View Full Version : Pentium 3... a 200MHz???
TonyManero
22-10-2003, 18:19
Ciao a tutti!
Mi è arrivato per vie strane un PC destinato al macero.
Butto un occhio e vedo un adesivo Pentium III.
Apro, vedo un bel banco di memoria PC133 da 256Mb... mi esalto, penso... ci sarà un processore intorno al Giga!!
Essendo coperto da ventolame vario ovviamente non vedo.... quindi avvio ed ho l'amara sorpresa: è un pentium 3 a 200MHz.
La mia domanda è: ma esistono Pentium 3 a 200MHz???? :confused: :confused:
O è un downclock anomalo? Ho cercato in rete se esite il P3 a 200MHZ ma non trovo nulla...
Aspetto illuminazioni! :)
non esiste un procio del genere...hai controllatto i settaggi del bios???
Norbrek™
22-10-2003, 18:36
Non mi risulta che esista, il bus a quanto è settato?
Marinelli
22-10-2003, 18:54
Anche se settassi il bus al minimo (66 mhz) comunque dovresti avere un moltiplicatore di 3 per fermarti a 200 mhz... e anche con bus a 133, il moltiplicatore 3 di permette di arrivare al massimo a 400 mhz. :confused:
prova ad aggiornare il bios... è impossibile ke sia a 200...
disumano
22-10-2003, 20:07
vai con un bel clearCMOS!
Mi ricordo vagamente che il primo P!!! (= Pentium 3, troppo fiko il logo) fosse a 450Mhz e che tutt'ora usa un mio amcio :D
Ciao!
PS: forse esistevano anche P!!! (Pentium 3) con clock + basso di 450Mhz anche se ricordando bene nel periodo che il mio amico comprò quel computer io avevo un P2 a 333Mhz e c'era anche il P2 350Mhz (come frequenza massima per P2)
jappilas
22-10-2003, 21:01
Originariamente inviato da TonyManero
Ciao a tutti!
Mi è arrivato per vie strane un PC destinato al macero.
Butto un occhio e vedo un adesivo Pentium III.
Apro, vedo un bel banco di memoria PC133 da 256Mb... mi esalto, penso... ci sarà un processore intorno al Giga!!
Essendo coperto da ventolame vario ovviamente non vedo.... quindi avvio ed ho l'amara sorpresa: è un pentium 3 a 200MHz.
La mia domanda è: ma esistono Pentium 3 a 200MHz???? :confused: :confused:
O è un downclock anomalo? Ho cercato in rete se esite il P3 a 200MHZ ma non trovo nulla...
Aspetto illuminazioni! :)
allora... siccome trattasi di pc "da macero" riterrei plausibile che abbiano messo una MB vecchia (da macero appunto) in un box (magari "scivertato", e da macero anch' esso) su cui è rimasto attaccato l' adesivo del Pentium!!! ... :rolleyes:
di MB su cui si può mettere una dimm pc 133 ce ne sono di vari tipi ... già per pentium UNO / MMX (socket 7) ... per quello, meglio identificare la MB dal chipset... ;)
di cpu intel a 200 c' erano i pentium classic , gli mmx e i PRO ... questi ultimi però li escluderei perchè il socket 8 era "professionale" ( e la maggio parte delle MB socket 8 usava ram SIMM - non DIMM - a 72 pin) ... e anche in caso di "rottamazione" un pentium pro non si butta via... si mette in bacheca: è troppo particolare come componente, rettangolare, voluminoso, con 2 chip separati in un unico "guscio" ... :cool:
TonyManero
22-10-2003, 21:18
News...
Allora, la MB monta il chip VIA... e dovrebbe essere, anzi "è" una MicroStar 6309.
Ora a me viene il dubbio che 'sto PC fosse da rottamare in quanto "rotto". La sua rottura consiterebbe nel fatto che il bus va ad un decimo del normale. Infatti quando l'ho acceso c'ha messo più di un minuto a fare il check di 256Mb di RAM... si vedevano proprio le cifre andare pianissimo! :D
L'unica è aggiornare il BIOS?
jappilas
22-10-2003, 21:45
Originariamente inviato da TonyManero
News...
Allora, la MB monta il chip VIA... e dovrebbe essere, anzi "è" una MicroStar 6309.
Ora a me viene il dubbio che 'sto PC fosse da rottamare in quanto "rotto". La sua rottura consiterebbe nel fatto che il bus va ad un decimo del normale. Infatti quando l'ho acceso c'ha messo più di un minuto a fare il check di 256Mb di RAM... si vedevano proprio le cifre andare pianissimo! :D
L'unica è aggiornare il BIOS?
che cul... O_o :D
come MB è socket 370, quindi anche la cpu è proprio un p3 coppermine.. :cool:
in tal caso penserei a qualcosa di "andato" nei settaggi, (controlla tutti i jumper ed eventualmente clear cmos) o nella circuiteria che regola il clock ...
per la lentezza nel check... mah, anche il mio athlon 600 ci mette un po' a fare il check se tolgo l' opzione "quick boot" bios setup ;)
(vabbè che ha su 384 MB, però controlla accuratamente TUTTE Le celle in ripetendo il loop 4 volte ... :rolleyes: )
un aggiornamento del bios può anche migliorare la situazione ma non è sicuro...
TonyManero
22-10-2003, 21:46
Scusate se scasso ancora ma... aggiornare il BIOS mi mette un certo timore riverenziale! :D
Aggiorno questa MB
http://www.pcmech.com/show/reviews/264/
Con questo BIOS
http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=124
Mi spaventa la scritta rossa for PCB 1.X Only... :D
Dite che andrà bene? N'do cavolo la vedo io la versione del PCB?? :confused:
Ciao!
P.S. Sono un po' più MB che Proc. .... però...
Scusa, perchè nn sganci il dissi?
c'è scritto sopra che p3 è.
Ciao, Daniele
TonyManero
23-10-2003, 18:27
Hi risolte (sperem) con un banale "Load BIOS defautl"...
E' un P3 866MHz. :cool:
Grazie a tutti per l'aiuto! :)
cacarlo80
24-10-2003, 14:01
questo è culo!
ti danno da rottamare un p3 866!!!
che bei pirla!
Originariamente inviato da TonyManero
Hi risolte (sperem) con un banale "Load BIOS defautl"...
E' un P3 866MHz. :cool:
Grazie a tutti per l'aiuto! :)
e te lo hanno dato da rottamare.....
e pensare che io come muletto uso un P200MMX@266.....:rolleyes:
kingvisc
24-10-2003, 17:04
senza offesa, ma che cul*.. se te ne danno un'altro da rottamare fammi un fischio, che mi offro volontario :mc:
O_O oddio cmq confermo il primo p3 è il 450mhz col quale mi trovo attualmente :D
mazza che cul.... :muro:
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.