View Full Version : Attenti webmaster, Internet Explorer cambia
Dr. Death
22-10-2003, 13:48
Dal prossimo anno, il browser sarà modificato per aggirare i brevetti di Eolas che in tribunale ha battuto il gigante. Microsoft ha però ancora una carta da giocare, un browser dimenticato che già nel '91 avviava i plug-in
di Tommaso Pericle 14/10/2003
Una volta tanto, la comunità Internet e i webmaster fanno il tifo per Microsoft in una delle tante battaglie legali che gli uomini di Gates combattono nei tribunali di mezza America. Perché il braccio di ferro tra Microsoft ed Eolas, che si sta mettendo male per Bill Gates, potrebbe costringerli a rimettere mano ai siti Web e cambiarne il codice.
Eolas infatti ha brevettato il meccanismo che consente a Internet Explorer di far partire automaticamente applet e plug-in, quelle piccole applicazioni che rendono multimediali le pagine Web.
Il guaio è che per il momento Eolas se l'è presa con Microsoft, portandosi a casa un cospicuo assegno (521 milioni di dollari), ma il brevetto è abbastanza generico da coprire in pratica qualunque tipo di plug-in, tanto che lo stesso W3c (il consorzio che sovrintende agli standard Internet, garantendo che siano accessibili a tutti) si è preoccupato e ha messo al lavoro un team di esperti per capire fino a che punto i brevetti Eolas potrebbero cambiare il volto dell'Html, il linguaggio con cui si costruiscono le pagine Web.
Nello specifico, Eolas ha vinto la prima battaglia, quella più importante, che riguarda i tag "embed" e "object": se non si potranno più usare senza pagare royalties alla piccola azienda americana non ci sarà più Flash, basta con le applet Java, la Rete tornerà ad essere il regno del solo testo, com'era ai primordi.
Come è ovvio Microsoft ha fatto ricorso contro la decisione del tribunale che riconosce la violazione dei brevetti Eolas in Internet Explorer, ma intanto prepara un piano d'emergenza: a partire dal prossimo anno tutte le release di Internet Explorer saranno modificate per aggirare i brevetti. Non sarà una modifica indolore, i webmaster saranno costretti a cambiare il codice delle pagine Web per consentire agli utenti di continuare a far partire in automatico le applet. Le informazioni necessarie per chi sviluppa siti sono disponibili sul sito microsoft.
Microsoft ne consiglia la lettura a chi progetta controlli ActiveX, ai web designer che sfruttano ActiveX e applet Java e a chi offre hosting. Senza le modifice suggerite da Redmond, gli utenti saranno costretti a far partire a mano tutte le applet, rispondendo a una finestra di dialogo.
La situazione potrebbe diventare difficile, non solo per Microsoft, ma anche per i milioni di persone che sviluppano siti, dai grandi portali aziendali alle home page personali.
Ma non è ancora finita; con un vero colpo di scena, il 10 ottobre Eolas ha fatto sapere che le modifiche di Internet Explorer non bastano e ha chiesto al tribunale di bloccare tutte le distribuzioni del browser, a meno che Microsoft non accetti di acquistare le licenze d'uso della tecnologia Eolas (che proviene dalle ricerche dell'Università della California). Però se Gates mettesse mano al portafoglio si verrebbe a creare un precedente delicato: caduta la diga Microsoft nessuno sa dove potrebbero arrivare le pretese di Eolas. Le speranze di Microsoft, del W3c (e di Macromedia, di Java e di tutti gli altri) sono appese a un filo sottilissimo: scartabellando tra le pieghe della rete, i legali di Microsoft sono incappati nel misconosciuto e dimenticato Viola Browser, creato da un oscuro ingegnere della Berkley University: già nel '91 poteva usare i plug-in, e ciò potrebbe rendere nulli i brevetti Eolas.
Fenomeno85
22-10-2003, 13:51
minchia speriamo che non succeda tutto sto casino
Per me NESSUN PROBLEMA , un Sito Web BEN fatto e' gia' oggi privo di plug-in e cazzabubbole del genere.
Almeno cosi' si fara' un po' di pulizia nella rete eliminando un po' di siti che sembrano fatti per partecipare alla gara "Piu' roba strana ci metto piu' e' bello"
I siti basati su estensioni o plug-in sono inoltre siti a BASSA ACCESSIBILITA' , cioe' persone che si affidano ad interpreti per la visualizzazione delle pagine sono tagliate fuori dall' accesso alle informazioni.
Originariamente inviato da Dr. Death
Viola Browser, creato da un oscuro ingegnere della Berkley University: già nel '91 poteva usare i plug-in, e ciò potrebbe rendere nulli i brevetti Eolas.
Chissa' 'sto tipo... :D
Si trova a casa Microsoft, Macromedia, ecc... tutte insieme :D:D:D
Originariamente inviato da Fenomeno85
minchia speriamo che non succeda tutto sto casino
:confused: :confused: guarda che il casino c'e' adesso con una miriade di plug-in proprietari con carriolate di versioni diverse ed incompatibili.
Un po' di SANO HTML standard e' quelo che ci vuole.
Originariamente inviato da Chester
Chissa' 'sto tipo... :D
Si trova a casa Microsoft, Macromedia, ecc... tutte insieme :D:D:D
http://www.viola.org/
http://www.xcf.berkeley.edu/~wei/viola/violaHome.html
sicuramente se sto' caxx di eolas chiedesse licenze per i browswer che attivino i plugin in automatico allora certamente le versioni piratate dei browswer dominerebbero il mercato...
per una volta se lo meritano... FORZA MICROZOZZ :D :D :D
Originariamente inviato da m4st3rx
sicuramente se sto' caxx di eolas chiedesse licenze per i browswer che attivino i plugin in automatico allora certamente le versioni piratate dei browswer dominerebbero il mercato...
per una volta se lo meritano... FORZA MICROZOZZ :D :D :D
Io invece tifo per eolas .... FORZA HTML !!!!!
P.S. senza contare che i siti seri (ad esempio HWupgrade, google ) non verrebbero minimamente toccati da queste modifiche , quelli che soffriranno di piu' saranno i siti porno e di diallers ... onestamente di queli ne faccio tranquillamente a meno.
Originariamente inviato da Athlon
Io invece tifo per eolas .... FORZA HTML !!!!!
ma dai ...
ognuno e' libero di fare pagine con solo html , oppure con tutti i plug in che vuole , non puo' essere limitato dal fatto ke ki lo visita nn ha un brwswer compatibile :O
viva la liberta' ;)
Caro Athlon puoi anche aver ragione ma anche le applicazioni nn saranno + disponibili vedi java etc e questo può essere mooolto brutto inoltre indebolirebbe ancora di + il free software probabilmente....
Ciao
PS Ho sentito addirittura che qlcuno ha brevettato pure la barra di caricamento dei siti così se vuoi metterla nel tuo browser devi pagare,nn c'è + religione,dove andremo a finire?!?
Originariamente inviato da m4st3rx
ma smettila ...
ognuno e' libero di fare pagine con solo html , oppure con tutti i plug in che vuole , non puo' essere limitato dal fatto ke ki lo visita nn ha un brwswer compatibile :O
viva la liberta' ;)
Viva la liberta' appunto ...... di usare il browser che si preferisce ;)
P.S. ci sono persone cieche che pero' NON possono scegliere il browser "di moda" ma deono affidarsi a tool di traduzione dall' HTML al sonoro .... consiti non standard queste persone vengono escluse e secondo me non e' giusto.
Io non ho mai installato i plug in tipo flash...:O
Originariamente inviato da energy+
Caro Athlon puoi anche aver ragione ma anche le applicazioni nn saranno + disponibili vedi java etc e questo può essere mooolto brutto inoltre indebolirebbe ancora di + il free software probabilmente....
Ciao
PS Ho sentito addirittura che qlcuno ha brevettato pure la barra di caricamento dei siti così se vuoi metterla nel tuo browser devi pagare,nn c'è + religione,dove andremo a finire?!?
Java NON usa i brevetti Eolas in quanto le Applet possono funzionare anche senza il tag APPLET , semplicemente si mette un HREF che punta al bytecode
Originariamente inviato da Athlon
Java NON usa i brevetti Eolas in quanto le Applet possono funzionare anche senza il tag APPLET , semplicemente si mette un HREF che punta al bytecode
ah,pensavo fosse coperto in toto da come si era spiegato....
ciao
hirpus90
22-10-2003, 14:15
Originariamente inviato da Athlon
Io invece tifo per eolas .... FORZA HTML !!!!!
P.S. senza contare che i siti seri (ad esempio HWupgrade, google ) non verrebbero minimamente toccati da queste modifiche , quelli che soffriranno di piu' saranno i siti porno e di diallers ... onestamente di queli ne faccio tranquillamente a meno.
Sono d'accordo con te ma.. ehm... non so come dirtelo.. Hwupgrade rientra di diritto nei siti con plugin da scaricare.... ;)
Anche io amo l'html puro, comunque.
L'unica cosa che e' "brevettata" e' l'esecuzione di un applicazione al' interno del browser comese fosse parte integrante della pagina web.
Puntare direttamente al file SWF , al .Class o ad altri eseguibili non e' coperto da brevetto
Originariamente inviato da hirpus90
Sono d'accordo con te ma.. ehm... non so come dirtelo.. Hwupgrade rientra di diritto nei siti con plugin da scaricare.... ;)
Anche io amo l'html puro, comunque.
I due Flash che hai evidenziato mica fanno parte di HWupgrade ... sono solo dei banner che potrebbero benissimo essere fatti con una Gif animata.
P.S. Gli Advertising sono gestiti esternamente, non fanno parte del layout della pagina.
Questo è quel che succede a brevettare le soluzioni software .... :( ...
... e siccome
1) "giochetti" simili zio bill di solito li sfrutta a suo vantaggio x stroncare chiunque altro lo infastidisca
2) la società di Redmond ha sede nelgi States, dove la politica della brevettabilità delle soluzioni software è stata incentivata proprio dalla M$
X me dico che questa volta è stragiusto che tocchi a M$ pagare o cambiare .... ;) :D ...
... eqquindi .... ;) :D.. sempre 2me .....
.... vai (e non forza ;) :D ) UE !!!!!! ;) :D ...
.... vai (e non forza ;) :D ) Libertà di Pensiero .....
Ciao ;)
Gyxx
hirpus90
22-10-2003, 14:37
Originariamente inviato da Athlon
I due Flash che hai evidenziato mica fanno parte di HWupgrade ... sono solo dei banner che potrebbero benissimo essere fatti con una Gif animata.
P.S. Gli Advertising sono gestiti esternamente, non fanno parte del layout della pagina.
Ciò non toglie che ci siano.
Ciò non toglie che chi apre hwupgrade.it con un browser non flash enabled, o dotato del plugin, non potrà visualizzarli e gli sarà chiesto di scaricarli.
Il mio appunto era solo su questo.
Fosse per me toglierei anche le gif, animante e non.
Fenomeno85
22-10-2003, 14:43
va be aspettiamo e vediamo che cosa succederà
Originariamente inviato da hirpus90
Ciò non toglie che ci siano.
Ciò non toglie che chi apre hwupgrade.it con un browser non flash enabled, o dotato del plugin, non potrà visualizzarli e gli sarà chiesto di scaricarli.
Il mio appunto era solo su questo.
Fosse per me toglierei anche le gif, animante e non.
:confused: :confused: non ti chiede nulla nessuno , infatti io di standard navigo con i plug-in disattivati ...
per quanto il non poterli vedere mica e' un problema del navigatore ... e' l'ufficio marketing che ha toppato clamorosamente facendo qualcosa che non riesce ad essere visibile.
hirpus90
22-10-2003, 14:49
Originariamente inviato da Athlon
:confused: :confused: non ti chiede nulla nessuno , infatti io di standard navigo con i plug-in disattivati ...
per quanto il non poterli vedere mica e' un problema del navigatore ... e' l'ufficio marketing che ha toppato clamorosamente facendo qualcosa che non riesce ad essere visibile.
Boh, dipenderà dal browser, io mi ricordo di averli installati, su una macchina, proprio aprendo hwu.
Comunque era solo un esempio, fatto da te, e secondo me non perfettamente calzante.
Dr. Death
22-10-2003, 21:43
Originariamente inviato da Athlon
quelli che soffriranno di piu' saranno i siti porno e di diallers ... onestamente di queli ne faccio tranquillamente a meno.
:sofico:
alphacygni
22-10-2003, 22:02
io la vedo come Athlon... cioe' cazzarola l'HTML non si sa piu' dove sia finito,e tutto perche' explorer "se magna tutto"... veramente mi e' capitato di vedere pagine andare a meraviglia su explorer ed uscire bianche su netscape... e non certo perche' netscape sia schizzinoso! La verita' e' che se tu una semplice table non la chiudi, su explorer e' possibilissimoc he tu la veda come se lo fosse... beh a me non pare un gran merito quello di saper masticare m***a :sofico:
Non mi dilungo poi sui siti in flash che odio in maniera viscerale...
P.S. per le applet non c'e' bisogno di alcun tag proprietario
Bilancino
22-10-2003, 22:04
Il mio sito è in html senza fronzoli...........
Ciao
Originariamente inviato da Athlon
Per me NESSUN PROBLEMA , un Sito Web BEN fatto e' gia' oggi privo di plug-in e cazzabubbole del genere. Almeno cosi' si fara' un po' di pulizia nella rete eliminando un po' di siti che sembrano fatti per partecipare alla gara "Piu' roba strana ci metto piu' e' bello" I siti basati su estensioni o plug-in sono inoltre siti a BASSA ACCESSIBILITA' , cioe' persone che si affidano ad interpreti per la visualizzazione delle pagine sono tagliate fuori dall' accesso alle informazioni.
Parole sante :mano: L'accessibilità e la non discriminazione dei navigatori sono aspetti importantissimi ma troppo sottovalutati :nonsifa: Macrozozz Flash lo odio ! :mad:
Però mi domando: se andasse male per Internet Explorer quali sarebbero i riflessi per Mosaic, Netscape e Mozilla ? IE, e mi pare anche Netscape e Mozilla sono basati su Mosaic, che fu il primo browser web grafico. Per Opera non andrebbe meglio, visto che non e' basato su codice derivante da Mosaic ?
Pestylenzia
01-11-2003, 08:31
Caro Athlon... ma ke stai a dì?
Eliminare i plug-in vuol dire rinunciare a javascript e a Flash, cioè fare a meno di un sfw ke ti permette di realizzare grafike incredibili ma leggerissime, significa la scomparsa di alcune figure professionali (es. webdesigner).
Se voi non conoscete Flash o non lo sapete usare non è un buon motivo x sputarci sopra. I siti in HTML puro fanno pena, le animazioni, se fatte bene, rendono un sito molto + accattivante e semplice da navigare.
Gemini77
01-11-2003, 09:12
Non vedo perchè darsi tanti problemi ... nel peggiore dei casi si troverà una soluzione alternativa, ma non cambierà nulla.
Non usare il plug-in di flash lo trovo limitante ... insomma, anche l'occhio vuole la sua parte :D
anonimizzato
01-11-2003, 16:47
Brevettare i TAG ? :mad:
anonimizzato
01-11-2003, 18:00
Originariamente inviato da Bilancino
Il mio sito è in html senza fronzoli...........
Ciao
Scusa ma questa affermazione la trovo alquanto superficiale.
un sfw ke ti permette di realizzare grafike incredibili ma leggerissime, significa la scomparsa di alcune figure professionali (es. webdesigner). Se voi non conoscete Flash o non lo sapete usare non è un buon motivo x sputarci sopra. I siti in HTML puro fanno pena, le animazioni, se fatte bene, rendono un sito molto + accattivante e semplice da navigare.
Senza offesa, ma questo e' un ragionamento troppo da webdesigner che non tiene in nessun conto le esigenze di tanta gente comune, legate a concetti fondamentali quali Usabilità e Accessibilità. Dimentichi che nel mondo ci sono ancora milioni di connessioni analogiche (specie in Africa, Asia e SudAmerica) e tantissimi disabili. Inoltre esistono anche milioni di anziani che navigano, specie nei paesi ricchi. Molti siti in FLASH sono pachidermi, altro che leggeri: Loading.......Loading....Loading..... per molti secondi, a volte per minuti (specie col 56 K).
E i siti in Flash puntano un po' troppo sull'estetica, dimenticandosi completamente dell'usabilita' e dell'accessibilità. I siti che lo utilizzano dimostrano arroganza e menefreghismo; oltretutto si perdono cosi' una % non piccola di visitatori.
Assurdo che uno debba installare uno plug in proprietario per visualizzare un sito.
Un sito dovrebbe essere visualizzabile con tutti i browser e sotto tutti i sistemi operativi, non solo per Internet Explorer.
Opera come browser e' molto usato; i web designer che realizzano siti ottimizzati solo per Internet Explorer dovrebbero vergognarsi.
Inoltre Internet Explorer sotto Linux non esiste (Mozilla e Netscape sì). Molti siti (sia in Flash che non), usano come colore il blu. Il blu e un colore che molti anziani hanno difficolta' a percepire (sbagliatissima la scelta di usarlo di default per i link).
Inoltre, da http://www.internettg.org/newsletter/mar99/accessibility_color_challenged.html
"About 8% of (Caucasian) males and 0.5% of females exhibit some form of color vision deficiency. Not taking into account their special needs could mean that 1 out of 20 visitors might not be able to use a website at all or only with great difficulty. Text might be illegible and images unrecognizable."
Per chi mastica poco l'inglese: Circa l'8% dei maschi bianchi e lo 0,5 & delle donne presenta una qualche forma di carenza nella percezione dei colori. Non considerare queste speciali necessità puo' siginficare che un visitatore su 20 può non essere in grado di usare un sito web del tutto o comunque utilizzarlo con grande difficoltà. Il testo può apparire illeggibile e le immagini irriconoscibili.
Per quanto riguarda Flash ci sono poi diverse altre ragioni per non utilizzarlo
Macromedia Flash: 5 buoni motivi per non usarlo:
http://www.soniamodeo.com/usabilita/flash.htm
Originariamente inviato da Adric
Senza offesa, ma questo e' un ragionamento troppo da .......
......Macromedia Flash: 5 buoni motivi per non usarlo:
http://www.soniamodeo.com/usabilita/flash.htm
Apri il link e leggi l'ultima riga....clicca sul collegamento indicato.....
Sarebbe possibile realizzare una cosa del genere senza flash ?
Aperto. E' Indubbiamente stupenda come presentazione; ma questo non sposta la questione
Cosa e' meglio: un sito graficamente fichissimo e futuristico ma che discrimina chi non ha dimestichezza ad installarsi e a configurarsi i browser e i plugin o un sito veramente accessibile e fruibile da tutti ? E se foste Voi oppure un vostro parente o amico a non percepire bene i colori o od avere una qualche forma di disabilità sareste ancora a favore di Flash ?
Flash e' un sistema proprietario, così come altri. Il Web ha avuto successo perche' non era un sistema proprietario. Se il Web non fosse stato creato nel 1991 nei Laboratori di Fisica Nucleare di Ginevra da Tim Berners-Lee e i suoi numerosi collaboratori , ma dalla Microsoft oppure da Macromedia, Adobe, Quicktime o Real Networks probabilmente non sarebbe diventato quello che è ora.
anonimizzato
03-11-2003, 12:38
Ma santa polenta i discorsi sull'usabilità e accessibilità sono sacrosanti (io stesso sono un forte sostenitore di un web incentrato su di esse) però non è limitando le tecnologie che si avrà un web più accessibile e/o usabile, non è colpa del codice o dei plug-in, è colpa di certi individui imbrattaschermi che infestano la rete !
Il fatto che un tecnologia esista non vuol dire che la si debba utilizzare per forza, vanno fatte delle considerazioni e delle scelte ed operare tramite esse.
Uscirsene con affermazioni del tipo: "il mio sito è in puro html e me ne vanto" è un'affermazione che da sola non regge non ha senso.
Non sono certo una che difende certi scempi di siti che hanno come home page un'animazione da 2 MB ecc, però certe affermazioni generiche e riduttive mi spiace sentirle (soprattutto da certe persone).
Detto questo andate a leggervi WEB USABILITY di Jackob Nielsen, quel libro mi ha aperto la mente :D
Pestylenzia
03-11-2003, 14:08
Originariamente inviato da Sgurbat
Ma santa polenta i discorsi sull'usabilità e accessibilità sono sacrosanti (io stesso sono un forte sostenitore di un web incentrato su di esse) però non è limitando le tecnologie che si avrà un web più accessibile e/o usabile, non è colpa del codice o dei plug-in, è colpa di certi individui imbrattaschermi che infestano la rete !
Il fatto che un tecnologia esista non vuol dire che la si debba utilizzare per forza, vanno fatte delle considerazioni e delle scelte ed operare tramite esse.
Uscirsene con affermazioni del tipo: "il mio sito è in puro html e me ne vanto" è un'affermazione che da sola non regge non ha senso.
Non sono certo una che difende certi scempi di siti che hanno come home page un'animazione da 2 MB ecc, però certe affermazioni generiche e riduttive mi spiace sentirle (soprattutto da certe persone).
Detto questo andate a leggervi WEB USABILITY di Jackob Nielsen, quel libro mi ha aperto la mente :D
Perfettamente d'accordo
Gandalf The White
03-11-2003, 21:18
IMHO:
100% Html + Jpg + Gif = Pagina che visiterò, se il webdesigner è in gamba riesce a realizzare ottime cose anche con semplici immagini, frame e tabelle
Flash + Java + codice ottimizzato I.E. + PincoPallaPlung-in = Di corsa su Google e vado a cercare altrove
Flash e Java a meno che non siano utilizzati per costruire qualche giochino o effetto "speciale" da visualizzare solo e rigorosamente a parte non hanno senso di esistere al fine della costruzione di una pagina web. ( ma poi alla fine costa così tanto mettere un link apposta per far partire l'animazione solo per chi proprio non ne può far a meno e lasciare agli altri la versione leggera ?! :mad: ) Appesantiscono la pagina e ne rendono, spesso, incasinatissima la consultazione ... e lo dice uno che ha fastweb fibra e non ha certo problemi a caricare anche tre mega di animazione flash ... :rolleyes:
Per colpa di molte di queste che mi permetto di definire c@g@te a volte mi sembra di navigare più lentamente ora a 10Mbit/s che qualche anno fa quando ho cominciato con il mio 33.6 e di Flash e company non c'era manco l'ombra nel 99.9% delle pagine ... e siti come quelli che visitavo all'epoca, belli, semplici e leggeri ne sono rimasti ben pochi purtroppo.
A quanto pare ormai anche Internet si è ridotta ad essere un luogo dove conta più l'apparenza che la sostanza, come tutto il resto ... :muro:
IE finalmente comincia a cambiare e in meglio
http://pro.html.it/view_forum.asp?id=403&idcat=31&pag=1
Originariamente inviato da Pestylenzia
Caro Athlon... ma ke stai a dì?
Eliminare i plug-in vuol dire rinunciare a javascript e a Flash, cioè fare a meno di un sfw ke ti permette di realizzare grafike incredibili ma leggerissime, significa la scomparsa di alcune figure professionali (es. webdesigner).
Se voi non conoscete Flash o non lo sapete usare non è un buon motivo x sputarci sopra. I siti in HTML puro fanno pena, le animazioni, se fatte bene, rendono un sito molto + accattivante e semplice da navigare.
Athlon ha perfettamente ragione.
Flash risulta essere poco accessibile e a me che sono un navigante un po' smaliziato vedere un sito che usa quasi solo flash non mi da una buona impressione e se sto facendo delle ricerche con google di solito passo al sito successivo.
Flash è si bello graficamente ,ma i siti che ne derivano risultano essere pesanti (non in termini di KB) graficamente e di solito poco leggibili e usabili, per non parlare di molte funzioni che non si possono adoperare come sull'html puro.
Per m un sito deve essere : veloce a caricarsi, leggibile, usabile , maleabile da parte utente .
Uso Firebird e son contento, purtroppo certe volte capita che qualche cosa in flash non la si veda e richioeda il plugin nonostante lo abbia instalalto a dovere.:(
Comunque il peggior sito che abbia incontrato è www.tgcom.it che non lo si può vedere senza ie ,seguito da windows update che senza ie non funziona .
Pestylenzia
18-11-2003, 18:15
Sono in linea con te x quanto riguarda tgcom, è stato fatto da un :bimbo: non da un flasher. Flash è uno strumento nato x dare vita alle idee del progettista se poi le idea fanno anguscia la colpa non è del swf ma della mente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.