bort_83
22-10-2003, 08:42
Alla faccia del predator, il masterizzatore suddetto mi ha proprio deluso, vorrei capire se è un problema proprio dell'unità ottica in questione o del mio hardware.
Ho masterizzato con il predator sia collegato alla USB 2.0 PCMCIA del portatile HP celeron 600 (mi pare?!.. nn ce l'ho sotto mano.. )
che sul pc desktop Athlon 1000 con usb 1.1 on board.
Il tempo impiegato per fare un cd di pari capienza è stato molto simile (qualche decina di secondi di scarto) in entrambe le configuarzioni.
Il problema è che il tempo non è stato molto prestante! (superiore ai 10 minuti)
Ho notato che durante la masterizzazione il livello della memoria buffer scende spesso a livelli inferiori al 40% cosa che invece non succedeva nel mio Yamaha 8x4x24
E' forse probabile che la buffer del Predatore sia insufficente? o cmq inadeguata ? (mi è stato riferito solo in seguito che sia di 4 Mb)
In tal caso qualcuno sa se si può aumentare ?
AIUTO!!
P.s. in entrambi i pc è montato Win98
Ciauz
BorT_
Ho masterizzato con il predator sia collegato alla USB 2.0 PCMCIA del portatile HP celeron 600 (mi pare?!.. nn ce l'ho sotto mano.. )
che sul pc desktop Athlon 1000 con usb 1.1 on board.
Il tempo impiegato per fare un cd di pari capienza è stato molto simile (qualche decina di secondi di scarto) in entrambe le configuarzioni.
Il problema è che il tempo non è stato molto prestante! (superiore ai 10 minuti)
Ho notato che durante la masterizzazione il livello della memoria buffer scende spesso a livelli inferiori al 40% cosa che invece non succedeva nel mio Yamaha 8x4x24
E' forse probabile che la buffer del Predatore sia insufficente? o cmq inadeguata ? (mi è stato riferito solo in seguito che sia di 4 Mb)
In tal caso qualcuno sa se si può aumentare ?
AIUTO!!
P.s. in entrambi i pc è montato Win98
Ciauz
BorT_