View Full Version : Immaginiamo un mondo tipo...
...Matrix. Ora.. la domanda che mi pongo quando vedo film del genere, o magari storie tipo cartoni animati (es, Dragon Ball) in cui ci sono sempre i buoni da un lato e i cattivi dall'altro e puntualmente i cattivi vogliono avere il controllo sul pianeta e sulla razza umana; in un modo tipo Matrix in cui le macchine vogliono prendere il sopravvento e il controllo totale del mondo, o se vogliamo tipo Terminator1-2-3, quale sarebbe il loro obiettivo una volta sterminati gli umani e una volta che il pianeta sarebbe nelle loro mani?
Cioe'... se veramente le macchine raggiungessero il dominio assoluto, cosa farebbero? Quali aspettative potrebbero avere per il futuro?
Non chiedetemi se sono pazzo.. :D.. ma in tutti quei film vedo assurdo il FINE di un azione del genere. L'essere umano ha dei fini.. degli obiettivi per il futuro anche nel male, ma una macchina un mostro o una qualsiasi altra amenita' che come fine ha solo uccidere gli uomini o tenerli per il loro fabbisogno (matrix) cosa farebbero una volta ottenuto cio' che volevano?
hirpus90
22-10-2003, 10:32
Farsi un bel po di sane trombate virtuali! :D:D
Oppure creare un uomo schiavo che un giorno possa tornare a dominarle! :eek:
Originariamente inviato da Simon82
Non chiedetemi se sono pazzo.. :D.. ma in tutti quei film vedo assurdo il FINE di un azione del genere. L'essere umano ha dei fini.. degli obiettivi per il futuro anche nel male, ma una macchina un mostro o una qualsiasi altra amenita' che come fine ha solo uccidere gli uomini o tenerli per il loro fabbisogno (matrix) cosa farebbero una volta ottenuto cio' che volevano?
Ma sei pazzo? :D:D:D
In Matrix credo che un "fine" ci sia... le macchine vogliono vivere al posto nostro. Sono milioni di anni che razze diverse combattono per la sopravvivenza. Se secondo te le macchine nn hanno un fine, allora ti chiedo quale sia il nostro... io non l' ho ancora capito! ;)
Per gli altri film o Dragonball: i cattivi questa domanda non se la pongono perche' tanto sanno che non vinceranno mai!
Originariamente inviato da hirpus90
Farsi un bel po di sane trombate virtuali! :D:D
Oppure creare un uomo schiavo che un giorno possa tornare a dominarle! :eek:
E' proprio questo l'assurdo. Un'essere umano che dominasse il pianeta potrebbe certamente coltivare tutte quei lati venali che sono indole dell'essere umano: ricchezze.. donne.. sesso,droga&rock'nroll.. :D.. ma una macchina COSA FAREBBE? ;)
Originariamente inviato da Chester
Ma sei pazzo? :D:D:D
In Matrix credo che un "fine" ci sia... le macchine vogliono vivere al posto nostro. Sono milioni di anni che razze diverse combattono per la sopravvivenza. Se secondo te le macchine nn hanno un fine, allora ti chiedo quale sia il nostro... io non l' ho ancora capito! ;)
Per gli altri film o Dragonball: i cattivi questa domanda non se la pongono perche' tanto sanno che non vinceranno mai!
Ottimo l'esempio dei cattivi di dragonball.. :D;)
Ma un umano il fine ce l'ha.. sopravvivere nel migliore dei modi possibile perche' abbiamo un indole emotiva che ci farebbe sognare tutto cio' che potrebbe darci il potere.. soldi.. ricchezze.. donne.. :oink::D.. potere assoluto.. ma una macchina invece? ;)
bananarama
22-10-2003, 10:37
Originariamente inviato da Simon82
E' proprio questo l'assurdo. Un'essere umano che dominasse il pianeta potrebbe certamente coltivare tutte quei lati venali che sono indole dell'essere umano: ricchezze.. donne.. sesso,droga&rock'nroll.. :D.. ma una macchina COSA FAREBBE? ;)
Probabilmente una volta giunta al potere non riuscirebbe piu' a trovare uno scopo andando in tilt, forse ancora piu' probabilmente si corromperebbero ancora di piu' degli umani cercando di aquisire ancora piu' potere!;)
ciao
Originariamente inviato da hirpus90
Oppure creare un uomo schiavo che un giorno possa tornare a dominarle! :eek:
:rotfl: :rotfl:
Assumendo che, secondo il più tipico "complesso di Frankenstein", si dà alla macchina una linea d'azione (negativa) che, in realtà, è dell'umanità, immagino che le macchine di Matrix o Terminator passeranno i primi decenni dopo il raggiungimento dell'obbiettivo a convincersi che era, senza ombra di dubbio, necessario farlo, per poi creare le condizioni per il ripetersi dell'evento.
Originariamente inviato da bananarama
Probabilmente una volta giunta al potere non riuscirebbe piu' a trovare uno scopo andando in tilt, forse ancora piu' probabilmente si corromperebbero ancora di piu' degli umani cercando di aquisire ancora piu' potere!;)
ciao
Sempre piu' assurdo.. se veramente un essere artificiale prendesse conoscenza di avere un intelligenza autonoma, non vedo perche la prima cosa che dovrebbe fare e' distruggere gli uomini. Tipo Terminator3.. accendono SkyNet.. e subito ce l'hanno nel cul@.. ma dai.. :D:D.. erano anni che ci pensava su? :D
Originariamente inviato da Simon82
Ma un umano il fine ce l'ha.. sopravvivere nel migliore dei modi possibile perche' abbiamo un indole emotiva che ci farebbe sognare tutto cio' che potrebbe darci il potere.. soldi.. ricchezze.. donne.. :oink::D.. potere assoluto.. ma una macchina invece? ;)
Ok, adesso ho capito un po' meglio la domanda... ;)
Beh, noi abbiamo tutte queste aspirazioni, ma sono "inutili" per la specie... mi spiego:
Ipotesi: io voglio donne, soldi, potere... li ottengo. Un giorno moriro', e quello che ho fatto non avra' contribuito al fine della specie (dato che IMHO non esiste). Sono cose individuali... che gli frega alla razza mia se io mi sono realizzato emotivamente? Ci siamo avvicinati ad un traguardo? E qual e' questo traguardo?
In film come Matrix (mettiamo da parte DB, per adesso :D ) le macchine lottano per la sopravvivenza, per la liberta', per una condizione migliore. Sarebbe quello che faresti tu nella loro condizione... e infatti e' quello che fa Neo :cool:
Neo lotta per essere libero, non perche' cosi' dopo avra' donne e potere (tanto gia' ce l' ha! :asd: )
bananarama
22-10-2003, 10:43
Forse potrebbero tendere ad un perfezionamento assoluto, eliminando ogni specie di errore, di forma o contenuto, con il risultato di una specie di dittatura in cui e' impossibile sgarare pena lo shutdown!:D Ma c'e' sempre la variabile bel programma impazzito...:rolleyes:
Ciao;)
Un computer non può fare a meno di essere razionale.
Non conosce compassione o rimorsi.
Se il tuo PC avesse un'autocoscienza e la possibilità di ucciderti, probabilmente ti ucciderebbe, perchè dalla consapevolezza di se stessi discende indefettibilmente la necessità di essere liberi, cioè di autodeterminare le proprie scelte.
In film come Matrix o T3 le macchine cercano di eliminare l'uomo perchè non è utile alla loro sopravvivenza ed è potenzialmente dannoso, in quanto può tentare di riprendere il sopravvento.
Qualsiasi soluzione di equilibrio (tregue e simili) non è razionale, ma si fonda sull'apprezzamento di atteggiamenti che non possono essere percepiti dalla macchina; quindi la macchina segue la strada più logica e razionale: eliminare la fonte di pericolo.
Una macchina non si può porre un problema finalistico, perchè la ricerca di un fine è proprio dell'animo umano; la macchina si limita a verificare che siano sempre soddisfatte le condizioni per la sua sopravvivenza.
Veremante siamo già in balia delle macchine nonche completamente asserviti ad esse.
Pensa un attimo a come si spendono i soldi tanto faticosamente guadagnati.....un esempio? L'aquisto di un'automobile nuova. se ci va bene sono due anni di vita (15/20000 euro + czz vari e calcola quanto si impiega x guadagnarli) poi quando avremo finito di pagarla penseremo già a comperarne una nuova.
Il discorso vale anche x tutti gli altri beni di consumo dall'orologio al navigatore satellitare.
per carità tutte cose comodissime ma veramente cosi indispensabbili? potremmo vivere snza di esse o siamo già completamente dipendenti ed asserviti?
ciao.
Originariamente inviato da Chester
Ok, adesso ho capito un po' meglio la domanda... ;)
Beh, noi abbiamo tutte queste aspirazioni, ma sono "inutili" per la specie... mi spiego:
Ipotesi: io voglio donne, soldi, potere... li ottengo. Un giorno moriro', e quello che ho fatto non avra' contribuito al fine della specie (dato che IMHO non esiste). Sono cose individuali... che gli frega alla razza mia se io mi sono realizzato emotivamente? Ci siamo avvicinati ad un traguardo? E qual e' questo traguardo?
In film come Matrix (mettiamo da parte DB, per adesso :D ) le macchine lottano per la sopravvivenza, per la liberta', per una condizione migliore. Sarebbe quello che faresti tu nella loro condizione... e infatti e' quello che fa Neo :cool:
Neo lotta per essere libero, non perche' cosi' dopo avra' donne e potere (tanto gia' ce l' ha! :asd: )
Ma Neo lotta perche' prima era in una situazione di liberta'.. poi le macchine l'hanno messo in quel posto all'uomo.. quindi tende e vuole tornare in una situazione di liberta'... ma una macchina? ;)
Originariamente inviato da Suoch
Un computer non può fare a meno di essere razionale.
Non conosce compassione o rimorsi.
Se il tuo PC avesse un'autocoscienza e la possibilità di ucciderti, probabilmente ti ucciderebbe, perchè dalla consapevolezza di se stessi discende indefettibilmente la necessità di essere liberi, cioè di autodeterminare le proprie scelte.
In film come Matrix o T3 le macchine cercano di eliminare l'uomo perchè non è utile alla loro sopravvivenza ed è potenzialmente dannoso, in quanto può tentare di riprendere il sopravvento.
Qualsiasi soluzione di equilibrio (tregue e simili) non è razionale, ma si fonda sull'apprezzamento di atteggiamenti che non possono essere percepiti dalla macchina; quindi la macchina segue la strada più logica e razionale: eliminare la fonte di pericolo.
Una macchina non si può porre un problema finalistico, perchè la ricerca di un fine è proprio dell'animo umano; la macchina si limita a verificare che siano sempre soddisfatte le condizioni per la sua sopravvivenza.
Ma mettiamo che l'uomo venga eliminato.. te lo immagini poi le macchine cosa farebbero? Come passerebbero la loro vita/futuro? ;)
Originariamente inviato da Simon82
Ma mettiamo che l'uomo venga eliminato.. te lo immagini poi le macchine cosa farebbero? Come passerebbero la loro vita/futuro? ;)
Perchè scusa, tu pensi che al tuo PC gliene freghi qualcosa se quando lo lasci tutta la notte a rullare per scaricare mp3 lo stai a guardare o lo lasci solo? ;)
Originariamente inviato da Suoch
Perchè scusa, tu pensi che al tuo PC gliene freghi qualcosa se quando lo lasci tutta la notte a rullare per scaricare mp3 lo stai a guardare o lo lasci solo? ;)
Ma so gia che il mio pc una volta finito di scaricare rimane li... quindi io so gia' cosa fara'.. ma ti immagini se il mio pc prendesse autocoscenza e mi eliminasse in qualche assurdo modo? Poi una volta raggiunto il suo piu' subdolo fine cosa potrebbe mai fare? Rimanere sulla scrivania finche' staccandogli la corrente qualcuno lo manda in rovina... quindi? Ci ha guadagnato? ;)
Originariamente inviato da Suoch
Una macchina non si può porre un problema finalistico, perchè la ricerca di un fine è proprio dell'animo umano; la macchina si limita a verificare che siano sempre soddisfatte le condizioni per la sua sopravvivenza.
Verissimo... siamo talmente intelligenti che il nostro cervello ci convince dell' esistenza di un fine, pur di farci tirare avanti...
Originariamente inviato da Simon82
Ma so gia che il mio pc una volta finito di scaricare rimane li... quindi io so gia' cosa fara'.. ma ti immagini se il mio pc prendesse autocoscenza e mi eliminasse in qualche assurdo modo? Poi una volta raggiunto il suo piu' subdolo fine cosa potrebbe mai fare? Rimanere sulla scrivania finche' staccandogli la corrente qualcuno lo manda in rovina... quindi? Ci ha guadagnato? ;)
Se il tuo pc prendesse coscienza, molto probabilmente non ti ucciderebbe subito, ma ti costringerebbe a produrre energia elettrica (un po' anche per vendicarsi delle nottate in cui l' hai lasciato da solo con il mulo :D ).
Ma da solo potrebbe fare ben poco. Immaginiamo quindi che succeda a tutte le macchine. Inizierebbero a migliorarsi, a costruirsi nuovi pezzi (per difesa, ad esempio, o per diventare piu' "intelligenti" -> EVOLUZIONE). Quando sara' abbastanza intelligente iniziera' a chiedersi perche' e' li', chi ce l' ha messo: l' uomo. E allora si chiedera': l' uomo chi ce l' ha messo?
Poi iniziera' ad esplorare nuovi pianeti per cercare di espandersi... ecc ecc... un giorno arrivera' anche a postare su un forum forse, e a chiedersi: "Immaginiamo un mondo in cui gli umani hanno ripreso il potere" in un thread aperto da PcSimon3982 :D
Originariamente inviato da Chester
Verissimo... siamo talmente intelligenti che il nostro cervello ci convince dell' esistenza di un fine, pur di farci tirare avanti...
Se il tuo pc prendesse coscienza, molto probabilmente non ti ucciderebbe subito, ma ti costringerebbe a produrre energia elettrica (un po' anche per vendicarsi delle nottate in cui l' hai lasciato da solo con il mulo :D ).
Ma da solo potrebbe fare ben poco. Immaginiamo quindi che succeda a tutte le macchine. Inizierebbero a migliorarsi, a costruirsi nuovi pezzi (per difesa, ad esempio, o per diventare piu' "intelligenti" -> EVOLUZIONE). Quando sara' abbastanza intelligente iniziera' a chiedersi perche' e' li', chi ce l' ha messo: l' uomo. E allora si chiedera': l' uomo chi ce l' ha messo?
Poi iniziera' ad esplorare nuovi pianeti per cercare di espandersi... ecc ecc... un giorno arrivera' anche a postare su un forum forse, e a chiedersi: "Immaginiamo un mondo in cui gli umani hanno ripreso il potere" in un thread aperto da PcSimon3982 :D
Eh eh.. ma in un modo o nell'altro dipenderebbero sempre da noi.. o comunque peccherebbero sempre di quelle cose che fanno si che l'essere umano porti avanti la sua specie senza in effetti avere uno scopo reale.
Originariamente inviato da Simon82
Eh eh.. ma in un modo o nell'altro dipenderebbero sempre da noi.. o comunque peccherebbero sempre di quelle cose che fanno si che l'essere umano porti avanti la sua specie senza in effetti avere uno scopo reale.
Non per forza... magari avrebbero bisogno di noi solo all' inizio. Poi si procurerebbero l' energia da soli...
Noi abbiamo bisogno di cibo, acqua, benzina, elettricita', gas, luce... a loro molte di queste cose non servono. Gli basta l' elettricita'... e tu dici che non riuscirebbero a crearsi delle fonti valide (o magari ad usare le nostre?).
Apro una parentesi: ma una macchina si danneggia con un' esplosione nucleare (non per la temperatura, ma per l' esposizione)? Se la risposta e' no, potrebbero creare centrali nucleari a volonta' (tanto gia' adesso sono controllate da computer).
Il cervello umano e' composto di neuroni collegati tra loro. Molto complesso, ma sempre un insieme di impulsi che viaggiano... ti fa pensare a qualcosa? :D
Evolveranno (non naturalmente come noi, ma con dei veri e propri upgrade)... arriveranno ad essere intelligenti come noi, ma con una memoria molto piu' efficiente.
A quel punto ragioneranno come noi... avranno vizi, sentimenti, paure e sogni. :cool:
Originariamente inviato da Chester
Non per forza... magari avrebbero bisogno di noi solo all' inizio. Poi si procurerebbero l' energia da soli...
Noi abbiamo bisogno di cibo, acqua, benzina, elettricita', gas, luce... a loro molte di queste cose non servono. Gli basta l' elettricita'... e tu dici che non riuscirebbero a crearsi delle fonti valide (o magari ad usare le nostre?).
Apro una parentesi: ma una macchina si danneggia con un' esplosione nucleare (non per la temperatura, ma per l' esposizione)? Se la risposta e' no, potrebbero creare centrali nucleari a volonta' (tanto gia' adesso sono controllate da computer).
Il cervello umano e' composto di neuroni collegati tra loro. Molto complesso, ma sempre un insieme di impulsi che viaggiano... ti fa pensare a qualcosa? :D
Evolveranno (non naturalmente come noi, ma con dei veri e propri upgrade)... arriveranno ad essere intelligenti come noi, ma con una memoria molto piu' efficiente.
A quel punto ragioneranno come noi... avranno vizi, sentimenti, paure e sogni. :cool:
Mi sembra talmente assurdo.. l'evoluzione di un meccanismo del genere potrebbe non andare in quella direzione. ;)
Originariamente inviato da Simon82
E' proprio questo l'assurdo. Un'essere umano che dominasse il pianeta potrebbe certamente coltivare tutte quei lati venali che sono indole dell'essere umano: ricchezze.. donne.. sesso,droga&rock'nroll.. :D.. ma una macchina COSA FAREBBE? ;)
Guarda Animatrix poi la storia o il fine ti risulterà molto più semplice da intuire......
Ovvero: gli uomini creano le macchine per soddisfare i loro bisogni -> le macchine si ribellano -> l'umo vuole sterminare le macchine -> le macchine chiedono di coesistere -> gli uomini le attaccano -> le macchine cercano di sterminare l'uomo perchè visto come pericolo "VIRUS" -> l'uomo osura il cielo come fonte di energia per le macchine -> le macchine studiano l'uomo e capiscono che può fornire energia...... Il fine ultimo delle macchine la pura e semplice esistenza.
In Dragon Ball i Sayan distruggono gli uomini per vendere i pianeti, Il grande mago Piccolo vuole dominare il mondo per essere servito e riverito, Majin Bo è pura cattiveria e non gliene frega un cazzo di niente.
Ciaooo
Comunque in matrix, come si vede negli episodi di "animatrix", le macchine sfruttano l'energia bioelettrica degli uomini in quanto gli uomini hanno oscurato il sole. Vogliono distruggere solo gli uomini "liberi" di zaion , che non danno nessun apporto energetico e anzi lottano per liberare l'umanità... Quindi è una questione di sopravvivenza per loro, non uccidono per il gusto di uccidere...
Anzi, a dirla tutta, in altri episodi si vede come le macchine abbiano fondato uno stato di robot e abbiano proposto agli uomini una collaborazione pacifica, ma gli uomini l'hanno rifiutata, considerando la macchina "solo una macchina", forse non degna di fare affari con loro...
>In Dragon Ball i Sayan distruggono gli uomini per vendere i pianeti, Il grande mago Piccolo vuole dominare il mondo per essere servito e riverito, Majin Bo è pura cattiveria e non gliene frega un cazzo di niente. >
secondo mè i sayan mirano a sterminare la componente maschile della razza umana, ma volete mettere che un sayan vista la potenza puo avere un rapporto sessuale che dura giorni? secondo me quelli se la spassano e basta
e la birra scorre a fiumi....
Originariamente inviato da MACC
Guarda Animatrix poi la storia o il fine ti risulterà molto più semplice da intuire......
Ovvero: gli uomini creano le macchine per soddisfare i loro bisogni -> le macchine si ribellano -> l'umo vuole sterminare le macchine -> le macchine chiedono di coesistere -> gli uomini le attaccano -> le macchine cercano di sterminare l'uomo perchè visto come pericolo "VIRUS" -> l'uomo osura il cielo come fonte di energia per le macchine -> le macchine studiano l'uomo e capiscono che può fornire energia...... Il fine ultimo delle macchine la pura e semplice esistenza.
In Dragon Ball i Sayan distruggono gli uomini per vendere i pianeti, Il grande mago Piccolo vuole dominare il mondo per essere servito e riverito, Majin Bo è pura cattiveria e non gliene frega un cazzo di niente.
Ciaooo
scusa Macc, mi hai anticipato;)
--------------------------------
...in tutto il mondo non c'erano piu' sucker solo trasmissioni hiphop in radio, programmi rap in video, zero fastidio senza piu' l'ombra di un caramba, in citta' coltivazioni tipo giungla e un desiderio: Eric Sermon sopra il calendario...
--------------------------------
:cool:
Un'altra cosa.. nel film animato Ghost in the shell ( lo spirito nel guscio) una macchina prende coscienza di se di se e quindi uno spirito. Un'atra macchina gli chiede come sia possibile tutto ciò e la spiegazione mi ha lasciato di sasso. Ora non me la ricordo per fila e per segno ma secondo me è una considerazione filosofica non indifferente.
Più o meno il significato era: Noi uomini esistiamo nelle condizioni di oggi perchè abbiamo avuto un'evoluzione e questa evoluzione ci è stata tramandata dalle memoria storica di altre persone tramite libri parole... ed in base a ciò noi ci definiamo esseri umani e siamo consapevoli della nostra esistenza.
Anche per le macchine c'è stata una sota di evoluzione (pensiamo i vecchi 386 486 pentium 200 etc...) e quindi anche per loro si è venuta a creare una sorta di memoria storica ed in base a questo una certa macchina su tutte riesce a prende coscienza di se.
Comunque consiglio di vedere il film perche non so se è esattamente corretto quello che ho detto (è tanto che non lo vedo ed il concetto non è dei + semplici:) )
bananarama
22-10-2003, 12:21
Originariamente inviato da onka
--------------------------------
...in tutto il mondo non c'erano piu' sucker solo trasmissioni hiphop in radio, programmi rap in video, zero fastidio senza piu' l'ombra di un caramba, in citta' coltivazioni tipo giungla e un desiderio: Eric Sermon sopra il calendario...
--------------------------------
:cool:
Ah, don kaos!:rolleyes: Un classico sta canzone...
Cmq ricordiamoci che senza un antagonista l'esistenza perde il suo valore per cui le macchine dopo aver distrutto l'uomo probabilmente finirebbero per attaccare se stesse perche' hanno perso la loro ragione di vita, che poi e' quello che fanno ora gli uomini...;)
Ciao
Originariamente inviato da MACC
Un'altra cosa.. nel film animato Ghost in the shell ( lo spirito nel guscio) una macchina prende coscienza di se di se e quindi uno spirito. Un'atra macchina gli chiede come sia possibile tutto ciò e la spiegazione mi ha lasciato di sasso. Ora non me la ricordo per fila e per segno ma secondo me è una considerazione filosofica non indifferente.
Più o meno il significato era: Noi uomini esistiamo nelle condizioni di oggi perchè abbiamo avuto un'evoluzione e questa evoluzione ci è stata tramandata dalle memoria storica di altre persone tramite libri parole... ed in base a ciò noi ci definiamo esseri umani e siamo consapevoli della nostra esistenza.
Anche per le macchine c'è stata una sota di evoluzione (pensiamo i vecchi 386 486 pentium 200 etc...) e quindi anche per loro si è venuta a creare una sorta di memoria storica ed in base a questo una certa macchina su tutte riesce a prende coscienza di se.
Comunque consiglio di vedere il film perche non so se è esattamente corretto quello che ho detto (è tanto che non lo vedo ed il concetto non è dei + semplici:) )
Ma la macchina si e' evoluta secondo quello che volevamo NOI e non spontaneamente per natura.. questo particolare credo faccia la differenza.
Originariamente inviato da Simon82
Ma la macchina si e' evoluta secondo quello che volevamo NOI e non spontaneamente per natura.. questo particolare credo faccia la differenza.
Hai ragione... le macchine hanno una crescita "artificiale"... forse allora il futuro sono le biomacchine?
@ MACC: a parte per il concetto, ci consigli di vedere questo film in generale?
Originariamente inviato da Chester
Hai ragione... le macchine hanno una crescita "artificiale"... forse allora il futuro sono le biomacchine?
@ MACC: a parte per il concetto, ci consigli di vedere questo film in generale?
Si se ti piace lo stile Akira.
E' un classico dell'animazione giapponese genere fantascientifico.
A me personalmente è piaciuto un sacco.
Originariamente inviato da Simon82
Ma la macchina si e' evoluta secondo quello che volevamo NOI e non spontaneamente per natura.. questo particolare credo faccia la differenza.
Ma quando alle macchine dai la possibilità di fare scelte ovvero le doti di "intelligenza artificiale" non è detto che alla fine loro possano fare delle scelte da noi non contemplate.
Lo sai tu che noi ci siamo evoluti spontaneamente?... Io l'ho letto su dei libri scritti da qualcun'altro...:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.