View Full Version : Sono a NY!! Che portatile mi compro??
Salve a tutti!!! How are you doing??
Vi scrivo perchè ho bisogno di un vostro consiglio e soprattutto delle convincenti parole che mi spingano a fare il giusto acquisto.
In questo momento sono a NY (per la mia tesi in Computer Science alla NYUniversity) e volevo comprarmi un laptop nuovo.
Vorrei che avesse le seguenti caratteristiche:
- leggero (tra 2 kg e 2,5kb)
- amazing screen (meglio se 1400x1050) very crisp and sharp
- Silenziosissimo (lascio il laptop acceso la notte a fare download)
- che non diventi un termosifone (va be qui a NY c'è freddo adesso...ma appena torno a Catania non voglio usare il condizionatore)
- WiFi
- Firewire
- 512 mb
- 40 gb 5400 (a limite questo lo posso sostituire)
- ma soprattutto cooooooooool
Sono andato un po' in giro (tipo Best Buy, Circuit City, Comp USA) ma in questo momento vanno di moda i desktop replacement con CPU desktop e quindi addio silenziosità, heat production and leggerezza
Non so pensavo al Sony Z1 oppure a IBM T40 oppure Dell 600m o D600....ma
il t40 ed dell non hanno firewire e mi sembrano un po' bruttini, inoltre del dell non ne parlano tanto bene dello schermo....
oggi ho vesto il vaio z1 ma lo schermo non mi è sembrato avesse tutto st'angolo di visuale e la tastiera con la corsa breve....non so...
ho forse trascurato qualche alternativa???? (gateway? Powerbook...ma il 15" non è tanto piccolo....)
come vedete sono in sindrome acuta da notebook...è un paio di notti che faccio confronti tra schede tecniche e recensioni varie senza trovare una soluzione...I need your help
have a nice night (ah da vai è gia mattina)
Ciao
Tony
Beh sinceramente non vedo perchè non optare per un PowerBook Alluminium da 15,2"...è una macchina eccellente sotto tutti i punti di vista, e rientra perfettamente nelle tue esigenze...
Myname
Originariamente inviato da Myname
Beh sinceramente non vedo perchè non optare per un PowerBook Alluminium da 15,2"...è una macchina eccellente sotto tutti i punti di vista, e rientra perfettamente nelle tue esigenze...
Myname
esatto, e in america se non sbaglio costa anche 1000 euro in meno che in italia :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da riaw
esatto, e in america se non sbaglio costa anche 1000 euro in meno che in italia :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
si, ma occhio alle tasse, iva e compagnia bella quando rientri !!! informati bene
Originariamente inviato da elypepe
si, ma occhio alle tasse, iva e compagnia bella quando rientri !!! informati bene
quando torni basta che dichiari che il portatile è tuo e di iva e tasse non ce ne sono....
Originariamente inviato da riaw
quando torni basta che dichiari che il portatile è tuo e di iva e tasse non ce ne sono....
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ma dai 6 sicuro??
Originariamente inviato da elypepe
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ma dai 6 sicuro??
certo che sì....
scusami ma allora io prendo l'aereo perchè vado a lavorare in america tutti i giorni, mi porto dietro il mio portatile, e ogni giorno quando torno a casa pago il 20-25% di tasse sul portatile?
andiamo.......
ovviamente, se invece che il portatile nella valigetta ti porti dietro anche la scatola qualche sospetto alla dogana gli viene :D
se proprio ci tieni alla scatola, prima di tornare a casa te la spedisci dagli u.s.a. :D
Quincy_it
23-10-2003, 13:17
Originariamente inviato da riaw
certo che sì....
scusami ma allora io prendo l'aereo perchè vado a lavorare in america tutti i giorni, mi porto dietro il mio portatile, e ogni giorno quando torno a casa pago il 20-25% di tasse sul portatile?
andiamo.......
ovviamente, se invece che il portatile nella valigetta ti porti dietro anche la scatola qualche sospetto alla dogana gli viene :D
se proprio ci tieni alla scatola, prima di tornare a casa te la spedisci dagli u.s.a. :D
Sì, il tuo ragionamento sarebbe giusto, tranne che per un piccolo particolare: alla tua (presunta) partenza dall'Italia verso l'America, dovresti dichiarare che hai con te il portatile. A quel punto saresti in regola, altrimenti il rischio di controlli alla dogana c'è sempre (sennò tutti furbi). ;)
Tu ogni volta che parti per un viaggio e passi attraverso la dogana aeroportuale, dovresti sempre dichiarare se porti con te fotocamere, videocamere, computer, ecc, proprio per evitare di venire tassato su quegli stessi oggetti al tuo rientro.
Ovvio poi che se ti porti dietro scatole ed imballaggi e ti controllano il rischio di pagare tasse varie è molto elevato.
Inspiron
23-10-2003, 14:54
E la garanzia? :cry:
Quincy_it
23-10-2003, 15:03
Originariamente inviato da Inspiron
E la garanzia? :cry:
E la garanzia dipende se sia internazionale o meno. ;)
Nel secondo caso ti attacchi, e qualsiasi guasto lo paghi a tue spese.
Inspiron
23-10-2003, 15:06
Quindi converrebbe lo stesso risparmiare? mmmmm....:oink:
La garanzia Apple sui Portatili è internazionale....quindi tranquilli.
Myname
Inspiron
23-10-2003, 15:28
Rimarrebbe il problema trasporto cmq...:muro:
Originariamente inviato da Quincy_it
Sì, il tuo ragionamento sarebbe giusto, tranne che per un piccolo particolare: alla tua (presunta) partenza dall'Italia verso l'America, dovresti dichiarare che hai con te il portatile. A quel punto saresti in regola, altrimenti il rischio di controlli alla dogana c'è sempre (sennò tutti furbi). ;)
Tu ogni volta che parti per un viaggio e passi attraverso la dogana aeroportuale, dovresti sempre dichiarare se porti con te fotocamere, videocamere, computer, ecc, proprio per evitare di venire tassato su quegli stessi oggetti al tuo rientro.
Ovvio poi che se ti porti dietro scatole ed imballaggi e ti controllano il rischio di pagare tasse varie è molto elevato.
Confermo, funziona cosi', devi dichiarare quando esci dall'italia, altrimenti paghi l'iva al ritorno :P
Senno' non la pagherebbe nessuno eheheh
Grazie gente per aver risposto.
Già sapevo queste cose su come non pagare l'Iva. Ho anche scoperto come non pagare le tasse locali (che a NY sono 8,5%): basta ordinare il laptop da un altro stato (diverso da NY) oppure come farò io, mi faccio spedire il portatile in New Jersey (dove abita un mio cugino) dato a NY ci sono molti più negozi....
Beh però non mi avete dato grandi consigli sul laptop da comprare...ho visto il powerbook, ma io uso prevalentemente windows xp (and Unix (linux e sunOS))...e poi non è cosi' piccolo è sottile ma molto esteso in superficie...avrei anche uno sconto di $300 per tutti gli studenti della NYU (e di altre università americane)....
Invece che mi dite del nuovo Sony Vaio Z1VA:
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start;sid=RPjkOuGfA6LkLN4Ive3uMa6OEP6Kq8cRsnM=?ProductSKU=PCGZ1VA&Dept=cpu&CategoryName=cpu_VAIONotebookComputers_Z1Series
Pentium M 1,6 Ghz
512 Mb
60 gb hd (ma sono sicuro sarà un 4200rpm)
ATI Radeon Mobile (penso sia l' M6 la prima versione) con 16mb, ma io non devo giocarci, programmo e faccio un po' di video editing amatoriale quindi non mi interessa il 3d. Ma per vedere DVD (anche con il TV out) o usare le ultime interfaccie Linux (vedi GNOME) che sul mio attuale laptop sono un po' lentine, va bene???
CDRW-DVD (certo se c'era un DVDRW sarebbe stato cool)
Wifi e bluetooth integrato
circa 2 kb
firewire
usb2
allora che ne pensate???
Originariamente inviato da MrFlynn
Grazie gente per aver risposto.
Già sapevo queste cose su come non pagare l'Iva. Ho anche scoperto come non pagare le tasse locali (che a NY sono 8,5%): basta ordinare il laptop da un altro stato (diverso da NY) oppure come farò io, mi faccio spedire il portatile in New Jersey (dove abita un mio cugino) dato a NY ci sono molti più negozi....
Beh però non mi avete dato grandi consigli sul laptop da comprare...ho visto il powerbook, ma io uso prevalentemente windows xp (and Unix (linux e sunOS))...e poi non è cosi' piccolo è sottile ma molto esteso in superficie...avrei anche uno sconto di $300 per tutti gli studenti della NYU (e di altre università americane)....
Invece che mi dite del nuovo Sony Vaio Z1VA:
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start;sid=RPjkOuGfA6LkLN4Ive3uMa6OEP6Kq8cRsnM=?ProductSKU=PCGZ1VA&Dept=cpu&CategoryName=cpu_VAIONotebookComputers_Z1Series
Pentium M 1,6 Ghz
512 Mb
60 gb hd (ma sono sicuro sarà un 4200rpm)
ATI Radeon Mobile (penso sia l' M6 la prima versione) con 16mb, ma io non devo giocarci, programmo e faccio un po' di video editing amatoriale quindi non mi interessa il 3d. Ma per vedere DVD (anche con il TV out) o usare le ultime interfaccie Linux (vedi GNOME) che sul mio attuale laptop sono un po' lentine, va bene???
CDRW-DVD (certo se c'era un DVDRW sarebbe stato cool)
Wifi e bluetooth integrato
circa 2 kb
firewire
usb2
allora che ne pensate???
Scusa usi anche Unix, Linu e Sun Os e non sai che OSX il system Apple è base Unix??
Poi non ho capito il discorso che non è tanto piccolo e sottile? ma sei sicuro ??
Myname
Originariamente inviato da riaw
esatto, e in america se non sbaglio costa anche 1000 euro in meno che in italia :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Sfatiamo questo mito
vedendo nei due siti ufficiali (e i prezzi non si discostano moltissimo)
la differenza è "solo" di 400/500$
Va bene la differenza c'è, ma ricordatevi che il prezzo sullo store in italia è compensivo di iva, mentre in USA è al netto di iva, perchè l'iva varia da stato a stato, ed in alcuni addirittura non c'è...
Myname
Originariamente inviato da Myname
Scusa usi anche Unix, Linu e Sun Os e non sai che OSX il system Apple è base Unix??
Poi non ho capito il discorso che non è tanto piccolo e sottile? ma sei sicuro ??
Myname
Si lo so che il kernel di MacOS X è Unix (ieri ho pure aperto una shell ed ho provato a lanciare qualche comando) quindi per Unix sarei apposto, ma come la mettiamo se voglio eseguire qualche applicativo Windows???
Avete mai provato l'emulatore VIrtual PC??? Che prestazioni da con le normali applicazioni da ufficio??
Non so è che è una vita che uso tutti i sistemi di mamma Microsoft...anche se dotati di miliardi di difetti, sono molto user-friendly e poi la maggior parte del software che si trova in rete è per Win32...
VMWare funziona su MacOSX???
ah un'ultima questione....
ma che differenza c'è con questi nuovi powerbook...secondo voi sono più scadenti come costruzione??? dovrei provare a cercare il vecchio modello su ebay???
mi date qualche forum in cui si parla di Powerbook????
thx again
Originariamente inviato da MrFlynn
Si lo so che il kernel di MacOS X è Unix (ieri ho pure aperto una shell ed ho provato a lanciare qualche comando) quindi per Unix sarei apposto, ma come la mettiamo se voglio eseguire qualche applicativo Windows???
Avete mai provato l'emulatore VIrtual PC??? Che prestazioni da con le normali applicazioni da ufficio??
Non so è che è una vita che uso tutti i sistemi di mamma Microsoft...anche se dotati di miliardi di difetti, sono molto user-friendly e poi la maggior parte del software che si trova in rete è per Win32...
VMWare funziona su MacOSX???
perdonami una domanda, che stranamente ancora myname non ti ha ancora fatto :)
di che software microsoft hai bisogno che pensi non ci sia per macos?
io l'ibook l'ho avuto, e ti posso assicurare che non ho MAI patito la mancanza di software (e ho piacevolmente scoperto che di molto software per win c'era l'identica controparte in mac ;))
cita qualche programma e vediamo se c'è anche per mac ;)
ciao!
esistono reti peer2peer in cui si trova software mac???
ho sentito parlare di hotline....
mi sto convincendo...
mi date qualche link su dove posso leggere recensioni di powerbook???
ora vado da best buy a provarlo
ciao
Originariamente inviato da MrFlynn
esistono reti peer2peer in cui si trova software mac???
ho sentito parlare di hotline....
mi sto convincendo...
mi date qualche link su dove posso leggere recensioni di powerbook???
ora vado da best buy a provarlo
ciao
io usavo "direct connect" sull'ibook (e lo uso tuttora sul pc) e trovavo di tutto...
Originariamente inviato da MrFlynn
ah un'ultima questione....
ma che differenza c'è con questi nuovi powerbook...secondo voi sono più scadenti come costruzione??? dovrei provare a cercare il vecchio modello su ebay???
mi date qualche forum in cui si parla di Powerbook????
thx again
No anzi il Titanium aveva problemi di "riscaldamento" perchè anche se il titanio fa figo come materiale è
1) MOLTO più costoso
2) paragonato all'alluminio è un pessimo conduttore di calore, quindi dissipava male il calore
ah se non sbaglio ai nuovi powerbook hanno messo la radeon 9200 e non è da sputarci sopra :)
Ai nuovi PowerBook hanno messo la GeForce5200FX da 32mb sul piccolo da 12,1", la Radeon 9600 da 64mb sia sul 15,2" che sul 17".
Invece sui nuovi iBook hanno messo la Radeon 9200 da 32mb...
Siti dove parlano di mac...allora:
www.macitynet.it/macity
il relativo vastissimo forum:
http://www.macity.it/cgi-bin/forum1/discus.cgi
www.poc.it unod ei siti di riferimento per i portatili Mac, con tantissimi consigli, trucchi e incontri settimanali, le famose pizzate, per scambairsi idee, progetti, consigli e tanto altro...
www.tevac.com
Il Salottino:
http://www.italiamac.com/macmaniaci/forum/viewforum.php?f=1
Se avete bisogno di altro dite pure...ed un elenco di software necessario non è male, per aiutare meglio...
Hotline è un buon software per torvare server e scambiarsi file etcetc, oppure Carracho, o esistono diversi software di P2P...sempre sul salottino o sul forum di Macity puoi trovare di tutto...
Myname
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.