View Full Version : Tutti i processori Athlon XP ora con core Barton o Thorton
Redazione di Hardware Upg
23-10-2003, 08:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11044.html
AMD ha venduto tutti i processori basati su core Thorogubred ed è passata alla produzione di unità basate su design più avanzato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Scusate ma come faccio a sapere se il mio proc 2600+ ha core thorton??
Grazie anticipatamente per l'aiuto.
Ciao Ciao
credo dalla dimensione del core, che per il thoro dovrebbe essere meno lungo
Ciao Poix81, io quando l' ho montato il mio prc. la lunghezza non la ricordo ma ad occhio non mi sembra gran che più piccolo diq uello in foto, però non so mi potrei sempre sbagliare.
ciao Ciao
Li riconosci dal quantitativo di chache di uno a dell'altro, il core è identico.
Originariamente inviato da Ferrets
Li riconosci dal quantitativo di chache di uno a dell'altro, il core è identico.
Il core è identico nel thorton e nel barton, ma non è uguale a quello del thoro che è + piccolo xchè integra solo 256KB di L2 ;)
barabba73
23-10-2003, 09:43
Ma non si può capire dal codice riportato sul procio ? come si possono confrontare due core di processori, soprattutto se uno non ha il procio con core thorton? con cosa lo confronto il procio acquistato? con delle foto?
Installi un diagnostico software tipo AIDA32 e leggi :-). Riporta l'Alias della CPU.
Originariamente inviato da barabba73
Ma non si può capire dal codice riportato sul procio ? come si possono confrontare due core di processori, soprattutto se uno non ha il procio con core thorton? con cosa lo confronto il procio acquistato? con delle foto?
Bhe, perchè non dalle foto? Il core è effettivamente + lungo e si nota confrontando le foto dei 2 processori e dal vivo le proporzioni fra il core e il pakage del processore si vedono comunque se qualcuno ha un barton e misura il core può pubblicare le misure così tranquillizza tutti ...
+Benito+
23-10-2003, 09:49
mi pare di aver capito che thorton va meno di thoroughbred, in quanto il toro ha la cache sì di 256 KB, ma con associatività a 16 vie mentre thorton, essendo un barton monco, ha la cache con associativita' a 8 vie.
E' vero anche che ho letto della possibilita' di abilitare la cache, ma non so con che probabilita' di successo
Sbaglio?
Originariamente inviato da +Benito+
mi pare di aver capito che thorton va meno di thoroughbred, in quanto il toro ha la cache sì di 256 KB, ma con associatività a 16 vie mentre thorton, essendo un barton monco, ha la cache con associativita' a 8 vie.
E' vero anche che ho letto della possibilita' di abilitare la cache, ma non so con che probabilita' di successo
Sbaglio?
Da quanto ne so io la associatività è la stessa, per la possibilità di riabilitare la cache è possibile e le probabilità di riuscita sono del 100% vedere dall'amico fluctus cosa sta combinando con questi processori per stupirsi http://www.fluctus.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1310 ;)
Adesso vendono anche un piccolo adesivo bucherellato (speed trip model ssa-1) da mettere sotto alla cpu e che effettua il collegamento dei pin per sbloccare il moltiplicatore...
Porco giuda quanto spinge il duron, io a mio fratello volevo prendergli un XP, ma adesso un bel duron lo vedo proprio bene almeno risparmio qualcosa.
Ciao Ciao
Originariamente inviato da Carpix
Porco giuda quanto spinge il duron, io a mio fratello volevo prendergli un XP, ma adesso un bel duron lo vedo proprio bene almeno risparmio qualcosa.
Ciao Ciao
E considera che i test sono stati fatti solo con overclock senza abilitare la cache L2 :eek: se abiliti anche quella...... :eekk:
Ora puoi capire perche molti utenti :ave: AMD
:confused: SISI penso che lo ordino.:cool: ;)
Icaro Spallone
23-10-2003, 13:09
Quali frequenza ha il thorton???
256mhz??? 333mhz???
Originariamente inviato da adepto
Adesso vendono anche un piccolo adesivo bucherellato (speed trip model ssa-1) da mettere sotto alla cpu e che effettua il collegamento dei pin per sbloccare il moltiplicatore...
dove li vendono?
Originariamente inviato da adepto
Adesso vendono anche un piccolo adesivo bucherellato (speed trip model ssa-1) da mettere sotto alla cpu e che effettua il collegamento dei pin per sbloccare il moltiplicatore...
Appunto, servono "solo" a sbloccare il moltiplicatore, cosa che le ultime MoBo fanno da sole, non servono a riabilitare la cache, per quello bisogna ponticellare 2 pin sul package del processore.
La notizia che ho letto sugli 'adesivi bucherellati' non indicava dove li vendono. Forse zetabyte li avrà tra un po'... torvo che sarebbero comodi per chi come me usa mobo ecs che in genere hanno bios molto 'elementari'.
Se non vuoi aspettare gli adesivi, visto che basta unire 2 piedini con un giro di filo di rame, fatti un giro su internet e vedi se trovi le istruzioni e vedrai che è + facile di quanto pensi, però se la tua mobo non gestisce i moltiplicatori da bios, è inutile averli sbloccati.
Norbrek™
23-10-2003, 18:41
Originariamente inviato da Carpix
Porco giuda quanto spinge il duron, io a mio fratello volevo prendergli un XP, ma adesso un bel duron lo vedo proprio bene almeno risparmio qualcosa.
Ciao Ciao
mmm io prenderei il barton 2500, la differenza di prezzo è minima!
Qualcuno ha visto i 2400+ con core Thorton?
E' il max che posso montare sulla mia kt7
I thorton 2400+ li vendono da essedi.
Lo so che la diffrenza è poca ma tanto è per mio fratello e lui ci deve solo giocare con il pc. Ciao Ciao:cool:
e magari fai la mod e abiliti la cache L2 x avere un Athlon XP :P
E male che vada hai un procio da 50 Euro che va come un 3200 :eek:
+Benito+
24-10-2003, 16:40
ma scusate ho visto un duron da 1,8 GHz...ma che core monta? Non penso sia un appaloosa....
Norbrek™
24-10-2003, 18:09
applebrad!
dragunov
24-10-2003, 19:07
EV-6 spero che sia questo l'ultimo core che lo monti!associatività è la stessa nei thorton e barton da quanto ne so io!!
Norbrek™
24-10-2003, 19:51
EV-6 è il bus!
+Benito+
27-10-2003, 16:51
Originariamente inviato da dragunov
EV-6 spero che sia questo l'ultimo core che lo monti!associatività è la stessa nei thorton e barton da quanto ne so io!!
mi chiedo come possa essere possibile, cioe', com'e' possibile che un semplice ponticello possa influire sulla dimensione dei blocchi di cache?
Applebred? Me lo sono perso......cosa sarebbe? Un thoroughbred con mezza cache a 8 vie?
Norbrek™
28-10-2003, 17:57
Perchè cosa c'è di strano?
Il ponticello è il terminale di un circuito, se il circuito è aperto la cache è disabilitata!
+Benito+
29-10-2003, 08:37
Originariamente inviato da Norbrek™
Perchè cosa c'è di strano?
Il ponticello è il terminale di un circuito, se il circuito è aperto la cache è disabilitata!
il fatto e' che se i "canali di comunicazione", non so bene in realta' cosa siano, sono sempre 16, sia con 256 che con 512, vuol dire che quel ponticello abilita la mappatura di piu' cache per ogni canale, penso (ma non lo so)
Troverei piu' ragionevole che abilitasse gli 8 canali aggiuntivi.
cdimauro
29-10-2003, 20:37
L'associatività non è un canale, ma rappresenta il sistema con cui i dati vengono "mappati" fisicamente nelle locazioni di memoria della cache. E' un discorso tecnico e se a qualcuno interessa mi pare che su Lithium c'è un articolo che spiega molto bene (come al solito :)) come funziona l'algoritmo.
In questo caso se viene "segata" parte della cache viene ridotta l'associatività, e quindi la "bontà" della disposizione/recupero dei dati nella cache, con conseguente calo di prestazioni.
Norbrek™
29-10-2003, 21:36
Originariamente inviato da cdimauro
In questo caso se viene "segata" parte della cache viene ridotta l'associatività, e quindi la "bontà" della disposizione/recupero dei dati nella cache, con conseguente calo di prestazioni.
Ma il thorton ha la L2 a 16vie come il barton e il thoro, per cui non viene ridotta l'associatività!
+Benito+
30-10-2003, 08:19
cesare illuminaci
cdimauro
31-10-2003, 05:32
Beh, non faccio parte dello staff di Amd, per posso soltanto tirare fuori delle ipotesi. :)
Se l'associatività rimane la stessa, potrebbero aver implementato la mappatura delle locazioni della cache L2 in modo da raddoppiarne semplicemente il numero per ogni livello di associatività, andando a "pescare" le informazioni in maniera simmetrica sia nei primi 256KB che nei secondi 256KB.
In pratica è come se i 256KB aggiuntivi fossero un'esatta replica dei primi a livello di associatività. A questo punto tagliandoli l'associatività verrebbe conservata.
Questo se è vero che Thorton conserva l'associatività del Barton.
Sono soltanto mie idee, comunque. :p
Chissà cosa avrà combinato davvero AMD.
Ciao Ciao:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.