View Full Version : -come tagliare il terzo l12 ? urgente ....
ragazzi , datpo ke ho una abit nf7-s rev 1.2 , e un barton 2500 ke ho testao va a 2400 mhz con 1.8 su pal 8045 , il prblema è il bus xkè a 200 mi va bene in win e applicazioni , però 3dmark e simili creshano , quindo ho letto ke bisogna riportare questa cpu a 266 tagliando il terzo l12 x poter andare oltre i 200 , adesso la domanda sorgono spontanee :
1) ke usare x tagliare il pikkolissimo ponticello (nn mi dite cose extraterrestri:-) ?
2) ke pressione adoperare sul ponticello con l'oggetto o il metodo ke userò ?
3) ke succede se applico troppa pressione sul pcb del procio x taghliare il ponticello ?
4) il taglio deve dividere solo il bridge , giusto ?
5) ke riski cxi sn di rompere il procio ? la modifica se fatta bene è molto visibile ?
6) adesso la cpu è montata , una volta smontata , quando la devo rimontare la devo ripulire dalla vekkia pasta con alcol etilico e coton fiok , quello rosa inm pratica , oppure la posso rimontare cn la stessa pasta che c'era già ?
il dissi cn base in rame pure va pulito , come ?
spero in tante risposte
ciao e grazie
Ciminiera
21-10-2003, 20:11
Prendila con le pinze...
La NF7 dovrebbe andare meglio con le cpu a 166.
Ho letto di questa cosa solo su Extreme Oc.
C'è chi non ha trovato nessun giovamento.
Comunque:
O tagli con una lama da bisturi (pressione media... è difficile da spiegare)
O c'era chi usava un alimentatore da 12V, per far saltare le piste con la corrente di corto.
il fatto è ke fino alla 1.2 con le 166 e meglio farle vedere cm 133 con la rev 2 è il conrtrario , ma posso usare la punta di un ago ?
ke pericoli ci sn nell'eseguire l'operazione ?
mi potresti\e rispondere a tutte le dopmande ?
ciao e grazie
12 vols nn li vedo bene sul bartoncino:)
Ciminiera
21-10-2003, 22:12
Con la punta di un ago lavoreresti molto scomodo... non escludo che si possa fare comunque.
I 12V no e la lama si? :)
Ma ti conviene una mod così? :rolleyes:
Cioè ti fai comunque i 2400 ad aria...
Sicuro che il problema al 3dmark sia quello?
Vabbè non voglio scoraggiarti se sei convinto, ad ogni modo:
Se fai troppa (ma deve essere proprio tanta) pressione potresti intaccare i layer sottostanti... e poi sono c@zz...
Esteticamente se la fai bene si vede poco.
Devi tagliare solo il ponticello interessato.
Quando smonti il dissipatore togli la pasta e la rimetti sia dal core che dal rame.
C'è chi ristende semplicemente su quella vecchia, ma è meglio rimettere se si può.
hard_one
21-10-2003, 22:15
avevo la tua stessa mobo e il tuo stesso problema
ho preferito vendere il barton e prendermi un duron in attesa che arrivi il torton che e' uguale ma ha il bus a 266
non ti conviene tentare....
una volta per farlo mi e' scappata la lama e ho buttato una cpu
anzi ora e' un bel portachiavi
non vorrei portare jella ma il rischio c'e' anche perche' sti ponticelli non sono di burro, devi fare forte
se avessi un laser con microscopio digitale sarebbe diverso
l'unica alternativa e' cambiare mobo
Originariamente inviato da dario2
ragazzi , datpo ke ho una abit nf7-s rev 1.2 , e un barton 2500 ke ho testao va a 2400 mhz con 1.8 su pal 8045 , il prblema è il bus xkè a 200 mi va bene in win e applicazioni , però 3dmark e simili creshano , quindo ho letto ke bisogna riportare questa cpu a 266 tagliando il terzo l12 x poter andare oltre i 200 , adesso la domanda sorgono spontanee :
1) ke usare x tagliare il pikkolissimo ponticello (nn mi dite cose extraterrestri:-) ?
2) ke pressione adoperare sul ponticello con l'oggetto o il metodo ke userò ?
3) ke succede se applico troppa pressione sul pcb del procio x taghliare il ponticello ?
4) il taglio deve dividere solo il bridge , giusto ?
5) ke riski cxi sn di rompere il procio ? la modifica se fatta bene è molto visibile ?
6) adesso la cpu è montata , una volta smontata , quando la devo rimontare la devo ripulire dalla vekkia pasta con alcol etilico e coton fiok , quello rosa inm pratica , oppure la posso rimontare cn la stessa pasta che c'era già ?
il dissi cn base in rame pure va pulito , come ?
spero in tante risposte
ciao e grazie
basta ke vai da bios e imposti l'fsb a un valore inferiore a 200mhz......puoi far senza far saltare L
cmq se proprio vuoi farlo saltare manda in cortocircuito il pin dandoci la corrente a 12v.....un lavoro pulito e sopratutto invisibile ke ti garantisce una possibile sostituzione in garanzia della cpu
;) ( a me hanno cambiato 2 thoro modificati agli l3 x i molti in kuel modo senza nessun problema)
hard_one
21-10-2003, 22:25
il problema e' quello di far andare bene la cpu con questa mobo pur mantenendo i 200fsb
sta cosa della corrente per far saltare i ponticelli e' fichissima
a saperlo prima.......... ma non si rischia di far saltare tutto?
Originariamente inviato da hard_one
il problema e' quello di far andare bene la cpu con questa mobo pur mantenendo i 200fsb
sta cosa della corrente per far saltare i ponticelli e' fichissima
a saperlo prima.......... ma non si rischia di far saltare tutto?
ah ho capito...nn avevo letto bene.....
cmq il metodo della corrente è garantito a 100%.....in qualsiasi altro modo faresti solo dei danni!
ciao ragazzi sn contanto di tutte queste risposte , ma quindi in pratica posso usare anke l'alimentatore del pc (il molex), cioè collego il rosso da una parte e il nero dall'altra e poggio le 2 punte degli aghi (ke penso siano l'ideale x fare qualcosa del genere ) sulle estremita del bridge e ho fatto ?
l'unico problerma è ke le 2 estrenmità sn molto pikkole , se con gli aghi "elettrizzati" tocco il pcb del procio ke succede ?
cosa sn le cosa a cui devo stare attento usando questo metodo ?
i riski principali ?
cm ripulisco la cpu e il dissi cn base in rame dalla pasta siliconica ? va bene cotton fiok + alcol etilico (il rosso:-) ?
grazie mille a tutti
ciao
p.s ho nf7 con un barton ke va a 2400 a 1.8 e 2x256 di ocz 3500 9500 pro , e sinceramente nn se na parla di viaggiare a 175-180 :-))))))))))))))))))))))))))))
p.s il problema è la sincronia ram-cpu , xkè in win entra anke a 230 almeno x la ram
Originariamente inviato da dario2
ciao ragazzi sn contanto di tutte queste risposte , ma quindi in pratica posso usare anke l'alimentatore del pc (il molex), cioè collego il rosso da una parte e il nero dall'altra e poggio le 2 punte degli aghi (ke penso siano l'ideale x fare qualcosa del genere ) sulle estremita del bridge e ho fatto ?
l'unico problerma è ke le 2 estrenmità sn molto pikkole , se con gli aghi "elettrizzati" tocco il pcb del procio ke succede ?
si usa l'ali del pc con 2 aghi......se tocchi il pbc nn succede niente xkè nn conduce
;)
allora raga , in pratica :
1)
prendo l'ali collegato a un pc (vekkio) (nn il mio fortron 400 :) ) avvio il pc con il bottone , e cn collegati i 2 fili collegati agli aghi ke sn collegati al molex :-) , 1 rosso e 1 nero ai 2 aghi
2)
prendo il procio lo levo dal socket lo posiziono in maniera stabile , e indivuduo il 3 l12
3)
prendo le punte dei 2 aghi e le posiziono sui 2 punti dorati del 3 l12
4)
il ponticello dovrebbe "partire" e cn questo DOVREBBE ANDARE IN PROTEZIONE L'ALIMENTATORE E SPEGNERSI , GIUSTO ?
dato ke si creerebbe un corto circuito credo , almeno cosi mi accadeva quando 2 fili , rosso nero , si toccavano
6)
fatto ciò prendo il bartoncino , levo la pasta vekkia cn cotton fiok + alcol ?????????????
e x il dissi cn base in rame , la stessa cosa ?????????????????
aspetto 5-10 minuti , rimetto la pasta nuova e rimonto tutto
E' COSI ?????
poi , ma ke pressione devo usare cn le punte degli aghi ? ce li devo poggiare solo ?oppure devo premerci un po ?
cioè se premo troppo si rompe ?
o basta como ho detto prima ke l'alimentatore del vekkio pc vekkio si spegne x il cortocircuito , x poi riaccendersi dopo 5 minuti + o - ?
kome posso verificare se il ponticello si è fritto prima di montare il barton ? sperando ke nn sia lui a friggersi :-)
se tocco il pcb del procio nn accade nulla ?
MA QUINDI è UN METODO DOVE DIFFICILMENTE SI RISCHIA DI FRIGGERE LA CPU ?
ke consigli mi potete dare generali ?
ragazzi , datpo ke ho una abit nf7-s rev 1.2 , e un barton 2500 ke ho testao va a 2400 mhz con 1.8 su pal 8045 , il prblema è il bus xkè a 200 mi va bene in win e applicazioni , però 3dmark e simili creshano , quindo ho letto ke bisogna riportare questa cpu a 266 tagliando il terzo l12 x poter andare oltre i 200
Per piacer emi spiegate meglio sta cosa? cioe' io dovrei farla vedere come un 266 per poterla portare piu' in alto....non ci sto capendo niente....
grazie a chi si sbatte......e anche a chi non lo fa :D
ho appena postato un reply cosi magari rispondete a queste ultime mie domande :)
ilmanu è semplice conm la nf7 :
fino a rev 1.2 meglio cpu 266 x andare oltre 200 di bus , cn le 333 si ariva stabili sui 180
rev 2 meglio 333 peggio 266
rev 1.2 tagliare l12
rev 2 far riconoacere il procio 266 cm 333
Originariamente inviato da dario2
allora raga , in pratica :
1)
prendo l'ali collegato a un pc (vekkio) (nn il mio fortron 400 :) ) avvio il pc con il bottone , e cn collegati i 2 fili collegati agli aghi ke sn collegati al molex :-) , 1 rosso e 1 nero ai 2 aghi
2)
prendo il procio lo levo dal socket lo posiziono in maniera stabile , e indivuduo il 3 l12
3)
prendo le punte dei 2 aghi e le posiziono sui 2 punti dorati del 3 l12
4)
il ponticello dovrebbe "partire" e cn questo DOVREBBE ANDARE IN PROTEZIONE L'ALIMENTATORE E SPEGNERSI , GIUSTO ?
dato ke si creerebbe un corto circuito credo , almeno cosi mi accadeva quando 2 fili , rosso nero , si toccavano
6)
fatto ciò prendo il bartoncino , levo la pasta vekkia cn cotton fiok + alcol ?????????????
e x il dissi cn base in rame , la stessa cosa ?????????????????
aspetto 5-10 minuti , rimetto la pasta nuova e rimonto tutto
E' COSI ?????
poi , ma ke pressione devo usare cn le punte degli aghi ? ce li devo poggiare solo ?oppure devo premerci un po ?
cioè se premo troppo si rompe ?
o basta como ho detto prima ke l'alimentatore del vekkio pc vekkio si spegne x il cortocircuito , x poi riaccendersi dopo 5 minuti + o - ?
kome posso verificare se il ponticello si è fritto prima di montare il barton ? sperando ke nn sia lui a friggersi :-)
se tocco il pcb del procio nn accade nulla ?
MA QUINDI è UN METODO DOVE DIFFICILMENTE SI RISCHIA DI FRIGGERE LA CPU ?
ke consigli mi potete dare generali ?
il ponte lo vedi saltare xkè farà una piccola scintilla...e l'ali andrà in protezione
ciao , i passaggi ke ho scritto sn giusti ?
x le domande ke ne dite ?la presione da esercitare ect ...
mi date qualke utile consiglio ?
il riskio di danneggiare il procio cn la corrente è quasi nullo ?
quindi se l'ali nn va in protezione , il bridge nn è rotto ?
grazie
ciao
Fossi te aspetterei prima di fare un al lavoro inutile :p
Io sò che la modifica (non la stessa, fsb 133 ---> 166) si fà per superare i 220 con i thoroughbred.
Attento che il problema non siano le OCZ (ho avuto brutta esperienza in passato), se hai la possibilità testa altre ram o timing molto alti.
Dumah Brazorf
22-10-2003, 15:06
Alt, ma se la modifica si chiama "modifica con i 12V" perchè ti ostini a dire che usi i +5???? i +12 stanno sul filo giallo!! :D
Ciao.
metti i fili di rame nel socket senza toccare la cpu e la sk madre te la riconoscerà con bus a 266
fai un ricerca su google
hard_one
22-10-2003, 17:18
noooooooooo maddai pure cosiiiiiiiiiiii
questo e' troppo bello, non mi dire che e' vero!!!!!!
:eek:
hard_one
22-10-2003, 17:22
Originariamente inviato da dario2
la presione da esercitare ect ...
mi date qualke utile consiglio ?
il riskio di danneggiare il procio cn la corrente è quasi nullo ?
quindi se l'ali nn va in protezione , il bridge nn è rotto ?
grazie
ciao
non bisogna premere immagino basta che tocchi e passa la corrente e all'istante fa puf, immagino.......
e poi dovrebbe andare in protezione l' ali
se non ci va vuol dire che non fa contatto
Ciminiera
22-10-2003, 17:35
Originariamente inviato da giogts
metti i fili di rame nel socket senza toccare la cpu e la sk madre te la riconoscerà con bus a 266
fai un ricerca su google
Infatti...questa (http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html) è quella con i fili... molto più sicura.
Ottimo il consiglio di controllare le ram.
Le OCZ hanno dato parecchi grattacapi su NF7.
cioè , io devo mettere un filo in rame , scoperto nei pin del soket AH30 E AK30 , cioè devo collegare questi 2 pin x far vedere il barton cm 266 ?
ma i fili devono essere scoperti ?
ma wide intende la larghezza del filo , o , la largezza del filo fatto a "U" ?
nel testo parla di vcore X QUANTO RIGUARDA LA MOD 166-133, ke significa , XKè ????
ma pioi sti fili nn toccano il pcb della cpu ?
e i pin della cpu nn toccano sti fili in rame ?
SIAMO SIACURI KE QUESTA MDIFICA sia uguale a quela fisica dei bridge ?xkè se fosse cosi vi ringrazio infinitamente :)
QUEI PIN SI TROVANO NELL'ANGOLO SINISTRO BASSO della cpu ?
KE RISKI CI SN DI ROMPERE LA SCHEDA MADRE ?
xkè nell'home page parla di multimetro e resistyenze ?
VI PREGO RISPONDETE A QUESTE DOMANDE :D :D
cmq le ocz sn le buonme le 3500 ke nn posso essere "false" e poi le ho mandate a 433 con il molti diverso e vanno , in sincrono a 200 il pc ha già problemi , mo ce l'ho a 180
restimaxgraf
23-10-2003, 14:11
Scusate, ma la mod x gli L12, funziona solo x le Abit...qualcuno sà se funzia pure sù gigabyte???è importante....e poi se esiste un link dove fare la mod sul retro del pcb della mobo...x non scazzarsi troppo col procio???:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Dumah Brazorf
23-10-2003, 22:57
Sul fatto che funzioni solo sulla Abit non ne sarei così certo, stà scritto da qualche parte o lo dici solo perchè la mod è stata testata su quella scheda?
Ciao.
restimaxgraf
23-10-2003, 23:32
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Sul fatto che funzioni solo sulla Abit non ne sarei così certo, stà scritto da qualche parte o lo dici solo perchè la mod è stata testata su quella scheda?
Ciao.
ho letto poki messaggi...ma quei poki, tutti dicono ke funzioni solo x abit ed epox....bò...a me interesserebbe xkè il 2200 thoro b, montato sulla gigabyte 7n400l....al max và a 206 x 9.5 :cry: di + no!!!inizia ad esser instabile, molto instabile...e leggendo poki giorni fà di stà mod...volevo appunto sapere.....anke xkè mi sembra ke nessuno sia sicuro...ho letto ki li taglia, ki li rimette stì l12...io volevo sapere se funzia anke sù gigabyte e mi potrebbe esser d'aiuto x spingere di +....???e se cè qualke link possibilmente ke mostri la mod fatta sul pcb, magari con la vernice....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D
hard_one
24-10-2003, 10:16
SICURAMENTE FUNZIONA ANCHE sulla mia NF7-S rev. 1.2 (quella vecchia) cosi posso aggirare il problema che ho trovato a salire di fsb col barton:sofico:
miticoooooooo!!!!!!!
ma si puo rtompere la cpu cn i fili in ranme ke toccano ? la scheda madre ?
Dumah Brazorf
24-10-2003, 11:29
Beh se metti i fili dove non vanno rischi di bruciare come minimo il procio, forse anche la mobo.
I punti indicati non dovrebbero essere rischiosi su altre mobo, ma non ci metto la mano sul fuoco!! :D
Ciao.
Originariamente inviato da dario2
ma si puo rtompere la cpu cn i fili in ranme ke toccano ? la scheda madre ?
si si puo' saldare sul retro del socket della sk madre o altimenti dietro al pbc della cpu.....
se vuoi fare cosi' io ti consiglio di fare il primo metodo......è + semplice di tutti
se vuoi ti mando l'url dove spiegano la modifica
;)
restimaxgraf
25-10-2003, 10:04
Originariamente inviato da ld1984
si si puo' saldare sul retro del socket della sk madre o altimenti dietro al pbc della cpu.....
se vuoi fare cosi' io ti consiglio di fare il primo metodo......è + semplice di tutti
se vuoi ti mando l'url dove spiegano la modifica
;)
interesserebbe pure me, la mod sul retro della mobo.....
:D
Dumah Brazorf
25-10-2003, 10:58
Basta un attimo di attenzione e tagliare i fili della dimensione giusta (meno di un 1cm) e stai sicuro che non si muovono da dove stanno.
Ciao.
scusate ma la funzione fdel filo , è connettere i pin della cpu o del soket ?
ke riski ci sn x cpu e mboard ?
si puo usare un filo elettrico proveniente du un cavo elettrico ?
è = alla modifica hardware degli l12 ?
ciao:)
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
qui c'è la mod x gli l3
se saldi sul retro soket nn serve alcun filo x unirli.......riesci ad unirli solo con lo stagno poikè i pin sn uno vicino all'altro.
io intederei metterli nel coket i fili , mi sembra meno invalidanrte x la garanzia ...
Originariamente inviato da dario2
io intederei metterli nel coket i fili , mi sembra meno invalidanrte x la garanzia ...
fidati ke è scomodissima...ogni volta ke tiri furi la cpu saltano via!
le saldature sul retro socket n invalidano niente poikè le poi rimuovere senza lasciare traccia
scusa ma mica la levo gni mattina la cpu ?:)
Dumah Brazorf
26-10-2003, 23:23
Originariamente inviato da dario2
scusate ma la funzione fdel filo , è connettere i pin della cpu o del soket ?
E' la stessa cosa, i pin del processore finiscono nei buchi del socket no? ;)
ke riski ci sn x cpu e mboard ?
Se canni i buchi non so cosa possa succedere...
si puo usare un filo elettrico proveniente du un cavo elettrico ?
Sì, è il + fine che ho trovato personalmente.
Non l'ho ancora provata la mod degli L12, ma utilizzo il pin-trick per overvoltare il procio e in passato per variare il molti.
Ciao.
Originariamente inviato da dario2
ma è facile da fare ?
ma perchè non provi?:confused:
dai che non si rompe niente:mc:
appena ho un po di rtempo provo il metodo fili , l'unico mio dubbio , e se la modifica è comprabile a quella fisica sulla cpu ...:) , nessuno sa niente ?
Originariamente inviato da dario2
appena ho un po di rtempo provo il metodo fili , l'unico mio dubbio , e se la modifica è comprabile a quella fisica sulla cpu ...:) , nessuno sa niente ?
è la stessa cosa:D
e la garanzia la conservi sicuro!!!
:sofico:
raga x levare la pasta siliconica da cpu uso cotton fiok + alcol ?
e x levarla dal dissi cn base i rame ?
ma i fili devono enrtrare fino a giù , o li devo solo inserire nei pin ?
Originariamente inviato da dario2
raga x levare la pasta siliconica da cpu uso cotton fiok + alcol ?
e x levarla dal dissi cn base i rame ?
ma i fili devono enrtrare fino a giù , o li devo solo inserire nei pin ?
qualkuno l'ha provata ?
restimaxgraf
11-11-2003, 12:59
xkè non provi a mettere di default il bus a 200 x la cpu con la pin mod? a me è servito, prima senza la mod andava al max a 206 di bus ora stà a 225mhz di bus.....stabilissimo....
è stato facile eseguirla ?
restimaxgraf
11-11-2003, 14:03
3 minuti, xò la devi fare con la vernice elettroconduttiva....:)
pensavo avessi ftto quella sula scheda madre ..:)
restimaxgraf
11-11-2003, 14:50
sì dietro alla skeda madre....la trovi sù www.ocinside.de
vorrei provare prima cn i fili nel coket ke ne dici ?
cmq io devo far passare un barton 166 x un 133 :) su nf7-s rev 1.2 , funzionerà ?
restimaxgraf
19-12-2003, 18:19
se vuoi menarti coi fili sullo stesso sito trovi la visione della mod dà pcb sopra....funzionare credo di sì...ma xkè lo abbassi???di solito si fà il contrario????:confused: :confused: :confused:
cn le rev 1-1.1-1.2 è il contrario gli piacciono i 133
infatti a 133 dovrebbe stare tra i 205-210
a 166 oltre i 177 da problemi ....
restimaxgraf
19-12-2003, 19:09
good luck....;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.