Albe_69
22-10-2003, 21:22
Il modem in oggetto funziona in ethernet collegato direttamente ad un pc e senza modifiche sostanziali all'mtu della scheda di rete???
Il modem va in un usb, ma non in ethernet dunque chiamo oggi l'assistenza telefonica:
una ventina di minuti con un tecnico che dice di mettere l'indirizzo del dns, appurato che lo so fare e che c'e'..
..arriva il secondo.. controlliamo tutte le impostazioni di rete e non va.. icq come per beffa si attiva e arrivano i messaggi ma mozilla e ie non vuole funzionare, il ping verso xxx.xxx.xxx.xxx o verso www.hwupgrade.it va, indi esorta che e' il mio pc.. vabbuo'.. ho una rete, avevo un altro router, tutto andava, ma ok la possibilita' c'e'..
...indi recupero al volo un notebook, collego, configuro ed ecco, in usb va e ethernet no
ricontrollo dei parametri,e decide di farmi provare a fare ping con dei pacchetti di dati di dimensioni differenti e qui iniziano ad arrivare gli errori
nel frattempo il tempo passa ..
e lui mi mette cortesemente in attesa..
una decina di minuti e torna..
colpo di scena: DEVO aprire www.google.it (vabbuo' che la connessione internet non mi va.. faccio notare..)
, ma a quanto capisco e' fondamentale,allora riconfiguro il modem in router tanto per avere una connessione funzionante, e mi dice di cercare un programma (?boh dico io sara' un modo per verificare chissa' cosa..)
invece no devo scaricare da un sito inglese un programmino che permette di modificare i valori mtu della scheda di rete e quindi
fare ping -l "MTU" xxx.xxx.xxx.xxx per una ventina di volte tanto per cercare il valore mtu piu' alto funzionante
trovato, si lancia il prgrammino e si inseriscono i mtu funzionanti alti, e tutte le volte si riavvia pregando che la connessione funzioni...
ok lo si fa 2/3 volte e alla fine il modem inizia a funzionare
Prima di congedare il tecnico, mi sento in dovere di fare un'ultima domanda:
ma per far funzionare questo coso bisogna smadonnare per una settimana, stare al telefono per un'ora e mezza, scaricare un soft da un sito mai visto ne sentito, far prove con valori a caso e riavviare sperando sia il valore giusto?????
e lui candido: e' UN BUG DI WINDOWS XP
un buggg? e sto macello per un bug di cui siete a conoscenza??????????
morale: o il dm602 in modo modem e' perfetto per un corso intensivo su reti, ip e tweak o piu' semplicente il mio ha un problema
ma piuttosto di cambiarlo preferirebbero far scrivere ad un utente tutto un sistema operativo con la tastiera
Se qualcuno sta usando il modem in oggetto (in modalita' modem) con la connessione ethernet e' pregato di farsi vivo, se nessuno dovesse rispondere daro' per scontato che e' impossibile usarlo senza tutti quei casini :D
Il modem va in un usb, ma non in ethernet dunque chiamo oggi l'assistenza telefonica:
una ventina di minuti con un tecnico che dice di mettere l'indirizzo del dns, appurato che lo so fare e che c'e'..
..arriva il secondo.. controlliamo tutte le impostazioni di rete e non va.. icq come per beffa si attiva e arrivano i messaggi ma mozilla e ie non vuole funzionare, il ping verso xxx.xxx.xxx.xxx o verso www.hwupgrade.it va, indi esorta che e' il mio pc.. vabbuo'.. ho una rete, avevo un altro router, tutto andava, ma ok la possibilita' c'e'..
...indi recupero al volo un notebook, collego, configuro ed ecco, in usb va e ethernet no
ricontrollo dei parametri,e decide di farmi provare a fare ping con dei pacchetti di dati di dimensioni differenti e qui iniziano ad arrivare gli errori
nel frattempo il tempo passa ..
e lui mi mette cortesemente in attesa..
una decina di minuti e torna..
colpo di scena: DEVO aprire www.google.it (vabbuo' che la connessione internet non mi va.. faccio notare..)
, ma a quanto capisco e' fondamentale,allora riconfiguro il modem in router tanto per avere una connessione funzionante, e mi dice di cercare un programma (?boh dico io sara' un modo per verificare chissa' cosa..)
invece no devo scaricare da un sito inglese un programmino che permette di modificare i valori mtu della scheda di rete e quindi
fare ping -l "MTU" xxx.xxx.xxx.xxx per una ventina di volte tanto per cercare il valore mtu piu' alto funzionante
trovato, si lancia il prgrammino e si inseriscono i mtu funzionanti alti, e tutte le volte si riavvia pregando che la connessione funzioni...
ok lo si fa 2/3 volte e alla fine il modem inizia a funzionare
Prima di congedare il tecnico, mi sento in dovere di fare un'ultima domanda:
ma per far funzionare questo coso bisogna smadonnare per una settimana, stare al telefono per un'ora e mezza, scaricare un soft da un sito mai visto ne sentito, far prove con valori a caso e riavviare sperando sia il valore giusto?????
e lui candido: e' UN BUG DI WINDOWS XP
un buggg? e sto macello per un bug di cui siete a conoscenza??????????
morale: o il dm602 in modo modem e' perfetto per un corso intensivo su reti, ip e tweak o piu' semplicente il mio ha un problema
ma piuttosto di cambiarlo preferirebbero far scrivere ad un utente tutto un sistema operativo con la tastiera
Se qualcuno sta usando il modem in oggetto (in modalita' modem) con la connessione ethernet e' pregato di farsi vivo, se nessuno dovesse rispondere daro' per scontato che e' impossibile usarlo senza tutti quei casini :D