View Full Version : ATi risponde in merito ai problemi con Catalyst 3.8
Redazione di Hardware Upg
22-10-2003, 08:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11037.html
ATi risponde ai problemi di surriscaldamento con un comunicato ufficiale: durante i test non è stato riscontrato nulla di anomalo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Radeonator
22-10-2003, 09:08
comunque afferma che in talune applicazioni la temp è salita;w l'onestà.Comunque ribadisco che per la mia 8500 sono stati qualcosa da ricordare,in positivo.
ultimate_sayan
22-10-2003, 09:09
Sinceramente mi domando quali siano le temp di esercizio standard delle gpu Ati... altrimenti, anche volendo misurandola, non si saprebbe bene quale fosse il limite tollerabile. Cmq speriamo che Ati abbia ragione riguardo alla questione del monitor...
velociraptor68
22-10-2003, 09:43
Sarà, ma a me con i catalyst 3.7, riformattato di fresco non funziona più bene VICE CITY. Questo dopo aver installato i 3.8. Cosa cavolo è successo?
Anch'io con la mia 9100 ho notato begli incrementi in termini di performance. Finora l'unico problema che ho riscontrato è con neverwinter nights. Là mi flashano le textures e alcune appaiono corrotte... Ma cmq mi tengo questi dato che con CS 1.6 rullano di brutto ;)
Aristocrat74
22-10-2003, 10:12
con i 3.8 HALO non funzionava e mi sembrava che la grafica in ut2k3 fosse peggiorata ....mah......
sono ritornato ai 3.7 adesso è tutto ok
poverociccio
22-10-2003, 10:15
x Emopunk
và bè..ti flashano le texture ma cosa voi che sia, fregatene, l'importante e che ti spari un bel +0.3 fps al 3DMark. Ah... piuttosto sai perchè quando qualcosa costa molto, si dice che costa un occhio della testa....:--)) chiedilo un pò al tuo oculista
non è bello sentirsi dire "non sono stati riscontrati nemmeno problemi di surriscaldamento GRAVI"! :)
Io aspetto i 3.9.....o i 3.81......
capitano nemo xp
22-10-2003, 11:03
Ls cosa bella che se l'avesse fatto Nvidia a quest'ora spalate di m###a addosso...(sono un possessore di ATI cmq per evitare polemiche)e cmq per risolvere i problemi basta installare gli omega
A me Halo funziona con i 3.8, e su UT non ho visto nessun peggioramento della grafica...
Perfettamente d'accordo con capitano nemo xp, per fortuna c'e' ancora qualcuno obiettivo su questo forum!
Sig. Stroboscopico
22-10-2003, 11:27
la battuta non fa ridere e non è costruttiva
Emopunk ha riportato un utile commento su una scheda non certo si primissimo piano.
Ciao
Lud von Pipper
22-10-2003, 11:28
oops
Lud von Pipper
22-10-2003, 11:28
Mi spiace tanto ma penso che siano tutte balle: io ho una 9800Pro e con i 3.8 vado benissimo, anzi, quello che con i 3.7 non funzionava adesso va senza problemi.
La notizia ha iniziato a circolare su nVnews (un caso :rolleyes: ) quindi sull'affidabilità avrei qualcosa da ridire.
Inoltre Halo (un gioco che in se fa schifo) funziona perfettamente con gli shade 2.0 attivati, senza bisogno di nessuna conversione e via dicendo.
Vediamo di non farci prendere dal panico per qualche report messo in giro da "mio Cuggino"
In giro c'è gente che fa casini incredibili con i Drivers, installando decinde di versioni, modificandoli, mettendone diversi pezzi presi ora da Omega, ora da quelli lisci, ora dagli standard, poi si lamenta quando incontra problemi :rolleyes:
Cerchiamo di usare la testa.
LvP
ATI è responsabile SOLO ed esclusivamente dei suoi drv, non di Neutral, Omega o utility di terze parti, soprattutto Tweaker.
Halo non mi girava sia con i 3.7 che con i 3.8, sapete xchè? Refresh Fix, il prog esterno x settare il refresh, ora tutto ok con entrambe l versioni.
La stessa cosa vale anche x la maggior parte dei tweaker che appena installati usano le LORO impostazioni di default.
Gli Omega 3.8.5 sono gli unici in cui è stato registrato un surriscaldamento anomalo, 55° contro i 46 dei 3.8 e i 47 dei 3.7. (Fonte Driverheaven) Dei Neutral non ci sono test.
Tagliando corto, chiunque abbia altre utility installate oltre ai Catalyst NON è in condizioni standard...
sara' un caso ma a me (con una 9500 pro) tutti i catalist montati nn hanno mai dato problemi ora ho provato gli omega e vanno da dio .
Surriscaldamento nn so' cosa sia se avete paura di surriscaldare la gpu ma in ogni caso volete overclokkare cambiatevi il dissi .
Non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca,bisogna scendere a compromessi
3d mark 03 4100 punti
ciaooooooooooo
velociraptor68
22-10-2003, 12:08
MA sai che forse hai ragione, io continuo ad installare Il Tweaker della hercules e adesso nemmeno i 3.7 sono come prima. Nel caso che uno di questi robi mi abbia settato permanentemente i valori delle frequenze, c'è un modo per ripristinarli di fabbrica?
per cortesia, usa anche te la testa. Solo perchè da te funziano non vuol dire che vadano bene con tutti. da me Halo non aveva più le texture e Warcraft 3 aveva un bel po' di texture corrotte. Questo è quanto... e senza installare Omega o Delta o cacchi vari. Avevo i 3.7, li ho disinstallati e ho messo i 3.8... andavano da schifo, li ho disinstallati e rimesso i 3.7 ... tutto ok. Quindi, anche se da te vanno bene, molte persone hanno riscontrato anomalie anche molto gravi e quindi è chiaro che hanno oggettivamente dei problemi.
Hai ragione son tutte balle e sono solo utenti nvidia che spargono in giro queste notizie!!!
Su alcuni forum stranieri ho letto di persone disperate con il monitor bruciato, perche' non glielo vai a raccontare a loro? E se anche fossero i tweaker o gli omega, questi esistono da anni e non e' mai successa una cosa simile con nessuna scheda video e nessun driver, dire che son tutte balle non mi sembra il modo migliore per approfondire e risolvere la questione. Ati e' una ottima azienda, non e' infallibile.
Ciao
Il problema del surriscaldamento e del monitor fulminato me lo aveva comunicato il coccodrillo che era uscito dal WC. Non vedo perchè non dovrei credere a lui (noto Nvidia fan) piuttosto che a quelli della ATI...
Urban Legends rulez...
Lud von Pipper
22-10-2003, 12:21
Originariamente inviato da AudioDE
per cortesia, usa anche te la testa. Solo perchè da te funziano non vuol dire che vadano bene con tutti. da me Halo non aveva più le texture e Warcraft 3 aveva un bel po' di texture corrotte. Questo è quanto... e senza installare Omega o Delta o cacchi vari. Avevo i 3.7, li ho disinstallati e ho messo i 3.8... andavano da schifo, li ho disinstallati e rimesso i 3.7 ... tutto ok. Quindi, anche se da te vanno bene, molte persone hanno riscontrato anomalie anche molto gravi e quindi è chiaro che hanno oggettivamente dei problemi.
Hai mai pensato che se a me i diver vanno, con lo stesso gioco e la stessa scheda, forse il problema non è nei diver?
Installare e disinstallare nuovi driver può creare problemi: I 3.7 mi davano problemi con Homeworld 2.
Ho disinstallato, reinstallato e tutto ha ripreso a funzionare perfettamente.
A volte anche un bel formattone può non fare male per risolvere i problemi di un windows troppo incasinato, e cambiare driver una volta alla settimana di sicuro non aiuta.
Però non ne abbiamo voglia, quindi meglio dare la colpa ad ATI (o nVidia o chi altro) e per mettersi l'anima in pace.
Originariamente inviato da AirJ
Hai ragione son tutte balle e sono solo utenti nvidia che spargono in giro queste notizie!!!
Su alcuni forum stranieri ho letto di persone disperate con il monitor bruciato, perche' non glielo vai a raccontare a loro? E se anche fossero i tweaker o gli omega, questi esistono da anni e non e' mai successa una cosa simile con nessuna scheda video e nessun driver, dire che son tutte balle non mi sembra il modo migliore per approfondire e risolvere la questione. Ati e' una ottima azienda, non e' infallibile.
Ciao
Certo, infatti alla ATI chi lavora sul software conoscendo perfettamente l'hardware che ha fabbricato non sa cosa dice.
Quindi, quando ti dicono che non hanno toccato nulla:
In XP and 2K, we don’t have access to monitor INF information in our driver component that manages display capability. We have never used this monitor information for any purpose. We rely on EDID data or user override information to determine monitor capability. Even though the OS may use the monitor information to expose high refresh rate based on monitor INF content, the driver always restricts the actual refresh rate going to the monitor based on EDID or the user override. In essence, the user may be able to select from OS controlled monitor page (in advanced property pages) a high refresh rate but internally driver will restrict the refresh rate going to the monitor based on EDID information or user override information. If user set the override information incorrectly then incompatible signals would be sent to the monitor.
mentono spudaratamente.
C'è senz'altro un complotto di ATi contro il nostro monitor :rolleyes:
Originariamente inviato da garfo
Il problema del surriscaldamento e del monitor fulminato me lo aveva comunicato il coccodrillo che era uscito dal WC. Non vedo perchè non dovrei credere a lui (noto Nvidia fan) piuttosto che a quelli della ATI...
Urban Legends rulez...
Scusa ma il coccodrillo era per caso bianco?
no, perchè se è così forse lo conosco anche io: una volta mi ha confessato che Bill Gates è Lord Palpatine in persona...
Infatti poi è stato accusato di molestie sessuali da una cameriera... :sofico:
Sembra il periodo in cui i virus informatici venivano scambiati per agenti che potevano infettare le persone...ahhhhhh...che "back in the days".
Dopo 3 giorni esatti dall'installazione dei 3.8 il mio monitor lgf900p si è bruciato (e giuro che è vero...posso anche scansionare la ricevuta dell'assistenza)...il monitor in questione aveva un mese di vita.
Non ho mai pensato che un driver possa danneggiare un monitor e continuo a non pensarlo.
Con una sonda infilata tra gpu e dissipatore ho provato a rilevare le temperature con i 3.7 e i 3.8 (termometro digitale cinesissimo ma nulla di che)...neanche mezza differenza provandolo proprio con 3dmark2003 nella scena imputata.
Confermo che Halo (fonte Microsoft) non funziona se avete programmi per il refresh fix.
Caffè sigaretta e cazzate che volano...cosa desiderare di più dalla vita?...^____^
OSMIUM_modified
22-10-2003, 12:35
Radeonator,
hai posta!
Originariamente inviato da Radeonator
comunque afferma che in talune applicazioni la temp è salita;w l'onestà.Comunque ribadisco che per la mia 8500 sono stati qualcosa da ricordare,in positivo.
Ciao!
Anche io ho una 8500 (BBA). Non ho messo i 3.8, come neanche i 3.7, perché richiedono le DX9 e non ho voglia di scaricarle, visto che sono di dimensioni disumane.. ma davvero danno anche con le 8500 dei tangibili vantaggi? In che cosa, in particolare? Prestazioni, qualità o compatibilità? Grazie
kbytek non ti far rispondere alla domanda che hai posto, perché ci sarebbe qualcosa che le supera di tutte e tre alla grande :p
Ritornando in topic...
Io ho 3.8, 9500pro@9700pro (tramite bios) e monitor LG StudioWorks 77T5 (17").
Non ho alcun problema.
Credo che alcuni monitor possano rompersi in seguito a sbalzi di tensione no? :rolleyes:
Così come tutte le apparecchiature elettriche...
Aumento della temperatura? boh, non ho un termometro a portata di mano, quindi non saprei dirvi.
Cmq continuo a giocare perfettamente ;)
i driver non possono in alcun modo bruciare i monitor odierni dotati di protezione contro refresh fuori scala....quindi direi solo che sono coincidenze o bugie....era stata ventilata l'ipotesi che dipendesse dai driver che anziche' utilizzare le impostazione della prima uscita e ramdac utilizzavano il secondario non riuscendo quindi ad adeguare il refresh sparandolo a 200hz sul monitor....bene fate la prova...almenoche' non abbiate un 15 pollici del dopoguerra si spegnera' inesorabilmente....(forse qualcuno pensera' di averlo bruciato?? basta spegnere e accendere o al limite resettarlo)....ATI HA SPIEGATO COME NON POSSA SUCCEDERE TALE COSA XCHE' I DRIVER NON HANNO ACCESSO DIRETTO AI DRIVER .INF DEL MONITOR MA LAVORANO INDIPENDENTEMENTE L'UNO DALL'ALTRO....quindi eviteri di sparare troppe min@hiate e di far venire le paranoie....sembra piu' una mossa di "chi vuole male Ati"...inoltre se un gioco funziona su una configurazione con determinato driver (cata3.8) in questo caso e sull'altra no ....MI PARE OVVIO CHE IL PROBLEMA RISIEDA ALTROVE E NON DEL DRIVER...forse una non eccelsa procedura di disinstallazione del vecchio? forse una non eccelsa competenza di chi lo fa? forse un hardware non eccelso? forse un eccessivo overclock...che con questi driver ...visto che spingono di piu' su pixel shader e vertex shader...puo' ridursi di qualche mhz...
tanti interrogativi...poca concretezza
;)
Se hai ancora la possibilità di disinstallare i tweak fallo e poi rimetti i drv, altrimenti dovresti cercare se sono rimaste voci nel registro di sistema riguardanti il clock (ed estranee ai drv normali, anche se non credo ce ne siano).
L'unica utility che non "rompe" è Radclocker o come si chiama, xchè non ti permette di fare altro. Il clock lo puoi vedere sia con questo sia con Rivatuner, anche questa funziona discretamente bene.
Prima di rompermi le scatole nel registro io farei tutto il resto, cmq giudica tu. :)
CIao!
Radeonator
22-10-2003, 13:20
come ho detto in un altro post,dei catalyst 3.8 non posso che dirne un gran bene.Prima se un gioco si bloccava,andava in freezing,ovvero si bloccava l'immagine e dovevo riavviare dal case(e l'hdd non ringrazia certo);una disperazione:mi è capitato con rally sport challeng e ultimamente con midnight club 2;i cataluyst 3.8 li ho scaricati poichè ati ha implementato un sistema anti-crash(VPU recovery)che mi ha "cambiato la vita";se si blocca il gioco,dopo 3 secondi di blocco riprendo a giocare e non ho altri blocchi per tutta la durata della sessione di gioco.Io sono soddisfatto.
Ma il problema dei 3.8 forse si ha solo con le schede dx9.
"Ma il problema dei 3.8 forse si ha solo con le schede dx9"
Io che ho DX9 pensavo il contrario;)
"Certo, infatti alla ATI chi lavora sul software conoscendo perfettamente l'hardware che ha fabbricato non sa cosa dice"
Per come hanno sviluppato i driver per molti anni (pre-catalyst) qualche dubbio ce l'avrei pure.....
OldGuardian
22-10-2003, 15:13
Originariamente inviato da AirJ
"Certo, infatti alla ATI chi lavora sul software conoscendo perfettamente l'hardware che ha fabbricato non sa cosa dice"
Per come hanno sviluppato i driver per molti anni (pre-catalyst) qualche dubbio ce l'avrei pure.....
Bè un conto è dire che i driver diano problemi con qualche gioco, a livello texture, a livello crash e sfarfallii vari, un altro conto è dire che ti bruciano il monitor ecc ecc.
E' l'interazione tra il motore grafico del gioco e il driver a dare il problema non il connubio driver-scheda. Questo naturalmente nel caso in cui non c'è un winzoz incasinato, un overclock troppo spinto,una disinstallazione driver vecchi non corretta, o i tweaker.
Il giorno che installi i Cata 3.x e non ti funziona più niente, ma proprio niente, allora potrai dire che Ati non sa fare driver per il proprio Hardware.
Io con 9500pro e 3.8 mi sto trovando da Dio riuscendo pure a guadagnare 10 mhz sul core in oc. Con i 3.7 avevo qualche problemino.
L'altro giorno è venuto un mio amico a vedere Max payne 2, il quale si è messo a crashare random tornando al desktop o riavviando la macchina. Prima di imputare la colpa ai 3.8 mi sono andato a leggere il readme che mi ha consigliato di togliere L'AA, l'ho tolto e voilà spariti i crash.
Quanti di voi leggono il readme di un giochetto prima di spararlo a 1600x1200 aa 8x af 16x quality???
Lo sappiamo tutti che i videogames spremono ogni componente del pc: dalla cpu alla ram, dal chipset alla scheda audio e pretendono un S.o pulito e stabile. In più noi ci mettiamo tweaker e overclock. Allora dico con tutti questi fattori perchè puntare sempre e solo il dito sui driver? :rolleyes:
Per la cronaca i 3.8 sono stati provati su una 9500pro(mia), una 8500le e 2 radeon 9000 (miei amici) con i seguenti giochi:
Chrome, Freedom fighters, Gta III, Age of Mithology, Halo, Max payne 2 , homeworld 2. Nessuno ha manifestato problemi.
Per me rimane un'ottima release. :)
Originariamente inviato da AirJ
"Certo, infatti alla ATI chi lavora sul software conoscendo perfettamente l'hardware che ha fabbricato non sa cosa dice"
Per come hanno sviluppato i driver per molti anni (pre-catalyst) qualche dubbio ce l'avrei pure.....
Un conto è dire che i driver fanno ca@@@e e un'altro è dire che ti distruggono il monitor (ammesso che sia possibile farlo e non credo proprio) e l'altro punto dell'aumento della temperatura, se veramente questi driver sfruttano di + una parte della GPU (PS e VS) è logico e normale che la parte + sfruttata si riscaldi, naturalmente se la frequenza di funzionamento resta quella di default problemi non ce ne sono, se uno overclocca al limite, poi da un ulteriore spinta con i driver e gli si impalla la scheda, magari il problema non è nei driver ma nell'overclock.
Per i driver pre catalyst si può essere d'accordo, ma non si è mai bruciato niente, magari incasinavano windows, ma danni fisici nisba.
Comunque ora vado a chiedere consiglio al coccodrillo che hanno visto di recente in un lago dalle mie parti e dopo il consulto vi riferisco :D
asterix3
22-10-2003, 15:45
quote:
Mi spiace tanto ma penso che siano tutte balle: io ho una 9800Pro e con i 3.8 vado benissimo, anzi, quello che con i 3.7 non funzionava adesso va senza problemi.
non puoi dire che sono tutte balle se a te funziona tutto x altri non è cosi e nel forum dove si è parlato la prima volta di questi problemi ci sono stati e ci sono ancora tanti teread che ti smentiscono a meno che non sono tutti bugiardi o ingaggiati da nvidia,
che alcuni possano avere riscontrato problemi x altri motivi casualmente usciti dopo l'installazione dei 3.8 posso essere daccordo ma non credo che x tutti sia cosi
d'altronde nei forum del web è pieno di utenti che hanno riscontrato questo problema me compreso e ti assicuro che il mio sistema e molto curato e seguito
Allora, chiarisco la mia posizione. Innanzi tutto non ce l'ho ne' con ati ne' con LVP (i suoi commenti sono quasi sempre ragionevoli e pacati). Quello che mi da' fastidio (e molto) e' la disparita' di giudizi che si leggono su questo sito a seconda se si sta' parlando di ati o nvidia (e la stessa cosa vale per Intel vs amd). Non so se sia vera questa storia dei monitor bruciati per colpa dei driver, ma ieri ho visitato un po' di siti che parlavano dell'argomento e le testimonianze erano piu' di una. Dire che son tutte balle perche' sul proprio sistema il problema non si presenta e accusare questa gente di essere fan di nvidia francamente mi sembra un po' troppo.
E il fatto che ati dica che non e' vero non mi rassicura per niente. Non ho le conoscenze per valutare se un driver fatto male puo' bruciare un monitor, ma mi sembrava impossibile anche poter essere rintracciati (localizzati per la precisione) con un cellulare spento, e invece e' possibilissimo.
Insomma speriamo che la verita' venga a galla, ma come ha gia' commentato qualcuna prima di me, se questa notizia avesse riguardato i driver nvidia non so cosa si sarebbe scatenato su questo forum. (sorry, non siamo sul forum). Detto questo, continuo a ringraziare sia amd che ati perche' se non esistessero anche loro, i due colossi intel e nvidia farebbero il bello e cattivo tempo sia con le tecnologie che con i prezzi.
Spero di aver chiarito, byez!
leoneazzurro
22-10-2003, 16:01
Molto semplicemente forse i nuovi driver reagiscono diversamente alle diverse configurazioni hardware e software dei diversi PC. Che brucino i monitor non credo (a meno che non siano moolto vecchi), ma è certo che è molto difficile che le case produttrici di hardware testino i loro driver con tutte le configurazioni e tutti i programmi che è possibile installare (molto probabilmente li testano solo con le configurazioni hard/soft più comuni e su sistemi appena riformattati).
Questo sta a significare che certi utenti possono avere problemi, altri no, altri magari stanno meglio dopo che prima.
Non ho le conoscenze per valutare se un driver fatto male puo' bruciare un monitor, ma mi sembrava impossibile anche poter essere rintracciati (localizzati per la precisione) con un cellulare spento, e invece e' possibilissimo.
splendida leggenda metropolitana quella del telefono spento rintracciabile...
@ Airj
Sinceramente ha stupito anche me il fatto che nessuno si sia scagliato contro ATI, questa era una bella occasione per i tifosi di nVidia in cerca di vendetta ;)
OT
@ Triplex
Sarà anche una leggenda metropolitana xò se ci pensi bene, quando hai il cell. spento il messaggio é: ".......l'utente potrebbe avere il terminale spento" mentre quando sei in una zona non coperta dal segnale il messaggio diventa: "......l'utente non è al momento raggiungibile"
perciò IMHO il gestore ha la possibilità di tracciare se il cellulare è spento o in una zona non coperta perciò di conseguenza di tracciare dove sei con il cellulare spento in tasca.......
Byez
AndreKap
22-10-2003, 16:49
Originariamente inviato da the_joe
OT
@ Triplex
Sarà anche una leggenda metropolitana xò se ci pensi bene, quando hai il cell. spento il messaggio é: ".......l'utente potrebbe avere il terminale spento" mentre quando sei in una zona non coperta dal segnale il messaggio diventa: "......l'utente non è al momento raggiungibile"
perciò IMHO il gestore ha la possibilità di tracciare se il cellulare è spento o in una zona non coperta perciò di conseguenza di tracciare dove sei con il cellulare spento in tasca.......
Byez
Sei sicuro? Mi sembrava di ricordare che il messaggio fosse del tipo ".... potrebbe essere spento o irraggiungibile".
Comunque potrebbe essere anche che quando spegni il cell questo manda un segnale che avverte che si sta spegnendo, mentre se esce dal segnale sparisce e basta, per cui il gestore si regola.....
Originariamente inviato da AndreKap
Sei sicuro? Mi sembrava di ricordare che il messaggio fosse del tipo ".... potrebbe essere spento o irraggiungibile".
Comunque potrebbe essere anche che quando spegni il cell questo manda un segnale che avverte che si sta spegnendo, mentre se esce dal segnale sparisce e basta, per cui il gestore si regola.....
In realtà non sono sicuro + di niente, potrebbe pure essere che il gestore alterni i msg in maniera da creare confusione comunque è meglio non fidarsi troppo, a parte che a nessuno interessa dove sono io e non ho da nascondermi :cool:
Originariamente inviato da the_joe
In realtà non sono sicuro + di niente, potrebbe pure essere che il gestore alterni i msg in maniera da creare confusione comunque è meglio non fidarsi troppo, a parte che a nessuno interessa dove sono io e non ho da nascondermi :cool:
Questa cosa del rintracciamento di un utente con telefono spento mi sembra impossibile. da quello che so io,quando vodafone era soltanto omnitel utilizzava due tipi di messaggi, uno era quello dell'utente che potrebbe avere il cell spento e l'altro era quello che l'utente è al momento non raggiungibile. questi messaggi non ruotavano a caso, ma venivano dati in base allo stato dell'utente. Cioè che se un utente chiude il cell viene mandato al gestore un codice che sta per telefono spento, in quel caso omnitel faceva in modo che a chi ricercasse quell'utente di mandare il mesaggio di utente con telefono spento. Ora vodafone non rende più disponibile questo "servizio". cmq accadeva anche che se un utente era irraggiungibile per + di un tot. di tempo allora veniva cambiato lo stato dell'utente da irraggiungibile a telefono spento.
P.S. se ho detto cose errate correggetemi!
P.P.S. a me i cata 3.8 non hanno dato nessun problema ne di temperature ne di monitor bruciati
Lud von Pipper
22-10-2003, 18:58
Originariamente inviato da AirJ
Allora, chiarisco la mia posizione. Innanzi tutto non ce l'ho ne' con ati ne' con LVP (i suoi commenti sono quasi sempre ragionevoli e pacati). Quello che mi da' fastidio (e molto) e' la disparita' di giudizi che si leggono su questo sito a seconda se si sta' parlando di ati o nvidia (e la stessa cosa vale per Intel vs amd). Non so se sia vera questa storia dei monitor bruciati per colpa dei driver, ma ieri ho visitato un po' di siti che parlavano dell'argomento e le testimonianze erano piu' di una. Dire che son tutte balle perche' sul proprio sistema il problema non si presenta e accusare questa gente di essere fan di nvidia francamente mi sembra un po' troppo.
Voglio chiarire anche io: ho detto "per me sono tutte balle", e fa una bella differenza.
Se vogliamo discutere sui problemi "Reali" dei drivers ATI sono daccordissimo: per esempio, ancora non riesco a far girere Neverwinter Night, giochi importanti come Jane's F/A-18 hanno da anni problemi con la resa dell'acqua ecc.
Mi imbufalisco però quando sento notizie senza fondamento come quelle dei monitor bruciati: Se il sistema di protezione del monitor non funziona adesso è colpa dei driver della scheda?
Ma perchè un dirver possa bruciare un monitor bisogna che l'hardware sia pericoloso e privo di circuiti di sicurezza, quindi dall'epoca della Radeon 8500 (non mi voglio spingere più indietro) ci sarebbe stata un ecatombe ben documentata di monitor con citazioni per danni rovinose ad ATI.
Non parlo perchè si tratta di ATI: farei lo stesso se si trattasse di nVidia, Matrox, S3 e chiunque altro.
Questo è il tipo di notizia assurda messa in giro per spargere il panico (nota che non c'è una sola prova circostanziata di quello che "si dice" sia avvenuto) tra chi non si intende molto di hardware e mirata a danneggiare la società canadese.
Il fatto che la notizia si pubblicata su nVnews per me è sospetto
e mi meraviglio che HWUpgrade la riporti senza un minimo di filtraggio, se non altro per dire che è altamente improbabile.
LvP
dragunov
22-10-2003, 19:24
Tutti i test sono invariati o anche migliorati in alcuni casi(gunmetal).
Temperatura nonostante fortissimo overclock sotto controllo.In più risolti problemi per callo f duty e wolfenstein
Sahhire 9600 pro
dragunov
22-10-2003, 19:28
setta antialiasing e asinotropico
MostroTT
22-10-2003, 23:15
Io qualche problema l'ho avuto, dopo aver installato i 3.8. Semplicemente ogni tanto il monitor non riceveva più il segnale, e si metteva come in standby, ma windows continuava a funzionare tranquillamente. E l'unico modo per risolvere il problema era riavviare.
Sai che bello quando stai scrivendo una e-mail, e non puoi vedere più niente... dover riavviare perdendo tutto quello che stavi scrivendo...
comunque ora ho formattato e reinstallato windows (XP).
E voglio proprio fare una prova...
Ora ho installato HALO e va senza problemi, con i 3.7.
Adesso, l'unica modifica che farò sarà installare i 3.8. E poi vediamo se il monitor si spegne ancora...
Dopo una notizia del genere se avessi un monitor mezzo sminchio lo romperei a calci sperando che ATI me lo rimborsi per colpa dei suoi driver.
Ho giusto due vecchi monitor da sfasciare...appena ATI dovesse ammettere le sue "colpe" chiamo il mio avvocato, sfondo il tubo catodico e mi faccio ripagare anche i danni per il disagio arrecatomi dal non potere utilizzare il mio 14 pollici a fosfori verdi.
Fantastico stò forum...ci devo passare più tempo.
Lud von Pipper
23-10-2003, 02:31
Ok, questa è una modo onestodi trattare i problemi: facci sapere come va e se il problema è davvero legato ai nuovi diver.
Magari allega anche il modello e la marca della scheda e il tipo di monitor e di scheda madre che utilizzi.
LvP
A me lo spegnimetno del monitor avveniva anche con i 3.7 e ati 9600pro, ma solo con certi giochi (C&C Generals), con il resto dei programmi nessun problema, tranne qualche crash con Jedy Accademy. CMQ non va bene così, possibile che sono anni che noi atisti dobbiamo fare le prove sui nostri pc per dei driver così osceni?
Lud von Pipper
23-10-2003, 14:12
Non preoccuparti: non è che quelli nVidia siano meglio (nonostante certi proclami che si sentono in giro.
Chi ha comprati una GeffoFX ha problemi anche più di chi ha una radeon: certo che le 4x00 vanno bene, ma sono schede che sono fuori da parecchi anni ormai e il problema delle DX9 non se lo pongono affatto.
LvP
LvP
MostroTT
23-10-2003, 14:46
Ho reinstallato i catalyst 3.8... Il monitor non si spegne più, e Halo funziona perfettamente (e neanche particolarmente a scatti).
Ci ho giocato a 1280x1024, senza filtri, e la qualità al massimo, e non ha dato problemi. (Comunque voglio ricordare che talvolta i settaggi audio rallentano le prestazioni dei giochi, quando parte della potenza del processore viene destinata all'elaborazione dell' EAX ecc..., quindi se chi si lamenta della pesantezza di Halo ha attivati tutti i settaggi più elaborati per l'audio... magari dovrebbe provare a disattivare qualcoasa)
Nel mio pc ho due componenti recenti: Sapphire 9600Pro 128Mb, e monitor Philips 109B40.
Per il resto è tutto vecchiotto: Athlon 900@1000, 256MB SDR, SB Live 1024, HDD W.Digital 20Mb UATA 66.
Ah, per LvP... non è carino il tuo giudizio su Halo... la versione per XBOX è in italiano, col doppiaggio molto più divertente, si capisce la storia, ed ovviamente non scatta. Dal DEMO non si capisce molto, invece... posso capire che non ti sia piaciuto, ma non dire che "fa schifo"...
Ciao.
io con la 9100 ho problemi di texture in molti giochi, spesso le vedo corrotte, e nelle varie release di driver non mi cambia nulla
Lud von Pipper
24-10-2003, 14:15
E' il giudizio espresso anche su molte riviste on line che trattano di giochi: è estremamente goffo nella programmazione, al punto che scatta anche con PC e schede potenti, pur avendo assai poco da dire per quanto riguarda sia la grafica che gli effetti utilizzati.
Per me un gioco ben fatto, oltre ad avere una trama ben fatta, (cosa che Halo non ha) deve essere ottimizzato per sfruttare al meglio l'hardware installato sui nostri PC.
Se il giocatore medio (cioè con hardware che ha al massimo due anni) è costretto ad aggiornare il proprio hardware per giocare un gioco come Halo, penso che qualcosa non vada.
Certo, se halo fosse DoomIII le cose sarebbero diverse: non che la trama di Doom III o di HL2 sia qualcosa di cui vale la pena di parlare, ma almeno con grafica ed effetti hanno fatto un bel lavoro.
Nota che io ho una 9800Pro, quindi sono in grado di vedere il gioco in tutto il suo deludente "splendore grafico".
Sarà che ho ormai un certa età, ma io di giochi alla Halo ne ho visti tanti arrivare, averei i loro due giorni di gloria (con le solite riviste prezzolate ad esaltarli) :rolleyes: e poi sparire senza lasciare traccia.
Per oltre 50€ io pretendo di più da un software.
LvP
Lud von Pipper
24-10-2003, 14:25
La cola è di Halo e non dei driver:
Il gioco forza l'utilizzo deglli shader 2.0 anche su schede che non li supportano e per questo vedi le texture corrotte.
In giro c'è un programmino chiamato "HaloLauncher.exe" che impone l'utilizzo degli Shade 1.4 o anche 1.1 che risolve il problema.
LvP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.