
Puoi usare Nautilus anche da kde. Per la stampante non saprei...sicuro che il driver Postscript è quello giusto?
il modello è quello, ho lj 4200
con mdk 9.1 andava, con 9.2 mi dice tanto
tra l'altro prima non si riusciva a inst. la stampante perché non era installato cups, poi ce l'ho messo ma non ha funzionato lo stesso....
come lancio nautilus da kde?
:(
tolgi konqueror e lancialo da console, per farlo in automatico aggiungilo a .xinitrc (sempre che tu usi questo metodo per scegliere il wm)
cia
supermarchino
20-11-2003, 15:16
Originariamente inviato da NA01
tolgi konqueror e lancialo da console, per farlo in automatico aggiungilo a .xinitrc (sempre che tu usi questo metodo per scegliere il wm)
cia
ma la domanda è: perché konqueror non va bene (è irregolare una volta va su smb e 3 no) e nautilus va alla perfezione? :confused: :confused:
supermarchino
20-11-2003, 19:33
Originariamente inviato da supermarchino
ma la domanda è: perché konqueror non va bene (è irregolare una volta va su smb e 3 no) e nautilus va alla perfezione? :confused: :confused:
porca miseria anche nautilus fa casino.... ogni tanto si pianta...
ma che bisogna fare per far funzionare 'sto benedetto smb? :muro: :muro: :muro: :muro:
nautilus si pianta???
non mi è mai successo, che versione usi?
altrimenti c'è rox
ciao
supermarchino
20-11-2003, 19:36
Originariamente inviato da NA01
nautilus si pianta???
non mi è mai successo, che versione usi?
altrimenti c'è rox
ciao
qual è rox?
http://rox.sourceforge.net/phpwiki/
lungo da configurare, ma è mooooolto leggero.
è l'unico che conosco oltre a nautilus e konqueror
ciao
supermarchino
20-11-2003, 23:49
Originariamente inviato da NA01
http://rox.sourceforge.net/phpwiki/
lungo da configurare, ma è mooooolto leggero.
è l'unico che conosco oltre a nautilus e konqueror
ciao
non credo di essere in grado allora :(
ma il punto è: perché nautilus e konqueror non fanno il loro dovere? :muro: :muro:
che alternative ho?
supermarchino
21-11-2003, 10:17
upz perché smb client funge male? :cry:
supermarchino
21-11-2003, 11:14
Originariamente inviato da ilsensine
E' il programma da usare a linea di comando (che viene usato tra l'altro da linneighborhood, komba2 ecc.).
Devi creare una cartella nella tua directory home:
mkdir remote
e montarci dentro la condivisione:
smbmount //computer/condivisione remote -o username=<nome utente>
(se il montaggio riesce e riesci a sfogliare la directory condivisa, prima di spengere la devi smontare con smbumount)
smbmount funge bene.... ora avrei bisogno di sapere :D :D come montare all'avvio una serie di unità di rete condivise e come far sì che si smontino da sole allo spegnimento...
potrei anche creare uno script (mi connetto a più reti diverse quindi le esigenze di montaggio di risorse di rete variano a seconda di dove mi avvio)?
grazie
m.
ilsensine
21-11-2003, 11:34
Prova ad aggiungere questa riga in fstab:
//computer/condivisione /punto/di/montaggio smbfs user,username=<utente>,password=<password>,mode=0777 0 0
supermarchino
21-11-2003, 11:49
Originariamente inviato da ilsensine
Prova ad aggiungere questa riga in fstab:
//computer/condivisione /punto/di/montaggio smbfs user,username=<utente>,password=<password>,mode=0777 0 0
grazie
per /punto/di/montaggio devo creare una cartella apposita?
dove sta fstab?
potrei montare anche solo un computer e non la cartella?
com'è la sintassi di smbunmount?
e per smontare in automatico?
thanx :)
ilsensine
21-11-2003, 12:10
/etc/fstab
Ti consiglio di aggiungere anche l'opzione "noauto" all'elenco, altrimenti rimani imbambolato all'avvio se una condivisione non può essere trovata. Puoi montare la condivisione con "mount /punto/di/montaggio" (anche da utente normale, visto che tra le opzioni c'è anche "user"). Puoi inoltre smontarla da utente; viene cmq smontata in automatico allo shutdown.
supermarchino
21-11-2003, 13:52
Originariamente inviato da ilsensine
/etc/fstab
Ti consiglio di aggiungere anche l'opzione "noauto" all'elenco, altrimenti rimani imbambolato all'avvio se una condivisione non può essere trovata. Puoi montare la condivisione con "mount /punto/di/montaggio" (anche da utente normale, visto che tra le opzioni c'è anche "user"). Puoi inoltre smontarla da utente; viene cmq smontata in automatico allo shutdown.
thanx
e per fare uno script?
ilsensine
21-11-2003, 13:55
"mount /mnt/share" ti sembra così complicato da richiedere uno script? ;)
supermarchino
21-11-2003, 17:08
Originariamente inviato da ilsensine
"mount /mnt/share" ti sembra così complicato da richiedere uno script? ;)
:confused: :confused: :confused: :confused:
perché share?
ilsensine
21-11-2003, 17:30
Ho messo una dir a caso, tu metti in fstab il punto di montaggio che vuoi ;)
supermarchino
24-11-2003, 10:53
Originariamente inviato da ilsensine
Ho messo una dir a caso, tu metti in fstab il punto di montaggio che vuoi ;)
scusa ma ciò che è in fstab viene montato in automatico? :confused:
ilsensine
24-11-2003, 12:45
Solo se tra l'elenco delle opzioni non è presente "noauto", nel qual caso va montato esplicitamente (fstab contiene cmq informazioni su sorgente, destinazione, opzioni, utenti abilitati ecc. per velocizzare il mount).
supermarchino
24-11-2003, 12:59
Originariamente inviato da ilsensine
Solo se tra l'elenco delle opzioni non è presente "noauto", nel qual caso va montato esplicitamente (fstab contiene cmq informazioni su sorgente, destinazione, opzioni, utenti abilitati ecc. per velocizzare il mount).
in che posizione nella riga va noauto? scusa ma non sono pratico della sintassi....
supermarchino
24-11-2003, 13:11
Originariamente inviato da ilsensine
"mount /mnt/share" ti sembra così complicato da richiedere uno script? ;)
come potrei poi fare uno script sul quale clickare? :D
ilsensine
24-11-2003, 13:18
Originariamente inviato da supermarchino
in che posizione nella riga va noauto? scusa ma non sono pratico della sintassi....
Tra le opzioni:
//computer/condivisione /punto/di/montaggio smbfs user,noauto,username=<utente>,password=<password>,mode=0777 0 0
ilsensine
24-11-2003, 13:28
Originariamente inviato da supermarchino
come potrei poi fare uno script sul quale clickare? :D
Basta che metti il comando in un file e lo rendi eseguibile (con chmod +x <nomefile>); quindi ne fai un collegamento impostando "esegui in una console".
Cmq sto verificando che smbfs digerisce male alcune opzioni di fstab, forse ti conviene usare uno script con smbmount se non hai bisogno del montaggio automatico.
supermarchino
24-11-2003, 17:15
Originariamente inviato da ilsensine
Basta che metti il comando in un file e lo rendi eseguibile (con chmod +x <nomefile>); quindi ne fai un collegamento impostando "esegui in una console".
Cmq sto verificando che smbfs digerisce male alcune opzioni di fstab, forse ti conviene usare uno script con smbmount se non hai bisogno del montaggio automatico.
infatti farò uno script, ma è possibile fare il mount di più directories condivise sullo stesso pc win, col medesimo script?
e 'montare' direttamente il pc win in rete?
supermarchino
25-11-2003, 14:50
Originariamente inviato da supermarchino
infatti farò uno script, ma è possibile fare il mount di più directories condivise sullo stesso pc win, col medesimo script?
e 'montare' direttamente il pc win in rete?
upz
supermarchino
25-11-2003, 16:19
up
supermarchino
26-11-2003, 10:52
up
ilsensine
26-11-2003, 11:00
Non capisco che altro vuoi sapere...il smbmount di più directory lo puoi fare (basta che elenchi i comandi nello script), il mount di un computer non ha senso...
supermarchino
26-11-2003, 11:03
Originariamente inviato da ilsensine
Non capisco che altro vuoi sapere...il smbmount di più directory lo puoi fare (basta che elenchi i comandi nello script), il mount di un computer non ha senso...
se metto più directories nello stesso script non me lo fa... :(
ma non si può fare una sorta di file .bat? :p
poi a me farebbe comodo il mount di tutto un pc, così vedo in un sol colpo tutte le cartelle che condivide, ma anche questo mi sembra che non lo faccia... :muro:
supermarchino
26-11-2003, 15:11
:cry: :mc:
ilsensine
26-11-2003, 15:19
Perché non cominci a fare delle prove, dici cosa riesci a fare, e cosa vorresti ancora implementare? Magari alcune cose le capisci da solo
supermarchino
27-11-2003, 12:23
Originariamente inviato da ilsensine
Perché non cominci a fare delle prove, dici cosa riesci a fare, e cosa vorresti ancora implementare? Magari alcune cose le capisci da solo
dunque, questo funziona:
smbmount //FILESRV/Nuovo /NUOVO -o username=marco
questo no (nessuna reazione):
smbmount //FILESRV/Storico /STORICO -o username=marco
smbmount //FILESRV/Nuovo /NUOVO -o username=marco
perché? :confused: :(
ilsensine
27-11-2003, 14:06
Intanto metti -o username=marco,password=(password) altrimenti smbmount si blocca in attesa della password.
supermarchino
27-11-2003, 15:17
Originariamente inviato da ilsensine
Intanto metti -o username=marco,password=(password) altrimenti smbmount si blocca in attesa della password.
aspetta, con questo
smbmount //FILESRV/Nuovo /NUOVO -o username=marco
si apre una console e mi chiede la password, ce la metto, e funziona
con questo si apre un lampo di console :D e non mi chiede nulla. ovvio che poi non fa il mount...
smbmount //FILESRV/Storico /STORICO -o username=marco
smbmount //FILESRV/Nuovo /NUOVO -o username=marco
supermarchino
03-12-2003, 18:57
upz... adesso non mi riesce usare da lin una stampante condivisa su macchina win
stampo tranquillamente sulle stamp. col printserver (e ci mancherebbe!)...
però non riesco a impostare con printdrake una hp 1200 connessa a un pc win... non posso impostare l'ip perché abbiamo il dhcp, il nome sbm del computer è sufficiente? :(
supermarchino
04-12-2003, 17:05
Originariamente inviato da supermarchino
upz... adesso non mi riesce usare da lin una stampante condivisa su macchina win
stampo tranquillamente sulle stamp. col printserver (e ci mancherebbe!)...
però non riesco a impostare con printdrake una hp 1200 connessa a un pc win... non posso impostare l'ip perché abbiamo il dhcp, il nome sbm del computer è sufficiente? :(
:muro:
supermarchino
05-12-2003, 09:01
upz
Ho provato ad aggiungere al file /etc/fstab gli HD condivisi di due computer della rete... Con uno non ho problemi, ma con l'altro (per il quale lo username è composto da due parole separate da uno spazio) non riesco a collegarmi: mount continua a dirmi che c'è un errore sulla riga di fstab in cui si trova detto collegamento.
Il problema è proprio in come è scritto lo username (infatti togliendolo prova a collegarsi :rolleyes: ):. Ho provato di tutto: apici doppi, apici singoli, etc.. C'è un modo per risolvere il problema o devo ricorrere per forza ad uno script? :wtf:
BYEZ :D
supermarchino
09-12-2003, 08:38
up
supermarchino
09-12-2003, 09:30
perché se faccio smbmount da kde sotto una console mi dice
Could not resolve mount point /FILESRV/NUOVO (riferito alla directory in cui vorrei montare la risorsa condivisa)
??
nonstante i nomi corrispondano
:muro:
sotto gnome tutto ok :confused: :confused:
supermarchino
10-12-2003, 09:18
:mc:
supermarchino
10-12-2003, 09:32
Originariamente inviato da supermarchino
perché se faccio smbmount da kde sotto una console mi dice
Could not resolve mount point /FILESRV/NUOVO (riferito alla directory in cui vorrei montare la risorsa condivisa)
??
nonstante i nomi corrispondano
:muro:
sotto gnome tutto ok :confused: :confused:
:muro: :( :cry: :mc:
supermarchino
11-12-2003, 09:22
:muro: :muro:
supermarchino
22-12-2003, 09:47
come fare uno script clickabile sotto kde? sotto gnome faccio un'icona di avvio ma sotto kde?? l'opzione di eseguire nella konsole non c'è... :(
supermarchino
31-12-2003, 10:44
Originariamente inviato da supermarchino
come fare uno script clickabile sotto kde? sotto gnome faccio un'icona di avvio ma sotto kde?? l'opzione di eseguire nella konsole non c'è... :(
:( :( :( :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.