PDA

View Full Version : Scheda FireWire+USB 2.0


Serialcycler
23-10-2003, 10:36
Sulla mia scheda mamma Asus P4B266 se - mancano sia le firewire che le usb 2, ora dal momento che vorrei acquistare un
box esterno da abbinare ad un hd WD 40Gb, mi torna indispensabile l'USB2.

Siete al corrente di qualche incompatibilità o problema tra Linux
(uso Knoppix 3.2) e la scheda che riporto quì sotto:

Scheda Combo FireWire USB 2.0
Scheda PCI v2.2 Combo con 2 porte Firewire e 3 porte USB2.0.
E' dotata inoltre di una porta USB 2.0 interna.

Se avete altre idee ben vengano.

Grazie

lovaz
23-10-2003, 11:31
Hai bisogno della velocita' dell'usb2? Se non ti interessa la velocita' l'usb 1.1 e' compatibile (solo che avrai un trasferimento dati a 1 mega al secondo circa).
Per la scheda se non dici marca e modello esatto non ti so dire.

A proposito, mi puoi dire di piu' sul box? Supporta hd da 3.5"?

Serialcycler
23-10-2003, 12:03
Originariamente inviato da lovaz
Hai bisogno della velocita' dell'usb2? Se non ti interessa la velocita' l'usb 1.1 e' compatibile (solo che avrai un trasferimento dati a 1 mega al secondo circa).
Per la scheda se non dici marca e modello esatto non ti so dire.

A proposito, mi puoi dire di piu' sul box? Supporta hd da 3.5"?

Hai ragione per la "marca" ma non è riportata, forse è meglio
se ne prendo una della Trust?

Grazie Lovaz

Ecco i dati del box esterno dovrebbe essere in alluminio, così
aiuta nella dissipazione i già tiepidi WD.
Enermax Box Esterno EHD-350-B Black Box USB 2.0 3,5''
BOX Esterno USB 2.0 per 1 unità da 3,5'' IDE,colore Nero € 67,25 iva inc.

esiste anche nella versione silver

lovaz
23-10-2003, 12:15
Per la scheda non ti so aiutare, ma sappi che per 130-140 euro ti prendi un drive lacie da 20 giga piccolissimo e leggerissimo (180 grammi, un po' piu' di un telefonino) che non ha neanche bisogno di alimentazione, quindi non so se ti conviene spendere 67 euro solo per il box.

Serialcycler
23-10-2003, 12:23
Originariamente inviato da lovaz
Per la scheda non ti so aiutare, ma sappi che per 130-140 euro ti prendi un drive lacie da 20 giga piccolissimo e leggerissimo (180 grammi, un po' piu' di un telefonino) che non ha neanche bisogno di alimentazione, quindi non so se ti conviene spendere 67 euro solo per il box.

Sono della tua stessa opinione, ma dal momento che possiedo
già l'hd non mi resta che inscatolarlo.

Poi ci faccio due partizioni ext3+fat32 e girando con il cd Knoppix posso fare quello che mi pare dove voglio.
:)