View Full Version : FSB800 vs FSB533 (è più forte Hulk o la Cosa?)
ho cercato ma non ho trovato nulla che rispondesse pienamente alla mia curiosità...
sono indeciso sull'acquisto di un P4 da 3.06GHz con FSB533MHz (quindi con HT) oppure il 2.8 con FSB800MHZ (anche questo quindi con HT)... ma la differenza nella FSB giustifica il fatto che il 2.8 costi di più?
vorrei sapere... dato che sono 'gnorante in soldoni quali sono i pregi dell'aumento di frequenza di bus e se sono sufficienti a giustificare una differenza di prezzo nell'ordine dei 40€ per il proc. con frequenza più bassa?
se sapeste di confronti diretti FSB533 vs. FSB800 me li potreste indicare please...
AndryCado
22-10-2003, 13:45
secondo me è di gran lunga migliore il 2800 con 800 MHz di bus, prova a guardare questi test...
http://www.hwupgrade.it/articoli/852/1.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/830/1.html
beh direi il 2.8C (fsb 800)
ma per avere delle buone prestazioni non basta solo la cpu, la devi affiancare ad una valida mobo con 865PE o 875P e 2 moduli di ddr in dual channel altrettanto validi (almeno pc3200 di marca, o pc3500), non per ultimo un buon alimentatore, se vuoi anche overclockare a manetta :sofico: :D :p
byez!
ho trovato il 2.8 con FSB800 a 350€ mentre il 3.06 con FSB533 a 316€ ivati nello stesso negozio.
grazie a tutti... adesso procedo con la lettura degli articoli.
quindi secondo voi è più forte Hulk!! magari può partire da un livello più basso (di clock) ma in vigore del suo stato d'animo... 800 giramenti di OO contro i 533 della Cosa diventa assai più forte... buono a sapersi.
se vedi bene in questo forum ho aperto una discussione su quale P4 avreo comprato.
alla fine ieri ho deciso. sto prendendo il p4 3.0c ht. per ovvi motivi
è ovvio che ho associato anche le Corsair come ram e WD raptor come HD; ma ti invito nuovamente ad andare a leggere il forum. lo vedi subito è su su.
bjm :cool:
TechnoPhil
22-10-2003, 19:53
Originariamente inviato da Spank
beh direi il 2.8C (fsb 800)
ma per avere delle buone prestazioni non basta solo la cpu, la devi affiancare ad una valida mobo con 865PE o 875P e 2 moduli di ddr in dual channel altrettanto validi (almeno pc3200 di marca, o pc3500), non per ultimo un buon alimentatore, se vuoi anche overclockare a manetta :sofico: :D :p
byez!
Già...hai proprio ragione.....io infatti sulla p4pe devo downcloccarlo il 2,8C se voglio che tutto vada a meraviglia...:muro:
195x14 contro i 200x14 che sarebbe di default!!!
ad ogni modo con il chipset i845 pe mi sembra un ottimo risultato arrivare a 195 fi fsb!!:D :D :D :D :cool:
Originariamente inviato da TechnoPhil
Già...hai proprio ragione.....io infatti sulla p4pe devo downcloccarlo il 2,8C se voglio che tutto vada a meraviglia...:muro:
195x14 contro i 200x14 che sarebbe di default!!!
ad ogni modo con il chipset i845 pe mi sembra un ottimo risultato arrivare a 195 fi fsb!!:D :D :D :D :cool:
Ciao,
ho appena preso un P4 2,8 con una ASUS P4PE-X i845PE P4 HT FSB800 con 2 moduli DDR PC3200.
Anch'io ho lo stesso problema ovvero che non mi supporta il default di 200x14...devo farlo andare a 19x X 14
percaso ne sei venuto a capo? c'è un modo non dico di overclokkarlo ma almeno di farlo andare a 2,8.
Grazie
TechnoPhil
07-01-2004, 12:43
Originariamente inviato da malique
Ciao,
ho appena preso un P4 2,8 con una ASUS P4PE-X i845PE P4 HT FSB800 con 2 moduli DDR PC3200.
Anch'io ho lo stesso problema ovvero che non mi supporta il default di 200x14...devo farlo andare a 19x X 14
percaso ne sei venuto a capo? c'è un modo non dico di overclokkarlo ma almeno di farlo andare a 2,8.
Grazie
Secondo me bisognerebbe avere pazienza e provare un pò di banche di ram differenti (rigorosamente 1 ddr400 max 512 mb).
poi avere il case ben aerato dato che 200 mhz x il chipset i845PE sono altamente fuori specifica....
Io non sono mai riuscito ad arrivare a 200, ma certa gente ha passato pure i 210.....
a te le prove!!!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.