PDA

View Full Version : Cambiare i chip della ram


Toc
22-10-2003, 14:57
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai provato a cambiare i chip della propria scheda video con altri più prestanti (ovviamente compatibili)?
Avevo in mente di fare delle prove sulla mia Siluro MX2 400..
Idea bislacca: (premetto che non mi sono inormato sulla fattibilità tecnica della cosa) Qualcuno sa se un modulo DDR può funzionare correttamente se gestito da un controller NON DDR?
Perché forse ho una Radeon 8500LE dalla quale estirpare le ram...

dario amd
22-10-2003, 15:16
mica si possono levare le ram ad una sk video:rotfl: :rotfl:
se si potesse fare sarebbe veramente bello:oink:

Toc
22-10-2003, 15:47
Originariamente inviato da dario amd
mica si possono levare le ram ad una sk video:rotfl: :rotfl:
se si potesse fare sarebbe veramente bello:oink:

E questa affermazione su che basi posa? Certo non le puoi togliere con lo scalpello. :rolleyes:
Io NON sto parlando dei chip BGA, ma di quelli normali, SMT.
Già con un semplice saldatore puoi riuscire, anche se è effettivamente difficile. Io comunque ho a disposizione un saldatore ad aria, utilissimo in questi casi.:cool:

checo
22-10-2003, 16:31
puoi sotituire i chip, certo.

però

scordati di mettere i ddr se la scheda è sdr
e devi sostituirli con chip dallo stesso voltaggio e dello stesso tipo

Cecco BS
22-10-2003, 17:32
Originariamente inviato da checo
e devi sostituirli con chip dallo stesso voltaggio e dello stesso tipo

quindi praticamente non ottieni nessun boost di prestazioni, è totalmente inutile?? ...non sapevo si potessero cambiare i chip di memoria... fico! :D

tzitzos
22-10-2003, 17:41
Anche io e la prima volta che lo sento!!
Fico veramente se si puo fare una cosa del genere

king
22-10-2003, 18:00
mhà...solo al pensiero di saldare600-700 mini piedini con un saldatore a mano mi si passa la voglia..:rolleyes:

cmq se i chip sono della stessa marca stesso seriale ma con ns diversi è probabile che può funzionare ma se le mem sono di marca diversa ne dubito altamente xkè hanno circuiti completamente diversi...nn credo che i piedini abbiano una disposizione unificata...magari in un chip il 1° piedino è quello del vmem mentre in un'altro chip è la massa....:rolleyes:

Toc
23-10-2003, 08:16
Originariamente inviato da king
mhà...solo al pensiero di saldare600-700 mini piedini con un saldatore a mano mi si passa la voglia..:rolleyes:

cmq se i chip sono della stessa marca stesso seriale ma con ns diversi è probabile che può funzionare ma se le mem sono di marca diversa ne dubito altamente xkè hanno circuiti completamente diversi...nn credo che i piedini abbiano una disposizione unificata...magari in un chip il 1° piedino è quello del vmem mentre in un'altro chip è la massa....:rolleyes:

Be', in effetti io pensavo di metterci la pasta saldante e passare la scheda nel forno del reparto SMT della ditta dove lavoro.. :D
cmq è ovvio che i chip devono avere la stessa piedinatura.

Per Cecco BS:
L'aumento di prestazioni ce l'hai se sostituisci i chip con altri che hanno latenze diverse: io voglio sostituire i chip da 5ns della mia Geffo2 MX400 con altri da 4ns, per poter pilotare le ram a 250 MHz (a parte poi l'overclock, che di certo permetterebbe di superare i 260).
Ora mi metto a cercare un po' di data sheet. Se riesco potrei iniziare un'attività!! :sofico:

checo
23-10-2003, 08:37
Originariamente inviato da Cecco BS
quindi praticamente non ottieni nessun boost di prestazioni, è totalmente inutile?? ...non sapevo si potessero cambiare i chip di memoria... fico! :D

non è detto, puoi mettere della memoria che regge più mhz

Cecco BS
23-10-2003, 16:15
già, già... latenze minori e maggiore overcloccabilità... sballo!!! sbav, sbav.. :eek: :D :oink:

Toc
23-10-2003, 16:34
Chiacchierando con uno dei tecnici del nostro reparto assistenza, ho scoperto che anche un chip come quelli delle ram può essere saldato "a mano", cioè col saldatore che molti di noi hanno a casa.
Probabilmente è solo questione di imparare il metodo giusto e di farsi un po' di mano.
Appena ne so qualcosa di + (visto che ora devo finire un lavoro urgente) se vi interessa vi faccio sapere se c'è un "segreto" particolare :) ed appena trovo i chip giusti, provo sulla mia geForce e vi dico i risultati.

Cecco BS
23-10-2003, 17:03
potrebbe venire fuori una cosa molto interessante... bella idea Toc! ;)

rip82
23-10-2003, 17:10
Certo che e' possibile cambiare la ram della Sk video, basta avere l'atrezzatura adatta ed esperienza sufficiente a dissaldare e saldare contatti cosi' piccoli. Per esempio so di un tipo negli stati uniti che se gli mandi la tua VooDoo5 5500 ti monta le DDR con relativo controller, e' inutile dire che con la stessa cifra ti compri quasi una 9800Pro...questione di gusti.

Sayan V
23-10-2003, 17:35
Penso sia molto fattibile la cosa.
Basta procurarsi delle memorie piu performanti, ma dove ? sulle schede video più potenti naturalmente,
Ma allora che senso ha toglierle da uno più potente per metterle in una video meno potente per farla diventare più potente ?
Tanto vale tenersi quella potente e buttare l'altra.

Toc
24-10-2003, 07:48
Originariamente inviato da Sayan V
Penso sia molto fattibile la cosa.
Basta procurarsi delle memorie piu performanti, ma dove ? sulle schede video più potenti naturalmente,
Ma allora che senso ha toglierle da uno più potente per metterle in una video meno potente per farla diventare più potente ?
Tanto vale tenersi quella potente e buttare l'altra.

A parte il fatto che FORSE posso procurarmele attraverso la ditta (produciamo sistemi informatici particolari), HA senso toglierle da una scheda più potente se questa scheda è, per esempio, guasta ...:D

Sayan V
24-10-2003, 09:35
Originariamente inviato da Toc
A parte il fatto che FORSE posso procurarmele attraverso la ditta (produciamo sistemi informatici particolari), HA senso toglierle da una scheda più potente se questa scheda è, per esempio, guasta ...:D

Avevo tenuto conto anche di queste possibili soluzioni.
Ma le mem solo le cose più costose delle schede video.
Inoltre i guasti sono una piccolissima percentuale e di solito si riferisco a schede video già comprate che hanno subito una piccola obsolescenza.
Infine, mettere mem da 800 Mhz su una geffo 2 invece dell 333, aumenterenno notevolmente le prestazioni rispetto a prima, ma non abbastanza per i giochi attuali.

Comunque non metto in dubbio la soddisfazione di poterlo fare, lo farei anchio a tuo posto, se potessi.

Oppure poter mettere delle mem da 2.0 ns sulla mia in vece delle 2.8 ns ..... però ....

Toc
24-10-2003, 09:50
Originariamente inviato da Sayan V
Avevo tenuto conto anche di queste possibili soluzioni.
Ma le mem solo le cose più costose delle schede video.
Inoltre i guasti sono una piccolissima percentuale e di solito si riferisco a schede video già comprate che hanno subito una piccola obsolescenza.
Infine, mettere mem da 800 Mhz su una geffo 2 invece dell 333, aumenterenno notevolmente le prestazioni rispetto a prima, ma non abbastanza per i giochi attuali.

Comunque non metto in dubbio la soddisfazione di poterlo fare, lo farei anchio a tuo posto, se potessi.

Oppure poter mettere delle mem da 2.0 ns sulla mia in vece delle 2.8 ns ..... però ....


Esatto, è solo per soddisfazione. E' ovvio che non potrò comunque giocare a UT2003 a 1024 con tutto al massimo ed un po' di AA (non posso neanche con la 8500..)
Però mi piace l'idea di riuscire a fare 'sta modifica:)
Ora sto verificando quanto sia difficile avere i data sheet, porco cane..

Sayan V
24-10-2003, 10:05
Secondo me hai buone possibilità di riuscita.
Inoltre calcolando che le nuove mem escono sempre con voltaggi inferiori, mettendole su una video meno recente gli dai anche un lieve overvolt così vanno piu sù ;)
Ti seguo con attenzione , aspetto nuove svolte per questo progetto :mano:

Toc
30-10-2003, 15:52
Ciao raga!

sto ancora aspettando le infoo dal mio "contatto commerciale" che mi deve trovare i chip equivalenti.
Per questo chiedo aiuto ad ognuno di voi: sapete dirmi, se avete a portata di mano una MX400, specie se Abit, il produttore e la sigla dei chip di memoria? così ho più probabilità di trovarne che fanno al caso mio.
Per favore indicate anche la marca ed il modella della scheda video!

Inoltre vorrei sapere se qualcuno ha una QUALSIASI GeForce (1,2,3,4) GUASTA. Mi interessa se ha le ram DDR; se non brucio la scheda con il cambio di chip, provo a montare un controlle DDR...

Alessio

Toc
04-11-2003, 14:51
Originariamente inviato da rip82
Certo che e' possibile cambiare la ram della Sk video, basta avere l'atrezzatura adatta ed esperienza sufficiente a dissaldare e saldare contatti cosi' piccoli. Per esempio so di un tipo negli stati uniti che se gli mandi la tua VooDoo5 5500 ti monta le DDR con relativo controller, e' inutile dire che con la stessa cifra ti compri quasi una 9800Pro...questione di gusti.

ciao, sai darmi maggiori informazioni su questo tizio? Dove hai trovato la notizia?
grazie

kingvisc
04-11-2003, 15:03
se in origine è sdr non puoi montare le ddr, a meno di non implementare un controller apposito. se invece si tratta di sostituire 1 chip in quanto rotto allora si, a patto di trovarne uno con caratteristiche uguali

Toc
04-11-2003, 15:13
Originariamente inviato da kingvisc
se in origine è sdr non puoi montare le ddr, a meno di non implementare un controller apposito. se invece si tratta di sostituire 1 chip in quanto rotto allora si, a patto di trovarne uno con caratteristiche uguali

Sono più che d'accordo con te. Vorrei capire qual'è il controller delle memorie nella mia ed in altre schede video, per vedere se si possono sostituire: per schede video simili, tipo GeForce 2 SDR e DDR, può darsi che i controller siano meccanicamente ed elettricamente compatibili, e quindi io possa procedere allo scambio.

Sai mica aiutarmi?

Comunqeu nel frattempo sto facendo ricerche e sto cercando di raccogliere più schede video rotte che posso.

Se insisti e non desisti, prima raggiungi e poi conquisti (da un palazzo di Roma)

rip82
04-11-2003, 17:35
Originariamente inviato da Toc
ciao, sai darmi maggiori informazioni su questo tizio? Dove hai trovato la notizia?
grazie
Non ho altre informazioni, questa cosa me l'ha detta il mio guru, che ha fatto modificare da lui una VooDoo 5 6000 (noto prototipo 3DFX) per renderla stabile apportando le ultime modifiche (progettate poco prima dell'acquisizione da parte di nVIDIA). Non so se riusciro' a cavarci un ragno dal buco, ma provo ugualmente a chiedergli qualcosa.

Toc
05-11-2003, 09:08
Originariamente inviato da rip82
Non ho altre informazioni, questa cosa me l'ha detta il mio guru, che ha fatto modificare da lui una VooDoo 5 6000 (noto prototipo 3DFX) per renderla stabile apportando le ultime modifiche (progettate poco prima dell'acquisizione da parte di nVIDIA). Non so se riusciro' a cavarci un ragno dal buco, ma provo ugualmente a chiedergli qualcosa.

te ne sarei infinitamente grato.il fatto che una persona con cui sei in contatto abbia fatto fare la modifcazione mi rende ottimista.eventualmente riesci a farmi avere una foto di buona qualità della V5 6000 modificata? così mi rendo conto di cosa è stato fatto.
Denghiu!

Toc
10-11-2003, 17:27
Allora, mi sono appena arrivati i chip Samsung per la GeForce...:) solo che sono a 133 MHz!!!:mad: per fortuna il mio supercommerciale provvederà subito a richiedere le 4ns, ossia le più veloci tra quell compatibili. Il che vuol dire che la mia Geffo andrà, con un buon overclock, ad almeno 300 MHz di ram!!!


Ho trovato una bella fonte di schede video guaste: un negozio nostro fornitore...se inizio a prendere mano con queste modifiche...


Per Rip82
Saputo niente di quella Voodoo 6000?
Io mi sono appena lasciato sfuggire una v5 5500 da usare come scheda per farci le prove, perché costava 45 euro + il trasp dall'inghilterra...

Toc
20-11-2003, 15:57
Ho una novità, appresa da un collega del reparto progettazione: ha detto che il controller della ram è integrato nei chip video;
Se però la scheda è per esempio una Geforce, che è stata venduta sia con SDR che DDR, il controller è sempre lo stesso, solo che tramite bios viene fatto funzionare in modo da pilotare le memorie in SDR o DDR...quindi con una Voodoo non credo si possa far niente => a Rip82 devono aver detto una fregnaccia, ma una GeForce 2MX può quasi sicuramente montare delle DDR, a patto di flashare il bios con quello di una GTS o simile.
Chi ha una GeForce2 con DDR ROTTA????

Dai raga', datemi una mano, intanto che aspetto i chip SDR da 4 ns per la GeForce, ci provo i DDR, se li trovo!

bex
20-11-2003, 17:12
Mi pare di ricordare che i GeForce2 (perlomeno le MX) possono utilizzare le DDR però utilizzando il bus a 64bit anzichè 128bit come per le SDR, quindi alla fine non ci sono vantaggi.
Inoltre non penso proprio che SDR e DDR siano compatibili elettricamente, per cui penso che non puoi far altro che sostituire le mem con delle SDR compatibili ma più veloci.

Toc
21-11-2003, 07:52
Originariamente inviato da bex
Mi pare di ricordare che i GeForce2 (perlomeno le MX) possono utilizzare le DDR però utilizzando il bus a 64bit anzichè 128bit come per le SDR, quindi alla fine non ci sono vantaggi.
Inoltre non penso proprio che SDR e DDR siano compatibili elettricamente, per cui penso che non puoi far altro che sostituire le mem con delle SDR compatibili ma più veloci.
Non mi pare che la MX abbia il bus limitato a 64 bit, già avere le SDR è un bel collo di bottiglia. Per quanto riguarda la compatibilità dei chip, devo avere il part number di un chip DDR di una GeForce 2 per poter controllare.Ne ho delle Gf3,ma non posso essere certo che siano la stessa cosa.Qualcuno ha una GF2 della quale passarmi 'sti benedetti part number dei chip di memoria?

bex
21-11-2003, 09:46
E invece se non ricordo male mi sembra che solo creative aveva fatto una Geffo2MX con memoria DDR ma con bus a 64bit, infatti alla fine con questo chip video montare un tipo o un altro di memoria non cambia nulla in quanto a prestazioni (scelta architetturale di nvidia), solo che credo necessitino di due circuiti stampati ben diversi.
Dammi retta, prova solo SDR più veloci.

Toc
21-11-2003, 11:22
Originariamente inviato da bex
E invece se non ricordo male mi sembra che solo creative aveva fatto una Geffo2MX con memoria DDR ma con bus a 64bit, infatti alla fine con questo chip video montare un tipo o un altro di memoria non cambia nulla in quanto a prestazioni (scelta architetturale di nvidia), solo che credo necessitino di due circuiti stampati ben diversi.
Dammi retta, prova solo SDR più veloci.

Ecco qua cosa ci dice Nvidia stessa:
The GeForce2 MX family now includes two new GPUs--the original GeForce2 MX (128-bit SDR/64-bit DDR/64-bit SDR solutions); the GeForce2 MX 200 (64-bit SDR solution); and the GeForce2 MX 400 (64-bit DDR/128-bit SDR) – for the most cost-effective, flexible graphics solutions available.

Forse hai ragione, per l'incompatibilità. Però visto che la mia GF2 ha già abilitato il bus a 128 (altrimenti ci sarà pure una mod hw come per le ati 9500, spero!), POTREBBE (mooolto condizionale) esserci qualche possibilità. Non posso esserne certo così, senza aver controllato.
:)

bex
21-11-2003, 14:32
Non so, comunque mod per GF2 non mi pare di averne mai sentite, e poi quelle per le 9500 riguardano la trasformazione in PRO, non si sembra riguardino la memoria, giusto?
Non ho letto bene, tu hai una GF2MX o GF2 normale?
Comunque quasi tutte utilizzano il bus a 128bit, ma questo non significa che tramite un'ipotetica mod ci puoi mettere le DDR (ammesso che siano compatibili pin-to-pin, come tensione d'alimentazione ecc).
Insomma la vedo moooooooolto ardua!

Toc
21-11-2003, 14:56
Originariamente inviato da bex
Non so, comunque mod per GF2 non mi pare di averne mai sentite, e poi quelle per le 9500 riguardano la trasformazione in PRO, non si sembra riguardino la memoria, giusto?
Non ho letto bene, tu hai una GF2MX o GF2 normale?
Comunque quasi tutte utilizzano il bus a 128bit, ma questo non significa che tramite un'ipotetica mod ci puoi mettere le DDR (ammesso che siano compatibili pin-to-pin, come tensione d'alimentazione ecc).
Insomma la vedo moooooooolto ardua!

Ricordo che per una scheda,forse non la 9500, c'era una modifica per riportare l'ampiezza del bus di memoria a quella della versione non castrata. O sbaglio? certo che sono stato un po' vago, però...:(
Io ho una GF2 MX400.
Effettivamente, avere il bus a 128 bit non significa niente, è vero. Bisogna vedere se qualche anima pia mi comunica il part number di un chip di memoria della sua GF2 con DDR...ma che razza di schede avete? siete passati tutti ad Ati????:)

Landre
21-11-2003, 15:18
..se riesci a dissaldarli dalla basetta... poi mi dici come hai fatto!!!!

Toc
21-11-2003, 15:31
Originariamente inviato da Landre
..se riesci a dissaldarli dalla basetta... poi mi dici come hai fatto!!!!
Guarda, quella è proprio la cosa + semplice! io ho usato un saldatore ad aria: mettendo la lama di un coltellino in modo da fare una leggera leva sul chip, ho pian piano scaldato i contatti su un lato, e un po' anche sull'altro, finché si sono staccati, poi sono passato all'altro lato.
Si può fare anche con un saldatore normale, magari è un po' + lunga.
NON togliere lo stagno che rimane sul pcb: serve per risaldare!