PDA

View Full Version : ancora su velocizzazione avvio xp


dnarod
21-10-2003, 19:11
dunque ho provato un macello di cose ma il risultato e lo stesso: nisba.
ho xp (formattato e reinstallato ieri) con manco un programma dentro (winamp e cazzate varie) appena fresco di installazione e ho disabilitato quasi tutto con services.msc oltre ad aver tolto la meta dei componenti installati con xplite...........se conto da quando pigio il tastino a quando sono in win passano circa 60 secondi........dal bip del bios una quarantina abbondante.......ma come cacchio faccio a rendere avviabile in 25 secondi???? merda non riesco ad arrivarci manco alla lontana!!!!!!! chiedo troppo??? inoltre qualcuno mi sa dire (perche l ho letto in un 3d) come posso far stare xp in 700 mega???? con xp lite??? ma non penso, quello toglie solo filini piccoli e io ora sono a quota 1 giga tondo avendo solo 42 di 87 componenti installate!!

dnarod
21-10-2003, 23:41
ma si fa a gara a chi risponde meno ai miei 3d?:(

disumano
22-10-2003, 01:09
Originariamente inviato da dnarod
ma si fa a gara a chi risponde meno ai miei 3d?:(

PRIMO!!! :D

scherzi a parte, forse è perché hai su un controller scsi e parecchie periferiche...

dnarod
22-10-2003, 01:34
hai ragione sul ctrl scsi ma quello porta via 7 secondi e mi sta bene........io pero vedo ad occhio che l avvio stesso di xp nn ha minimamente risentito di tutti i pastrocchi che ci ho fatto su.....mo sego via tutto e lascio solo la sk video.....voglio vedere se non si avvia in 30 secondi beast!!!

cagnaluia
22-10-2003, 08:35
nahh... anche la scheda video ciulla tempo:) :D :eek: :D :eek:

buglis
22-10-2003, 09:46
scusa ma devi andar a far le gare di chi avvia il so in minor tempo???:D
che ti importa, io preferisco che win si spenga in un batterd'occhio (come mi fà a me!!!)

cagnaluia
22-10-2003, 09:57
lasciatelo sempre acceso sotto gruppo da 5Kili.
Spegnete il monitor e basta.. ci sta un attimo.

;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) :D :D :D :D

naso
22-10-2003, 10:11
disattiva la sk di rete...

Runfox
22-10-2003, 10:25
Originariamente inviato da cagnaluia
nahh... anche la scheda video ciulla tempo:) :D :eek: :D :eek:


verissimo, ho appena riformattato ed ho visto che mettendo i drivers della skeda video aumentano i tempi di caricamento di 15 secondi

cagnaluia
22-10-2003, 10:37
e che cazz... 15 secondi... sono tantiniinini...

Be.. intanto per un avvio veloce ed efficac di XP servono fare poche piccole cose...

1. Disabilitare tutte le merdine di programmi che partono automaticamente e nn servono ad una beata madonna.. si possono caricare via via che servono...
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
e questa il percorso del Reg dove cancellare tutto.

2. Poi occorre impostare in MANUALE tutti quei servizi che nn servono a un piffero.. da Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Servizi.
Servizi tipo: APACHE, MYSQL, V2... tutte menate che possono essere caricate solo quando effettivamente servono tramite script.

3. Non installatevi IIS... se proprio vi occorre programmare in ASP.. vabbè lasciatelo... ma se dovete ricreare un ambiente server-side, per l'amor del cielo usate apache...

4. Deframmentate, deframmentate... scaricatevi Diskeeper 8 e lasciatelo andare impostandolo sulla modalità ScreenSaver...

5. Esiste poi un programmino dal sito della microsoft che oltra al passo num .4 riesce a migliorare il boot spostando le informazioni di sistema sui primi settori del disco... purtroppo nn ricordo il nome.. bootvis... mah..

6. Questo è tutto per il software.

7. HardWare: se avete una scheda di rete: NON usate il DHCP ma impostatela manualmente... si risparmierà sull'inizializzazione.

8. Stesso per il Bios

9. se avete SCSI che serve cdrom o cdrw.. be, spero sia un adaptec abbastanza recente... serie 29xx. E' il piu veloce...

10. Ciaoi:) :) :) :) :eek: :eek: :eek: :eek: :cool: :)

buglis
22-10-2003, 11:12
si il programma si chiama bootvis
io l'ho utilizzato e non è che mi abbia cambiato la vita!!:)

cagnaluia
22-10-2003, 11:16
quando lo provai.. a suo tempo... tanti mesi fa... qualcosa si vedeva... ma occorreva farlo eseguire parecchie volte...
poi ho capito che era nua cazzata.. e nn l'ho piu usato...

appunto.. preferisco che si spenga in velocità piu che in accensione...:eek:

buglis
22-10-2003, 11:18
Originariamente inviato da cagnaluia


appunto.. preferisco che si spenga in velocità piu che in accensione...:eek:

right!!!:)

rookie
22-10-2003, 13:22
Prova con tutte le periferiche disconnesse, io tempo fa ho scoperto che avevo un lettore CDrom che mi creava un grosso rallentamento all'avvio.......solo con XP, con W98 andava bene e va tuttora su un altro PC.

dnarod
22-10-2003, 21:20
ma non e quello che mi rallenta.......la sk video no, non ho dvd, lo scsi non mi rallenta.......ho segato via quasi tutto dall avvio......non so piu dove sbattere la testa perche non scendo sotto 45 secondi....la cosa sta cominciando a farmi incazzare......qualche altr consiglio???

dnarod
23-10-2003, 00:03
scusate ma mi servira ben altro, magari un miracolo......come faccio a disabilitare la sk di rete che ho il modem ethernet!!! ho gia tolto tutti i processi in background e qualunque processo che si avvii all avvio; ho ottimizzato il registro runnato tutte le utility del caso ecc ecc.......ho gia provato di tutto e ho letto tutte le guide per velocizzare, rendere lite e ottimizzare xp e ho fatto tutto quello che dicevano......niente da fare da quando schiaccio il pulsante a quando sono in win passano quasi piu di 50 secondi e prima di potermi connettere passano 2 minuti abbondanti.
inizio ad essere abbastanza rinunciatario e demoralizzato......se togliessi il ctrl scsi non cambierebbe un piffero (risparmierei quanto, 5 secondi?? e a che prezzo !!!!); ho anche segato tutto il possibile con xplite professional ma non solo non ho guadagnato spazio (in un 3d ho letto di gente che poensava di far stare xp in 700 mega) ma non mi ha cambiato di una virgola.....ho tolto anche il servizio di indicizzazione che dicono che faccia risparmiare parecchio ma non ha fatto un cazzo........boh

cagnaluia
23-10-2003, 07:26
1. nn usare programmini di terze parti...

2. nn ho capito bene: "..come faccio a disabilitare la sk di rete che ho il modem ethernet" ???

:eek: :eek:

Devi disabilitare la skeda di rete? Permanentemente:
1. E' su PCI? TOGLILA.
2. E' integrata: da BIOS, disabilitala. Da WinXP, Disabilitala.

Problemi a far partire i servizi di rete... Hai WinXP pro oppure Home? PErchè home digerisce male il concetto di rete...

..........qualche info in più...
:)

buglis
23-10-2003, 07:46
Originariamente inviato da dnarod
ma non e quello che mi rallenta.......la sk video no, non ho dvd, lo scsi non mi rallenta.......ho segato via quasi tutto dall avvio......non so piu dove sbattere la testa perche non scendo sotto 45 secondi....la cosa sta cominciando a farmi incazzare......qualche altr consiglio???


ma è così importante scendere sotto 45 secondi???

Runfox
23-10-2003, 11:07
Originariamente inviato da cagnaluia
e che cazz... 15 secondi... sono tantiniinini...




si lo so
però i drivers della scheda video servono :p

Se devi riformattare a breve dai un'occhio, alla prima partenza in windows è velocissimo (da me si vedevano in sequenza la schermata nera con scritto windows, quella blu, desktop in un tempo stimato circa 15 secondi).
Installo i drivers video, reboot, e la prima fase (schermata nera con scritto windows aumentata di almeno una decina di secondi)

dnarod
23-10-2003, 15:31
--------------------------------
2. nn ho capito bene: "..come faccio a disabilitare la sk di rete che ho il modem ethernet" ???



Devi disabilitare la skeda di rete? Permanentemente:
1. E' su PCI? TOGLILA.
2. E' integrata: da BIOS, disabilitala. Da WinXP, Disabilitala.

Problemi a far partire i servizi di rete... Hai WinXP pro oppure Home? PErchè home digerisce male il concetto di rete...

..........qualche info in più...

-------------------------------------------------------
allora non ci capiamo: se disabilito la sk di rete non accedo a internet (il modem ethernet si attacca alla sk di rete!!!!!!)

cagnaluia
23-10-2003, 15:39
uhh.. ok.. il modem ethernet su skeda di rete...:eek:

hmm.. allora sono in panne...:muro:

giogts
19-11-2003, 09:50
scusate se riesumo questa vecchia discussione ma io ho il problemo opposto:mad:

winXP sta un sacco di tempo per spegnersi
ho già messo le ottimizzazioni del registro, ma forse paradossalmente è da allora che ha iniziato a stare di più:muro:

robyce
19-11-2003, 10:08
Strano io ho seguito alla lettera le istruzioni della guida e non ti dico la velocità (non come 98se si intenda) nello shutdown:)

Anzi stasera proverò un pò a variare i valori nelle chiavi del Desktop per vedere se riesco ad ottenere qualche ulteriore miglioria.

Ciao

giogts
19-11-2003, 10:10
Originariamente inviato da robyce
Strano io ho seguito alla lettera le istruzioni della guida e non ti dico la velocità (non come 98se si intenda) nello shutdown:)

Anzi stasera proverò un pò a variare i valori nelle chiavi del Desktop per vedere se riesco ad ottenere qualche ulteriore miglioria.

Ciao
io ho messo proprio quei valori, ma niente!!!

ora ho rimesso quelli di default ma la situazione è rimasta uguale, sta lo stesso tempo... cioè troppo
:confused:

Drago
19-11-2003, 10:30
Originariamente inviato da robyce
Strano io ho seguito alla lettera le istruzioni della guida e non ti dico la velocità (non come 98se si intenda) nello shutdown:)

Anzi stasera proverò un pò a variare i valori nelle chiavi del Desktop per vedere se riesco ad ottenere qualche ulteriore miglioria.

Ciao

la 'mia' guida?allora qualcosa funziona? :D:D:D

robyce
19-11-2003, 15:04
certo che funziona. La cosa che non riesco a capire è come mai non su tutti i sistemi le modifiche danno un esito positivo.

Ora , come dicevo in un'altra risposta, devo solo variare i valori di alcune chiavi per provare se riesco a spuntare qualche secondo di velocità. Ma ci vado cauto.
Nel mio caso sarà anche il sistema che è un po' obsoleto avendo una Cpu Duron 700 portata appena a 750 perchè no mi va di montare un'altra ventola :)


Complimenti comunque e a buon rendere.

Drago
19-11-2003, 17:42
Originariamente inviato da robyce
certo che funziona. La cosa che non riesco a capire è come mai non su tutti i sistemi le modifiche danno un esito positivo.

Ora , come dicevo in un'altra risposta, devo solo variare i valori di alcune chiavi per provare se riesco a spuntare qualche secondo di velocità. Ma ci vado cauto.
Nel mio caso sarà anche il sistema che è un po' obsoleto avendo una Cpu Duron 700 portata appena a 750 perchè no mi va di montare un'altra ventola :)


Complimenti comunque e a buon rendere.

magari perchè è una guida che va applicato a sistema operativo pulito. oppure perchè ci sono cause hardware che rallentano l'avvio, in linea teorica se windows è in ordine rimangono solo i servizi ed il messenger da disabilitare in fase di avvio. di conseguenza, è colpa dei svariati tipi di hardware (controller vari, schede particolari, porte non utilizzate)
almeno, penso.

cagnaluia
19-11-2003, 18:56
TANTO PER SPEGNERSI.

se non è per qualche problema hardware.. e ci credo poco possa essere l'hardware.. le CAUSE possono essere queste:

1. Servizi.. hai una montagna di servizi che non servono a niente e devono essere terminati allo spegnimento della macchina:
esempio: mysql, apache, iis, i servizi del nuovo driveimage, diskeeper.. o altri che magari hai installato.

2. Hai una grossa mole di programmi installati.. che si caricano all'avvio e quindi si devono smorzare allo spegnimento.

3. Sei in una rete con dominio.. e devi attendere di scollegare le risorse... e dire al server che te ne esci.

.... altro nn ho in mente.


Io ho avuto parecchi problemi con easyphp.. o robe del genere....
ora faccio tutto a mano.. starto i servizi che mi occorrono. stoppo prima di spegnere il PC.. perchè WinXP non sempre usa una procedura affidabile per il lo shoutdown.

Ciao

giogts
19-11-2003, 22:19
Originariamente inviato da cagnaluia
TANTO PER SPEGNERSI.

se non è per qualche problema hardware.. e ci credo poco possa essere l'hardware.. le CAUSE possono essere queste:

1. Servizi.. hai una montagna di servizi che non servono a niente e devono essere terminati allo spegnimento della macchina:
esempio: mysql, apache, iis, i servizi del nuovo driveimage, diskeeper.. o altri che magari hai installato.

2. Hai una grossa mole di programmi installati.. che si caricano all'avvio e quindi si devono smorzare allo spegnimento.

3. Sei in una rete con dominio.. e devi attendere di scollegare le risorse... e dire al server che te ne esci.

.... altro nn ho in mente.


Io ho avuto parecchi problemi con easyphp.. o robe del genere....
ora faccio tutto a mano.. starto i servizi che mi occorrono. stoppo prima di spegnere il PC.. perchè WinXP non sempre usa una procedura affidabile per il lo shoutdown.

Ciao
Niente di tutto ciò:muro:
win appena installato, sistema pulito e hardware recente!
win è ottimizzato e ho solo una decina di servizi che partono automatici all'avvio, quindi max 70mb di ram consumata!

ti prego dammi altri consigli!