View Full Version : l'ho acquistato.....
Ciao Ragazzi ho fatto il grande passo, ho acquistato il portege R100 e un masterizzatore esterno portatile plextor, (porta usb 2.0), che ne pensate(naturalmente senza considerare la pazzia del costo complessivo), e ancora piu' importante come mi consigliate di effettuare le prime ricariche di batteria per ottimizzare la durata...grazie ciao
Sapete indicare un ultraportatile alternativo (con scheda grafica ed autonomia accettabile) all'R100?
Complimenti!
Anche io lo vorrei comprare, ma non mi convince la durata della batteria, la batteria a lunga durata esterna, la mancanza del lettore ottico che devi in ogni caso comprare a parte e che deve consentire il boot.
Avrei preferito un peso di qualche etto in più ed una durata di circa 5 ore della batteria.
Vorrei avere notizie delle dimensioni e peso dell'alimentatore.
Sicuramente i caratteri anche piccoli saranno ben leggibili!
Anche se non ha una scheda grafica autonoma, ho preso in seria considerazione alternativa il panasonic CF-W2 (7,5 ore di autonomia) ed il Sony Vaio TR1MP.
Cosa ne pensate?
Dark_GRB
23-10-2003, 13:46
Ciao,
alternative al Toshiba R100 sono il Panasonic Toughbook CF-R1 ed il piu' recente CR-T1. Il primo pesa meno di 1 Kg, il secondo appena un po' di piu'. Il T1 monta un HD piu' capiente ( 400 GB al posto di 20 ) ed uno schermo piu' grande ( 12.1" anziche' 10.4" ).
Il processore del T1 e' anche leggermente piu' veloce, ma non e' un Pentium-M, ma il "vecchio" P III-M, comunque in grado di garantire prestazioni rispettabili ed una buona autonomia.
Per entrambi, si deve acquistare un lettore ottico esterno :rolleyes: ma e' il prezzo da pagare alla leggerezza.
Trovi una recensione del CF-R1 su www.pcw.it
Il costo dovrebbe essere poco piu' di 2000 euro per il CF-R1 e qualcosa in piu' per il T1. Questi Toughbook Panasonic non sono costruiti secondo le specifiche militari dei fratelli piu' grandi, ma sono comunque piu' resistenti della media.
Alternative, ci sarebbe il Dell Latitude X300: 1.2 Kg, Centrino e schermo a 12.1". Anch'esso con prezzo intorno i 2000-2500 euro,
a seconda delle configurazioni.
Ciao,
Dark.
Dark_GRB
23-10-2003, 13:50
... erratum, volevo dire "40 GB anziche' 20" :)
Ciao,
Dark
grazie Dark, mi riservo di verificare le tue indicazioni se sono di mio interesse.
Ragazzi qualcuno sa darmi qualche consiglio per le prime ricariche per ottimizzare la durata della batteria???
Lupin III
26-10-2003, 20:32
Purtroppo nn so dirti nulla sulla batteria!!!
Allora prime impressioni di utilizzo? Sono curioso!!
Esteticamente è bellissimo, dimensioni simili a quelle di un ibook, peso ancora piu' ridotto, 1 kg senza la seconda batteria e 1,5 kg circa con la seconda batteria che porta le 2,30 ore (uso intenso con solo batteria standard)ad un totale complessivo di 6 ore circa. Io prima avevo un portatile con processore athlon 1,7 plus, col centrino mi sembra di essere su un altro pianeta, la velocità con cui si aprono e si eseguono i programmi è sbalorditiva e la secheda grafica con 32 mb di memoria dedicata mi permette di lavorare in maniera stupenda(faccio del fotoritocco come se niente fosse e ho giocato a max paine tranquillamente vedendo i particolari ad una risoluzione sbalorditiva), la paragono tranquillamente ad una radeon 9000 da 32.....
Ma tutto cio' è niente se paragonato alla facilità di digitazione della tastiera piu' bella che ho mai visto in vita mia(io che utilizzo molto l'office sono molto contento di questa ultima particolarità).
Difetti principali sono: i 256mb di ram, un po pochi(anche se fin adesso non ho avuto modo di lamentarmi o di riscontrare rallentamenti di alcun genere);
la mancanza di floppy e/o combo, io ho ovviato a questo acquistando un lettore-masterizzatore plextor che però a mia insaputa, e scusate l' ignoranza che dimostro dicendovi questo, è arrivato a casa "completo del necessario" alimentatore di corrente elettrica(io credevo che il portatile tramite la porta usb riuscisse ad alimentarlo);
La difficoltà con cui si puo' reperire una borsa fatta appositamente per questo notebook, perchè sempre se esiste, è questo io ancora non l'ho del tutto capito, sembra poco disponibile nei negozi on-line piu' conosciuti.
Per il resto è un portatile di cui sono contentissimo, anche se i 3000 euro spesi sono davvero tanti....la mia è stata una piccola-grande pazzia...secondo me avrebbe tantissimo successo se il suo prezzo non superasse i 2500eurini
Ciao amici a presto vi saluto con la speranza di essere stato abbastanza esauriente
Ciao,
Ma la skede video di questo note ha memoria dedicata?
sul sito toshiba non è chiaro.
Puoi fare dei test con i benchmark tanto per avere un riferimento come prestazioni rispetto ad altri?
Certo ke se effettivamente fosse come prest. equivalente ad una 9000 ,anke se con 32 mb, sarebbe rivoluzionario per il tipo di note ke è.
Ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.