View Full Version : Fsb
Ciao a tutti.
Con la configurazione in sign e la ventola diserie sul chipset, qualcuno puo dirmi che FSB posso raggiungere per ottenere un overclock non esagerato.
So che devo fare delle prove ma volevo sapere se qualcuno poteva consigliarmi un range di fsb per non esagerare visto che non avendo mai overcloccato non so per esempio se portarlo a 3.2 vuol dire già esagerare o no.
Grazie a tutti
fabrizio858
21-10-2003, 18:04
allora tu hai un p4 2.8c cioè a 533mhz di fsb (133x4) come al mio...io sulla mia p4p800 deluxe sto a 3400mhz cioè fsb a 162 cn vcore a 1.72 nn ho nessun problema..prova anche tu cosi no?
ciao
Originariamente inviato da fabrizio858
allora tu hai un p4 2.8c cioè a 533mhz di fsb (133x4) come al mio...io sulla mia p4p800 deluxe sto a 3400mhz cioè fsb a 162 cn vcore a 1.72 nn ho nessun problema..prova anche tu cosi no?
ciao
sbagliato...lui ha un 2.8c con fsb@800 ;)
allora vai nel bios ed imposta l'fsb@250 che ti darà una frequenza di 3500 tondi tondi ;)
dovresti tenerli tranquillamente senza overvoltare ;)
nei settaggi delle ram imposta il divisore a 5/4 ed avrai le mem a 200 mhz ;)
il gat io lo uso così:
-street race
-enhanced
-disable
-disable
imposta i cas latency a 2-6-3-2 ;)
che dissipatore hai??
tieni sott'occhio le temperature ;)
che alimentatore hai?:)
il dissipatore è della q-tech non ricordo il modello ma è per pentium 4 superiore ai 3.2 e la temperatura della cpu è sotto i 40°.
Alimentatore q.tech 450W, non un granchè ma voltaggi quasi perfetti .
Una domanda:
ho sentito dire che è meglio tenere la cpu e la mem a 1:1 anche se si deve tenere l'fsb più basso.
Dato che ho delle mushkin secondo te non poteri osare qualcosa.
Sottolineo che parlo per sentito dire con esperienza a 0.
rupa a provare puoi provare tranquillamente, le tue sono buone ram ma nn credo reggano i 250 ca 2-5-2-2 come le tieni te!
ovviamente a 250 setti i cas latency a 2-7-3-3 o 2.5-8-4-4 con vmem @2.8v ;)
devi solo andare x tentativi ;)
x il dissy nn sò se è buono ma cmq la temp che hai va bene quindi i 3500 credo che sono un obiettivo + che raggiungibile ;)
vai rupa, apriamo un club delle is7 e facciamo vedere di cosa è capace questa ottima mobo incompresa :D
Sul fatto che non tengano i a 250 sono assolutamente convinto.
Visto la tua esperienza ti faccio un altra domanda è meglio come sono io ho a 350 con le ram così alte.
Con il 3dmark03 misuro solo le prestazioni relative all overclock della scheda video o anche quelle relative all'overclock del computer in generale.
Per la IS7 sono pienamente d'accordo, personalmente mi trovo benissimo, ho avuto un asus che senza fargli niente si è bruciata dopo 3 giorni e non l'ho vista per un mese
Quindi viva l'IS7
[B]Quindi viva l'IS7
evvai siamo in 2!!!!!
posso dire che è il mio migliore acquisto fatto fin'ora ;)
nel 3dm2k3 conta anche il processore ma molto poco, certo che se benchi prima a 2800 e dopo a 3600 qualche centinaio di punti lo guadagni :D
quindi credo che nel suddetto programma almeno l'85% del punteggio dipenda dalla scheda video ed il 15% dal resto del pc ;)
cmq io ti consiglio di usare il 5/4, anche se avrai una frequenza + bassa hai il vantaggio di attivare tranquillamente il gat (come ti avevo detto qualche post fa) e di mettere le mem con cas + aggressivi (2-6-3-2)(sempre a 2.7-2.8v ovviamente), ed in + puoi sempre salire col bus finchè nn trovi il limite dell'accoppiata dissy-cpu-vcore ;)
ti consiglio di rimanere nei 1.7-1.725v (che poi corrispondono a circa 0.5v in meno nella realtà) e di rimanere attorno ai 55°-60°...anche 65° visto che le abit danno circa 10° in + sia nel bios che sotto windows (maledetto Winbond :mad: ).
fammi sapere come va :)
grazie per tutte queste delucidazioni.
mi spiegheresti cosa è il gat e perchè posso attivarlo solo con valori della ram relativamente alti.
cmq ti tengo informato dei mei progressi.
il gat è il pat che aveva introdotto intel nei chipset 875, che aumenta le prestazioni delle mem di un buon 10% ;)
nn è che si può attivare solo a latenze basse ma io preferisco attivarlo a frequenze delle ram + basse xkè altrimenti creano instabilità ;)
tornando al discorso di prima, una ram @200 cas 2-5-2-2 con gat attivato credo che sia equivalente ad un 250 3-8-4-4 ;)
devi fare sempre delle prove x vedere fino a che frequenza è possibile tenere il gat attivato e che cas utilizzare con le tue ram, queste sk. madri son molto suscettibili proprio al tipo di ram ;)
insomma l'unica cosa è testare, testare ed ancora testare :)
rimango sintonizzato, fammi leggere dei bei numeri ;)
sono riuscito a fare solo una prova
ram 1:1 fsb 215 2-6-3-3
street racer
enhanced
auto (cicli)
enabled
enabled
Spero che si debbano attivare
Questo è il max con la ram 1:1 e cl 2
Test fatto con windows memory test (mi pare)
Adesso vado con 2 domande
da cosa capisco che la cpu ha bisogno di volt
Questo risultato come lo valuti?
mem 5/4 250/200
vcore 1.625
cas 2-6-2-2
street-race
enhanced
auto (cicli)
auto
auto
fatto test con windows memory test tutto ok.
la prima prova ti fa vedere di quanto la ram potrebbe essere un limite, questo nn vuol dire che sia male ma che a 215 mhz devi cominciare a rinunciare a qualcosa, o disabiliti il gat o metti latenz superiori o tutt'e due :)
sapendo che la ram fino a queste condizioni va bene puoi impostare il bus @ 268 con il 5/4 ed avere sempre i 215 sulle mem con impostazioni spinte :)
cmq quando fai queste due prove ti consiglio di usare il spi, cioè provi un'impostazione nuova nel bios e x vedere se è stabile fai un spi da 2m o 4m e vedi se lo completa o no :)
altra cosa che può darti l'idea se il gat o le latenze incidono sulle prestazioni è fare il test mem di sandra (o qualsiasi altro test x mem che ti dia un risultato ;)) e comparare i risultati ottenuti nelle varie impostazioni , così vedrai realmente se quello che muovi nel bios serve realmente a qualcosa oppure no ;)
x la cpu, ti accorgi quando ha bisogno di volts quando alzi il bus e vedi che magari il pc nn riesce a partire o ti da schermate blu o si pianta nei post di accensione oppure quando ad esempio proprio mentre fai un spi o usi dei programmi ti si blocca o ti da degli errori.
cmq ricorda sempre di tenere sott'occhio le temp xkè giocando con frequenze così alte ed avendo un dissipatore ad aria potrebbero diventare un problema :)
rupa stavo vedendo le classifiche futuremark...xkè nn provi a mettere in riga tutti???;)
nel 2k3 i primi 3 posti sono 4828/4757/4506 mentre nel 2k1 16918/15907/15722 ;)
te quanto fai in questi test??
la 9600pro a quanto la clocchi??
Per la cpu con fsb a 250/200 dopo venti minuti, mi segna 50° + o -
Per il gat ho notato che con questo fsb usando un programta che si chiama CTAW mi pare, me lo da parzialmente attivato.
Per averlo completamente attivato devo abbassare l'FSB almeno che tu non sai consigliarmi un altra soluziobne.
Ho già provato 168/215 con 2-6-2-2, con il mem test tutto ok, ma devo tenere il Vcore minimo a 1.7v
Mettiamo che tenga e che sia stabile, come configurazione da tenere di default non è un po troppo spinta.
Con 3dmark03 senza toccare la scheda video faccio 3403.
Di sandra mi consigli il 2003 o il 2004.
x il gat ricordo che qualcuno diceva di mettere l'impostazione n/b strap a 667 e così funzionava completamente...ma sinceramente nn l'ho mai provato!:confused:
questa conf, a parere xsonale, nn la ritengo eccessivamente spinta xkè cmq le temp sono buone considerando lo scarto della mobo (in realtà dovresti stare attorno i 42-43°) ed anche il vcore che hai selezionato a 1.7 in realtà oscilla tra gli 1.66-1.68 quindi sei ancora nei valori normali ;)
adesso devi solo testare la stabilità, fare un bel spi(http://www.visionengineer.com/files/Super_Pi.exe) da 32mb sperando che nn ci siano blocchi eppoi il miglior test x il pc è...usarlo!:)
giocaci, usa applicazioni pesanti, rendering o quant'altro, se va tutto liscio nn hai di che preoccuparti ;)
io credo che la versione di sandra sia indifferente, xsonalmente ho la 2003 presa dai cd di pcprof.... ;)
Ciao ho provato a fare un superP1 s 250 e penso che sia andato tutto bene, perche per ogni loop mi ha dato risultato finish e non mi ha dato errori.
Ho provato con il psb a 667 ma non parte neanche il computer.
Tu hai provato a controllare il tuo gat con quel programma.
La mia ati 9600 pro memorie da 3.3ns quindi 333 a quanto posso tentare di portarla considerando il north pole sull gpu e i dissipatorini di rame sulle 4 mem.
Dopo provo sandra e ti dico il risultato.
Ciao
ciao rupa scusa il ritardo :)
bhè i 250 stabili sono già un bel traguardo (3500 mhz mica cotiche!:sbav: ) ma che impostazioni hai usato??
cioè divisori, gat e voltaggi??
si il spi è andato bene, di solito quando nn è stabile ti dice "not converg in sql" o qualcosa del genere...ma il risultato finale di quanti secondi è stato?
io l'ho provato quel programma e mi dice che è pienamente attivo ma ho anche una cpu @533 e nn a 800....quindi nn possiamo confrontarci :(
la 9600pro credo che la puoi portare sui 450-500 sulla gpu mentre le mem a 360-370 dovrebbero arrivarci tranquillamente, come al solito devi soltanto testare e provare ;)
a dopo!:bimbo:
Questa è la configurazione relativa al post precedente
mem 5/4 250/200
vcore 1.625
cas 2-6-2-2 o 2-5-2-2
street-race
enhanced (o provato anche con quello dopo ed è ok)
auto (cicli)
enable
enable
Per lo sql quello da 32mb l'ha fatto in mezz'ora
Per gli ultimi 2 parametri del gat che io ho enable e tu disabled sono utili tenerli come me se si riesce?
Grazue oer la scheda video stas provo
la conf è ottima così, se il superpi ti da la finestrella dell'spl vuol dire che il sistema nn è stabile, ma secondo me se te lo dice quello da 32M ci può anche stare ;)
se così è stabile prova ad abbassare un pò il vcore, prima 1.6, fai dei test e se è ancora stabile vai a 1.575 ecc finchè nn trovi il voltaggio minimo essenziale x render stabile il tuo procio ;)
ma le temp mentre fai il superpi a quanto arrivano?
quei 2 parametri influiscono un pochettino sulla stabilità del pc e forse disabilitandole vanno leggermente meglio, ma stiamo parlando di davvero poco ;)
se anche in aggressive le ram vanno è una buona cosa, magari i cicli delle ram impostali a 5 o 6, o cmq trova quello + basso e stabile ;)
ora vado a mangiare, buon pranzo rupa :)
Ok stas provo.
Ho capito che se il procio è downvoltato il pc si può spegnere, ma questo può succedere anche se è overvoltato.
Prima ho sbagliato non mi compare la finestra sql con l'errore ma solo quella che indica la fine del test.
il mio primo test, quello del limite dei 215 non ho provato a farlo senza gat, quindi magari potevo aumentare ancora.
Secondo te senza gat attiato, per pareggaire o eguagliare quella configurazione a quando dovrebbe (teoricamente) andare la ram a latenze molto basse.
Per i settaggi del gat ho provato anche F1 e aggressive; il sistema parte e arriva dove di solito fa "l'update bios seccesfull", ma con questi parametri non me lo scrive e si pianta.
Stasera ti posto anche i risultati di sandra.
Ciao
l'impostazione F1 lasciala xdere, è molto instabile ed ancora, a quanto ho visto io, nessuno riesce a trovare memorie che lo reggono senza problemi!
x eguagliare un 215 con gat credo ci vogliano almeno i 235 cas spinti, ma il problema è che nn ci sono divisori x regolare a piacimento quindi bisogna arrivare a compromesso con qualcosa :)
se hai intenzione di rimanere col bus a 250 prova anche il divisore 1:1 senza gat con latenze normali (2.5-8-3-3) @ 2.8 ;)
Ok
diciamo faccio il test di sandra a 250 1:1 con latenze normali e paragono i risultati con la conf a latenze tirate
la domanda di prima era fatta male cmq con 235 1:1 cas spinti gat disattivato è peggio/meglio di 250/200 cas spinti gat attivato.
un 235 cas normali dovrebbe essere poco + veloce di un 200 cas spinti + gat, ma il fatto che con i 235 dovresti usare l'1:1 con procio @3290 mentre i 200 li fai con il 5/4 e procio@250 (3500) e di conseguenza avrai prestazioni globali migliori a 250/200 ;)
quello che ti dico è ciò che credo xkè nn ho la possibilità di testare le diverse impostazioni, quindi è probabile che poi i bench mi smentiscono ;)
cmq dai un'occhiata a questo sito ;)
http://www.techwarelabs.com/reviews/memory/memory_timings/index_3.shtml
Ieri mi è capitato che a 270/215 memory test ok, quando ho fatto il test di Sandra appena cominciato si è bloccato il computer.
Quindi deduco che anche se si supera il test non è detto che la configurazione sia ottimale.
già!
l'unica è stressare il pc alla grande, il superpi è ottimo xkè strizza l'accoppiata cpu + ram davvero bene ;)
cmq prova anche giochi o altre applicazioni professionali, è probabile anche che ti capiti un software di bench buggato ;)
fai anche il 3dmark 2k1 che stressa molto anche la cpu ;)
Se la cpu è overvoltata il computer può resettarsi come quando è downvoltata o scalda solo.
Ho scaricato anche sandra 2004 così stasera si fanno test doppi...
con la cpu overvoltata nn si hanno blocchi (a meno che esageri tantissimo) e scalda soltanto di +, x questo è meglio cercare il voltaggio minimo x la frequenza che si desidera impostare ;)
Ecco i risultati di sandra con:
250/200 2-6-3-3 Vddr 2.7
street racer
la terza opzione (dopo enhanced)
auto
auto
auto
ram int buffered iSSE2 bandwidth 5562 Mb/s
ram float buffered iSSE2 bandwidth 5552 Mb/s
Le barre colorate sono a fondo scala
Mi spieghi anche da cosa si capisce se tutto è pk o no.
Il SUPERPI è ok.
Quando troverò la mia conf overcloccata stabile al 100%, potrò anche masterizzare dvd o sarebbe meglio farlo a parametri normali?
Devo uscire dopo provo anche con le mem a 3-8-4-4 e 250 1:1
Ciao
wow i tuoi punteggi sono strabilianti!!!
sicuro che nn sei a 200 ma a 250??:D
io ho fatto un test con i tuoi stessi parametri e mi esce fuori un misero 3970 :(
i dvd puoi masterizarli tranquillamente, l'importante è che agp/pci lo hai in specifica o variato di poco ;)
x capire se il tuo punteggio è buono fai il confronto con i sistemi di confronto che ti da sandra, dal menu a finestrella imposta intel 865 2xpc3200
con questa conf dice che fa quasi 4900...te con la stessa configurazione fai 600 pti di +!!!
Ti confermo 250/200 infatti ho appena controllato il bus ed è a 1000.
Adesso provo con sandra 2004.
Mi dai il nome di un buon programma per overcloccare la scheda video.
Con quello che le ho pagate è meglio che funzionino bene....
^_^
allora io uso rivatuner x cloccare + il pannello di controllo di ati, credo sia il compromesso migliore soprattutto se nn sei tanto pratico, altrimenti c'è il rage3d(uso anche questo) che ti fa impostare i peli nel ( | ) della scheda....ma ci son così tante opzioni che se sbagli poi nn sai + dove andare a rimediare!;)
anch'io ho delle ottime ram, pagate un'occhio, ma probabilmente c'è qualcosa che nn va forse a livello software....ci devo xdere un pò di tempo ;)
Ho notato che nella tua sign il SuperPI è di 47 sec (immagino sia quello da 1 Mb)
si, l'ho fatto a 3200 160x20 con ram@200 impostazioni come le tue :)
te dovresti fare almeno 5 secondi meno di me!
A me da 39s fine del test 41s creato il file.
Questa conf è dalle 20:30 che va quindi direi che dopo tutti questi test sembra tenere bene.
Adesso provo con la scheda video a vedere se il 3dmark03 si alza un po dai 3400 o 3900 non ricordo ma mi pare il primo.
bhè direi che ormai è stabile al 100%, il spi è buono, adesso vai con la 9600 ;)
Già fatto.
Allora con la 9600 pro 438e375 ho qualche minimo disturbo.
Esiste un tipo di errore dato dall'esagerare sulla gpu (tipo sgranulamento dell'immagine) e un tipo sull'esagerare con la ram ( tipo quei disturbi.
Dato che il calore non è un problema perchè dopo 3 3dmark03 ho le memorie e la Gpu appena tiepidi (north pole e dissipatori da 22*10 sulle ram), aumentando ancora la gpu la ram dovrebbe andar meglio o dal momento che da quei disturbi è gia tirata oltre misura?
Ti allego il punteggio così se hai voglia mi dici dove sono leggermente scarso per raggiungere quei 3 posti di cui mi avevi parlato ieri .
3978 è ottimo x iniziare!
credo che probabilemnte gli artefatti che vedi dipendano della mem, impostale a 365 e ritenta, se va bene alza la gpu, credo che fino a 500 ci arrivi ;)
devi trovare prima il limite di una e poi dell'altra, cioè lasci le mem a 330 e sali solo di gpu fino ad incontrare artefatti e poi fai il contrario ;)
trovato il limite ti metti 4-5 mhz sotto di esso e poi benchi!
cmq credo che mettendo la cpu a 38xx i 4400 li prendi...e calcola che il 3°è a 4500!!
che driver usi x la 9600?? ;)
adesso ho gli omega basati sui catalyst 3.8. C' è di meglio in giro?
nn credo, questi sono ottimi ;)
devi solo ottimizzare, poi quando vuoi ti dico qualche trucchetto x puntare in alto (in pvt ;))
vado a letto, buona notte! :)
Grazie
A domani buona notte
Ciao,
Stavo facendo un po di calcoli
274/219 arriverei a 3836.
Il problema dato che avevo già provato un conf di questo tipo e che le memorie a 2-6-2-2 non reggono (danno errori con il mem test.
Secondo te mi basta tenere stabile questa conf allla buona o per avere un buon bench devo comunque cercare di tirarla il pi possibile, cercando di tenere attivato anche il gat a parametri del tipo stree race etc.
Ho fatto i confronti che mi hai detto in sandra 2004 e ho visto che le mem vanno molto bene, non so quanto sia realistico, ma sto appena sotto o alla pari a un intel 875 2xpc4000 (non male).
Ho anche notato che nonostante aver overcloccato la scheda video una volta finito il bench sono rimasto collegato a internet 30 min e la temperatura della scheda video è tornata ai livelli di quando non era overcloccata.
se vuoi provare i 275/220 prova a mettere le mem 2-7-3-3 (o 2.5-8-4-4 al max) turbo-enhanced @2.8v ;)
il gat in poche parole imposta delle latenze ancora + basse alle mem e questo xmette di avere maggiori prestazioni a parità di frequenza ma anche molta + instabilità, è x questo che + si sale e + conviene disabilitarlo!
se vuoi fare oc estremi x fare un giro secco di 3dmark la stabilità nn ti serve, l'importante è che regga in quei pochi minuti ;)
un trucchetto può essere questo:quando devi fare bench veloci imposti una frequenza stabile (ad esempio 3700) con vcore @ 1.8, entri in win e col programma clockgen, appena prima di fare il test, imposti la frequenza @ 3900-4000 ;)
appena fatto il bench rimetti a 3500 e fai raffreddare la cpu ;)
io questa tecnica la uso nel 3dmark2k1 tra un test e l'altro e x il nature uso anche una frequenza differenziata :)
insomma ci sono tanti bei trucchetti ;)
x la scheda video penso sia normali che torni a temp originali, ricorda che hai anche quel bel dissi sulla gpu che è di qualche grado peggiore al miglior dissy in rame x cpu!
eppoi la tua scheda è a 0.13 quindi scalda molto meno :)
Ciao,
ho provato un 500/360 ed ho fatto un bel 4196.
Uhnico problema è cheil bus a più di 260 non ci cvuole andare.
Se aumento il Vcore sopra 1.8 on mi carica Xp e se porto il bus oltre i 260 da bios mi carica poi si pianta, mentre se lo porto sopra i 260 con clock gen appena un attimo dopo aver cominciato il test si blocca.
Direi di aver raggiunto il limite, un po mi dispiace perchè mi piaceva proprio smanttarci.
come 260....ma ieri nn avevi fatto i test a 275??
prova a mettere agp/pci@74/37, vagp a 1.65.
mi sembra davvero strano che da un giorno all'altro nn si clocca + :(
cmq il pteggio è ottimo, credo che la 9600 salga ancora sulla gpu, è una gran scheda davvero ;)
ciao rupa come vanno i test? :)
ciao,
Scusa il ritardo ma sabato e domenica in casa non ci sono tanto.
Tornando a noi.
se ti riferisci a due post precedenti era solo un calcolo.
Ho provato con l'agp, ma appena lo tocco anche di 1 non mi vede più l'hard disk (SATA).
Che non sia arrivato al limite? Spero di no, ma credo di si
Ciao
azz se hai gli hdd s-ata nn puoi alzare l'agp/pci xkè ti fanno proprio quel problema...nn te li legge il bios.
io nn credo che sei arrivato al limite ma quello che voglio capire è.....te a 275 insomma nn hai mai provato??
nn riesco proprio a capire dov'è iol problema :'(
ciao
A 275 ho provato ma si pianta quasi subito.
A questo punto penso sia un problema della scheda madre, in quanto le mushkin sono garantite fino a 217 e su un asus ho fatto una sola prova e a 2.7v ho fatto un 2-6-2-2 a 220.
L'unica speranza è che abit rilasci un nuovo firmware, anche se penso sarà molto difficile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.