maroboduo
22-10-2003, 10:21
Ciao a tutti, ho un grosso problema dopo aver utilizzato PartitionMagic:
Avevo tre partizioni su un disco da 80 Gb, tutte NTFS:
C: 25 Gb (Sistema operatico Windows XP) partizione primaria
D: 5 Gb vuota
E: 50 Gb con 35 Gb di dati
Era mia intenzione unire D ed E, in quanto non mi servivano più tre partizioni
Ho provato a rimpicciolire c: fino a 15 Gb, a vantaggio di D:, partizione adiacente, e non ho avuto problemi. Successivamente ho provato ad unire D ed E, ma dopo 40 minuti circa (aveva già spostato l'80% dei dati) c'è stato un messaggio di errore: la dimensione delle unità non era quella prevista (o qualcosa del genere), per cui alla fine Partition magic rilevava una cosa del genere:
C: 15 Gb
D: 10 Gb
E: circa 30 b, quasi tutto pieno di dati
Spazio non utilizzato altri 25 o Gb, non ricordo bene
Mentre stavo riflettendo su cosa fare dopo una decina di minuti decido che forse è meglio riavviare, ma il computer mi "legge nella mente" e mentre chiudo un paio di finestre di internet explorer si riavvia da solo...
Ad un certo punto compare una schermata azzurrina in cui mi viene comunicato che ci sono degli errori in D:, io penso che è la partizione vuota e non mi preoccupo molto quando compare una cascata di linee che dicono:
rilevato errore non grave in XXXXXXX
rilevato errore non grave in XXXYYXX
rilevato errore non grave in XXXZZXX
..........................................................
.........................................................
............................................................
Sostituisco l'ID qualchecosa con l'ID qualcos'altro
Sostituisco l'ID qualchecosa con l'ID qualcos'altro
Sostituisco l'ID qualchecosa con l'ID qualcos'altro
Sostituisco l'ID qualchecosa con l'ID qualcos'altro
Sostituisco l'ID qualchecosa con l'ID qualcos'altro
.............................................................................
Eliminazione di ecc...ecc...
Eliminazione di ecc...ecc...
..............................................................................
...............................................................................
Il tutto con velocità impressionante, per circa un minuto o forse meno. Poi viene caricato Windows XP, apro partition magic e....
ORRORE!!!!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry: :( :( :( :( :(
Viene rilevato:
Disco locale C: 15 Gb, utilizzati 9 Gb (come prima
Partizione estesa di 63 Gb: 10 Gb liberi e 53 Gb non assegnati(utilizzati 0,0 Gb e liberi 0,0 Gb)!!!
Che fine hanno fatto tutti i miei dati?
Vi prego aiutatemi, almeno 500 Megabyte sono dati di cui non ho ancora fatto il backup, e non vorrei assolutamente perderli :(
Come posso fare?
Ringrazio da adesso quanti vorranno rispondermi
Avevo tre partizioni su un disco da 80 Gb, tutte NTFS:
C: 25 Gb (Sistema operatico Windows XP) partizione primaria
D: 5 Gb vuota
E: 50 Gb con 35 Gb di dati
Era mia intenzione unire D ed E, in quanto non mi servivano più tre partizioni
Ho provato a rimpicciolire c: fino a 15 Gb, a vantaggio di D:, partizione adiacente, e non ho avuto problemi. Successivamente ho provato ad unire D ed E, ma dopo 40 minuti circa (aveva già spostato l'80% dei dati) c'è stato un messaggio di errore: la dimensione delle unità non era quella prevista (o qualcosa del genere), per cui alla fine Partition magic rilevava una cosa del genere:
C: 15 Gb
D: 10 Gb
E: circa 30 b, quasi tutto pieno di dati
Spazio non utilizzato altri 25 o Gb, non ricordo bene
Mentre stavo riflettendo su cosa fare dopo una decina di minuti decido che forse è meglio riavviare, ma il computer mi "legge nella mente" e mentre chiudo un paio di finestre di internet explorer si riavvia da solo...
Ad un certo punto compare una schermata azzurrina in cui mi viene comunicato che ci sono degli errori in D:, io penso che è la partizione vuota e non mi preoccupo molto quando compare una cascata di linee che dicono:
rilevato errore non grave in XXXXXXX
rilevato errore non grave in XXXYYXX
rilevato errore non grave in XXXZZXX
..........................................................
.........................................................
............................................................
Sostituisco l'ID qualchecosa con l'ID qualcos'altro
Sostituisco l'ID qualchecosa con l'ID qualcos'altro
Sostituisco l'ID qualchecosa con l'ID qualcos'altro
Sostituisco l'ID qualchecosa con l'ID qualcos'altro
Sostituisco l'ID qualchecosa con l'ID qualcos'altro
.............................................................................
Eliminazione di ecc...ecc...
Eliminazione di ecc...ecc...
..............................................................................
...............................................................................
Il tutto con velocità impressionante, per circa un minuto o forse meno. Poi viene caricato Windows XP, apro partition magic e....
ORRORE!!!!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry: :( :( :( :( :(
Viene rilevato:
Disco locale C: 15 Gb, utilizzati 9 Gb (come prima
Partizione estesa di 63 Gb: 10 Gb liberi e 53 Gb non assegnati(utilizzati 0,0 Gb e liberi 0,0 Gb)!!!
Che fine hanno fatto tutti i miei dati?
Vi prego aiutatemi, almeno 500 Megabyte sono dati di cui non ho ancora fatto il backup, e non vorrei assolutamente perderli :(
Come posso fare?
Ringrazio da adesso quanti vorranno rispondermi